La 29 in salita. Come la trovate?

In salita, meglio 29 o 26?

  • 29

    Voti: 2 100,0%
  • 26

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Siamo in due, certo bisogna capire cosa si intende per "salita"...
Per molti un falso piano al 5% è già salita, per me la salita vera inizia oltre il 10%.
Ho constatato che dal 18-20% in su la 29 tende a staccare la ruota anteriore da terra, con la 26 ovviamente non accade. Infatti spesso tengo aperta la forca in modo da evitare che rimbalzi e mi faccia alzare il manubrio. Ed io ho un dislivello sella manubrio di 2 cm.

ciao

perdonami, ma con la 26 si impenna la ruota molto prima che con la 29 mentre nel tuo post sembra che con la 26 questo non succede :spetteguless:

Una tra le principali doti delle 29 è appunto quella del minor ribaltamento\impennata (nn si è più costretti se non i casi limite ad abbassare i gomiti e/o giocare con il peso del corpo per evitare di impennare la bici nelle salite)

Se a te capita più spesso che con la 26 presumo si tratti di un'errata posizione in sella imho.

Tornando al tema , ammetto che con la 29 all'inizio bisogna rivedere il modo di pedalare in salita , evitare scatti e tenere un'andatura costante oltre che riproporzionare i rapporti alle ruotone.
detto questo , mi trovo molto bene per via di tutti i vantaggi che offrone le ns ruotone (trazione, ecc...) , naturalmente non valuto molto il cronometro (anche se mi pare di aver migliorato un filino ma probabilmente è dovuto ad un insieme di fattori )...
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
perdonami, ma con la 26 si impenna la ruota molto prima che con la 29 mentre nel tuo post sembra che con la 26 questo non succede :spetteguless:

Una tra le principali doti delle 29 è appunto quella del minor ribaltamento\impennata (nn si è più costretti se non i casi limite ad abbassare i gomiti e/o giocare con il peso del corpo per evitare di impennare la bici nelle salite)

Se a te capita più spesso che con la 26 presumo si tratti di un'errata posizione in sella imho.

mah, questo è opinabile, dipende da che 26 o 29 ha una persona
alcune 29 hanno un anteriore molto alto, quindi non è così difficile tendano a impennare
io per mia fortuna ho preso una S (piuttosto che una M) e con un po' di cambiamenti (attacco negativo, manubrio flat) ho ottenuto un discreto dislivello e non ho mai la sensazione di alleggerimento dell'anteriore, come invece mi capitava con la 26
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
perdonami, ma con la 26 si impenna la ruota molto prima che con la 29 mentre nel tuo post sembra che con la 26 questo non succede :spetteguless:

Una tra le principali doti delle 29 è appunto quella del minor ribaltamento\impennata (nn si è più costretti se non i casi limite ad abbassare i gomiti e/o giocare con il peso del corpo per evitare di impennare la bici nelle salite)

Se a te capita più spesso che con la 26 presumo si tratti di un'errata posizione in sella imho.

Bisogna chiarire bene certi parametri.

L'alleggerimento dell'anteriore su una 29 è tendenzialmente minore, ma ciò non toglie che sia possibile che sia maggiore rispetto ad una 26, perchè può capitare che il manibrio sia molto più in alto, o per scelta (posizione più rilassata) o per obbligo (maggiore altezza del nodo di sterzo).
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Siamo in due, certo bisogna capire cosa si intende per "salita"...
Per molti un falso piano al 5% è già salita, per me la salita vera inizia oltre il 10%.
Ho constatato che dal 18-20% in su la 29 tende a staccare la ruota anteriore da terra, con la 26 ovviamente non accade. Infatti spesso tengo aperta la forca in modo da evitare che rimbalzi e mi faccia alzare il manubrio. Ed io ho un dislivello sella manubrio di 2 cm.

ciao

bè diciamo che le salite in cui l'anteriore tende ad alzarsi son quelle che possono esser chiamati Salite con la S maiuscola...e fondo dissestato

per le altre, nessun problema

Io questo problema non lo avverto, anzi, tutto l'opposto (come poi riportato da molti altri utilizzatori di 29er): l'anteriore non impenna.
L'abitudine porta ad avvicinare il volto al manubrio, forse anche per cercare, nelle salite in punta sella, una posizione più efficiente per la pedalata: se però, e questo lo provo in tutte le uscite, mi rilasso e tengo una posizione più "seduta" e rilassata (leggasi con l'angolo gambe-busto più aperto), sento sì l'anteriore leggero, ma non viene mai su, ed è sufficiente un piccolo imput al manubrio per scavalcare gli ostacoli con l'anteriore, abbastanza leggero da far poca fatica per alzarlo, ma comunque che non "penna": insomma, nelle salite al 15-20% la sensazione è quella di poter star seduti in poltrona e non schiacciati sul manubrio. Oltre il 20%, e sono questioni fisiche e penso anche per efficenza di pedalata comunque avanzo il busto in proporzione alla pendenza, e oltre il 25% si può pensare al puntasella...:celopiùg:

EDIT: ho 2 29er: una stambek (front) da 120 e una Stumpjumper fsr (full) da 130, e il nodo sterzo è tutt'altro che basso... Ad esempio il carro tendenzialmente lungo (e anche l'interasse) di una 29er incide sulla tendenza al ribaltamento, o perlomeno suppongo, sfavorendolo; dall'altra parte impigrisce la bici nello stretto... questo lo ritrovo nelle mie bici: la front (più corta) tende ad alleggerire prima l'anteriore pur essendo col nodo sterzo più bassa di circa 1-1,5 cm, dall'altra è più agile ma nervosa nello stretto...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
forse anche questa posizione molto rilassata incide sul comportamento-prestazione in salita?

da ignorante penso sia influente...ma attendo info da chi ne capisce

Certo che la posizione è influente sulla prestazione. Ovviamente se parliamo di sforzi di una certa entità, se andiamo a spasso conta il giusto.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Io questo problema non lo avverto, anzi, tutto l'opposto (come poi riportato da molti altri utilizzatori di 29er): l'anteriore non impenna.
L'abitudine porta ad avvicinare il volto al manubrio, forse anche per cercare, nelle salite in punta sella, una posizione più efficiente per la pedalata ......
mboh, anche a me sembra palese e marcato questo.
chiaramente si paragona roba "simile".
magari una 26 lunghissima s'impenna meno di una 29 molto corta ... ma il paragone non ha senso
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Secondo me, per par condicio, il sondaggio andrebbe messo in un'altra sezione; è normale che nella sezione dedicata alle 29er voteranno tutti (o quasi) 29er

Dimentichi che veniamo tutti dalle 26.........
La sensazione è che in qualche modo si voglia per forza trovare il pelo nell'uovo. Se parliamo di tipologia di bici identiche(race)montate bene con pesi similari e identiche salite,secondo voi è meglio la 26 ??
Personalmente,dopo 22 e rotti anni di 26,trovo la 29 piu' performante sia in salita che in discesa sia percorso tecnico che non,poi mi parli di rilancio e misto super stretto forse potrei accordare un leggero vantaggio della 26.
Pedalo sempre nei miei percorsi abituali e mi rendo conto della superiorità della 29 nella quasi totalità dei casi !!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si scusa errore mio 22 ant - 36 post...

Dal punto di vista dei rapporti, tra il 22x36 della 26 ed il 26x36 della 29 ci passa veramente tanto (sviluppo 1,265 contro 1,632 metri). In pratica per pareggiare il rapporto minimo dovresti montare una corona da 20 denti.

Certamente con una front da 10 kg saliresti meglio rispetto ad una da 13, ma dubito tanto meglio da consentirti una diffrenza del genere: per capirci, sarebbe come usare un 22x28 sulla 26.
 

FMBIKE

Biker superis
31/10/09
395
0
0
Riccione RN
Visita sito
si leggono pareri enormemente discordanti in merito all'utilizzo in salita delle 29.
io ad esempio trovo che con la mia 29 riesco ad affrontare e superare le salite con molta più facilità rispetto alla 26, con la sola pecca che la mia 29 tende ad alleggerirsi un pelino troppo l'anteriore.
Questo fatto crea qualche problemino ma poi si riesce a sopperire.
voi, come la trovate?


aggiungo.
il tutto ad un livello basso-scarso-pessimo

Ciao, la mia esperienza è questa:
sono passato da una Giant Anthem X2 da 26" ad una Trek Paragon 29" e mi sento di dire che le ruotone mi piacciono tanto, di contro è che la difficoltà si incontra negli strappi con pendenze importanti dove se non hai la gamba allenata che ti permette di tenere un buon ritmo di pedalata tende a piantarsi (stesse salite fatte sia con la 26" che con la 29").
Per cui per un amatore che esce una sola volta alla settimana è meglio senza ombra di dubbi una 26"!!!!!

Se la bici tende ad alleggerirsi sull'anteriore potresti avere il manubrio troppo alto cioè con poco dislivello sella manubrio:medita:.....da valutare!
 

Luka79

Biker urlandum
Ciao, la mia esperienza è questa:
sono passato da una Giant Anthem X2 da 26" ad una Trek Paragon 29" e mi sento di dire che le ruotone mi piacciono tanto, di contro è che la difficoltà si incontra negli strappi con pendenze importanti dove se non hai la gamba allenata che ti permette di tenere un buon ritmo di pedalata tende a piantarsi (stesse salite fatte sia con la 26" che con la 29").
Per cui per un amatore che esce una sola volta alla settimana è meglio senza ombra di dubbi una 26"!!!!!

Se la bici tende ad alleggerirsi sull'anteriore potresti avere il manubrio troppo alto cioè con poco dislivello sella manubrio:medita:.....da valutare!

Molto probabilmente il problema sta nel dislivello sella manubrio....
Domani sera verifico e sabato provo la modifica
 

andry.46

Biker popularis
24/11/09
84
0
0
44
arezzo
Visita sito
Ormai è da settembre che pedali scott rc 29. Venivo dal
Titanio da 26 peso 11 kg e doppia 39 27 all'anteriore.
Adesso la scott è 9,80 kg con doppia 38 26
All'anteriore. Ci Ho messo tre mesi per
Abituare la gamba a questa bici , che per me in salita è
Molto più dura da spingere.. parlo dei soliti percorsi
Fatti anni con la 26 e poi con la 29 .
Dopo tanto penare Ho iniziato a fare gli stessi
Tempi in salita , ma migliorando molto in pianura
E discesa. Tra 1 mese inizio le mie 10 gare annuali,
Così potrò vedere le differenze di classifica con
Il 2011 . Tirando le somme , la 29 è meglio per chi ha
Gamba... Ma tanta gamba !
 

grillaccio

Biker serius
21/5/09
258
0
0
lago di garda
Visita sito
Ormai è da settembre che pedali scott rc 29. Venivo dal
Titanio da 26 peso 11 kg e doppia 39 27 all'anteriore.
Adesso la scott è 9,80 kg con doppia 38 26
All'anteriore. Ci Ho messo tre mesi per
Abituare la gamba a questa bici , che per me in salita è
Molto più dura da spingere.. parlo dei soliti percorsi
Fatti anni con la 26 e poi con la 29 .
Dopo tanto penare Ho iniziato a fare gli stessi
Tempi in salita , ma migliorando molto in pianura
E discesa. Tra 1 mese inizio le mie 10 gare annuali,
Così potrò vedere le differenze di classifica con
Il 2011 . Tirando le somme , la 29 è meglio per chi ha
Gamba... Ma tanta gamba !
Sono perfettamente d'accordo con te' se hai gambe e cmq rapporti e pedivelle giuste la 29 la sfrutti alla grande altrimenti meglio una 26 che ti permette di salvarti in certe situazioni io cmq con la 29(ho una S-work da 9.1Kg) ho migliorato tutti i miei tempi alla grande x fare un esempio una salita che facevo in 25Min adesso la faccio in 23Min e in generale ho guadagnato un kilometro all'ora che non e' poco.
Un consiglio se non avete grandi gambe montate un 36/20 e dovrebbe aiutarvi non poco xche' il segreto x sfruttarla alla grande e' cercare di tenere una velocita' il piu' possibile costante e agilita' agilita' e ancora agilita'.......

Ps:tenete presente che sono alto 1.67???????? praticamente un nano
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ricordo a tutti che i confronti si possono fare SOLO se i rapporti sono equivalenti.

Altrimenti domattina vi fo provare una 26 con monocorona da 40, e poi possiamo dire che "le 26 sono dure da spingere" ;-)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ormai è da settembre che pedali scott rc 29. Venivo dal
Titanio da 26 peso 11 kg e doppia 39 27 all'anteriore.
Adesso la scott è 9,80 kg con doppia 38 26
All'anteriore. Ci Ho messo tre mesi per
Abituare la gamba a questa bici , che per me in salita è
Molto più dura da spingere.. parlo dei soliti percorsi
Fatti anni con la 26 e poi con la 29 .
Dopo tanto penare Ho iniziato a fare gli stessi
Tempi in salita , ma migliorando molto in pianura
E discesa. Tra 1 mese inizio le mie 10 gare annuali,
Così potrò vedere le differenze di classifica con
Il 2011 . Tirando le somme , la 29 è meglio per chi ha
Gamba... Ma tanta gamba !

Sicuramente vado in bici da meno tempo e ho una preparazione inferiore rispetto a te , ma probabilmente il 26 è troppo per la 29 se trovi così duro in salita.

Se sulla 26 avevi un 39-27 passando alla 29 probabilmente un 38-24 sarebbe più adeguato (rapportando lo sviluppo metrico).
imho il 26 è da lasciare ai più , mentre il 24 ti salverebbe la gamba in alcune situazioni...

PS : io son molto più scarso di te e uso il 22-36 con pacco 11-34 :spetteguless:
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
direi che per chi non ha la gamba allenata è inutile avere la doppia, meglio una tripla
e comunque la doppia va bene per la gara, ma per certi allenamenti ci vuole una tripla, altrimenti le salite al 20% lunghe 2/3 km non le fai
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
ho appena scoperto che la mia monta un 26-39
non capisco se sia adatto alle mie "scarse" capacità o meno....

Ciao Luka, compagno di XTC 1!!!
Eh già, la ns. bici esce con una guarni 39-26, infatti la prima cosa che ho fatto cambiare al mio sivende sono state le corone, ho montato delle più umane 38-24!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo