Kona stub deluxe

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
forse forse è il primo kona che non mi disturba lo stomaco alla vista....complimenti! bel mezzo!:-)

EDIT: hai montato l'ammo al contrario?

Non disturbava alla vista neanche me, per quello l'ho tenuto :-) se no...
Il bello che ho usato tutta roba heavy, tranne tre cose... cmq l'ammo messo così ha meno peso che va su e giù quando lavora, tutto aiuta.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ho finito oggi di farla su 19,5 kg in teoria

MI PIACE TANTO!!!!

19.5 kg in teoria???

Breve OT significativo e correlato...
Il mondo della biga sta somigliando sempre più a quello della palesta metà anni '90.....
Quando chiedevi, a chiunque, quanto facesse in Panca Piana, come minimo ti rispondeva "100kg"...
Poi per caso ti ci allenavi insieme...e se sollevava più di 80kg era un miracolo....

Biga: tutti hanno bighe da 19 kg....poi le alzi e sono mattoni!
Mah....

Montata come la vedo (attacco manubrio mattone, cerchi pesanti, forka non ad aria, dhx5 senza molla in Ti, barra freno, freni shimano, dischi da 203mm, ecc...), credo sia difficile che scenda sotto i 21 kg...a meno che non sia una S e non si siano montate gomme a singolo spessore e camere da XC....

Poi sicuramente mi sbaglierò...
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
MI PIACE TANTO!!!!

19.5 kg in teoria???

Breve OT significativo e correlato...
Il mondo della biga sta somigliando sempre più a quello della palesta metà anni '90.....
Quando chiedevi, a chiunque, quanto facesse in Panca Piana, come minimo ti rispondeva "100kg"...
Poi per caso ti ci allenavi insieme...e se sollevava più di 80kg era un miracolo....

Biga: tutti hanno bighe da 19 kg....poi le alzi e sono mattoni!
Mah....

Montata come la vedo (attacco manubrio mattone, cerchi pesanti, forka non ad aria, dhx5 senza molla in Ti, barra freno, freni shimano, dischi da 203mm, ecc...), credo sia difficile che scenda sotto i 21 kg...a meno che non sia una S e non si siano montate gomme a singolo spessore e camere da XC....

Poi sicuramente mi sbaglierò...
Inteoria perchè ho fatto il calcolo con la bilancia di casa , mio peso meno quello mio+bici, la bici che avevo prima faceva 21kg con lo stesso metodo, per cui in teoria ci stà.
P.s.la forcella pesa 2,6kg protonizzata..
poi ci sono parti non proprio originali nascoste in giro un pò factory che devo provare.
P.s.140 di massimale al tempo:-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Aaaaah....la protonizzata toglie un bel 700gr...quindi dai miei "pronosticati" 21 si va diretti a 20.30....se poi ci sono altre "pimpate", beh...allora ci siamo!

OT
140: ottimo!!! Però secondo me facevi 120...ahahaha
Io 4*110...dovevo essere sui 125kg
Altri tempi... :-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Che molla ha ora????

Prendila...facci due pedalate...salta un gradone da 40cm sul piatto...e guarda come si comporta....: è la via più semplice.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La Stab DeLuxe 2008 di mio figlio,taglia S,pacco pignoni e cambio da strada,sella minimale con telaio in titanio,HighRoller 2.5 42 davanti dietro,freni Formula Oro Bianco,resto originale,pesa con i pedali 20 Kg tondi su bilancia elettronica.

@ Masao:non capisco cosa intendi nella tua domanda sul rapporto di leva,per il quale normalmente si intende il rapporto tra escursione dell'ammo/escursione ruota. Intendevi forse il tipo di "lavoro" del carro (progressivo,lineare ecc.)?. Comunque concordo anch'io che per 85 kg vada bene una molla da 450.Mio figlio pesa 60 Kg e monta una da 300 che va bene per un'attività discesistica per divertimento. Ovviamente se intendi droppare alto o hai una guida molto aggressiva puoi mettere anche una 500
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
La Stab DeLuxe 2008 di mio figlio,taglia S,pacco pignoni e cambio da strada,sella minimale con telaio in titanio,HighRoller 2.5 42 davanti dietro,freni Formula Oro Bianco,resto originale,pesa con i pedali 20 Kg tondi su bilancia elettronica.

@ Masao:non capisco cosa intendi nella tua domanda sul rapporto di leva,per il quale normalmente si intende il rapporto tra escursione dell'ammo/escursione ruota. Intendevi forse il tipo di "lavoro" del carro (progressivo,lineare ecc.)?. Comunque concordo anch'io che per 85 kg vada bene una molla da 450.Mio figlio pesa 60 Kg e monta una da 300 che va bene per un'attività discesistica per divertimento. Ovviamente se intendi droppare alto o hai una guida molto aggressiva puoi mettere anche una 500
Sisi, intendevo proprio il rapporto tra esc ammo e carro, solo che non sapevo come si chiamava!
E' che con la molla da 400 si siede troppo, quindirei anch'io che con una da 450 potrebbe andare.
La userei per farci quelche garetta (sarebbero le mie prime), quindi niente drop chilometrici! Fino adesso la mia bici da discesa, che lo è tuttora, è un'exalt, e dopo aver provato la stab, mi sembrava di essere fermo, ma non perchè andassi più piano che con la mia, ma perchè mi rendevo conto che ad ogni tratto sconnesso si poteva fare più forte ogni volta che lo rifacevo!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Anch'io dovrei fargli qualche modifica, tipo cambiare la molla con una più dura, mettere il kit di protone (che ho già a casa), che sono 950g dichiarati da lui, latticizzare le ruote (e qui partono almeno 600g), e cambiare quel sellone della wtb, che lo trovo davvero immenso. Quindi dimagrirebbe abbastanza con poche spese....
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Sisi, intendevo proprio il rapporto tra esc ammo e carro, solo che non sapevo come si chiamava!
E' che con la molla da 400 si siede troppo, quindirei anch'io che con una da 450 potrebbe andare.
La userei per farci quelche garetta (sarebbero le mie prime), quindi niente drop chilometrici! Fino adesso la mia bici da discesa, che lo è tuttora, è un'exalt, e dopo aver provato la stab, mi sembrava di essere fermo, ma non perchè andassi più piano che con la mia, ma perchè mi rendevo conto che ad ogni tratto sconnesso si poteva fare più forte ogni volta che lo rifacevo!

Allora l'ammo è un 241esc.70,l'escursione della ruota dichiarata è 200 quindi 70/200= 1/2,8.Questo è il rapporto di leva. Se lo usi in gara prenderei in considerazione una 450 e una 500,da usare in caso di percorsi molto veloci e scorrevoli.
Riguardo il rapporto tra Exalt(gran mezzo,l'ho provato) e Stab,quel che dici è normale.L'ultima volta che ho convinto mio figlio a venire a fare un giretto pedalato(500 m di dislivello con discesa mista,veloce,pietre smosse su ripido,guadi,breve tratto stretto) con la front(ha un Molotov2 con Pike),a metà discesa si è fermato e mi ha detto:"c...o non vado avanti e mi scoppiano le braccia"(N.B:ha 13 anni)
Comunque,alla faccia dei denigratori,io continuo a considerare la Stab un gran bel mezzo da discesa,che sia "racing" o "just for fun"
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Allora l'ammo è un 241esc.70,l'escursione della ruota dichiarata è 200 quindi 70/200= 1/2,8.Questo è il rapporto di leva. Se lo usi in gara prenderei in considerazione una 450 e una 500,da usare in caso di percorsi molto veloci e scorrevoli.
Riguardo il rapporto tra Exalt(gran mezzo,l'ho provato) e Stab,quel che dici è normale.L'ultima volta che ho convinto mio figlio a venire a fare un giretto pedalato(500 m di dislivello con discesa mista,veloce,pietre smosse su ripido,guadi,breve tratto stretto) con la front(ha un Molotov2 con Pike),a metà discesa si è fermato e mi ha detto:"c...o non vado avanti e mi scoppiano le braccia"(N.B:ha 13 anni)
Comunque,alla faccia dei denigratori,io continuo a considerare la Stab un gran bel mezzo da discesa,che sia "racing" o "just for fun"

mi fermerei al "just for fun"
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
mi fermerei al "just for fun"

Bla Bla Bla!
la stab 2009 è migliorata molto! l'abbiamo provata lo scorso weekend rimanendo sorpresi da quanto bene vada! anche questo week siamo usciti e le sensazioni sono sempre positive!
Provengo da una morewood izimu quindi un mezzo "dh only" e ti posso dire che questa stab non ha niente da invidiare!certo ancora mi devo abituare a vari componenti nuovi sopratutto la forca marzocchi Wc che rispetto alla boxxer lavora in modo diverso ma posso dirti che il mezzo si presenta adatto alla Dh e non solo al just for fun , purtroppo oggi la tendenza è avere un mezzo "esotico" o un mezzo visto nei video, certo kona da due anni è stata un pò fuori dagli occhi di tutti ma ricordiamoci che barel ci ha vinto (2 mondiali?) con questo progetto!

vi lascio con il link per 2 foto :)

http://www.konaworld.com/ita_060209.htm
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
purtroppo oggi la tendenza è avere un mezzo "esotico" o un mezzo visto nei video, certo kona da due anni è stata un pò fuori dagli occhi di tutti ma ricordiamoci che barel ci ha vinto (2 mondiali?) con questo progetto!

vi lascio con il link per 2 foto :)

http://www.konaworld.com/ita_060209.htm

partiamo dal fatto che una bici esotica si compra con la stessa cifra della stab. ma poi che significa "esotico"? per esotico intendiamo anche un demo8? beh, anche quest'ultimo pesa intorno ai 3kg meno della stab.
non metto in dubbio che si guidi bene, ma non basta accorciare il carro per avere una bici migliore e secondo me la stab è ancora molto lontano da una biga "dh race".
per quanto riguarda barel, dovresti andare a leggere l'intervista al team maneger del francese, quando dichiara che per mettere barel alle stesse condizioni degli altri hanno dovuto modificare drasticamente il telaio. modifiche che non sono state trasferite sui modelli di serie perché "troppo pericolose per l'utente medio" e con gravi rischi di cedimenti strutturali del mezzo.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Come non sono state apportate, basta vedere la stab 2006 e la 2007!
Tutta un'altra storia.....
Non saranno state apportate le modifiche estreme, perchè sfido qualsiasi casa costruttrice di bici a buttare in commercio una Dh con un'altezza movimentocentrale a 300mm.....
Anche il v-10 ha avuto la sua evoluzione,a detta di Angeli, che era il vice meccanico di peat, e prima era un cancellone e basta. Mi sembra una cosa normale quindi.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Come non sono state apportate, basta vedere la stab 2006 e la 2007!
Tutta un'altra storia.....

... siamo nel 2009...:spetteguless:
comunque non voglio togliere niente a kona. io ho avuto la stinky '06 e credo che sia una delle migliori entry level al mondo. il modo migliore per far piacere il freeride ad un neofita fin dalla prima discesa... dopo aver sostituito la drop off di serie.
quello che dico e che da una factory che corre in wc mi aspetterei qualcosina in più che un cancello da 21kg a 5000 euro di listino.
se poi consideriamo che la biga è montata al top, emerge chiaramente che il problema sta proprio nel telaio, forse costruito più "for fun" che con logiche "only race".
perfino norco che aveva iniziato con cancelloni come kona, alla fine ha sfinato la bici da dh fino a portarla al pari delle concorrenti.
non per essere ripetitivo, ma fai correre un dhiller di 60kg con una biga di 21 in una pista dove c'è da rilanciare, schiacciare e pompare la bici. a metà pista ha la lingua intrecciata con le pedivelle.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Freeride Syndicate;2765683fai correre un dhiller di 60kg con una biga di 21 in una pista dove c'è da rilanciare ha scritto:
Questo è vero.Non per niente molti anni fa,prima che le DHmarathon venissero inventate,Zanchi diceva che in coppa del mondo c'erano atleti velocissimi su discese da 3 minuti,che però sparivano su discese da 5 in quanto non in grado di reggere.Però,io che non sono di parte per la casa(in garage ci sono 5 bici di 3 case diverse) e che vado a ritmi ridicoli,da vecchietto già più che distrutto e senza esperienza specifica,ti chiedo questo:quanti agonisti amatori possono o vogliono permettersi una DH-race superleggera,sulla quale cambiare un sacco di roba ad ogni gara e/o allenamento(posto di non avere anche un muletto),o,viceversa,quanti preferiscono un mezzo forse un pelo meno performante,un pò più pesante da rilanciare,ma enormemente più affidabile?
 
  • Mi piace
Reactions: bikocò

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo