La canyon torque es 9 del carb. Test di durata dopo due anni di uso e abuso

VideoOnBike

Biker serius
23/11/09
199
0
0
Viterbo
www.videoonbike.com

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
CARB!! MALEDETTOOO. MI HAI FATTO INNAMORARE DELLA CONYON E ORA TI TOCCHERA FINANZIARMI ALMENO IN PARTE VISTO CHE NON ME LA LEVO PIU' DALLA TESTA!! HHHHAAAAAAAAA.
BELLISSIMO RESOCONTO CRONOLOGICO DELL'UTILIZZO DELLA TUA.
NE SONO VERAMENTE CONVINTO DELLA BONTA DEL PROGETTO E BIKE.
GRAZIE.

P.S. ATTENDO OBOLO PER ACQUISTO.
MI PROSTITUISCO PURE...:medita::cucù:
 

ricki

Biker superioris
29/9/04
940
1
0
modena
Visita sito
Bike
scott genius 730- trek procaliber 9.6
CARB!! MALEDETTOOO. MI HAI FATTO INNAMORARE DELLA CONYON E ORA TI TOCCHERA FINANZIARMI ALMENO IN PARTE VISTO CHE NON ME LA LEVO PIU' DALLA TESTA!! HHHHAAAAAAAAA.
BELLISSIMO RESOCONTO CRONOLOGICO DELL'UTILIZZO DELLA TUA.
NE SONO VERAMENTE CONVINTO DELLA BONTA DEL PROGETTO E BIKE.
GRAZIE.

P.S. ATTENDO OBOLO PER ACQUISTO.
MI PROSTITUISCO PURE...:medita::cucù:
Io l'ho ordinata la settimana scorsa (alla faccia dei ladri). Dovrebbero consegnarmela a giorni. Visto che "frequentiamo" gli stessi "etilici" avrò modo di fartela vedere di persona.
Ciao Gigi di Modena
 

Leonka

Biker popularis
9/1/09
77
0
0
Jesi
Visita sito
Sono anch'io vittima della recenzione del Carb....la mia consegna però ritarderà 3/4 settimane perchè ho chiesto un attacco più corto...speramo bene!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Beh qui si parla di torque es 9, anche se credo che per nonnobanshee, abituato a grosse escursioni, la nuova 180+180 sia la scelta ideale!
Comunque io ribadisco che con l'hammerschmidt mi sono trovato alla grande, l'altra settimana ho tirato di nuovo fuori per tre uscite (causa revisione forka e ammo canyon) la vecchia nitrus con doppia tradizionale e c'è veramente un abisso in cambiata, io non tornerò mai più indietro al cambio tradizionale o-o
 

Leonka

Biker popularis
9/1/09
77
0
0
Jesi
Visita sito
Ho preso la ES 9.0 ovviamente con Hammer.....ero indeciso tra questa e l'alpinist ma non ho saputo resistere all'hammer. Poi 180 al posteriore e assetto + discesistico per i percorsi che normalmente faccio non sono necessari.


PS: vi aggiornerò presto, cmq questa mattina il tracking di UPS me la dava vicino Monaco!!!!!!
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
MINCHIA RAGA!! ORDINATO ORA ORA 2 CANYON TORQUE PER ME E LILO. SUA 2009 DA 160/160 MIA DA 180/180! ORA PERO CASCO DAL RAMO COME 1 SCIMMIONE QUALE SONO!!! STATE PARLANDO DI HAMMERSMITCH KTRETG HEYUJFOJ NON CI CAPISCO NULLA. COSA E' ?? C'E ANCHE SULLA MIA DEL 2010 MOD. TORQUE 9.0 ?
AIUUUTTOOOOOOOO :nunsacci::il-saggi:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
MINCHIA RAGA!! ORDINATO ORA ORA 2 CANYON TORQUE PER ME E LILO. SUA 2009 DA 160/160 MIA DA 180/180! ORA PERO CASCO DAL RAMO COME 1 SCIMMIONE QUALE SONO!!! STATE PARLANDO DI HAMMERSMITCH KTRETG HEYUJFOJ NON CI CAPISCO NULLA. COSA E' ?? C'E ANCHE SULLA MIA DEL 2010 MOD. TORQUE 9.0 ?
AIUUUTTOOOOOOOO :nunsacci::il-saggi:

Se hai preso la ES 9 2010 hai L'HM, tranquillo!
Ma non hai 180+180 mm. di corsa.
Sei sicuro di aver preso la ES 9 e non la Torque 9 VERTRIDE che non ha l'HM ma ha 180+180 mm.di corsa?
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
:medita::nunsacci:........VERO! :il-saggi: PRESO LA Torque 9 VERTRIDE RAGA.

SONO RIMASTO TROPPO TAGLIATO FUORI DAL GIRO E NEWS PER CAPIRCI QUALCOSA.
LA VOLEVO LEGGERA E PEDALABILE CON PERO' ABB AMMO PER FARCI DISCESE 3RIDE.

ANCORA NON SO' COSE STO' HAMMER.....
VADO A VEDERE CARATTERISTICHE DELLA ES 9
CHIEDO SCUSA...SONO SCIMMIONE GNORANTE. :celopiùg:
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
86_img_big.jpg


































CAPITTTOOOOOOOO. NO ALLORA NON FA PER ME SE PEDALO SALITE LEGGERE O PIANI. MEGLIO COSI.
SCUSASSE L'IGNORANZA RAGA.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Conclusione del test dopo un anno di uso.

Uscite:130
Km: 4500 circa
Dislivello: 130000

Problemi e usure:
forcella: portata in revisione per estensione garanzia alla fine del primo anno da pepi, 105+iva, perfetta, nessun problema (non era strettamente necessario, ma visto l’uso a cui la sottopongo, preferisco essere sicuro che sia tutto a posto)
Ammortizzatore: negli ultimi tre mesi perdeva un po’ di aria, 4 volte l’ho trovato completamente sgonfio, ma rigonfiandolo teneva bene per qualche giorno. L’ho mandato in revisione gratuita alla fine del primo anno alla amg dopo telefonata alla canyon italia, messo a posto e ritornato dopo 8 giorni, adesso funziona bene come al solito
Ruote: ho dovuto registrare i raggi due volte in tutto, ed entrambe le volte dopo due salite di un ora e mezza al 35%.
In un anno ho rotto 4 raggi, tre posteriori e uno anteriore, costo 4 euro l’uno, più un paio di raggi piegati causa abuso di sentieri tecnici e rocciosi



Gruppo: in un anno ho finito due catene, con la seconda adesso ho cambiato anche i pignoni perchè erano alla frutta. Cambiato adesso anche il cavo del cambio perché era un po’ sfilacciato causa abuso di cui sopra
Il cambio è leggermente storto, ma va ancora bene, questo proprio perché è un gabbia corta grazie all’hammer, se fosse stato lungo ne avrei già dovuti sostituire un paio!
Hammerschmidt in perfetta forma, la corona a dire il vero comincio a vederla un po’ usurata, devo cominciare ad interessarmi dove trovarne una nuova. Per il resto funzionamento sempre perfetto, non mi ha funzionato il cambio solo due volte sulla neve, ma eravamo anche a -15° e perciò lo scuso.
Il rivestimento del Hammer si è un po’ rovinato, causa scontro frontale con rocce,



in più si è un po’ consumata la scritta sulle pedivelle causa sfregamento in pedalata.
Gomme: io mi trovo sempre molto bene con le schwalbe, sempre da 2.4 e tubeless, fat albert dietro (ne ho consumate 4, ma una era già a metà, diciamo 3 e mezzo, e davanti big betty d’estate, consumata quasi una, e muddy mary d’inverno, consumata poca, sia perché si fanno meno km e sia perché per un mesetto ho usato le gomme chiodate. Problemi: una foratura in tutto l’anno ( e per colpa mia, mi stavo divertendo come un matto a ollare le alte lastre di porfido messe di traverso su un sentiero dal dislivello infinito, ma alla fine ci sono finito su una secco con il posteriore con conseguente bucatura)
Manubrio e pipa: perfetto, leggero e resistente, ho rotto solo un reggimanopola esterno causa solito incontro ravvicinato con roccia. (chissà perché incontro sempre tante rocce e tanti alberi che all’ ultimo momento si spostano e si mettono in mezzo al sentiero proprio sulla mia traiettoria, capita anche a voi?:smile:



Serie sterzo: ho dovuto chiuderla due volte
Freni: one ottimi, perfettamente regolabili e modulabili, ogni tanto leggermente rumorosi, ma dipende dalle pastiglie, ne ho cambiate 4 coppie dietro e due davanti e adesso mi trovo bene con le organiche della Abramov, svizzere.
Dischi ancora in buone condizioni, anche se leggermente piegati dagli incontri di cui sopra, ma sono riuscito a rimetterli abbastanza a posto.
Reggisella ks: per adesso ottimo acquisto, io abbassavo la sella quasi al massimo e cosi si abbassa un paio di cm di meno, ma in caso di necessità basta abbassare manualmente la parte fissa, anche se per adesso, pur su sentieri molto ripidi, non ne ho mai sentita la necessità.
Telaio: il fatto che sia anodizzato e non verniciato lo rende esteticamente veramente molto resistente, in confronto ai graffi che avevo sulla nitrous, questo è ancora (quasi) perfetto. Naturalmente di botte ne ha prese,




visto che lo uso su sentieri piuttosto difficili e io non sono un mago in discesa, e la conseguenza più grande è un segno rientrante di un paio di cm sul tubo orizzontale.




Pazienza, le bici da am-enduro sono fatte per usarle, solo chi non le usa non le rovina. :il-saggi: Gli snodi del carro sono a posto.

Sul funzionamento in generale del sistema confermo quanto già rilevato nei primi test, massima soddisfazione, in salita la bici sale bene, su asfalto io chiudo la levetta del monarch, anche se solo questo non basta, cosi il carro ancora un po’ si muove, la cosa migliore è chiudere tutto il ritorno sulla 36 (lento), naturalmente abbassata a 100. In questo modo il sistema è perfettamente equilibrato e fermo, ci si può anche alzare e spingere in fuorisella senza perdita di energia. Lo conferma la conquista della Scanuppia, la salita più difficile d’europa, 7.5 km con punta massima al 40%
Sulle salite tecniche e sconnesse invece si tiene aperto davanti e dietro e la bici supera gli ostacoli con sicurezza. E’ piuttosto comoda e abbastanza leggera da mettere in spalla, tanto che ho superato dislivelli in salita da più di mille metri a piedi.
In spalla in effetti l'ho portata molto, forse più di diecimila metri, e questi sono i risultati dello sfregamento sulla scritta sulle mie povere spallucce




In discesa il divertimento è massimo, abbassare la sella, alzare la 36 a 160 e sgonfiare un po’ la gomma anteriore: si superano gradoni di altezza notevole, ci si diverte su drop naturali (e non), la bici è molto maneggevole in nose press su tornanti stretti e sicura in velocità su sentieri più scorrevoli.
Insomma, il mio parere finale è largamente positivo, come ho già avuto modo di dire se me la rubassero me la ricomprerei!
Anzi, visto che il modello 2010 è stato migliorato, alleggerito e portato a 180, se il prossimo anno mi fanno un modello con hammer e fox talas 180 il primo modello che uscirà dalla fabbrica sarà il mio :spetteguless: o-o
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
CHE MITO DI UOMO!!
COMUNQUE SENTITI IN COLPA PER AVERMI FATTO SPENDERE UN CAPITALE.
IO NON CREDO CHE MONTERO MAI HUMMER...MI SERVE RAPPORTO LUNGO SULLE PEDALATE IN PIANO. MA COMUNQUE VORREI TANTO FARE RECENZIONE PURE IO DELLA MIA COME TE ...MAGARI TUTTO QUEL DISLIVELLO E KM IN 4 ANNI. :hahaha::smile:

MI PREOCCUPA UN PO L'AMMO POST CHE SI SGONFIA...MA TANTE' VA BENE COSI.
DOVRO' COMPRARE ALLORA POMPETTA AMMO.
:il-saggi:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
CHE MITO DI UOMO!!
COMUNQUE SENTITI IN COLPA PER AVERMI FATTO SPENDERE UN CAPITALE.
IO NON CREDO CHE MONTERO MAI HUMMER...MI SERVE RAPPORTO LUNGO SULLE PEDALATE IN PIANO. MA COMUNQUE VORREI TANTO FARE RECENZIONE PURE IO DELLA MIA COME TE ...MAGARI TUTTO QUEL DISLIVELLO E KM IN 4 ANNI. :hahaha::smile:

MI PREOCCUPA UN PO L'AMMO POST CHE SI SGONFIA...MA TANTE' VA BENE COSI.
DOVRO' COMPRARE ALLORA POMPETTA AMMO.
:il-saggi:
Non preoccuparti che uno che fuma il sigaro più che la corona media in pianura non tira:rosik:

La pompetta è meglio averla dietro in ogni caso, ogni tanto è bene dare una controllata all'aria anche se l'ammo funziona bene :il-saggi:
Complimenti per il doppio acquisto o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo