la AM più pedalabile in salita, secondo voi, qual'è?

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
ma infatti io mica ho detto che deve provare la kona e prendere la kona...magari prova una 160, vede il gran culo che ci si fa e si prende una 140 o anche 120...:smile::smile::smile:

non gli ho detto prendi una 160...magari gli piace la kona e si prende poi una dawg con meno escursione...


ok, ok raga, ho capito, la dawg è interessante, comunque sono orientato verso una 140, e fin qui ok, adesso il mio problema è solo quale:nunsacci:
la 160 la proverò comunque, inizialmente(non parlo di questo topic)la mia intanzione era quella di tenermi la front e addirittura prendere un'altra bici, magari da discesa, ma la utilizzerei forse troppe poche volte, e la con la front non riesco a essere abbastanza allenato per stare con le gambe sui pedali, a metà giro sono già cotto e mi becco tutti i contraccolpi alla schiena ( 3 protusioni, per adesso non preuccupanti), quindi una biga tuttofare
sono sempre più orientato verso la stumpj,
che ne dite?
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
ok, ok raga, ho capito, la dawg è interessante, comunque sono orientato verso una 140, e fin qui ok, adesso il mio problema è solo quale:nunsacci:
la 160 la proverò comunque, inizialmente(non parlo di questo topic)la mia intanzione era quella di tenermi la front e addirittura prendere un'altra bici, magari da discesa, ma la utilizzerei forse troppe poche volte, e la con la front non riesco a essere abbastanza allenato per stare con le gambe sui pedali, a metà giro sono già cotto e mi becco tutti i contraccolpi alla schiena ( 3 protusioni, per adesso non preuccupanti), quindi una biga tuttofare
sono sempre più orientato verso la stumpj,
che ne dite?


Quella è un'ottima pici tuttofare... Se no la Cube Stereo, la Scott Genius, La Giant TranceX, la Lapierre Zesty, una Intense Spider, la GT GTw, la GT Force... Hai un ampissimo mercato a tua scelta...
 

maxITR

Biker tremendus
infatti pensavo alla stumpj comp (credo), canyon, giant, forse la genius, la stereo 2900 mi sembra....

di canyon sapete qualcosa

canyon ha un ottimo rapporto qualità-prezzo,nel tuo caso andrei di Nerve AM,mi pare che quest'anno siano da140 post e 150 ant.
Con una stumpj faresti comunque un ottimo acquisto. Comunque se vuoi un consiglio,tieniti la front per fare gamba,magari facendo percorsi più battuti e comodi.
Io sono passato da una front direttamente a una full da 160 perchè ho proprio cambiato tipologia di percorsi,dal xc all'AM. All'inizio ho tenuto la front in alluminio che però l'ho sempre trovata scomodissima,poi l'ho venduta ma adesso vorrei prendermi una full da xc per la pianura e per allenarmi un po' visto che la Torque la uso solo nei weekend in montagna
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
canyon ha un ottimo rapporto qualità-prezzo,nel tuo caso andrei di Nerve AM,mi pare che quest'anno siano da140 post e 150 ant.
Con una stumpj faresti comunque un ottimo acquisto. Comunque se vuoi un consiglio,tieniti la front per fare gamba,magari facendo percorsi più battuti e comodi.
Io sono passato da una front direttamente a una full da 160 perchè ho proprio cambiato tipologia di percorsi,dal xc all'AM. All'inizio ho tenuto la front in alluminio che però l'ho sempre trovata scomodissima,poi l'ho venduta ma adesso vorrei prendermi una full da xc per la pianura e per allenarmi un po' visto che la Torque la uso solo nei weekend in montagna

bella la tua CANYON, veramente bella, il carro posteriore com'è?
è la 8 giusto?
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
si è la 8,il carro posteriore è un classico giunto Horst (o come cavolo si chiama...) è più portata alla discesa quindi non pedalabilissima anche a causa degli oltre 15 kg attuali,ma faccio comunque anche 1500 mt di dislivello in "tranquillità"


non mi dispiacerebbe provarla, ho fatto un giro corto prima con la front, non so se la tengo, sempre più convinto di prendere full da 120-140, e complimenti per il dislivello!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao,
volevo dare anche io il mio contributo...
Specialized STJ FSR fantastica...!!!
Arrivavo da una front da 11 kg scarsi in alluminio (che ho tenuto ma mai più usato) e ho preso la Specy, evito di parlare dell'ovvia superiorità in discesa o della comodità in pianura o su fondi scassati ma anche in salita va che è un missile, 1 kg in più che NON si sente affatto (a meno che non sei un agonista con al seguito dietologo, allenatore e quant'altro sfido te e a qualsiasi altro a sentire la differenza in salita da 11 a 12 kg...), forcella abbassabile che ti porta l'angolo di sterzo a 71 gradi e brain che regolato bene ti da l'impressione di guidare una front, fanno di questa bici la bici ideale per chi ama divertirsi in discesa ma non vuole "sputar sangue" in salita lasciandosi pure dietro amici con fior fior di xc da 10 kg....
Unico "neo" la scorrevolezza in pianura nei trasferimenti su bitume, difetto comunque attribuibile alla gommatura...
 

sbardj

Biker marathonensis
AM pedalabile = Mondraker Foxy

Vai tranquillo che non ti deluderà, rimmarrai sbalordito!

Io posseggo una Mondraker Dune e pedalandola sembra una xc solo che ho 160 do escursione :-) , la Factor con 140 sembra vada benissimo, MTB ACTION di questo mese in poche righe fa capire che il sistema Zero è ad oggi il punto di riferimento!
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
AM pedalabile = Mondraker Factor!

Vai tranquillo che non ti deluderà, rimmarrai sbalordito!

Io posseggo una Mondraker Dune e pedalandola sembra una xc solo che ho 160 do escursione :-) , la Factor con 140 sembra vada benissimo, MTB ACTION di questo mese in poche righe fa capire che il sistema Zero è ad oggi il punto di riferimento!

é in effetti la Foxy quella da 140, la Factor è da 120 e non ha il sistema "zero".
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
AM pedalabile = Mondraker Foxy

Vai tranquillo che non ti deluderà, rimmarrai sbalordito!

Io posseggo una Mondraker Dune e pedalandola sembra una xc solo che ho 160 do escursione :-) , la Factor con 140 sembra vada benissimo, MTB ACTION di questo mese in poche righe fa capire che il sistema Zero è ad oggi il punto di riferimento!

si gli avevo dato un' occhiata, ma costicchiano:specc:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
Alykè;3771273 ha scritto:
Hai la possibilità di provare qualche bici..?

attualmente solo la kona, ma siccome in prec ho già sbagliato, la mandraker mi interessava,
la stumpj, e la giant ho unproblema di budget, e spero pure di averlo quel badget, sta crisi del ......
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
In base alla mia esperienza personale (per evere provato direttamente molte AM/Enduro, intendo), la Mondraker Foxy (140) te la consiglierei ad occhi chiusi! È proprio la bici che stai cercando: una spada in salita e incredibilmente efficace in discesa. Lo schema Zero della Mondraker è veramente uno dei migliori in assoluto, difficile trovare chi faccia globalmente di meglio nella sua categoria/fascia di prezzo. Oppure, in alternative su quel livello e prezzo, può essere la Lapierre Zesty (140), anchessa stupefacente in ogni ambito nella sua categoria. Anche io ti consiglio di stare sui 140 di escursione, se non hai le idee molto chiare, sono il perfetto equilibrio tra pedalabilità e soddisfazioni in discesa. Se però volessimo concentrarci esclusivamente sull'efficenza in pedalata (in particolare in salita), allora per me non c'è più discussione: lo schema di sospensione più performante in questo specifico ambito è senza dubbio il DW-LINK! Credimi, te lo dico perchè ho provato di persona, in pedalata è come una front, il propedal lì è assolutamente inutile, non c'è traccia di bobbing e la sospensione rimane alta senza sedersi quando la pendenza in salita diventa tosta, a tutto vantaggio della geometria più favorevole in salita! L'effetto è veramente sorprendente sin dalle prime pedalate! Peccato, però, che tale schema sia utilizzato dalla IBIS, sulle sue Mojo (140) e Mojo HD (160) (provate entrambe), bici in carbonio il cui solo telaio già supera di parecchio il tuo budget! (non so se il DW-LINK sia montato anche da altri, mi pare forse Turner, ma non le ho mai provate e non so quanto costano) Posso solo dirti che dopo aver provato la più pesante e meno efficente in pedalata delle due (Mojo HD da 160), quando sono risalito sulla mia GT Force mi sembrava di pedalarne due contemporaneamente di biciclette, la volevo buttare! Ah ah! Bici esoteriche a parte, comunque, nel tuo budget non credo si possa fare di meglio di Foxy o Zesty.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Molto interessato alla discussione in quanto anche io son alla ricerca di una AM pedalabile con un prezzo non da oggetto esoterico dell'antica babilonia...

La Foxy può reggere una Talas 36 o una Lyric come la Reign oppure si deve passare per forza di cose alla Dune?? ( che può tra l'altro reggere un ammo da 200x57 e arrivare a 170 posteriori anche )

Per l'idea che mi son fatto son le due scelte più equilibrate tra salita, discesa, indipendenza da frenata e pedalata e prezzo.
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Si con Mondraker vai sul sicuro, in quella fascia di prezzo non puoi sbagliare. Non saprei però se Foxy regge una forcella da 160 di escursione, meglio verificare sul sito. Però io non esagererei e la foxy la monterei al massimo con una 150, per non stravolgere eccessivamente le geometrie e i pesi di un telaio che va benissimo così com'è. Se vuoi i 160 per andare ancora più forte in discesa sul tecnico, allora vai diretto su Dune (il telaio costa più o meno lo stesso), però in pedalabilità qualcosa perdi.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
questa discussione interessa anche a me, in effetti...

In base alla mia esperienza personale (per evere provato direttamente molte AM/Enduro, intendo), la Mondraker Foxy (140) te la consiglierei ad occhi chiusi! È proprio la bici che stai cercando: una spada in salita e incredibilmente efficace in discesa. Lo schema Zero della Mondraker è veramente uno dei migliori in assoluto, difficile trovare chi faccia globalmente di meglio nella sua categoria/fascia di prezzo. Oppure, in alternative su quel livello e prezzo, può essere la Lapierre Zesty (140), anchessa stupefacente in ogni ambito nella sua categoria. Anche io ti consiglio di stare sui 140 di escursione, se non hai le idee molto chiare, sono il perfetto equilibrio tra pedalabilità e soddisfazioni in discesa. Se però volessimo concentrarci esclusivamente sull'efficenza in pedalata (in particolare in salita), allora per me non c'è più discussione: lo schema di sospensione più performante in questo specifico ambito è senza dubbio il DW-LINK! Credimi, te lo dico perchè ho provato di persona, in pedalata è come una front, il propedal lì è assolutamente inutile, non c'è traccia di bobbing e la sospensione rimane alta senza sedersi quando la pendenza in salita diventa tosta, a tutto vantaggio della geometria più favorevole in salita! L'effetto è veramente sorprendente sin dalle prime pedalate! Peccato, però, che tale schema sia utilizzato dalla IBIS, sulle sue Mojo (140) e Mojo HD (160) (provate entrambe), bici in carbonio il cui solo telaio già supera di parecchio il tuo budget! (non so se il DW-LINK sia montato anche da altri, mi pare forse Turner, ma non le ho mai provate e non so quanto costano) Posso solo dirti che dopo aver provato la più pesante e meno efficente in pedalata delle due (Mojo HD da 160), quando sono risalito sulla mia GT Force mi sembrava di pedalarne due contemporaneamente di biciclette, la volevo buttare! Ah ah! Bici esoteriche a parte, comunque, nel tuo budget non credo si possa fare di meglio di Foxy o Zesty.


davvero??'ho sempre pensato, e come confermato da molti, che il carro GT, e la Force in particolare, fosse un riferimento in quanto a pedalabilità.:nunsacci:..il sistema zero sapevo essere veramente valido invece..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo