Kona stub deluxe

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Questo è vero.Non per niente molti anni fa,prima che le DHmarathon venissero inventate,Zanchi diceva che in coppa del mondo c'erano atleti velocissimi su discese da 3 minuti,che però sparivano su discese da 5 in quanto non in grado di reggere.Però,io che non sono di parte per la casa(in garage ci sono 5 bici di 3 case diverse) e che vado a ritmi ridicoli,da vecchietto già più che distrutto e senza esperienza specifica,ti chiedo questo:quanti agonisti amatori possono o vogliono permettersi una DH-race superleggera,sulla quale cambiare un sacco di roba ad ogni gara e/o allenamento(posto di non avere anche un muletto),o,viceversa,quanti preferiscono un mezzo forse un pelo meno performante,un pò più pesante da rilanciare,ma enormemente più affidabile?

ha perfettamente ragione: è proprio questo il punto. se la stinky è una entry freeride, la stab è una entry dh. stabile, facile da guidare, robusta, si allinea da sola in aria prima dell'atterraggio, entra bene in curva, ha ottima componentistica, proprio come la stinky nel fr. quando si inizia ad avere altre esigenze, se s'inizia ad averle, la si vende e ci si fa altro.
comunque ripeto, 5000 euro per la supreme (che ha il telaio uguale alle altre due minori) sono veramente tanti. con 5000 euro ci monti quasi un v10, una commencal, ti ci fai la lapierre, la trek, la cove, il demo8 con la fox40, e tantissime altre.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
... siamo nel 2009...:spetteguless:

quello che dico e che da una factory che corre in wc mi aspetterei qualcosina in più che un cancello da 21kg a 5000 euro di listino.
se poi consideriamo che la biga è montata al top, emerge chiaramente che il problema sta proprio nel telaio, forse costruito più "for fun" che con logiche "only race".
perfino norco che aveva iniziato con cancelloni come kona, alla fine ha sfinato la bici da dh fino a portarla al pari delle concorrenti.
non per essere ripetitivo, ma fai correre un dhiller di 60kg con una biga di 21 in una pista dove c'è da rilanciare, schiacciare e pompare la bici. a metà pista ha la lingua intrecciata con le pedivelle.

l'unica cosa giusta è che ha un prezzo folle e l'apertura mentale della casa madre non è il massimo.
La cosa for fun che ha, non è il telaio bensì il montaggio, per il resto dai un occhio alla mia bici, sulla quale ho componenti rcuperati dalla mia vecchia stinky, cambiandoli due cose sono arrivato a 19,5, se metti due tubless arrivi a 18,5 se metti delle ruote più leggere vai a 18, se cambi guarnitura pipa e manubrio serie sterzo ne limi ancora 350g, tutte cose che costano e a me non interessano.
Il modello 2009 ha bielle in magnesio e un nuovo dropout posteriore, il telaio 08 con mono e barra in ca e pinza freno, mi dava 4,6kg.
Poi lasciamo che sia il tempo a parlare
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
l'unica cosa giusta è che ha un prezzo folle e l'apertura mentale della casa madre non è il massimo.
La cosa for fun che ha, non è il telaio bensì il montaggio, per il resto dai un occhio alla mia bici, sulla quale ho componenti rcuperati dalla mia vecchia stinky, cambiandoli due cose sono arrivato a 19,5, se metti due tubless arrivi a 18,5 se metti delle ruote più leggere vai a 18, se cambi guarnitura pipa e manubrio serie sterzo ne limi ancora 350g, tutte cose che costano e a me non interessano.
Il modello 2009 ha bielle in magnesio e un nuovo dropout posteriore, il telaio 08 con mono e barra in ca e pinza freno, mi dava 4,6kg.
Poi lasciamo che sia il tempo a parlare

il problema non è, a mio avviso, a quanto puoi arrivare, ma quanti soldi ci devi buttare oltre a quelli che la paghi.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ho citato quei 2 anni perchè è lì che c'è stato il cambiamento più radicale...:spetteguless:
Se ci guardi è montata nell'ottica della durata e della robustezza.
Se uno prende solo il telaio, la monta come vuole, e anche più leggera, e vedrai che il peso scende notevolmente....
Quelli che si vogliono personalizzare la bici non fanno tutti così?
Oh, poi ogniuno è libero di pensare quello che vuole, io non sono mica qui a difendere la stab!
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ti prendi il telaio deluxe oppure il solo telaio ed hai risolto i mille problemi, hai detto te che è un telaio pesante, non è giusto giudicare le cose a partito preso, io dovrei sputare fuoco su kona seguendo questo ragionamento.

non si hanno partiti presi. io ho solo preso il top di gamma della stab e una bilancia. il top di gamma trek e una bilancia. il top di gamma specialized e una bilancia. giusto per rimanere in pari fascia di prezzo.
poi certo che se prendi il telaio e te lo monti come ti pare ti può uscire una biga da 18kg o meno. sta di fatto che la bici completa (ed è di questo che stavamo parlando) a 5000 euro te la danno di 21kg pesati, mentre le altre te la danno a 17/18. questi non son partiti, ma fatti. poi mi puoi dire che è più robusta e affidabile. posso essere d'accordo o meno, ma non ci dimentichiamo che "dovrebbe" essere una dh race.
ripeto: anche in un altro topic c'era chi osannava i 20 e passa kg delle vecchie norco da dh per poi essere smentiti dalla stessa norco che ha tirato fuori un dh race da 18kg, cioè in linea con la concorrenza... e non venitemi a dire che sia meno affidabile della kona.
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
non si hanno partiti presi. io ho solo preso il top di gamma della stab e una bilancia. il top di gamma trek e una bilancia. il top di gamma specialized e una bilancia. giusto per rimanere in pari fascia di prezzo.
poi certo che se prendi il telaio e te lo monti come ti pare ti può uscire una biga da 18kg o meno. sta di fatto che la bici completa (ed è di questo che stavamo parlando) a 5000 euro te la danno di 21kg pesati, mentre le altre te la danno a 17/18. questi non son partiti, ma fatti. poi mi puoi dire che è più robusta e affidabile. posso essere d'accordo o meno, ma non ci dimentichiamo che "dovrebbe" essere una dh race.
ripeto: anche in un altro topic c'era chi osannava i 20 e passa kg delle vecchie norco da dh per poi essere smentiti dalla stessa norco che ha tirato fuori un dh race da 18kg, cioè in linea con la concorrenza... e non venitemi a dire che sia meno affidabile della kona.

Ma sei sicuro che il Demo 8, nella stessa taglia della Stab da 21 Kg, ne pesi solo 17/18 Kg? La Giant da dh è più leggera? Se metti delle ruote e gomme serie (e non quelle finte per essere leggere e che poi devi cambiare prima di usare) il peso è destinato a salire. Scusa, ma altrimenti si parte sempre dal fatto che le Kona facciano schifo, che siano pesanti, che il carro non copi una mazza perchè è un monocross, mentre altre bike sempre monocross (vedi ad esempio Commencal) vanno benissimo. Per aiutare quanti leggono e si avvicinano a questo sport bisognerebbe essere onesti dicendo che ogni schema di sospensione ha i suoi pregi e i suoi difetti, dipende poi dall'uso che ognuno ne fa.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Ma sei sicuro che il Demo 8, nella stessa taglia della Stab da 21 Kg, ne pesi solo 17/18 Kg? La Giant da dh è più leggera? Se metti delle ruote e gomme serie (e non quelle finte per essere leggere e che poi devi cambiare prima di usare) il peso è destinato a salire. Scusa, ma altrimenti si parte sempre dal fatto che le Kona facciano schifo, che siano pesanti, che il carro non copi una mazza perchè è un monocross, mentre altre bike sempre monocross (vedi ad esempio Commencal) vanno benissimo. Per aiutare quanti leggono e si avvicinano a questo sport bisognerebbe essere onesti dicendo che ogni schema di sospensione ha i suoi pregi e i suoi difetti, dipende poi dall'uso che ognuno ne fa.

negli schemi di sospensione non ci entro per niente. il mio discorso era circoscritto al rapporto costo/peso.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Appunto! Forse mi sfugge qualcosa; quanto pesano Demo e Giant (solo per dirne un paio) dello stesso livello? Mi sembra che siano tutte lì, ma magari ricordo male.

la giant non lo so per certo, ma dovrebbe essere sui 19 abbondanti, molto abbondanti. la demo di poco sopra i 18,5. trek e lapierre di poco sopra i 17. norco 18. stab supreme 21 (tg M) e stab delux 20,5 (tg S).
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
la giant non lo so per certo, ma dovrebbe essere sui 19 abbondanti, molto abbondanti. la demo di poco sopra i 18,5. trek e lapierre di poco sopra i 17. norco 18. stab supreme 21 (tg M) e stab delux 20,5 (tg S).

Sono andato a vedere una prova su MBA del Demo che danno a 17.8 Kg. Monta forcella Fox 40, quindi molto più leggera della Marzocchi ma anche da mandare in manutenzione più spesso (qui dipende dalle esigenze di ognuno). Inoltre esce con gomme da 2.3 abbastanza sottili (la Stab esce con Maxxis da 2.5 che usano quasi tutti) e ruote che hanno distrutto dopo una discesa il posteriore e dopo una giornata l'anteriore. Questo per dire che molte volte il montaggio di serie è solo uno specchietto per attrarre l'attenzione. Non voglio però sminuire il Demo che rimane forse la mia bike preferita.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ieri ho avuto l'occasione di girare tutta una giornata con la nuova stab supreme della mi taglia e con la giusta molla.
confermo tutte le mie impressioni:

PRO: sembra di camminare sui binari (mov. centr. molto basso). ti da sicurezza fin dai primi metri. entra molto bene in curva e ti risparmia qualche jolly. mi ha particolarmente colpito la manovrabilità e la facilità nei cambi di direzione. ottimo anche il comportamento in aria e negli atterraggi (merito del peso).

CONTRO: anche i contro sono più o meno quelli elencati, primo fra tutti il peso. così come te la danno completa (5000 ricchi euri) vanta 21kg che, tutto sommato, finché scendi "fun" non si notano più di tanto. il problema è quando inizi ad avere una guida + "race". i continui rilanci in uscita di curva e nei tratti dritti ti sfiancano letteralmente, anche con sospensioni tarate dure. paga, quindi, molto nello stretto e nel tecnico, dove non si riesce a mantenere una buona velocità. il movimento centrale è molto basso. questo se da un lato privilegia la stabilità, dall'altro espone il raider a continui urti con pietre e monconi, soprattutto se si montano pedivelle da 170.

QUINDI: ottima per il puro divertimeno, ma troppo cara per rimetter mano al portafoglio ed alleggerirla. per chi la compra finalizzata alle gare, come qualcuno ha già detto, conviene orientarsi verso il solo telaio e poi spendere i soldi risparmiati comprando componenti di alta gamma e basso peso.

MONTAGGIO CHE UTILIZZEREI:
-boxxer wc (o boxxer team/marza888 protonizzate... vanno benissimo ed il kit di trasformazione ad aria costa veramente poco e permette considerevoli risparmi di peso);
-molla in titanio per il dhx;
-avid elixir carbon 203-185;
-mavic deemax;
-guarnitura saint 36 165mm;
-guidacatena lg1 e13;
-comando/cambio sram x.0 (o sram rival);
-cassetta durace/sram strada 11-27/28;
-attacco integrato sunline;
-manubrio sunline;
-pedali kona (quelli di serie sono perfetti: leggeri e con un ottimo grip, specie con le 5.10;
-sella selle italia slr 135gr;
-ss chris king;
-maxxis ust high roller o minion dh front (montate su entrambe le ruote)
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
io ho la supreme 07, confermo tutto queelo che hai detto sulla guidabilità, io, ho deciso di vndere il mio demo 9, perchè comunque facendo gare volevo un mezzo espressamente , più agonistico, , con il montaggio concordo, haicelto il meglio del meglio, tranne fore per la forca, io opterei per una 888wc, le rock shox nonmi dicono un gran che, oh sarà, che io ho sempre usato solo 888, e mi ci son trovato da dio, in quanto lavorano benissimo!
comunque io sulla mia stab fra poco ci monto la dorado, voglio fare questa prova, su pink bike ho letto di gente che l'ha messa sulla stab, e si è trovata molto bene, anche a correrci!
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
ci sto girando da due settimane dopo mesi di stop, e il telaio 2008 a me......
piace!!
in salita va meglio di quella che avevo prima, in discesa devo veramente ricredermi, posizione avanzata del mono, 4/5 giri di propedal molla 450, gomma nokian nbx 2,5 e non ho ancora mai bucato, le pedivelle 170 non le ho mai toccate per terra!!
( al contrario quando ho provato una tg s con il mono sulla pos più arretrata c'era da stare attenti)
La mia si rilancia benone, viene su bene, leggera... Per ora mi piace e spero duri...
 
io che parlo di kona... ehehehehehe
devo dire che sono rimasto molto sorpreso dell'immenso lavoro che è stato fatto su stab e stinky. finalmente le caratteristiche dei 2 carri e le loro geometrie hanno subito una drastica rivoluzione, tenendo finalmente conto dello scopo per cui sono state progettate!
la nuova stab è più bassa, carro più corto, quindi sicuramente più stabile e al tempo stesso più maneggevole da condurre in curva, con un carro finalmente con un ottimo raporto di leva e una buona curva di compressione, sfruttabile e con una buona progressione, sicuramente sarà meno pigra e copierà meglio le piccole asperità senza cedere troppo sui grossi urti. Se non è una dh race molto ci si avvicina, certo il montaggio poco light la penalizza un po', purtroppo le marzocchi ti lasciano 8 etti in più della concorrenza, così come le ruote non mi paiono delle più light. il resto mi pare in linea con la concorrenza, cambiano forca e ruote avrebbero di sicuro tolto più di un kilo!
invece la stinky 2009 finalmente si può definire una Bici da Freeride!!! finalmente un cazzuto carro progressivo!!!! addio pacchi esagerati e bielle piegate per fondocorsa disumani, ora la nuova stinky reagisce come una bici da freeride sa fare!
Mantenendo le doti di maneggevolezza che contraddistingueva la geometria di questa bici nei vari anni, finalmente l'hanno accoppiata a un carro degno di stare su una bici da FREERIDE! certo hanno attinto un po' in giro per risolvere i loro problemucci (Banshee e Versus in primisi per ridisegnare il carro, che ai meno esperti parrà sempre lo stesso, ma che analizzandolo come si deve si notano finalmente un comportamento totalmente opposto ai vecchi modelli!!!!), ma finalmente hanno proposto delle bici come si deve...
almeno per la mia opinione...
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
io che parlo di kona... ehehehehehe
devo dire che sono rimasto molto sorpreso dell'immenso lavoro che è stato fatto su stab e stinky. finalmente le caratteristiche dei 2 carri e le loro geometrie hanno subito una drastica rivoluzione, tenendo finalmente conto dello scopo per cui sono state progettate!
la nuova stab è più bassa, carro più corto, quindi sicuramente più stabile e al tempo stesso più maneggevole da condurre in curva, con un carro finalmente con un ottimo raporto di leva e una buona curva di compressione, sfruttabile e con una buona progressione, sicuramente sarà meno pigra e copierà meglio le piccole asperità senza cedere troppo sui grossi urti. Se non è una dh race molto ci si avvicina, certo il montaggio poco light la penalizza un po', purtroppo le marzocchi ti lasciano 8 etti in più della concorrenza, così come le ruote non mi paiono delle più light. il resto mi pare in linea con la concorrenza, cambiano forca e ruote avrebbero di sicuro tolto più di un kilo!
invece la stinky 2009 finalmente si può definire una Bici da Freeride!!! finalmente un cazzuto carro progressivo!!!! addio pacchi esagerati e bielle piegate per fondocorsa disumani, ora la nuova stinky reagisce come una bici da freeride sa fare!
Mantenendo le doti di maneggevolezza che contraddistingueva la geometria di questa bici nei vari anni, finalmente l'hanno accoppiata a un carro degno di stare su una bici da FREERIDE! certo hanno attinto un po' in giro per risolvere i loro problemucci (Banshee e Versus in primisi per ridisegnare il carro, che ai meno esperti parrà sempre lo stesso, ma che analizzandolo come si deve si notano finalmente un comportamento totalmente opposto ai vecchi modelli!!!!), ma finalmente hanno proposto delle bici come si deve...
almeno per la mia opinione...

ti quoto alla grande infatti non mi spiego come possano aver partorito in kona quell'aborto mancato che era la stab 2005/2006 ??? con la quale d'altro canto si sono sputtanati alla grande!
@masao, la mia fa 35,3cm di altezza bb, e cmq per chi ha il 2007ci sono le geometrie diverse rispetto al 2008
 

MRK

Biker urlandum
ieri ho avuto l'occasione di girare tutta una giornata con la nuova stab supreme della mi taglia e con la giusta molla.
confermo tutte le mie impressioni:

PRO: sembra di camminare sui binari (mov. centr. molto basso). ti da sicurezza fin dai primi metri. entra molto bene in curva e ti risparmia qualche jolly. mi ha particolarmente colpito la manovrabilità e la facilità nei cambi di direzione. ottimo anche il comportamento in aria e negli atterraggi (merito del peso).

CONTRO: anche i contro sono più o meno quelli elencati, primo fra tutti il peso. così come te la danno completa (5000 ricchi euri) vanta 21kg che, tutto sommato, finché scendi "fun" non si notano più di tanto. il problema è quando inizi ad avere una guida + "race". i continui rilanci in uscita di curva e nei tratti dritti ti sfiancano letteralmente, anche con sospensioni tarate dure. paga, quindi, molto nello stretto e nel tecnico, dove non si riesce a mantenere una buona velocità. il movimento centrale è molto basso. questo se da un lato privilegia la stabilità, dall'altro espone il raider a continui urti con pietre e monconi, soprattutto se si montano pedivelle da 170.

QUINDI: ottima per il puro divertimeno, ma troppo cara per rimetter mano al portafoglio ed alleggerirla. per chi la compra finalizzata alle gare, come qualcuno ha già detto, conviene orientarsi verso il solo telaio e poi spendere i soldi risparmiati comprando componenti di alta gamma e basso peso.

MONTAGGIO CHE UTILIZZEREI:
-boxxer wc (o boxxer team/marza888 protonizzate... vanno benissimo ed il kit di trasformazione ad aria costa veramente poco e permette considerevoli risparmi di peso);
-molla in titanio per il dhx;
-avid elixir carbon 203-185;
-mavic deemax;
-guarnitura saint 36 165mm;
-guidacatena lg1 e13;
-comando/cambio sram x.0 (o sram rival);
-cassetta durace/sram strada 11-27/28;
-attacco integrato sunline;
-manubrio sunline;
-pedali kona (quelli di serie sono perfetti: leggeri e con un ottimo grip, specie con le 5.10;
-sella selle italia slr 135gr;
-ss chris king;
-maxxis ust high roller o minion dh front (montate su entrambe le ruote)

Ti prendi la stab base e la customizzi...i pezzi che smonti li vendi o li tieni come ricambio:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo