La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
dipende come vuoi usarla, ma secondo me è una cazzata. Perchè dovresti montarla coerentemente con gomme e cerchi adeguati all'uso pesante, oltre all'ammo a molla (se già non lo hai). Alla fine non la pedaleresti certo come si pedala in origine, inoltre ti troveresti una bici da FR con telaio sottodimensionato strutturalmente ed escursione posteriore al di sotto della media della fascia d'impiego.
Secondo me non ne vale la pena, però oh, possibile è possibile. se lo fai, facci sapere le tue impressioni

il fatto e che i 150mm di escursione mi limitano parecchio dato che mi costringo ad usare pressioni elevate e quindi perdo sensibilità nei piccoli urti..inoltre vorrei fare un pò di freeride quest'estate...mmm ci devo pensare bene
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
che casino ho scritto???
strano, se con la enduro 150 sei al limite, forse hai sbagliato bici...
le sospensioni si ben tarate sono progettate per compiere tutta l'escursione.
l'importante è NON sentire sbattere in finecorsa...
non puoi fare freeride con questa bici nel vero senso della parola. puoi fare i percorsi freeride, calando la velocità, evitando i saltoni ecc...
le caratteristiche della enduro sono eccezzionali perchè puoi farci di tutto. ma a velocità differenti rispetto le cugine specialistiche. puoi fare XC sapendo di salire più letamente, puoi divertirti in discesa sapendo di non poter essere veloce come su una DH. più che la totem potresti vedere una a molla o abbassabile (dipende) tipo vanilla o talas 36 da 160 di escursione... però poi io combierei anche l'ammo e dovresti farti un set di ruote da distruggere...
ne vale la pena? mah chi lo sà...
ps quanto pesi?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
antoo, quoto wally su tutto.
Se senti la necessità di avere/fare di più e puoi/vuoi permetterti una bici sola è comprensibile, però tieni conto che la snaturi totalmente...
In alternativa e se puoi, l'ideale sarebbe farsi una bici un pò più ignorante e da maltrattare e lasciare la SL così com'è originale (oppure venderla, se l'uso è diventato solo vero e proprio FR)...
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Allora, come ho già segnalato nel 3ead, non riesco a misurare la pressione della spike valve, perchè lo spillo della valvola situata in fondo al fodero dx non è abbastanza lungo da essere schiacciato dal raccordo/pompa.

Ci sono riuscito... :cucù:

Ho incollato un piccolo pezzetto di metallo allo spillo della valvola dx (in pratica la copocchia di un altro spillo/valvola) ed è stato sufficiente per fare sia la lettura che il gonfiaggio (era a zero !!! :omertà:)
Quindi tutto risolto senza rischi ne abbandono della biga dal sivende...

:celopiùg:
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
che casino ho scritto???
strano, se con la enduro 150 sei al limite, forse hai sbagliato bici...
le sospensioni si ben tarate sono progettate per compiere tutta l'escursione.
l'importante è NON sentire sbattere in finecorsa...
non puoi fare freeride con questa bici nel vero senso della parola. puoi fare i percorsi freeride, calando la velocità, evitando i saltoni ecc...
le caratteristiche della enduro sono eccezzionali perchè puoi farci di tutto. ma a velocità differenti rispetto le cugine specialistiche. puoi fare XC sapendo di salire più letamente, puoi divertirti in discesa sapendo di non poter essere veloce come su una DH. più che la totem potresti vedere una a molla o abbassabile (dipende) tipo vanilla o talas 36 da 160 di escursione... però poi io combierei anche l'ammo e dovresti farti un set di ruote da distruggere...
ne vale la pena? mah chi lo sà...
ps quanto pesi?

hai ragione solo che alterno periodi di solo asfalto tipo l'ultimo mese a giorni da enduro a giorni di puro spirito freeride e l'enduro è perfetta solo che dato che vorrei cambiare cerchi a sto punto cambia anche la forca (anche se mi piange il cuore), e poi da 150mm a 160mm cambia poco preferisco passare a qualcosa di grosso come appunto la totem 2 steps solo che lego ovunque di problemi di traflaggio olio e della rottura del controllo dell'escursione anche se non ho quasi mai usato l'enduro con escursione a 110mm...devo decidere per bene
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
non ho quasi mai usato l'enduro con escursione a 110mm...devo decidere per bene
:maremmac: io in salita ce l'ho SEMPRE a 110. fai molta meno fatica. anzi se si riuscisse a trovare un modo per cambiare l'attacco dell'ammo al volo (magari un perno con quick release realizzato custom) sarebbe il top. anzi mi sa che mi studio la cosa!! magari il mecca mi aiuta a realizzarlo.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
:maremmac: io in salita ce l'ho SEMPRE a 110. fai molta meno fatica. anzi se si riuscisse a trovare un modo per cambiare l'attacco dell'ammo al volo (magari un perno con quick release realizzato custom) sarebbe il top. anzi mi sa che mi studio la cosa!! magari il mecca mi aiuta a realizzarlo.

noooooo io adoro salire a 150 troppo bello....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
noooooo io adoro salire a 150 troppo bello....

sinceramente anche io non trovo difficoltà alcuna a salire a 150. Solo nei tratti veramente, veramente ripidi sento un notevole vantaggio a 110, per il resto la differenza la percepisco come minima...
Evidentemente è questione di abitudine, dato che salgo anche con l'sxtrail e la 66 sempre a 180....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
mah io visto che passare da 150 a 110 ci vuole 1 nanosecondo modifico l'escursione in funzione della salita. certo se sono tratti sù e giù lascio a 150...
per ilcambio cerchi, se avessi tempo di sviluppare il progetto adattatore PP25 in PP da 20 si risolverebbero tante cose...
è lì che giace in un cassetto...
certo che fare asfalto con l'enduro se prendi una front voli!
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
mah io visto che passare da 150 a 110 ci vuole 1 nanosecondo modifico l'escursione in funzione della salita. certo se sono tratti sù e giù lascio a 150...
per ilcambio cerchi, se avessi tempo di sviluppare il progetto adattatore PP25 in PP da 20 si risolverebbero tante cose...
è lì che giace in un cassetto...
certo che fare asfalto con l'enduro se prendi una front voli!


si ma a 150 la forcella è + sensibile alle asperita in salita invece se portata a 110 diventa troppo dura e a me non piace proprio..
se trovassi il riduttore per il perno sarebbe fantastico mi si aprirebbe un nuovo mondo...
e tu vuoi mettere la soddisfazione nel stare al passo con un crosscountrysta per poi umiliarlo sullo sterrato?!!!

dyna anche la 66 farebbe al caso mio solo che non amo molto marzocchi...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
si ma a 150 la forcella è + sensibile alle asperita in salita invece se portata a 110 diventa troppo dura e a me non piace proprio..
se trovassi il riduttore per il perno sarebbe fantastico mi si aprirebbe un nuovo mondo...
e tu vuoi mettere la soddisfazione nel stare al passo con un crosscountrysta per poi umiliarlo sullo sterrato?!!!

dyna anche la 66 farebbe al caso mio solo che non amo molto marzocchi...

con una pressione di 80psi, la mia a 150 si muove proprio poco, anche con la frenatura in compressine aperta. Probabilmente giri con una pressione troppo bassa, oppure in pedalata induci parecchio movimento.
Però a me qualche cosa non torna:
110 la mia risulta più morbida o, quanto meno, non più dura sicuramente. di fatti l'aria all'interno non si comprime, ma si trasfrisce in un'altra camera...
Una delle due da i numeri... ci date feedback su come si comporta la vostra a 110? Si indurisce o no? gracias...

per quanto concerne la 66, devo dirti che io mi riferisco all'anno di produzione 2007, modello rc2x, escursione 180mm, poichè i modelli 2008 sono dei veri cessi!! E non voglio sentire parlare di migliorie sui 2009, che se le tengano (pesano anche di più!!).
La 2007 è la meglio riuscita della produzione di 66, te lo assicuro. di fatti ne ho presa una di scorta per giocare un pò col kit ad aria della protone...
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Una delle due da i numeri... ci date feedback su come si comporta la vostra a 110? Si indurisce o no? gracias...

Impressioni: a 110 ed a 150, sia la compressione che il ritorno rimangono invariati, a parità di regolazioni (forca a 80 psi, peso biker 75 kg). :duello:

Anch'io a 110 la uso poco, anche perchè rischio poi di dimenticarmi di riestenderla in discesa...:hahaha:, non ne sento il bisogno.

Forse adesso che ho montato una piega da 710 con 50 mm di rise, sentirò di più l'esigenza di metterla a 110, ma devo ancora testarla..

Speriamo che il tempo regga fino a domenica...:medita:
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
con una pressione di 80psi, la mia a 150 si muove proprio poco, anche con la frenatura in compressine aperta. Probabilmente giri con una pressione troppo bassa, oppure in pedalata induci parecchio movimento.
Però a me qualche cosa non torna:
110 la mia risulta più morbida o, quanto meno, non più dura sicuramente. di fatti l'aria all'interno non si comprime, ma si trasfrisce in un'altra camera...
Una delle due da i numeri... ci date feedback su come si comporta la vostra a 110? Si indurisce o no? gracias...

io peso 78kg tutto vestito e uso una pressione di 95psi, la forcella a 150mm è poco sensibile alle piccole asperità ma il sag è giusto se la porto a 110 diventa dura dura tantè che gli ostacoli li assorbe con difficoltà, probabilmente dovrò revisionarla dopo un anno e 2 mesi di onorato servizio.

io cerco la mia forcella ideale ossia 180mm di escursione abbassabili e leggera, esisterà? per ora il mio ideale sarebbe la totem(magari con il kit di protone) o la 66 ata...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
azzo è così tanto tempo che non esco che non mi ricordo più se uguale o più dura...
eh il PP da 20 lo dovrei realizzare e testare... il tempo è la cosa che mi manca...
diaciamo che la abbasso su lunghe salite non troppo scassate...oppure su traferimenti in asfalto con compressione tutta chiusa e ammo bloccato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo