Keymaze 700 official Thread

Gps da polso con cardiofrequenzimetro quale scegliere valutando qualità e prezzo ?

  • Garmin 305

    Voti: 0 0,0%
  • Garmin 310 xt

    Voti: 0 0,0%
  • Geonaute Keymaze 700 Decathlon

    Voti: 0 0,0%
  • suunto X10

    Voti: 0 0,0%
  • polar rs400 con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%
  • polar RS800cx con sensore GPS

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
a me invece è successa una cosa strana in montagna:
stavo sciando e ad un certo punto ho deciso di fermarmi con una frenata secca (quindi ipotizziamo un divario di velocità 50-0 km/h nell'arco di, sparo a caso, 5 secondi).
guardo l'orologio e segnava ca. 20 km/h :o e nell'arco di pochi secondi è sceso a 0.

le ipotesi che mi son venute in mente sono:
1) il freddo gli ha annebbiato i riflessi!
2) il tempo di campionamento (2 sec) influisce anche sul refresh dello schermo? in teoria dovrebbero essere 2 cose scollegate, dato che i 2 sec si riferiscono alla frequenza con cui vengono salvati i punti nel log per registrare i dati dell'allenamento. se anche fosse così, dopo i primi 2 sec sarebbe dovuto andare a 0.

appena posso farò delle verifiche confrontandolo col cell+gps BT e confronto i "ritardi" nell'aggiornare la velocità!

per quanto riguarda la velocità "ballerina" quando si è fermi: lo fa pure il mio!
una cosa del genere l'avevo notata, con altri sistemi, solo quando il gps era appena acceso (quindi l'elettronica non era "calda") o quando l'antenna riceveva male.
da quello che so, l'errore di precisione del gps (5 o 10 mt, non ricordo) è sul lungo periodo, quindi non dovrebbe esserci tutta questa oscillazione nel rilevare la posizione un istante dopo l'altro.
esempio: faccio un circuito in mtb oggi e registro la traccia. poi lo rifaccio fra 1 mese e trovo che la mia traccia è spostata di 10mt. se invece faccio oggi 2 giri dello stesso circuito, le tracce saranno perfettamente (o quasi) sovrapponibili.

a questo punto la mia pensata :D è: non è che altri sistemi hanno una sorta di filtro per eliminare questi disturbi?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ho controllato, ed è la stessa che ho gia installato.
Grazie lo stesso.

Stai a vedere allora che la colpa e dei satelliti che non se ne stanno fermi un minuto! O sarà la terra che gira?:smile:

a me invece è successa una cosa strana in montagna:
stavo sciando e ad un certo punto ho deciso di fermarmi con una frenata secca (quindi ipotizziamo un divario di velocità 50-0 km/h nell'arco di, sparo a caso, 5 secondi).
guardo l'orologio e segnava ca. 20 km/h :o e nell'arco di pochi secondi è sceso a 0.

le ipotesi che mi son venute in mente sono:
1) il freddo gli ha annebbiato i riflessi!
2) il tempo di campionamento (2 sec) influisce anche sul refresh dello schermo? in teoria dovrebbero essere 2 cose scollegate, dato che i 2 sec si riferiscono alla frequenza con cui vengono salvati i punti nel log per registrare i dati dell'allenamento. se anche fosse così, dopo i primi 2 sec sarebbe dovuto andare a 0.

appena posso farò delle verifiche confrontandolo col cell+gps BT e confronto i "ritardi" nell'aggiornare la velocità!

per quanto riguarda la velocità "ballerina" quando si è fermi: lo fa pure il mio!
una cosa del genere l'avevo notata, con altri sistemi, solo quando il gps era appena acceso (quindi l'elettronica non era "calda") o quando l'antenna riceveva male.
da quello che so, l'errore di precisione del gps (5 o 10 mt, non ricordo) è sul lungo periodo, quindi non dovrebbe esserci tutta questa oscillazione nel rilevare la posizione un istante dopo l'altro.
esempio: faccio un circuito in mtb oggi e registro la traccia. poi lo rifaccio fra 1 mese e trovo che la mia traccia è spostata di 10mt. se invece faccio oggi 2 giri dello stesso circuito, le tracce saranno perfettamente (o quasi) sovrapponibili.

a questo punto la mia pensata :D è: non è che altri sistemi hanno una sorta di filtro per eliminare questi disturbi?


una domanda: ma avete attivato il WAAS/EGNOS???
 

robik

Biker serius
24/6/09
192
12
0
prov. Milano
Visita sito
una domanda: ma avete attivato il WAAS/EGNOS???

credo di sì...ma sono a troppe migliaia di km da casa per poterlo verificare!

comunque nel manuale online, cap. 3.1.3, ho trovato questo:
Come abbiamo visto qui sopra, la precisione del GPS può essere mediocre in funzione di alcune situazioni. Si può considerare che la precisione del Keymaze sarà compresa tra 10 e 30 metri
Tuttavia, può essere migliore.

Bisogna anche sapere che, anche se si è fermi, il Keymaze non visualizzerà una velocità nulla: questo è normale, poiché a ogni istante la posizione dell'utilizzatore (misurata dall'apparecchio) è leggermente diversa.

Per la misura della velocità, abbiamo deciso di avere un'ottima precisione sulla velocità media, anche a rischio di avere un leggero ritardo sulla visualizzazione.

direi che conferma che quanto riscontrato è normale.
mi riservo però di verificare il WAAS/EGNOS!
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
credo di sì...ma sono a troppe migliaia di km da casa per poterlo verificare!

comunque nel manuale online, cap. 3.1.3, ho trovato questo:


direi che conferma che quanto riscontrato è normale.
mi riservo però di verificare il WAAS/EGNOS!

Insomma è normale un po di errore...
Quoto per il fatto che ad apparecchio "caldo" e dove il segnale è al massino l'errore diminuisce.
Grazie.
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Scusate l'intromessione ma sono anche io interessato al Key 700...avete per caso trovato se s può impostare l'autoruting della traccia o bisogna per forza viaggiare con il nord fisso?in prossimità di un bivio ci si accorge solo dall'andamento della traccia che bisogna girare o emette un bip(immagino se si mette un waypoint in prox del bivio)??
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Ciao, in prossimita di un bivio emette un beep (credo si possa impostare anche un lampeggiamento dello schermo), questo beep viene emesso quando si raggiunge un trackpoint, successivamente il keymaze "punta la freccia" sul trackpoint successivo.
La distanza a cui un trackpoint viene considerato raggiunto puo essere modificata dall'utente per adattarla all'utilizzo ( es. 50m in bike, 10 metri a per una camminata), in questo modo si sa gia da che parte bisognera andare prima di arrivare al "bivio".
Il keymaze purtroppo non ha la funzione di autoorientamento.

Spero di essermi spiegato e non aver detto eresie.

Ciao, Diego.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ciao, in prossimita di un bivio emette un beep (credo si possa impostare anche un lampeggiamento dello schermo), questo beep viene emesso quando si raggiunge un trackpoint, successivamente il keymaze "punta la freccia" sul trackpoint successivo.
La distanza a cui un trackpoint viene considerato raggiunto puo essere modificata dall'utente per adattarla all'utilizzo ( es. 50m in bike, 10 metri a per una camminata), in questo modo si sa gia da che parte bisognera andare prima di arrivare al "bivio".
Il keymaze purtroppo non ha la funzione di autoorientamento.

Spero di essermi spiegato e non aver detto eresie.

Ciao, Diego.
Stai diventando uno specialista!:celopiùg:
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
Il gps è stato marchiato dalla kalenji!
Ed è disponibile anche on line a 139€. Ora lo ordino e poi vi stresserò per imparare ad usarlo!! :duello:
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
visto che ne sapete, qualcuno sa dirmi come fare ad usarlo senza gps? ovvero solo come cardio per fare spinning?
Se disattivo il gps e registro una sessione non riesco poi ad avere i grafici sul programma.
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo