la AM più pedalabile in salita, secondo voi, qual'è?

elias

Biker superioris
12/4/06
806
0
0
Brescia
Visita sito
Bike
Canyon spectral on
Ragazzi... Bisogna prima cambiare la mentalità...
Che lo accettiate o no... una bici da AM non potrà mai essere performante quanto una XC... I pesi differenti si sentono(E GUAI se qualcuno mi viene ancora a dire che 2-3Kg non si sentono!!!!!! :rosik:), ma si sentono soprattutto le geometrie... Le salite vanno affrontate QUASI con la mentalità di chi va a prendere il pane... Sali, parli, guardi il panorama, ti fai una foto, ecc ecc... Per avere qualcosa di più performante mi sposterei su un 120-130mm... :spetteguless:

ti quoto in toto popi (sembra un gioco di parole).
Quando esco con il Nomad mi trasformo (generalmente il sabato)rilassamento in salita, panorama,discussioni appassionate....poi logicamente dai tutto in discesa:free:
Cosa assai diversa con la blur xc....la domenica ritorno al FIATONE.......
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
ti quoto in toto popi (sembra un gioco di parole).
Quando esco con il Nomad mi trasformo (generalmente il sabato)rilassamento in salita, panorama,discussioni appassionate....poi logicamente dai tutto in discesa:free:
Cosa assai diversa con la blur xc....la domenica ritorno al FIATONE.......

Beh, al sabato fai nient'alro che AM e ti diverti come un matto.
La domenica invece si vede che ti piace soffrire.
:smile:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
perchè 120 a 140 cambia molto?

Tra 120 e 140 non cambia moltissimo, ne in termini di pedalabilità, ne in termini di performance in discesa.

La grossa differenza invece c'è quando passi ai 160... li si fa il salto di categoria: steli più grossi, angoli diversi, componenti diversi.
Una enduro da 160 va pedalata diversamente (pedalata rotonda a ritmo costante) e in discesa va guidata diversamente (si può tenere un guida più aggressiva, si possono puntare gli ostacoli senza farsi troppi problemi, ecc).
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
non so se già si è detto...

penso che molto dipenda anche dalle geometrie, dalla qualità costruttiva e dello schema del carro posteriore...so magari di dire una cosa banale, ma penso non siano da sottovalutare queste cose...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
non so se già si è detto...

penso che molto dipenda anche dalle geometrie, dalla qualità costruttiva e dello schema del carro posteriore...so magari di dire una cosa banale, ma penso non siano da sottovalutare queste cose...

altri fattori importantissimi:

-la voglia di pedalare
-spirito di sacrificio, che tradotto in atto pratico vuol dire: sapersi sacrificare in salita per poi godere in discesa=più un mezzo va bene in discesa, più va "meno meglio" in salita... anche se ogni anni si migliorano...
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
mesaggio ricevuto, l'ideale sarebbe provare diversei bici in modo da avere sensazioni più precise riguardo a quello che si vuole, ci dovrebbero essere più venditori con delle test bike da provare per 1 o più giorni, ma così ci sarebbero meno persone che comprano e rivendono bici alla ricerca di quella che più li soddisfa (piccola nota polemica):il-saggi:

ad aprile ci saranno nei concessionari kona i test con le cadabra, la nuova enduro kona..puoi provarne una! Prova a leggere il topic che trovi nella home
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Io credo che la scelta debba partire da come si affronta la discesa e quindi da alcuni componenti necessari per farlo, poi si sceglie una biga montata con quei pezzi, che generalmente ha gli altri componenti ed un telaio con robustezza, peso e geometrie adatti allo scopo.

Mi spiego meglio... parto per esempio dal scegliere le ruote:

( ) guido pulito, sono leggero e mi basta una coppia da 1600g?
( ) non sono un cinghiale, ma amo scendere anche in percorsi scassati e una coppia da 1800 è abbastanza resistente?
(X) amo le pietraie, scendo senza troppi scrupoli, con ruote da 2kg mi diverto e modero la velocità solo rare volte?
( ) guido cattivo, sono pesante e ruote sotto ai 2,2kg mi durano 3 mesi?

poi passo alla forca:

( ) mi basta una forca 120/32mm, con cui riesco comunque ad andare ovunque in tranquillità?
( ) mi piace osare in discesa, seppur con prudenza, e una forca 150/32mm mi può salvare le chiappe quando sbaglio, dandomi più sicurezza?
(X) mi piace una forca rigida, che segue la traiettoria anche nelle discese più incazzate e una 160/36mm è anche più progressiva nei drop?

arrivo ai freni:

( ) sono leggero e scendo tranquillo con i freni freddi anche con 160/160?
(X) peso abbastanza e in discesa tendo a frenare molto anche per lunghi tratti, un 220/180 mi permette di non mandare in crisi l'impianto?
( ) vado abbomba, mi piacciono le discese DH e i doppi pistoncini mi danno una riposta in staccata insuperabile?

A questo punto ti ritrovi con delle specifiche certe. Nel caso descritto: Forca 160 con PP20, ruote sui 2kg e freni 220/180 a singolo pistoncino... non resta che scegliere la biga con quei componenti, che avrà il resto dei componenti ed un telaio corretti all'uso proposto.

Io, per esempio, ho una forca da 32mm e ruote più leggere... per le mia capacità andare oltre sarebbe stato eccessivo e ne guadagno in salita
 

iceburn

Biker superioris
11/9/09
947
65
0
colli berici
Visita sito
Effettivamente è una bici che da l'impressione di essere pedalabile agevolmente,
per le sue geometrie abbastanza trail nonostante l'escursione 150anteriore/160posteriore
Sto aspettando pure io di provarla, mi incuriosisce parecchio

ad aprile ci saranno nei concessionari kona i test con le cadabra, la nuova enduro kona..puoi provarne una! Prova a leggere il topic che trovi nella home
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Effettivamente è una bici che da l'impressione di essere pedalabile agevolmente,
per le sue geometrie abbastanza trail nonostante l'escursione 150anteriore/160posteriore
Sto aspettando pure io di provarla, mi incuriosisce parecchio


io se ne avrò la possibilità la proverò senz'altro...più che altro per cultura personale e per scoprire come vanno le kona, che mai ho provato e ne ho sempre avuto la curiosità:celopiùg:
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
ad aprile ci saranno nei concessionari kona i test con le cadabra, la nuova enduro kona..puoi provarne una! Prova a leggere il topic che trovi nella home



bella a sapersi, vado a vedermi che bici è, anche se ormai sarei orientato verso una AM_trial, ........
forse...........e se mi tenessi la cube ltd per sfogarmi ogni tanto, o fare il girettino al parco groane, e mi prendessi una da 160 ?
a leggervi mi sa che mi si stanno confondendo di più le idee:nunsacci:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
bella a sapersi, vado a vedermi che bici è, anche se ormai sarei orientato verso una AM_trial, ........
forse...........e se mi tenessi la cube ltd per sfogarmi ogni tanto, o fare il girettino al parco groane, e mi prendessi una da 160 ?
a leggervi mi sa che mi si stanno confondendo di più le idee:nunsacci:
mica male come idea...però come già ti hanno detto devi vedere l'utilizzo che poi ne faresti in base ai percorsi da te più frequentati...
Anche se l'idea non sarebbe male... :-)

La kona cadabra ha delle geometrie molto da trail...provarla non costa niente, ti farai soltanto un idea al riguardo e magari sarai meno confuso
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
bella a sapersi, vado a vedermi che bici è, anche se ormai sarei orientato verso una AM_trial, ........
forse...........e se mi tenessi la cube ltd per sfogarmi ogni tanto, o fare il girettino al parco groane, e mi prendessi una da 160 ?
a leggervi mi sa che mi si stanno confondendo di più le idee:nunsacci:

Da cosa ho capito faresti un enorme sbaglio... Fai un passo per volta... Se vuoi andare sul sicuro e divertirti prendi un 140-140... Tipo una Cube Stereo...
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
"provare" nuove bici non è mai uno sbaglio... Come fa ad essere sbagliato? E' solo provando che si impara e si capisce...:celopiùg:

Non lo metto in dubbio... Ma il post dice"qual'è la Am più pedalabile in salita?"... Un 160 non è molto pedalabile rispetto ad un 120-130-140... Cambia un po' tutto...
Per quello consigliavo un approccio più graduale... Magari un domani prenderà un 160 anche lui... Non gli ho consigliato di non prenderlo assolutamente...
(poi da che pulpito... proprio io che ne ho uno sotto il sedere... :smile:... Però la mia prossima biga sarà sicuramente un 140 al post...) :il-saggi:
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
Non lo metto in dubbio... Ma il post dice"qual'è la Am più pedalabile in salita?"... Un 160 non è molto pedalabile rispetto ad un 120-130-140... Cambia un po' tutto...
Per quello consigliavo un approccio più graduale... Magari un domani prenderà un 160 anche lui... Non gli ho consigliato di non prenderlo assolutamente...
(poi da che pulpito... proprio io che ne ho uno sotto il sedere... :smile:... Però la mia prossima biga sarà sicuramente un 140 al post...) :il-saggi:

ma infatti io mica ho detto che deve provare la kona e prendere la kona...magari prova una 160, vede il gran culo che ci si fa e si prende una 140 o anche 120...:smile::smile::smile:

non gli ho detto prendi una 160...magari gli piace la kona e si prende poi una dawg con meno escursione...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo