Kona stub deluxe

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Lascia stare l'ammo nella posizione più verso il tubosella, ovvero nella posizione più straiata. Spostandolo alzeresti il movimento centrale e verticalizzeresti il tubo di sterzo.
Mentre la barra dope io ce l'ho proprio nella posizione sotto la pedivella. Da quello che ho capito così dovrebbe rimanere più stabile in frenata, ovvero variare meno le geometrie, perchè in questa posizione la barra tende a far comprimere un pò il carro e quindi lasciando l'anteriore con un angolo più aperto...
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Lascia stare l'ammo nella posizione più verso il tubosella, ovvero nella posizione più straiata. Spostandolo alzeresti il movimento centrale e verticalizzeresti il tubo di sterzo.
Mentre la barra dope io ce l'ho proprio nella posizione sotto la pedivella. Da quello che ho capito così dovrebbe rimanere più stabile in frenata, ovvero variare meno le geometrie, perchè in questa posizione la barra tende a far comprimere un pò il carro e quindi lasciando l'anteriore con un angolo più aperto...
:nunsacci::nunsacci::nunsacci: capisco, quindi da quello che mi hai deto se provassi a spostare la barra nel foro di sotto in curva me la dovrei sentire un pò meno ballerina????
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci: capisco, quindi da quello che mi hai deto se provassi a spostare la barra nel foro di sotto in curva me la dovrei sentire un pò meno ballerina????
Da quello che ho capito sì.
La sospensione subisce un pò di più l'effetto della frenata, ma le geometrie non si sconvolgono quando freni. O almeno così avevano detto alcuni forumendoli proprio in questo topic....
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Mah, io l'ho provata solo così, perchè mio fratello ce l'ha in quella posizione lì....e la bici è la sua....ahahah
Devo dire però che è una bici molto equilibrata in qualsiasi situazione, non sò se la barra messa in quel buco lì influisca.
A me è piaciuta un sacco, e mi sa che me ne prenderò una anch'io più avanti....Costa 1949 euro il telaio+dhx5 di listino, più qualche sconticino, è un prezzo davvero allettante!
Ho già in mente come montarla...ahahahah!
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
adeso lo provo a fare anche io! sarà che sono ancora abituata a guidarla come guidavo il demo che qualunque cosa vedevo la divoravo e lei non si scomponeva neanke morto!! invece con la stab devo esere + preciso nel guidarla, però dai, mi piace di + perchè mi diverte stare sempre a riprenderla quando comincia a sgambettare da tutte le parti!!!
ahhhhhhhh, è solo questione d'abitudine!!!
comunque è vero viene via ad un ottimo prezzo il telaio!!!!,
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
adeso lo provo a fare anche io! sarà che sono ancora abituata a guidarla come guidavo il demo che qualunque cosa vedevo la divoravo e lei non si scomponeva neanke morto!! invece con la stab devo esere + preciso nel guidarla, però dai, mi piace di + perchè mi diverte stare sempre a riprenderla quando comincia a sgambettare da tutte le parti!!!
ahhhhhhhh, è solo questione d'abitudine!!!
comunque è vero viene via ad un ottimo prezzo il telaio!!!!,
Si la stab è un pò meno divoratrice, ma fuori dalle curve schizza via, mantiene una buona velocità
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Lascia stare l'ammo nella posizione più verso il tubosella, ovvero nella posizione più straiata. Spostandolo alzeresti il movimento centrale e verticalizzeresti il tubo di sterzo.
Mentre la barra dope io ce l'ho proprio nella posizione sotto la pedivella. Da quello che ho capito così dovrebbe rimanere più stabile in frenata, ovvero variare meno le geometrie, perchè in questa posizione la barra tende a far comprimere un pò il carro e quindi lasciando l'anteriore con un angolo più aperto...

mi sa che c'è qualche cosa che ti fugge, il fatto dei buchi come già più volte detto è una cosa parecchio soggettiva, a priori non mi sentirei di dire no così non va, anche perchè tutte le cose hanno i loro pro ed i loro contro e dipende da dove s gira e altri piccoli fattori.
per capirsi, la posizione anteriore carica meno le boccole di ammo e forcella, la bici ti si alza di 1,5 centimetri sul bb, ti chiude l'angolo di sterzo di un grado, NB ti aumenta lo Standover di neanche un centimetro, "parere mio: ti aumeta la sensibilta e la reattività della sospensione perchè lavori con una corsa meno progressiva (il rapporto medio rimane invariato), e se hai un ammortizzatore tarato bene questo ti dovrebbe aiutare.

Per ciò che concerne la barra: la barra in primis non comprime nulla ma scarica solo la forza della frenata sul telaio.
nella posizione inferiore senti come un irrigidimento della sospensione perchè la barra si oppone alla rotazione della ruota.
la conservazione delle geometrie semmai si verifica, se la quantità di moto della frenata si trasferisce sul carro il quale la trasferisce all'ammortizzatore (monocross con la pinza ataccata al carro), altrimenti non conservi niente perchè in staccata l'avantreno scende sotto il trasferimento di carico e il retrotreno si alleggerisce comunque.

Spero di essere stato esaustivo.

L'altro giorno ho fatto cambiare sta fantomatica posizione ad un mio amico che è un anno che gira con la stab08, risultato cavoli gira da paura!!!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
mi sa che c'è qualche cosa che ti fugge, il fatto dei buchi come già più volte detto è una cosa parecchio soggettiva, a priori non mi sentirei di dire no così non va, anche perchè tutte le cose hanno i loro pro ed i loro contro e dipende da dove s gira e altri piccoli fattori.
per capirsi, la posizione anteriore carica meno le boccole di ammo e forcella, la bici ti si alza di 1,5 centimetri sul bb, ti chiude l'angolo di sterzo di un grado, NB ti aumenta lo Standover di neanche un centimetro, "parere mio: ti aumeta la sensibilta e la reattività della sospensione perchè lavori con una corsa meno progressiva (il rapporto medio rimane invariato), e se hai un ammortizzatore tarato bene questo ti dovrebbe aiutare.

Per ciò che concerne la barra: la barra in primis non comprime nulla ma scarica solo la forza della frenata sul telaio.
nella posizione inferiore senti come un irrigidimento della sospensione perchè la barra si oppone alla rotazione della ruota.
la conservazione delle geometrie semmai si verifica, se la quantità di moto della frenata si trasferisce sul carro il quale la trasferisce all'ammortizzatore (monocross con la pinza ataccata al carro), altrimenti non conservi niente perchè in staccata l'avantreno scende sotto il trasferimento di carico e il retrotreno si alleggerisce comunque.

Spero di essere stato esaustivo.

L'altro giorno ho fatto cambiare sta fantomatica posizione ad un mio amico che è un anno che gira con la stab08, risultato cavoli gira da paura!!!
Da quello che ho letto in sto topic, la barra nella posizione in alto, tende a far riestendere il carro. Isolerà la sospensione dalla frenata, ma voglio vederti ad avere il carro riesteso in certe situazioni. E scusa, ma le boccole subiranno di meno avendo la forcella più sdraiata, che lavora più orizzontalmente, che in una posizione più verticale.
Ma dove gliel'hai fatta mettere la barra?
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Da quello che ho letto in sto topic, la barra nella posizione in alto, tende a far riestendere il carro. Isolerà la sospensione dalla frenata, ma voglio vederti ad avere il carro riesteso in certe situazioni. E scusa, ma le boccole subiranno di meno avendo la forcella più sdraiata, che lavora più orizzontalmente, che in una posizione più verticale.
Ma dove gliel'hai fatta mettere la barra?

se fai affidameto cieco a quello che leggi qui dentro stiamo freschi, domandati invece qual'è quella forza che farebbe "riestendere" la sospensione, la individui e mela dici.
Per te le boccole sono meno sollecitate chiudendo l'angolo di sterzo , secondo me no salvo alcuni frangenti anche se la differenza è minima un grado.

Non la barra mi riferivo alla posizione dell'ammortizzatore.
 

claudh

Biker popularis
1/1/08
91
0
0
palazzuolo sul senio(FI)
Visita sito
Bike
Orbeal laufey
si infatti, come cacchiarola hai fatto???? ce ne vuole ad arrivare a così tanto!




.........ma, guarda secondo me per il semplice fatto che io i telai li sfrutto "abbastanza",ci spingo parecchio sopra sopratutto alle gare,a Pieve di teco in Liguria mi sembra 2 stt. fà ho fatto 18^ su 200 amatori con il telaio a fine giornata aperto.....ma alla fine sono dell'idea che prima o poi tutte le bici si aprono....

se fai affidameto cieco a quello che leggi qui dentro stiamo freschi, domandati invece qual'è quella forza che farebbe "riestendere" la sospensione, la individui e mela dici.
Per te le boccole sono meno sollecitate chiudendo l'angolo di sterzo , secondo me no salvo alcuni frangenti anche se la differenza è minima un grado.

Non la barra mi riferivo alla posizione dell'ammortizzatore.


allora se ho capito bene diresti che tenendo l'ammo più avanti, quindi con baricentro più alto, conviene????......o stò dicendo una c****a...........io vedo che tra alto e basso mi va più a genio basso per percorsi con parecchie curve, molto guidati cosi resta più stabile in curva e a mio parere più reattiva e alto nelle piste veloci piuttosto dure come andamento(scaglioni,gradini,fossette e roba varia.......)
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
allora se ho capito bene diresti che tenendo l'ammo più avanti, quindi con baricentro più alto, conviene????......o stò dicendo una c****a...........io vedo che tra alto e basso mi va più a genio basso per percorsi con parecchie curve, molto guidati cosi resta più stabile in curva e a mio parere più reattiva e alto nelle piste veloci piuttosto dure come andamento(scaglioni,gradini,fossette e roba varia.......)

se sei consì sensibile da sentire un centimetro di differenza sulla risultante delle masse sospese , ti faccio i miei complimenti, quello che percepisco io è che con l'ammortizzatore in posizione arretrata, mi va meglio sulle piste veloci, mentre con la posizione avanzata, mi apre l'angolo di sterzo di UN grado e mi ci trovo meglio a girare, e non limo le pedivelle per terra!!!!

E poi detto tra noi non è che un cm e un grado di differenza stravolgano il comportamento di una bici in modo radicale, suvvia si mollano due viti e si prova senza stare a farsi tante paranoie mentali

ciao
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
La posizione arretrata da molta sicurezza sul veloce,ma gira poco sul lento, inoltre diventa veramente bassa da terra(ho già buttato 2 paia di pedali in 2 settimane :) ).
per ora sto usando il "buco" avanzato mi sembra che l'ammo lavori meglio, leggermente meno progressivo, e gira decisamente meglio :).
Per il discorso barra devo ancora provarle bene ma direi che il "buco" sotto potrebbe essere la scelta finale.

In fin dei conti si sta rivelando un'ottima bici! devo ancora prenderci la mano ma sono molto soddisfatto :)

ecco la piccola :)


img2588.jpg
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Si ma l'angoli più verticale che ti da il buco più avanzato, lo puoi riprodurre dando giù di un paio di cm alle piastre della forca. L'altezza da terra no però....
Cavoli è veramente bassa la stab. addirittura la 2009 l'anno abbassata ancora....335mm di altezza mc è veramente pochissimo!
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
Si ma l'angoli più verticale che ti da il buco più avanzato, lo puoi riprodurre dando giù di un paio di cm alle piastre della forca. L'altezza da terra no però....
Cavoli è veramente bassa la stab. addirittura la 2009 l'anno abbassata ancora....335mm di altezza mc è veramente pochissimo!

si l'idea era quella di abassare gli steli , ma diventerebbe piu bassa...... appena ho la possibilità di provare un pò di settings lo farò :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo