La canyon torque es 9 del carb. Test di durata dopo due anni di uso e abuso

Cercamine

Biker novus
8/6/09
26
0
0
qua e là..
Visita sito
Tanto per far vedere come lo spettro d'uso della torque sia veramente ampio, oggi mi sono fatto una salita da paura, (Scanuppia da Besenello, Tn, 7 km al 16% di media e punte al 40%, 1300 di dislivello, la salita più difficile d'Europa), e la torque saliva come fosse una xc, ammo bloccato, fox a 100 con ritorno tutto lento, gomme gonfie come un pallone e bici è diventata rigidissima, poi in cima ho aperto tutto e via goduria con 160 in discesa:yeah!::prost:

come non essere d'accordo.. io non rimpiango in salita la mia "vecchia" full da 10kg... in discesa poi, mi diverto talmente tanto che mi chiedo perchè non ho cambiato prima:pirletto:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Aggiornamento dopo quasi mezzo anno di uso (e abuso) e specialmente una estate di uso continuo ( [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=139939[/URL] ), finora ci ho fatto circa 2500 km e 100.000 m. di dislivello.
Che dire? Semplicemente fantastica, ha fatto sempre il suo dovere sia in salita che in discesa, in salita confermo la bontà del sistema, perfettamente rigida, anche sulla salita più difficile d'europa [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=103892&highlight=scanuppia&page=38[/URL], e in discesa passa su tutto, sassaie, tecnico, ripido veloce, piccoli drop ecc. con una ottima morbidezza.


l'hammer è splendido, non lo cambierei con niente e l'anodizzazione è veramente resistente, unico inconveniente si è un pò rovinata la scritta canyon sul tubo inclinato, ma è dato unicamente dal fatto che oltre a pedalare l'ho portata anche tanto in spalla, per circa 12000 m di dislivello, e si è rovinata la scritta sul punto di contatto con zaino e schiena. Ho dovuto una volta sola tirare i raggi della ruota posteriore, visto che il cerchio si era un pò storto, ma è tornato tutto a posto. Mi si è rotto un raggio dei mavic sx, probabilmente per una caduta sui sassi, ma l'ho cambiato, costo 4 euro. Freni ottimi, perfettamente regolabili, ho perso il conto delle pastiglie cambiate, ma del resto con 100 km di dislivello fatti....
Le fat albert con camera d'aria le ho consumate al posteriore e davanti ho messo tubeless, sicuramente più performanti in discesa.
Tre volte ho dovuto chiudere la serie sterzo che si era un pò mollata, intervento da 1 minuto.
Ammo e forka perfetti!
Insomma, se dovesse succederle qualcosa, me la ricomprerei subito
 

maxITR

Biker tremendus
Applausi!!! Anch'io mi sto' divertendo da matti con la Torque,anche se sentieri un po' troppo impervi cerco di evitarli in sella...questione di manico,mi diletto a volte su sentieri leggermente scalinati,anche a chiocciola :smile:
Complimenti per i km percorsi e il dislivello totale raggiunto fino ad ora.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ehi Carb, una domanda sui freni TheOne: sono rumorosi? Intendo sia in pedalata che in discesa. Noti strofinio dischi-pastiglie? Cigolii? Facili da centrare le pinze? Problemi con i pistoncini che escono troppo o non rientrano bene? Sto pensando di montarli sulla mia enduro ma vorrei essere sicuro che siano belli silenziosi!!! Grazieee
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
I miei sono silenziosi e funzionano bene, sono soddisfatto. Per la rumorosità in discesa dipende dalle pastiglie che si montano, ho provate ormai tutte le marche, quelle originali erano perfette, poi ci sono quelle della ... e della ...:pirletto: sono disnomico, proprio non mi ricordo come si chiamano, una in confezione rossa e una blu, queste due ogni tanto fischiano al posteriore quando la pastiglia è quasi finita, adesso monto quelle della....:smile:, confezione nera, sono svizzere e mi trovo bene, all'anteriore frenata fin troppo potente (dopo vedo di rintracciare le marche che non mi ricordo) o-o
 

dreigus

Biker popularis
6/7/09
62
1
0
milano
Visita sito
la mia è arrivata da 2 settimane, solo due uscite, per ora tutto bene anche se devo dire che i cerchi della Mavic Crossmax SX li credevo miglio, per il gran sentito dire, invece nelle discese veloci (su asfalto, quasi mai quindi) dopo i 55 km si sente l'oscillazione dovuta alla saldatura. Per il resto devo dire che il cavo dell'hammer, che passa proprio sotto il carro, è troppo esposto infatti alla prima uscita, non so come, ho preso dentro in qualcosa e si è sbucciato, nessun danno particolare ma ora ci ho messo un bel nastro telato per un far entrare lo sporco .....

alle foto dopo il san genisio
 

Allegati

  • P1160614.jpg
    P1160614.jpg
    60 KB · Visite: 51

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Scusate se mi intrometto, ma sono riuscito a leggere solo la prima pagina.
Hai risolto il problema di affondamento della Talas? Te lo chiedo perchè l'ho avuta anch'io e ho risolto il problema, regolando la valvola di sblocco in fondo allo stelo destro, l'equivalente del gate di RockShox.
Prova a chiuderla del tutto e poi girare di due scatti.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo