la cosa più strana che avete visto nel bosco

Winterhawk

Biker grossissimus
Mi chiedo se sara' venuto su' cosi' da solo, o ci sara' stato lo "zampino" dell'uomo ???
:smile:

Assolutamente da solo. Dalla foto pare proprio un abete rosso (Picea abies).
Un caso analogo, sempre con conifera, c'è anche in Friuli Venezia Giulia: si tratta di un abete (monumento naturale), il cui fusto principale è molto grosso, corto e fortemente angolato rispetto al terreno. Da esso si dipartono una serie di alti fusti secondari, dal diametro variabile ma elevato, che si allungano verticalmente. Pare di vedere un gigantesco pettine.
 

Rebba748

Biker extra
30/11/08
722
0
0
Stella Gameragna
Visita sito
A premesso che non sono un guardone,ma bensi 2 volte mi sono imbattuto in ''coppiette''...
La prima volta ci davano di brutto in un prato...:smile::smile::smile:
La seconda il tipo si faceva rilassare dalle tipa....:smile::smile::smile:
Naturalmente ho tirato dritto ma ridendo con gusto...:smile::smile::smile:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Mi chiedo se sara' venuto su' cosi' da solo, o ci sara' stato lo "zampino" dell'uomo ???
:smile:

non penso... quel bestion si è solo accasciato crescendo e qulla specie di goccia ke sta facendo è solo una "difesa" praticamente cerca di appoggiarsi o-o

un pino ke era nato veramente a "ca...zzo" in campagna di amici (non so quante decine di anni avesse) si era spanciato in maniera simile fino ad adagiarsi in quel punto... praticamente cresceva in parallelo al terreno per 1.4metri e poi proseguiva dritto...

inutile dire ke nel punto dove si era adagiato, si è piano piano marcito e dopo alcuni anni è morto :-(
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Assolutamente da solo. Dalla foto pare proprio un abete rosso (Picea abies).
Un caso analogo, sempre con conifera, c'è anche in Friuli Venezia Giulia: si tratta di un abete (monumento naturale), il cui fusto principale è molto grosso, corto e fortemente angolato rispetto al terreno. Da esso si dipartono una serie di alti fusti secondari, dal diametro variabile ma elevato, che si allungano verticalmente. Pare di vedere un gigantesco pettine.

ah ok, quindi è diverso da quello ke ho ipotizzato e visto io o-o
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Assolutamente da solo. Dalla foto pare proprio un abete rosso (Picea abies).
Non ne sarei così sicuro, magari quando ancora era un piccolo alberello gli è successo qualcosa, smottamenti, neve che ha rotto rami, animali ecc...

Da solo un albero non fa una cosa del genere, non ha senso e la natura non fa cose che non servono, un albero lasciato da solo cresce diritto in cerca di luce, questo è quello che so, da buon bonsaista...:celopiùg:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Non ne sarei così sicuro, magari quando ancora era un piccolo alberello gli è successo qualcosa, smottamenti, neve che ha rotto rami, animali ecc...

Da solo un albero non fa una cosa del genere, non ha senso e la natura non fa cose che non servono, un albero lasciato da solo cresce diritto in cerca di luce, questo è quello che so, da buon bonsaista...:celopiùg:

gisto sia il primo dubbio... potrebbe essere stata la neve ? :nunsacci:

e ma il secondo è fondamentale "cerca la luce" e se non la trova da dritto, si sposta o-o
 

Menek

Biker tremendus
14/8/08
1.000
0
0
50
--------
Visita sito
Raga la prx volta faccio anche foto in altezza per farvi capire quanto e' alto , cmq e' davvero un monumento della natura e' la cosa + bella che ho visto io fino adesso !!!!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Non ne sarei così sicuro, magari quando ancora era un piccolo alberello gli è successo qualcosa, smottamenti, neve che ha rotto rami, animali ecc...

Da solo un albero non fa una cosa del genere, non ha senso e la natura non fa cose che non servono, un albero lasciato da solo cresce diritto in cerca di luce, questo è quello che so, da buon bonsaista...:celopiùg:

La tua osservazione è pertinente. Nel mio post non avevo precisato questo aspetto, forse dandolo un pò per scontato. Una creatura segue il percorso più logico ed efficace, certo, ma tende anche ad adattarsi alle avversità; se non lo facesse perirebbe. Da quello che ricordo di aver letto sul libro degli alberi monumentali della regione FVG quell'esemplare di abete bianco "a pettine" che ho descritto sopra, è risultato così in seguito ad eventi esterni, anche se non certo riconducibili all'azione dell'uomo, ma solo ad eventi naturali. Si può dire che abbia vinto la sua battaglia per la sopravvivenza (superando le conseguenze dovute a fulmini, cedimenti del terreno, ostacoli incontrati lungo il percorso di crescita, ecc., ecc) in modo davvero singolare, ma questo può essere ricondotto solo ad una serie di coincidenze che con l'uomo non hanno nulla a che fare. Ovviamente si sta parlando di casi eccezionali: la norma tende a rispettare quanto da te correttamente rilevato. :-)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
a Bulagna in Fiera District d'estate spesso ci sono ragazzi che suonano... sax, chitarra e quant'altro, c'è una acustica particolare, ci sono solo grattacieli di cemento armato e un piazzale vuoto... con anfiteatro infossato al centro...

qui:

64514511_a3ea423fe6.jpg


oink o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo