Intense

interessante ma adesso funziona???
ancora non l'ho provata, ce l'ho solo appesa in negozio.
però presumo e spero che non siano così pazzi da far uscire una forcella ritirata dal mercato un anno fa per problemi, con lo stesso problema di nuovo.
quindi ti dico di si, penso proprio che funzioni... Alla prova da fermo funziona....
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
ancora non l'ho provata, ce l'ho solo appesa in negozio.
però presumo e spero che non siano così pazzi da far uscire una forcella ritirata dal mercato un anno fa per problemi, con lo stesso problema di nuovo.
quindi ti dico di si, penso proprio che funzioni... Alla prova da fermo funziona....

come peso da cosa hai scritto è superiore alla vecchia quindi presumo abbiano cambiato qualcosa....
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non è proprio nuova, l'ho presa usata, anche se a vederla lo sembra.

La protonizzo perchè ho letto nel topic apposito sulla Totem che dopo la "cura" dovrebbe dare le stesse sensazioni di una forka a molla, (non ci credo ma voglio comunque provare), ed io le sensazioni che mi da la mia Van 36 mi spiacerebbe non trovarle in questa mia nuova forka.


;-)
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Una domanda ai possessori di tracer. Fino a che sezione accetta gomme dietro? Mi spiego meglio. Ad esempio con una gomma da 2.35 di sezione quanta luca resta tra gomma e fazzoletto di rinforzo del carro: Rimane luce oppure la gomma è quasi a filo del fazzoletto? Grazie.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Una domanda ai possessori di tracer. Fino a che sezione accetta gomme dietro? Mi spiego meglio. Ad esempio con una gomma da 2.35 di sezione quanta luca resta tra gomma e fazzoletto di rinforzo del carro: Rimane luce oppure la gomma è quasi a filo del fazzoletto? Grazie.

Con maxxis HR 2.35 rimane abbastanza luce, sicuramente sufficiente a non impastare con il fango.
Certo non è un passaggio da DH, eh... :-)
 
Non è proprio nuova, l'ho presa usata, anche se a vederla lo sembra.

La protonizzo perchè ho letto nel topic apposito sulla Totem che dopo la "cura" dovrebbe dare le stesse sensazioni di una forka a molla, (non ci credo ma voglio comunque provare), ed io le sensazioni che mi da la mia Van 36 mi spiacerebbe non trovarle in questa mia nuova forka.


;-)

ops, ho cannato, la nostra è la totem 2 step, non la totem air.
la totem air sta a 2690 esatto.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ciao a tutti, sono intenzionato a farmi una 6.6 bianca, vorrei fare una domanda a voi esperti...l'angolo sterzo e' 68,5 ma con forcella da 140mm o 160mm?

Un saluto a tutti i fortunati possessori di una (o più...) Intense!
Sarei intenzionato all'acquisto di un telaio 6.6 usato ma ho lo stesso dubbio che era già stato espresso da un'altro utente qualche tempo fa. Ho letto tutto il topic e purtroppo non ho trovato risposta!
Vengo da una Pitch che non ho mai guidato con la pike di serie (angolo sterzo a 67°) che ho sostituito subito al momento dell'acquisto con una 55 ata 08 (165mm). Essendo quindi abituato (e soddisfatto!) ad un'angolo discretamente sdraiato e volendo trasferire la forcella sul telaio nuovo, non vorrei ritovarmi con un'impostazione più vicina ad una trailbike che ad un mezzo FR!
Valuterei in questo caso il passaggio ad una forcella da 180mm..
Vi ringrazio fin da ora per suggerimenti e consigli
 

ambro

Biker superioris
24/9/03
941
-30
0
spotless
Visita sito
per un uso enduro, più discestico, che sag consigliate?
e come fate a misurarlo, visto che facendo la prova da fermi l'ammo affonda meno che pedalandoci sopra per qualche minuto?
ora io ho gonfiato per avere circa 2 cm scarsi di sag in modalita propedal 2, ho un buon compromesso per salite e discese pedalate, ma se apro l'ammo vado a pacco subito... insomma manca la progressività che dovrebbe avere un vpp2 e un ammo ad aria...
qualcuno ha suggerimenti?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao guarda io come te ne vengo da una pitch pro '08 (originale con pike ) e tra poco avrò una intense 6.6 con fox dh5 a molla dietro e forca marzocchi ata 66 da 170 abbassabile a 140 (con regolazione compressione e ritorno)...credo sarà un bel salto di qualità:celopiùg:
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Un saluto a tutti i fortunati possessori di una (o più...) Intense!
Sarei intenzionato all'acquisto di un telaio 6.6 usato ma ho lo stesso dubbio che era già stato espresso da un'altro utente qualche tempo fa. Ho letto tutto il topic e purtroppo non ho trovato risposta!
Vengo da una Pitch che non ho mai guidato con la pike di serie (angolo sterzo a 67°) che ho sostituito subito al momento dell'acquisto con una 55 ata 08 (165mm). Essendo quindi abituato (e soddisfatto!) ad un'angolo discretamente sdraiato e volendo trasferire la forcella sul telaio nuovo, non vorrei ritovarmi con un'impostazione più vicina ad una trailbike che ad un mezzo FR!
Valuterei in questo caso il passaggio ad una forcella da 180mm..
Vi ringrazio fin da ora per suggerimenti e consigli

A quanto ricordo dovrebbe avere un angolo di 67° con una 160mm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo