Intense

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Beh, vedrò di ricambiare la gentilezza dicendo che la Gobbona è una delle mie bici preferite.

Un mio amico e compare d'uscite ce l'ha e......porca vacca se la fa andare!
.......
la verità è che - almeno al mio livello (e di tantissime persone che conosco) - è assai più importante chi guida da cosa si guidi.

la bici (le sospsensioni etc. etc.) poi possono aiutarti a fare quel passaggio in più, o farti andare più veloce in certe situazioni ... ma quello che fa veramente la differenza è il pilota.

Enjoy your Uzzi! o-o
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
la verità è che - almeno al mio livello (e di tantissime persone che conosco) - è assai più importante chi guida da cosa si guidi.

la bici (le sospsensioni etc. etc.) poi possono aiutarti a fare quel passaggio in più, o farti andare più veloce in certe situazioni ... ma quello che fa veramente la differenza è il pilota.

Enjoy your Uzzi! o-o

Quotone.

E tranquillo che la mia Uzziker me la enjoio alla grande.

:-|
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Alla fine l'ho preso...l'Hammerschmidt

UzziHammerSmall.jpg


Devo dire che più soddisfatto di così non potrei essere! Con la Uzzi lavora stra-bene, direi che sono nati per stare insieme :-) Pedalata in salita perfetta e liscia, niente più sfregamenti della catena sul deragliatore anteriore, possibilità di sfruttare tutti i pignoni anche con il rapportino, catena più ferma e meno rumorosa in discesa e oltre tutto a prova di caduta. Per quanto riguarda il peso, boh, non ho notato nessuna differenza rispetto a prima. Vedrò magari sulla bilancia a quanto è arrivata la bestiaccia...
Uzzikeriani....se vi capita di voler fare una follia fatela perché ne vale davvero la pena!
 
  • Mi piace
Reactions: Schadrak

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Ciao, vorrei finalmente farmi la MONOBICI, e avevo pensato alla UZZI. Ma ho un dubbio: essendo 1,70 devo prendere la mis. small che è moooolto più sloopata delle altre taglie;
In sostanza mi chiedo se con un tubo sella normale, (non telescopico x non aumentare il peso) anche molto lungo si riesce stare all'altezza x pedalare e poi a tenerlo basso a sufficenza x scendere senza evirarsi!!!! Il problema è che il tubo verticale "seat tube" non è diritto quindi non si può scendere quanto ci pare. Se qlcuno che ha la taglia "S" o ha degli amici che ce l'hanno mi può far sapere!!??
Grazie a tutti.

PS ho postato questa domanda anche su : bici da freeride pedalabili dalle grande escurz
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Sei sicuro che la tua taglia sia S?
Visto la tua volonta' di pedalarla perché no una M con un attacco manubrio bello corto da 50mm in fondo non e' mica gigante come M io sono alto 1,78 e da pedalare e' al limite.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ciao, vorrei finalmente farmi la MONOBICI, e avevo pensato alla UZZI. Ma ho un dubbio: essendo 1,70 devo prendere la mis. small che è moooolto più sloopata delle altre taglie;
In sostanza mi chiedo se con un tubo sella normale, (non telescopico x non aumentare il peso) anche molto lungo si riesce stare all'altezza x pedalare e poi a tenerlo basso a sufficenza x scendere senza evirarsi!!!! Il problema è che il tubo verticale "seat tube" non è diritto quindi non si può scendere quanto ci pare. Se qlcuno che ha la taglia "S" o ha degli amici che ce l'hanno mi può far sapere!!??
Grazie a tutti.

PS ho postato questa domanda anche su : bici da freeride pedalabili dalle grande escurz

Perchè postare la stessa domanda in 2 sezioni? :nunsacci:

Io comunque ti avevo già risposto di la.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Facciamo un pò di chiarezza.

Queste sono le misure consigliate da Intense per la Uzzi: (la yeti non capisco che ci faccia in questa tabella, ma l'ho trovata così sul web......)

attachment.php


La misura M parte quindi da 171 cm (5,6").

Io non la consiglierei ad uno alto 170 (5,57") che si trova quasi al centro nella misura S.
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Grazie x i vostri consigli, ma la misura non si discute dopo più di 20 anni di mtb sò cosa voglio pedalare! (non vorrei peccare di presunzione ma secondo me bisogna sfatare questa cosa che una bici più grande si pedali meglio!). Detto questo io volevo solo sapere se con la taglia S si riesce a buttare giù il tubo sella x fare discesa: sulla bici che ho adesso (transition bottlerocket mis S) abbasso la sella di circa 8/11 cm (dovrebbe essere uguale anche con la uzzi), se considerate che il tubo sella deve rimanere dentro il telaio minimo 10/12 cm (per pedalare); mi serve che nel tubo verticale "seat tube" si possa calare circa 20/22 cm di tubo sella. Che ne dite? E' giusto il mio ragionamento? Accetto volentieri consigli e opinioni (ma non mi dite che devo prendere la M) grazie!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non so se l'hao letto quindi ti riporto quello che ti avevo risposto di la:

"Secondo me non dovresti avere problemi, a meno di non avere un altezza del cavallo sproporzionata rispetto al resto del corpo, che ti obbligherebbe a tenere la sella molto alta.
Chiaro che non devi prendere un reggi da 400 mm, ma la piega del tubo verticale è comunque più in basso rispetto alle altre misure più grandi.

Buon acquisto."
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Grazie Albert, non sapevo che nella small la piega del tubo in questione è più in basso!
Questo mi fà ben sperare. Per quanto riguarda il reggisella hai ragione, ma come faccio a sapere se è sufficente un 350 o magari anche un 300, non è meglio prenderlo lungo (400 appunto) e poi tagliarlo alla misura giusta?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Come ci vedete una boobar 740 con 30 di rise sulla uzzi per pedalarla in salita ma soprattutto scendere?

Io ce lo vedo che dovresti provare e vedere come ti trovi...dare consigli su 'ste cose è veramente dura...

Io passando da 690 a 725 con stesso rise (20mm) mi trovo uguale in salita, meglio quando mi alzo sui pedali, ma molto meglio in discesa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo