Kona stub deluxe

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
ciao , io ti riesco a rispondere solo alla terza domanda, ti parlo però da non super esperto, io ormai è da un buon mesetto che ho la barra dope attaccata, nel punto d'ttacco sotto la pedivella, e devo dire che a mio parere me la sento meglio, quello che mi son reso conto, sempre parlandoti da semplice downhiller che in frenata, mi fa comprimere di + il carro e quindi me lo fa stare più piantato per terra, senza che sgambeti più di tanto, e questo mi permette di entrare in curva più forte è con più sicurezza , per poi uscirne pompandola bene bene!
Anch'io sono un"amatore"........però con il brake jack(si scrive così la sollecitazione della frenata sul carro comprimendolo) non dovrebbe far lavorare peggio il carro sul sconnesso,quindi copiando peggio il terreno?Detto ciò mi pare che anche Fabio Barella lo montava basso il dope,per cui qualche pro lo avrà di sicuro
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Scusate ma certe cose non mi sono chiare:
1)nella posizione avanzata dell'ammo la bici è + agile sul lento e stretto mentre in quella arretrata va meglio sul veloce?
2)se voglio mettere il 180 dietro devo costruirmi da me un nuovo attacco freno?
3)cambiando l'attacco della barra sul telaio cosa cambia?

domanda numero 2: SI

Al resto è già stato risposto
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Per cui tu consigli posizione ammo + avanzata e dope sopra(da quando ho sta biga giro così)?

Non ti posso consigliare a priori mi spiace.
Ognuno ha il suo stile di guida, ci sono constatazioni tecniche con le quali uno può a grandi linee sapere a cosa va in contro, ma si ferma tutto li.
Il consiglio che posso darti e di mollare tre viti e provare, che non è poi un gran lavorone da fare ;-)
Poi ci racconti le tue impressioni.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Finalmente la stab 2009 (deluxe però..) è nel mio garage.
Così a primo impatto mi sembra che abbia un tubo orizzontale più basso e curvato (rispetto alla 2008), quindi c'è più spazio per le ginocchia. Si può montare un disco di diametro inferiore al posteriore, al contrario delle 2008 e antecedenti, e la barra dope è fissata sul forcellino, e non più tra quest'ultimo e il mozzo, quindi non serve più un mozzo dedicato per la ruota posteriore, ma uno standard 150X12.
E' addirittura più bassa(!!!) della 2008, 335 mm (!!!!!) il bb, con piastre della forca quasi al minimo.
Peso 20,5kg secchi.
Ha copertoni 2.5 1ply (male), 1kg poco più, però al loro interno mi ha stupito la presenza di camere d'aria maxxis dh 2.5/2.7, almeno qui non hanno lesinato, al contrario dei copertoni.
Farò un paragone appena la provo, con la 2008 (che è di mio fratello, ma l'ho usata io negli ultimi 6 mesi), e vediamo cosa riesco a notare di diverso.
 

swinger

Biker novus
3/4/09
21
0
0
Varese
Visita sito
Ho una stab 08 da circa un'anno e recentemente ho provato
la 09, non ho trovato nessuna differenza nel gidato e nelle sue reazioni,
anche nel veloce le sensazione è paragonabile.
Quache differnza effettivamente si avverte nella posizione di guida ma
sostanzialente le due bighe sono molto molto simili.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
anche il tubo sterzo più corto.

parli della stessa taglia?

la mia pesa 18,8 come in foto:
konay.jpg
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Si, tutte e 2 taglia M
Boh, mi sembra un pelo più corto, magari è solo un'impressione. Appena le ho tutte e 2 (2008 e 2009) in garage, le misuro, poi ti so dire.
Io gli ho cambiato le ruote (2.4kg precisi) mettendo delle tubeless, copertuni 2ply al posto degli 1ply di serie, attacco sunline integrato, avid juicy 7, kit protone, e appena mi arriva, il manubrio syncros come il tuo.

La 2009 ha un tubo sterzzo di 11,5 cm.
 

Mike32

Biker popularis
5/8/07
98
0
0
Ticino
Visita sito
io che parlo di kona... ehehehehehe
devo dire che sono rimasto molto sorpreso dell'immenso lavoro che è stato fatto su stab e stinky. finalmente le caratteristiche dei 2 carri e le loro geometrie hanno subito una drastica rivoluzione, tenendo finalmente conto dello scopo per cui sono state progettate!
invece la stinky 2009 finalmente si può definire una Bici da Freeride!!! finalmente un cazzuto carro progressivo!!!! addio pacchi esagerati e bielle piegate per fondocorsa disumani, ora la nuova stinky reagisce come una bici da freeride sa fare!
Mantenendo le doti di maneggevolezza che contraddistingueva la geometria di questa bici nei vari anni, finalmente l'hanno accoppiata a un carro degno di stare su una bici da FREERIDE! certo hanno attinto un po' in giro per risolvere i loro problemucci (Banshee e Versus in primisi per ridisegnare il carro, che ai meno esperti parrà sempre lo stesso, ma che analizzandolo come si deve si notano finalmente un comportamento totalmente opposto ai vecchi modelli!!!!), ma finalmente hanno proposto delle bici come si deve...
almeno per la mia opinione...
Anche se è un po' off-topic, mi potresti spiegare quali sono le grosse differenze tra una stinky 2007 e una 2009?E che miglioramenti avrebbero portato?
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Si, tutte e 2 taglia M
Boh, mi sembra un pelo più corto, magari è solo un'impressione. Appena le ho tutte e 2 (2008 e 2009) in garage, le misuro, poi ti so dire.
Io gli ho cambiato le ruote (2.4kg precisi) mettendo delle tubeless, copertuni 2ply al posto degli 1ply di serie, attacco sunline integrato, avid juicy 7, kit protone, e appena mi arriva, il manubrio syncros come il tuo.

La 2009 ha un tubo sterzzo di 11,5 cm.
Com'è l'attacco manubrio sunline?Vorrei pigliarlo.......
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Com'è l'attacco manubrio sunline?Vorrei pigliarlo.......
Com'è in che senso? Il mio è quello integrato, da avvitare sulla piastra superiore.
Nella guida non l'ho ancora provato, ma è basso e non lunghissimo, 45mm.
E' fatto da paura però, tutto lavorato a cnc, molto bello, domani ti faccio una foto se vuoi vederlo.
A me quello della kona che monta di serie la stab 2008, non mi è mai andato a genio, nonostante mio fratello montasse un manubrio da 18mm si rise, rimaneva comunque alto l'anteriore.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Com'è in che senso? Il mio è quello integrato, da avvitare sulla piastra superiore.
Nella guida non l'ho ancora provato, ma è basso e non lunghissimo, 45mm.
E' fatto da paura però, tutto lavorato a cnc, molto bello, domani ti faccio una foto se vuoi vederlo.
A me quello della kona che monta di serie la stab 2008, non mi è mai andato a genio, nonostante mio fratello montasse un manubrio da 18mm si rise, rimaneva comunque alto l'anteriore.
L'ho ordinato lunedì su crc e spero(invano)che arrivi oggi o domani.....volevo sapere se avevi avuto problemi,visto che qualcuno su crc gli aveva dato 2 stelle su 5(mentre le restanti 4 recensioni lo davano a pieni voti).....ho cambiato anche il manubrio originale(l'ho storto,senò lo tenevo)con un funn fat boy 760 per 30 di rize......cosa ne pensate?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
L'ho ordinato lunedì su crc e spero(invano)che arrivi oggi o domani.....volevo sapere se avevi avuto problemi,visto che qualcuno su crc gli aveva dato 2 stelle su 5(mentre le restanti 4 recensioni lo davano a pieni voti).....ho cambiato anche il manubrio originale(l'ho storto,senò lo tenevo)con un funn fat boy 760 per 30 di rize......cosa ne pensate?
Secondo me con quest'attacco integrato, serve un manubrio basso. Trenta potrebbe già andare. Perchè vedi la ruota che è laggiù davanti, a 1km! E quindi, per stare più carico davanti, un manubrione aiuta. L'attacco è 45mm, contro i 60 (se non sbaglio) del kona originale. Quindi si tende ad arretrare un pò, e a parer mio bisogna compensarlo con la larghezza (e il minor rise) del manubrio. E la stab mi ha dato proprio l'impressione di una bike da guidare molto carico davanti, proprio per i suoi angoli apertissimi.
Lunedì provo il mezzo nuovo a Sestola, poi ti sò dire!
 
Anche se è un po' off-topic, mi potresti spiegare quali sono le grosse differenze tra una stinky 2007 e una 2009?E che miglioramenti avrebbero portato?

primo fra tutti la curva di compressione del carro, finalmente la bici è progressiva come dovrebbe essere una freeride, niente più pacchi assurdi con drop di un mt. Ora ti puoi permettere di tarare la sospensione della stinky meno rigida, senza preoccuparti di andare a pacco, e così avere una bici che copia il terreno, invece di saltellare a destra e sinistra...
poi sono state affinate le geometrie, che già comunque erano un'ottima dote della stinky, e migliorata la posizione in sella del biker.
diversi aggiornamenti costruttivi, nuove bielle in magnesio, tubo sterzo da 1.5, viteria che riporta coppie di serraggio.
e infine il montaggio ora è adeguato, con tanto di guidacatena e13 e componenti all'altezza dell'uso che ne dovrete fare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo