Kona stub deluxe

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
in che senso scusa? nella posizione più arretrata dici???
Così
komaint3resizeeb8.jpg
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Si ma l'angoli più verticale che ti da il buco più avanzato, lo puoi riprodurre dando giù di un paio di cm alle piastre della forca. L'altezza da terra no però....

scusa ma non capisco cosa vuoi dire.
Provo a dire quello che ho capito: potrei aprire l'angolo di sterzo nella posizione arretrata, ma l'altezza da terra no però....
ciao

ho appena finito di montare la barra dope nel buco di sotto nella mia stab, ma è tutto normale vero che quando comprimo l'ammo l'attacco dove messo la pinza del freno posteriore si muova????
In che senso? quando freni? o senza frenare?
 

passo73

Biker serius
...ragazzi.... customizziamo un pò le ns STAB....



tornando al discorso barra.... credo che uno debba provare entrambe le posizioni ( meglio se il confronto è fatto sullo stesso percorso ),x poi scegliere quella che più preferisce x' le sensazioni che si provano sono differenti da rider a rider...
 

Allegati

  • Disco 160.jpg
    Disco 160.jpg
    52,7 KB · Visite: 31
  • Disco 180.jpg
    Disco 180.jpg
    48,2 KB · Visite: 24
  • Piastra sx.jpg
    Piastra sx.jpg
    28,8 KB · Visite: 14
  • P Carbon.jpg
    P Carbon.jpg
    38 KB · Visite: 23
  • Stab dx.jpg
    Stab dx.jpg
    49,6 KB · Visite: 38

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
scusa ma non capisco cosa vuoi dire.
Provo a dire quello che ho capito: potrei aprire l'angolo di sterzo nella posizione arretrata, ma l'altezza da terra no però....
ciao


In che senso? quando freni? o senza frenare?

no no, senza frenare

...ragazzi.... customizziamo un pò le ns STAB....



tornando al discorso barra.... credo che uno debba provare entrambe le posizioni ( meglio se il confronto è fatto sullo stesso percorso ),x poi scegliere quella che più preferisce x' le sensazioni che si provano sono differenti da rider a rider...

non ci mai fatto caso, ma l'ataco per fissare la barra dope sotto invece che sopra l'hai fatto tu?? nella mia non penso che ci sia!
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
la metto anche qua allora la foto della mia stabbina!
per ora ancora niente di personalizzato, adesso sto ancora cercando di cucirmela il + possibile addosso attraverso tutti i settaggi, poi sicuramente comincerò a farci qualche modifichina estetica
 

Allegati

  • missile 002.jpg
    missile 002.jpg
    62,3 KB · Visite: 29
  • missile 001.jpg
    missile 001.jpg
    61,7 KB · Visite: 16

passo73

Biker serius
non ci mai fatto caso, ma l'ataco per fissare la barra dope sotto invece che sopra l'hai fatto tu?? nella mia non penso che ci sia![/quote]

Gli attacchi x fissare la barra ci sono in tutti i modelli dal 2006 in poi sia sotto al movimento centrale che sopra... Se ti riferisci al porta pinza x disco da 160mm, allora ti dico che l'ho fatto io... (come tutto il resto)
Dal 2007 di assetti ne ho provati un pò in tutti i modi, ho anche montato il Double Barrel (vedi foto), fatto una nuova biella x render un pò più progressivo l'inizio corsa, fatto porta pinza post diversi diametri, attacco mono, manubri larghi e stretti.... Risultato...??? che adesso mi sono fissato x un altro telaio e voglio vender il tutto.... :omertà::nunsacci:
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
ho appena finito di montare la barra dope nel buco di sotto nella mia stab, ma è tutto normale vero che quando comprimo l'ammo l'attacco dove messo la pinza del freno posteriore si muova????

se noti come un movimento in avanti della pinza è normale, se sono di lato no.

Il funzionamento è evidente quando si frena l'anteriore e il posteriore in sieme ci si siede in sella e si pompa giù l'ammo (ma anche solo il posteriore ti da un barlume), provare le due soluzioni di barra.

@ passo73: l'attacco inferiore è molto interessante, ma hai studiato le misure, in modo che quando si frena la pinza segua la rotazione del disco/ruota.
 

passo73

Biker serius
@ passo73: l'attacco inferiore è molto interessante, ma hai studiato le misure, in modo che quando si frena la pinza segua la rotazione del disco/ruota.[/QUOTE]


Ma, scusa.... credi che ti metto una foto di particolare che non funzioni....??? tutto calcolato (i pezzi li disegno in 3D e poi freso a cnc) Adesso io uso il disco post da 180mm, x' il 160 è più indicato x uso dh e visto che spesso si fa anche freeride, con il 180 non rischi di restare senza freno x via del surriscaldamento.....
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
@ passo73: l'attacco inferiore è molto interessante, ma hai studiato le misure, in modo che quando si frena la pinza segua la rotazione del disco/ruota.


Ma, scusa.... credi che ti metto una foto di particolare che non funzioni....??? tutto calcolato (i pezzi li disegno in 3D e poi freso a cnc) Adesso io uso il disco post da 180mm, x' il 160 è più indicato x uso dh e visto che spesso si fa anche freeride, con il 180 non rischi di restare senza freno x via del surriscaldamento.....[/QUOTE]

scusa ma dalle foto sopra non si capisce molto bene, mi puoi mandare delle foto con più risoluzione, mandami un mp, oppure via mail.
ciao
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Scusate ma certe cose non mi sono chiare:
1)nella posizione avanzata dell'ammo la bici è + agile sul lento e stretto mentre in quella arretrata va meglio sul veloce?
2)se voglio mettere il 180 dietro devo costruirmi da me un nuovo attacco freno?
3)cambiando l'attacco della barra sul telaio cosa cambia?
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Scusate ma certe cose non mi sono chiare:
1)nella posizione avanzata dell'ammo la bici è + agile sul lento e stretto mentre in quella arretrata va meglio sul veloce?
2)se voglio mettere il 180 dietro devo costruirmi da me un nuovo attacco freno?
3)cambiando l'attacco della barra sul telaio cosa cambia?

ciao , io ti riesco a rispondere solo alla terza domanda, ti parlo però da non super esperto, io ormai è da un buon mesetto che ho la barra dope attaccata, nel punto d'ttacco sotto la pedivella, e devo dire che a mio parere me la sento meglio, quello che mi son reso conto, sempre parlandoti da semplice downhiller che in frenata, mi fa comprimere di + il carro e quindi me lo fa stare più piantato per terra, senza che sgambeti più di tanto, e questo mi permette di entrare in curva più forte è con più sicurezza , per poi uscirne pompandola bene bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo