La 29 in salita. Come la trovate?

In salita, meglio 29 o 26?

  • 29

    Voti: 2 100,0%
  • 26

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
ho appena scoperto che la mia monta un 26-39
non capisco se sia adatto alle mie "scarse" capacità o meno....

io pedalo sia con 39-26 che 36-22 (adesso sostituito con il 23) e al post sempre 11-36
riesco a fare tutto con entrambe (pendenze ben oltre il 15%), però il 39-26 in salita lo spingi se hai gamba, altrimenti lascia perdere
per la stagione di gare monto sempre il 36-23

ho sostituito il 22 con il 23 all'anteriore per avere meno problemi in cambiata, perché capitava sotto sforzo nel passaggio dalla grande alla piccola, che la catena cadeva... e poi mi toccava scendere x farla risalire:specc::specc::specc: e in gara nn è sicuramente il massimo
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
direi che per chi non ha la gamba allenata è inutile avere la doppia, meglio una tripla
e comunque la doppia va bene per la gara, ma per certi allenamenti ci vuole una tripla, altrimenti le salite al 20% lunghe 2/3 km non le fai

ma va, se hai una doppia 36-22 e dietro 11-36 le fai tranquillamente
se uno non ce la fa tanto vale andare a piedi
 

Luka79

Biker urlandum
io pedalo sia con 39-26 che 36-22 (adesso sostituito con il 23) e al post sempre 11-36
riesco a fare tutto con entrambe (pendenze ben oltre il 15%), però il 39-26 in salita lo spingi se hai gamba, altrimenti lascia perdere
per la stagione di gare monto sempre il 36-23

ho sostituito il 22 con il 23 all'anteriore per avere meno problemi in cambiata, perché capitava sotto sforzo nel passaggio dalla grande alla piccola, che la catena cadeva... e poi mi toccava scendere x farla risalire:specc::specc::specc: e in gara nn è sicuramente il massimo

quindi per me che ho appena iniziato consiglieresti di cambiare il mio attuale 39-26 con il 36-22?
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
quindi per me che ho appena iniziato consiglieresti di cambiare il mio attuale 39-26 con il 36-22?

se fai parecchia salita, te lo consiglio vivamente, dato che con la 29 è meglio pedalare agile e mantenere una pedalata "rotonda"
alla fine arrivi comunque ai 50 km/h

ti potrebbe mancare il 39 solo per le discese, ma non è la che si fa il tempo, si fa nelle salite ;-)
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
basta e avanza, però pedalare un 36-11 non è assolutamente uguale a pedalare un 44 con un rapporto intermedio alla cassetta.... a parità di sviluppo metrico si intende

ovvio che nn è la stessa cosa, l'ho scritto semplicemente a risposta del tuo POI SEI FERMO

io che NON sono da pianura, nel senso di potenza per mantenere alte velocità, prediligo appunto rapporti più agili
sicuramente una persona più alta, possente, preferirà spingere rapporti più duri

spero essermi spiegato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma va, se hai una doppia 36-22 e dietro 11-36 le fai tranquillamente
se uno non ce la fa tanto vale andare a piedi

Anche perchè con una tripla avresti lo stesso rapporto minimo che con una doppia 36/22: anzi, con una tripla standard avresti il 24...;-)


basta e avanza, però pedalare un 36-11 non è assolutamente uguale a pedalare un 44 con un rapporto intermedio alla cassetta.... a parità di sviluppo metrico si intende
A parte la minima differenza teorica nell' attrito nella trasmissione, perchè dovrebbe essere diverso un 36/11 dal 44/13?
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
non posso fornirti dati scientifici, come preferiresti :-), ma sta di fatto che pedalare l'11 sulla mtb è molto fastidioso. credo che il tutto sia dovuto alla minor precisione dell'intero sistema di trasmissione rispetto alla bdc (dove non riscontro tale differenza), e forse al fatto che essendo un pignone usato sempre molto poco alla fine si usura in maniera differente rispetto agli altri andando ad aumentare il problema. quanto poi incida sulla velocità non lo so, però a me da parecchio fastidio
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non posso fornirti dati scientifici, come preferiresti :-), ma sta di fatto che pedalare l'11 sulla mtb è molto fastidioso. credo che il tutto sia dovuto alla minor precisione dell'intero sistema di trasmissione rispetto alla bdc (dove non riscontro tale differenza), e forse al fatto che essendo un pignone usato sempre molto poco alla fine si usura in maniera differente rispetto agli altri andando ad aumentare il problema. quanto poi incida sulla velocità non lo so, però a me da parecchio fastidio

Ok, ho capito.

Ad ogni modo dubito che il problema della 29 in salita sia la disponibilità o meno di un 42 ;-)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Il nodo di sterzo è giocoforza sempre più alto in una 29, per contro la tendenza all' alleggerimento dell'anteriore è inferiore per una serie di questioni geometriche.
Se la tendenza all' alleggeriemento è comunque troppa, puoi cercar di abbassare il manubrio montando un flat al posto di un riser, oppure un attacco non angolato o rovesciare quello che hai o una combinazione di queste cose.

@danym e tarcy: effettivamente 2.5 minuti su 2,5 km è una differenza enorme, che non si può spiegare solo con una postura più corretta ma neppure con un effetto placebo. Fai conto che io uso un percorso di 27 km per provare le bici, e le differenze sono nell' ordine di qualche minuto. Forse sarebbe il caso di fare delle prove più accurate, replicando esattamente la posizione in sella e registrando non solo il tempo ma anche la frequenza cardiaca.

avendo memorizzato i dati sul PC grazie al cardio sono andato a rivedermi i dati.
in effetti c'è un errore: si tratta di 1'e 35" meno. solo che i battiti medi sono 162 contro 168 della prova più lenta con la 26". sembrerebbe un vantaggio elevatissimo. boh! domani corro a comperare la 29" (scherzo!!).
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
capisco che le variabili siano quasi infinite, il mio intento era solo quello di capire se tra normali amatori ci si trova meglio con 29 o 26

diciamo che all'amatore scarso come me, avere un tipo di gomma piuttosto che l'altra, avere un cerchio 500grammi piu pesante ecc ecc....è praticamente ininfluente.

se poi parliamo di persone che vanno in mtb come si deve, allora il discorso cambia
Io avevo una 26 da circa 11kg e ora ho una 29 da circa 11kg..... peso circa 90 kg in oridne di marcia e sono alto 1,83...per circa 10 anni ho fato più o meno (a parte qualche sassolino che si è spostato....ahahahahh) le stesse salite nelle colline e monti della mia zona.
1 nel tecnico in salita (ma anche prima non scendevo quasi mai) riesco a montare meglio e magari piccole rampe (o greppi come diciamo noi) riesco anche dove prima mi impuntavo....
2 nelle salite sconnesse ma larghe idem....
3 nei salitoni sterrati e ampi e costanti...purtroppo penso che il piccolo miglioramento, forse più psicologico che altro, sia dovuto al fatto che riesco ad andare un po' più costante
3 rilanci ..zero prima..zero dopo...
4 l'avantreno anche a me sembra più stabile e più incollato a terra(solo che ora ho un attacco negativo e mi devo ancora abituare meglio)
5 l'impronta a terra..usando sempre gli stessi specialized sia 26 che 29..in effetti si sente alla grande e anche quando mi metto in piedi in salita..non per rilanciare...è difficile che slitti la rota..ma sicuramente anche per la miglior posizione in sella rispetto alla 26.
certo alla fine di tutto è migliorato soprattutto il divertimento di andare in MTB più che le prestazioni in senso cronometrico (anche perchè non ho riscontri ne prima ne dopo! Ma penso che il divertimento sia quello che conta veramente.specialmente per noi scarsini!!!
 
  • Mi piace
Reactions: gas29

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
IO continuo a chiedermi perchè i "Ciclista d'la duminica" (categoria alla quale appartengo anche io, anche sei io mi muovo in bici comunque tutti i giorni) o weekend warrior (non li chiamerei amatori da un uscita alla settimana, gli "Amatori" che trovi in giro spesso si sciroppano più km in un anno di un prof , si ostinino a usare doppie impossibili (vedi 26-39 ...ma dove volete andare) e si lamentino che in salita fanno fatica.... e hai voglia....
Ragazzi, io sono controcorrente, ma lo dico da almeno un anno, e le ventinove le maneggio da più di 4, una bella tripla, 22(24 chi esce più di una settimana e ha una hardtail sotto i 12 kg)-32 (o 33 che è anche meglio)-42 (il 44 è esagerato) e andate ovunque senza spomparvi e senza frullare.

Il 42 è utile a quelli come me che magari hanno ancora 10 km di discesa asfaltata per tornare casa dopo il giro sui monti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
IO continuo a chiedermi perchè i "Ciclista d'la duminica" ... si ostinino a usare doppie impossibili ... e si lamentino che in salita fanno fatica....

Perchè se non usi la roba "del campione" non ti senti soddisfatto :ueh:

Quoto quello che dici, parola per parola.
 

Lupo73

Biker serius
4/8/09
219
0
0
Messina
Visita sito
22(24 chi esce più di una settimana e ha una hardtail sotto i 12 kg)-32 (o 33 che è anche meglio)-42 (il 44 è esagerato) e andate ovunque senza spomparvi e senza frullare.

Il 42 è utile a quelli come me che magari hanno ancora 10 km di discesa asfaltata per tornare casa dopo il giro sui monti...

quoto, io ho questi rapporti e mi trovo molto bene
 

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
la penso proprio come te,io monto un 20-32-40 e dietro 11-36
mi trovo meglio del 24 - 36 che avevo in origine.
mi sono sempre domandato perchè fare tanta fatica in salita quando si può farne ammeno


IO continuo a chiedermi perchè i "Ciclista d'la duminica" (categoria alla quale appartengo anche io, anche sei io mi muovo in bici comunque tutti i giorni) o weekend warrior (non li chiamerei amatori da un uscita alla settimana, gli "Amatori" che trovi in giro spesso si sciroppano più km in un anno di un prof , si ostinino a usare doppie impossibili (vedi 26-39 ...ma dove volete andare) e si lamentino che in salita fanno fatica.... e hai voglia....
Ragazzi, io sono controcorrente, ma lo dico da almeno un anno, e le ventinove le maneggio da più di 4, una bella tripla, 22(24 chi esce più di una settimana e ha una hardtail sotto i 12 kg)-32 (o 33 che è anche meglio)-42 (il 44 è esagerato) e andate ovunque senza spomparvi e senza frullare.

Il 42 è utile a quelli come me che magari hanno ancora 10 km di discesa asfaltata per tornare casa dopo il giro sui monti...
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
IO continuo a chiedermi perchè i "Ciclista d'la duminica" (categoria alla quale appartengo anche io, anche sei io mi muovo in bici comunque tutti i giorni) o weekend warrior (non li chiamerei amatori da un uscita alla settimana, gli "Amatori" che trovi in giro spesso si sciroppano più km in un anno di un prof , si ostinino a usare doppie impossibili (vedi 26-39 ...ma dove volete andare) e si lamentino che in salita fanno fatica.... e hai voglia....
Ragazzi, io sono controcorrente, ma lo dico da almeno un anno, e le ventinove le maneggio da più di 4, una bella tripla, 22(24 chi esce più di una settimana e ha una hardtail sotto i 12 kg)-32 (o 33 che è anche meglio)-42 (il 44 è esagerato) e andate ovunque senza spomparvi e senza frullare.

Il 42 è utile a quelli come me che magari hanno ancora 10 km di discesa asfaltata per tornare casa dopo il giro sui monti...
Io ho un 38/24 e 11/36 sulla doppia che monto sulla mia specialized m5 però dico la verità anche se sono un ciclista della domenica ..e qualche volta non tutte!!!....devo dire la verità mi trovo meglio con questa doppia..perchè il 38 si gestisce bene sui saliscendi e il 24 ti permette di andare comunque ovunque....forse anche perchè nelle mie zone trovi tratti di saliscendi e improvvise rampe oppure salite lunghe ma con pendenze abbordabili più che salitoni lunghi ed estenuanti tipo alpi.....invece per il disorso del 32 ..concordo in effetti era molto bem gestibile però io aveo il 34 dietro e non il 36 quindi alla fine penso sia lo stesso che il 38/36 come sviluppo ..più o meno.....sembola aiutami!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo