La canyon torque es 9 del carb. Test di durata dopo due anni di uso e abuso

rovermtb

Moderatur Beatus
dipende come sali e dove: salendo su sterrate e stando seduto alla fine l'assorbimento della forcella è minimo, ma è comunque comodo per assorbire le asperità del terreno. Se avessi la forcella bloccata, tutti i sassi li sentirei sulle braccia.. :medita:

Comunque, per fortuna ci sono tante regolazioni, così ognuno può impostare la propria!!! :prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ho ritirato ieri il nuovo reggisella telescopico ks i 900 r e subito l'ho montato per la prima prova: ecco due foto di oggi della fida torque con il primo upgrade serio, oltre alle gomme! Come prima recensione c'è poco da dire, funzionamento perfetto e comodità assoluta.:il-saggi:
Il mio giudizio è: ma come ho fatto ha farne senza fino ad adesso? :prost:


 
  • Mi piace
Reactions: yari92

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
Ho ritirato ieri il nuovo reggisella telescopico ks i 900 r e subito l'ho montato per la prima prova: ecco due foto di oggi della fida torque con il primo upgrade serio, oltre alle gomme! Come prima recensione c'è poco da dire, funzionamento perfetto e comodità assoluta.:il-saggi:
Il mio giudizio è: ma come ho fatto ha farne senza fino ad adesso? :prost:



....complimenti per l'acquisto_ottima scelta.!!!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
grande carb!!!

questo è il modello 2010 vero? dicono abbiano sistemato i giochi vari e anche il problema di scorrimento che affliggeva i vecchi ks......son curioso di sapere tra un paio di mesi se è tutto ok!! :spetteguless:
 

maxITR

Biker tremendus
Benvenuto nel club dei KS,anch'io mi stavo chiedendo il perchè non lo avessi già un telescopico.Io lo uso da poco,va benissimo,è solo un po' duro a freddo,forse per l'olio ma poi va su è giù che è un piacere. L'ho rivestito con una calza in modo da proteggerlo dal fango.
Come ti trovi con le Muddymary? Tempo fa ho montato delle Maxxis minion DH 2 ply da 2.35,al posteriore è ok ma davanti non ho il feeling che avevo con il Fat albert,oltretutto le gomme che ho ora pesano più di 1kg ciascuna.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
muddy mary ottima all'anteriore, più performante della fat. La uso d'inverno quando è più bagnato, d'estate che è più secco uso la big betty. Il ks finora non l'avevo preso un pò perchè abbasso tanto la sella, sui 14 cm, ma il 12.5 è in effetti sufficiente e un pò per i problemini che aveva, ma sembra che il 2010 sia ok. Sono indeciso se mettere qualcosa a protezione del fango, la casa dice che in effetti non ce n'è bisogno, ma per sicurezza...hai per caso una foto del metodo che hai usato? o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho ritirato ieri il nuovo reggisella telescopico ks i 900 r e subito l'ho montato per la prima prova: ecco due foto di oggi della fida torque con il primo upgrade serio, oltre alle gomme! Come prima recensione c'è poco da dire, funzionamento perfetto e comodità assoluta.:il-saggi:
Il mio giudizio è: ma come ho fatto ha farne senza fino ad adesso? :prost:
...dici che possa servire anche a me??'...:smile::smile:
...ciao e alla prossima...:celopiùg::celopiùg:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
muddy mary ottima all'anteriore, più performante della fat. La uso d'inverno quando è più bagnato, d'estate che è più secco uso la big betty. Il ks finora non l'avevo preso un pò perchè abbasso tanto la sella, sui 14 cm, ma il 12.5 è in effetti sufficiente e un pò per i problemini che aveva, ma sembra che il 2010 sia ok. Sono indeciso se mettere qualcosa a protezione del fango, la casa dice che in effetti non ce n'è bisogno, ma per sicurezza...hai per caso una foto del metodo che hai usato? o-o

Secondo me basta metterci un pezzo di camera d'aria...con un paio di fascette messe in maniera tale che non danno noia in fase di abbassamento.
Certo....125mm di escursione...tu sei abb. leggero...vediamo quanto ti dura......;-)
o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Aohhh che fai porti pegola?:sculacci::duello:
Per la camera d'aria ci ho pensato anche io, ma l'estetica non sarebbe il massimo o-o
Prendile rosa o verdi...così sembrano un preserv.....:omertà:

:smile::smile::smile:

A parte gli scherzi...se qualche azienda me lo vuole dare "in prova"....x vedere se regge un peso mAX....ben volentieri....comprarlo a scatola chiusa con quello che costa....non mi convince.....:nunsacci:

o-o
 

maxITR

Biker tremendus
muddy mary ottima all'anteriore, più performante della fat. La uso d'inverno quando è più bagnato, d'estate che è più secco uso la big betty. Il ks finora non l'avevo preso un pò perchè abbasso tanto la sella, sui 14 cm, ma il 12.5 è in effetti sufficiente e un pò per i problemini che aveva, ma sembra che il 2010 sia ok. Sono indeciso se mettere qualcosa a protezione del fango, la casa dice che in effetti non ce n'è bisogno, ma per sicurezza...hai per caso una foto del metodo che hai usato? o-o

Il metodo per ora è provvisorio...nel senso che la calza che uso è orrenda,non è molto "alla moda" :smile:..i miei amici di uscite mi prendono in giro ogni volta.
Io l'ho fissata sulla morsa del reggisella e lascio abbastanza larga sul tubo,in modo che non si strappi andando su è giu.
Oggi l'ho provato con molto fango,la calza trattiene bene anche se acqua e un po' di sporco passa ugualmente ma almento evito che si attacchi troppo fango. Non dovrebbe creare problemi anche senza una protezione visto che il sitema è simile alle forcelle e anche quelle di fango ne prendono parecchio...ma voglio prevenire. Domani farò un paio di scatti e provo una calza nuova così qualcuno potrà darmi un parere :hahaha:
 

maxITR

Biker tremendus

Secondo me basta metterci un pezzo di camera d'aria...con un paio di fascette messe in maniera tale che non danno noia in fase di abbassamento.
Certo....125mm di escursione...tu sei abb. leggero...vediamo quanto ti dura......;-)
o-o

Ho provato con una camera d'aria per ruote da 2.4 e si fa fatica ad infilarla,in fase di abbassamento darebbe problemi
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
muddy mary ottima all'anteriore, più performante della fat. La uso d'inverno quando è più bagnato, d'estate che è più secco uso la big betty. Il ks finora non l'avevo preso un pò perchè abbasso tanto la sella, sui 14 cm, ma il 12.5 è in effetti sufficiente e un pò per i problemini che aveva, ma sembra che il 2010 sia ok. Sono indeciso se mettere qualcosa a protezione del fango, la casa dice che in effetti non ce n'è bisogno, ma per sicurezza...hai per caso una foto del metodo che hai usato? o-o

Dietro cosa monti? Sei rimasto alla Fat Albert?
 

maxITR

Biker tremendus
p2020043.jpg


Questa è la prova che ho fatto...lo sò che è bruttissima :hahaha:
Però oggi che l'ho lavata mi sono reso conto che ripara dal fango ma un po' di sporco si attacca lo stesso sul tubo...domani faccio un uscita senza e vedo se il parapolvere funziona a dovere.
Credo che qualsiasi protezione in gomma o neoprene faccia spessore quando scende la sella.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo