Intense

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Grande Ale, ottima recensione e gan bel paragone con la Slayer che in ambito AM so essere considerata una delle bici meglio riuscite. :-)

Pure a me piace la guida pulita, (in fondo 9 anni di rigida mi hanno insegnato a non diventare un cinghialone....), per cui mi sento di quotare le tue sensazioni.
L'ultima AM che ho usato è stata la Ellswort Distance e devo dire che pure a me non dava molto fastidio il bloccaggio del carro in frenata, più che altro era il pedal kick-back nel superamento degli ostacoli, magari in rapida successione che mi creava problemi.
Mi pare che la Tracer di questo non ne risenta, concordi?

Una cosa però mi perplette. Il superamento degli ostacoli in trazione su roccia umida.
Sicuro che non dipenda dalle gomme?
In questi 2 mesi di utilizzo anche su quel tipo di terreno è un problema che non ho riscontrato. Boh...:nunsacci:

Per il DHX.....beh, dovresti solo che provarlo. ;-)


o-o
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Con ritardo ma ho letto le risposte alle mie domande. Sono felice di non essere l'unico a pensare che intense avrebbe dovuto mettere gli adesivi sotto lucido. Cattivik, è vero la verniciatura della intense l'ho trovato curata, peccato che qella arrivata aveva una bella riga sul fodero alto destro appena tirata fuori dall'imballo. Anche l'imballo dovrebbero curarlo meglio secondo me, anche il meccanico del mio si vende si è lamentato di questo. A parte queste cose la bike è davvero spettacolare, non si può dire niente a riguardo.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Con ritardo ma ho letto le risposte alle mie domande. Sono felice di non essere l'unico a pensare che intense avrebbe dovuto mettere gli adesivi sotto lucido. Cattivik, è vero la verniciatura della intense l'ho trovato curata, peccato che qella arrivata aveva una bella riga sul fodero alto destro appena tirata fuori dall'imballo. Anche l'imballo dovrebbero curarlo meglio secondo me, anche il meccanico del mio si vende si è lamentato di questo. A parte queste cose la bike è davvero spettacolare, non si può dire niente a riguardo.

Purtroppo il problema che evidenzi è indipendente dal marchio...ho in casa un telaio heckler con 2 piccoli graffietti e un V10 che ho consegnato in passato aveva una piccola scalfitura sul tubo di sterzo.
Tutte le bici vengono sballate e reimballate in DSB, quando arrivano ci sono abbondanti strati di pluriball e tutto è protetto al meglio...se però vedessi come trattano i corrieri certi pacchi, ti renderesti conto che alla fine per quanto uno faccia le cose al meglio, è impossibile proteggere il telaio da tutto :-(
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Infatti non credo dipenda da loro se le bike arrivano rigate, sicuramnete i corrieri non ci vanno troppo leggeri con i pacchi, sono sempre di corsa e guardano il minuto.
 

rengas

Biker popularis
25/1/09
71
0
0
53
vicenza
Visita sito
Ragazzi mi sto per fare una spider... del 2006-6... come va?

Ero molto restio perché sono contrario alle full per l'xc, ma la schiena mi cosatringe. Non mi dite che ho fatto una cavolata...
vai tranquillo! io ne ho 6 intense e sono pienamente soddisfatto.visto che vieni da una macchina da competizione ,appunto la carraro non sarai deluso.intense sinonimo di qualità atigianale,saldature,finiture di pregio ,estetica.rispetto alla tua carraro negli scatti brutali ,fuori sella rispetto la tua carraro.passando a una full ,avrai una risposta meno secca!dovrai pedalarla un pò + da seduto,avrai una migliore trazione. un migliore confort di marcia,un migliore divertimento!in discesa poi potrai esagerare.dove prima on la tua carraro iravi i freni ,dovrai lasciarla scorrere.una front ha una guida + corposa una full è +facile.puoi arrivare a un'ottimo peso io ho il 5.5 fro l'ho tirato a 12 kg.e posso mettarla aconfronto con una spak scott tranquillamente e gareggiare in marathon tranquillamente.spider poi è una macchina da rampicata è un agno iao buon acquisto.
 

rengas

Biker popularis
25/1/09
71
0
0
53
vicenza
Visita sito
vorrei ringraziare il negozio 111 di vicenza,e la ciclopromo x avermi sostituito in tempi ecord,la guarnitura fsa k force light, sul mio 5.5 fro intense.segno di efficenza,e serietà premetto che la guarnitura era,fuori gaanzia di due anni.grazie ancora da rengas.
 
Finalmente entro anche io a far parte del club Intense. Ho comprato quello che era il telaio dei miei sogni, lo Spider FRO, colore Works Red.

Bellissimo, un gioiello. Ho però notato fin da subito la "pecca" degli adesivi superficiali... effettivamente per un telaio tale levatura ci sarebbe stato bene qualche bel lavoro di verniciatura. Speriamo che tempo e "intemperie" (mica ho intenzione di tenerlo come soprammobile) non li rovinino in fretta. Qual è la vostra esperienza a riguardo?

Altra cosa: mi aspettavo qualche dotazione in più; il pacco conteneva solamente il certificato di garanzia, un catalogo dei prodotti Intense e niente più. Niente manuali (almeno quello del FOX RP23), niente specifiche tecniche, zero. Nulla di essenziale, ma qualche piccolo gadget (anche solo un adesivo, un batticatena, una c@g@t@ qualsiasi) è sempre ben accetto.
E' lo standard o si sono dimenticati qualcosa?

Adesso devo pensare a come vestirlo... sicuramente avrà ss e bb Chris King, hw RaceFace Deus XC, e una bella FOX 32 a fianco del già presente RP23...
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Finalmente è arrivato il momento di entrare in casa Intense...
Il lunedì 21 o martedì 22 ordinerò la nuova biga...
L'indecisione è:
TRACER o UZZI?
Ragionando sul fattore estetico sono + portato alla Uzzi... sul lato funzionale più alla Tracer...
Voi che dite?

La Uzzi rimane pedalabile? Dal momento che, come la Tracer, ha 2 regolazioni, la terrei sull'escursione minore e davanti monterei una 36 e non una Totem...
Oppure ha geometrie che ti permettono solamente il FR puro?
 

Rendal

Biker serius
29/10/07
196
2
0
modena
Visita sito
Bike
MDE 695 Lumberjack
Finalmente è arrivato il momento di entrare in casa Intense...
Il lunedì 21 o martedì 22 ordinerò la nuova biga...
L'indecisione è:
TRACER o UZZI?
Ragionando sul fattore estetico sono + portato alla Uzzi... sul lato funzionale più alla Tracer...
Voi che dite?

La Uzzi rimane pedalabile? Dal momento che, come la Tracer, ha 2 regolazioni, la terrei sull'escursione minore e davanti monterei una 36 e non una Totem...
Oppure ha geometrie che ti permettono solamente il FR puro?


La uzzy nuova ce l'ha un ragazzo che ho conosciuto a Sestola, lui mi ha detto che ci fa anche giri pedalati senza nessun problema, io ci ho fatto due pedalte nel parcheggio (un po pochino per dare un giudizio) ma l'impressione è stata quella di una bici davvero leggera, e lui ci monta una boss da 180 a molla, ma sopratutto molto equilibrata nel distribuire i pesi, poi non so se hai mai provato un vpp, in pedalata è incredibile, molto stabile anche nei fuori sella, lo è anche la mia M6 che di escursione fa 236.
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
MA come fate a pedalare con 180 di escursione. Io ho questa Spyder e mi pare lenta!!!!

Vabé che siamo nel topic xc e non AM, forse i vostri standard sono diversi...

Pedalo con persone che hanno da 120 a 170 di escursione...
Siamo escursionisti... quinidi niente gare... -> Ci si aspetta e la cosa importante è stare in compagnia e godersi la giornata e le vette... la prestazione... non viene considerata quasi per nulla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo