la AM più pedalabile in salita, secondo voi, qual'è?

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Per me, per fare AM, il miglior compromesso è 160ant-140post...

a patto, ovviamente, che la biga da 140 al post. sia stata progettata per tenere davanti forke fino a 160, come il blur ad es.

picture.php



 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la stumpjumper e bici simili a queste sono quelle che secondo me si adattano alle tue richieste...
bici che con poco stanno sui 12-12,4 kg. escursione sui 140 mm...
veramente universali. per chi ha buona gamba da XC ci vai ovunque e in discesa ti da sicurezza. poi se ci prendi gusto puoi valutare se vale la pena qualcosa di più grosso...
 
  • Mi piace
Reactions: Popi LTD

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Beh... Non l'ho scritto, ma era sottointeso... :celopiùg: ;-)

si certo, ma siccome hai (giustamente) scritto che non è l'escursione ma la geometria che rivela l'indole della bici, mi sembrava opportuno precisare che non si può allegramente accoppiare una forka da 160 a tutte le bighe con 140/150 di esc :celopiùg:

:spetteguless:....e puoi vuoi mettere la soddisfazione di appiccicarci su la foto della mia bianchina??? ;-)
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
si certo, ma siccome hai (giustamente) scritto che non è l'escursione ma la geometria che rivela l'indole della bici, mi sembrava opportuno precisare che non si può allegramente accoppiare una forka da 160 a tutte le bighe con 140/150 di esc :celopiùg:

:spetteguless:....e puoi vuoi mettere la soddisfazione di appiccicarci su la foto della mia bianchina??? ;-)


Hai fatti bene... ;-) :°°(:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
io non mi lamento PER NIENTE della pedalabilità della mia Specy
Stumpjumper FSR EXPERT!!!


Dico EXPERT.... perche avendo il BRAIN..... non ha praticamente bobbing..... e si pedala alla grande!

poi con peso e geometrie ci SIamo!!!
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
ciao,

la mia bici di cui parlavo è una giant reign 2, bici da AM.
io prima di questa avevo una bici da cross country ancora con i w-brake, e ci facevo di tutto, ma veramente di tutto!!!!! poi quando ho cominciato a farmi del male e la bici si cominciava a lamentare un po troppo per i miei gusti, ho fatto il salto di qualità. sn uno a cui piace salire su tratti tecnici, e in discesa nn esagerare cn la velocità, privilegiando sentieri belli incazzosi ma lenti. per la mia esperienza, la differenza tra una trail bike e una AM nn si sente più di tanto, quello che cambia è il range di utilizzo: cn una AM ti puoi spinger eun po più oltre in discesa ma in salita sn più o meno tutte li.
 

maxITR

Biker tremendus
Se desideri una bici per divertirti in discesa ma senza soffrire troppo in salita,io starei su escursioni intorno a 140 ant-post,al limite optare per una bici più portata alla discesa quindi intorno ai 160mm.
Ma se ho ben capito ti serve un mezzo a 360° che ti possa permettere di fare giri pedalati da xc. In questo caso 120mm di escursioni sarebbero più che sufficenti,anche se poi in discese più tecniche e ripide ha i suoi limiti rispetto ad escursioni da enduro-allmountain. Dipende poi dal mezzo,ho un amico con una trek fuel ex ,120 post e 130 ant che fa gli stessi sentieri che faccio io con una fulla da 160 e si diverte comunque ed è molto pedalabile la sua.
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
grazie, a tutti, ho le idee abbastanza chiare ora,140 di escursione mi sembrano vadano più che bene, contenedo sia il peso che il costo, ma scusate qual'è il sistema Zero e di chi è? prima avevo una specy xc comp 2009, venduta per tornare a front, era 120, a parte la comodità mi mancava un certo spunto, era un pò spugnosa nel pedalato, e in discesa per certi versi vado meglio con la LTD, ha la forca migliore e l'avantreno lo sento di più ma per il resto una full è decisamente molto meglio,(non competizione) specialmente oggi che mi hanno dato il responso della RNM lombare, 3 protusioni moderate ma ci sono, a questo punto quale scegliere? specy sj, giant, commencal... cube?
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
quindi, ricapitolando, per avere una biga più pedalabile possibile con escursione 140, sistema Zero, poi maestro e infine horst, il tutto condito tra compromesso di gusto estetico, peso, costo e componentistica, è corretto il ragionamento?
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
quindi, ricapitolando, per avere una biga più pedalabile possibile con escursione 140, sistema Zero, poi maestro e infine horst, il tutto condito tra compromesso di gusto estetico, peso, costo e componentistica, è corretto il ragionamento?

Anche il Vpp è un buon sistema...
Alla fine se ti tieni su escursioni 13-140 sono praticamente tutte pedalabili... ;-)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
quindi, ricapitolando, per avere una biga più pedalabile possibile con escursione 140, sistema Zero, poi maestro e infine horst, il tutto condito tra compromesso di gusto estetico, peso, costo e componentistica, è corretto il ragionamento?

Perchè una bici sia "pedalabile" contano le geometrie.
I vari sistemi oggi sono tutti abbastanza uniformati nelle prestazioni. Con lievi differenze nelle varie realizzazioni (il "vpp" di un V10 non è lo stesso "vpp" di una Blur Xc).
I sistemi che erano percettibilmente poco pedalabili erano i monocross con infulcri molto alti prima dell'introduzione delle piattaforme stabili (pro-pedal & c.) e gli URT che cmq sono scomparsi da 10 anni e più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo