il "punt" del triangolo IV: sabato 28, piz nair, s. moritz??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
oggi ti ho fregato ,
mi sono fatto i corni meccanizzando fino alla sbarra .
salita a spinta fino al rifugio ( i miei soci mi volevano morto ) e discesa verso gaium , finalmente senza neve , una vera goduria .
risalita in cima allo spaccasassi e seconda discesa , una vera libidine !
peccato che i miei soci :-|talmente tanto che dopo ( qualcuno ) non riesce neanche a scendere !
ma io che aprivo il gruppo mi sono divertito comunque .
mi è mancata la birra di fine giro !
non mi dire che hai fatto fare tutto quel giro ai tuoi soci... spero gli sia piaciuto tanto da schiodarsi dai soliti giri... per la birra bastava chiamare....

:celopiùg: Bella e veloce quella discesa.. speriamo che tra oggi e domani non ritorni tutto bianco...

La si fa una sera in notturna con Tramonto dal SEV :sbavon: ?
la notturna alla sev l'abbiamo fatta un ferragosto piovoso
la si potrebbe fare si, ma sarebbe necessario partire sul prestino, almeno alle 7 per essere su alle 10... se un giovedi io ci sono... non questo però..che vorrei alternare qualche uscita serale alle notturne... non voglio titare troppo la corda con la family...

in tal proposito forse domani sera dopo le 17 un giro lo si fà, confermerò domani verso le 12/13
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
ieri, ci ho provato, per ora ha vinto lui, però...

mappa20.jpg


son partito con l'idea di arrivare all'alpe di desio, e da lì salire al DUE MANI, solo che appena partito già avevo cannato strada, solo che il sentiero prometteva bene ed allora ho continuato...da 900 a 1300m a mano...
sono arrivato in una valletta fantastica, veramente stupenda, panino bresaola e fùrmach e sono sceso un po' da una jeppabile e un po' dai tagli, arrivo dove avrei dovuto iniziare a salire e visto che era presto ho cominciato a salire; una jeeppabile abbastanza dura, non so quanto ci ho messo, peccato ci sia ancora un botto di neve, in alcuni punti sprofondavo fino al ginocchio, insomma dai e dai sono arrivato sotto il due mani, all'alpe i desio.
si vedeva l'igloo...
era tardi...
ho girato le chiappe e son tornato, ma la prossima volta...
qualcuno vuol venire????

se sono i tagli che penso io sono bellissimi!
quando ci ritorni ti accompagno..

ora cerco il file gps
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
sono riuscito solo adesso a vedere il video: bellissimo! complimenti regista...anche se potevi fare meno lo spaccone quando portavi la bici a spalla con una mano...ah è vero che la tua è in cartonio :smile:
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
@pork: non potevo portarci nessuno, il giro non lo conoscevo e difatti ho subito cannato, poi con la neve si è trasformato in una sfacchinata micidiale. avrei intenzione di andarci prima a piedi, così provo com'è la discesa dalla cresta, se è come il sentiero che ho fatto...
@dariuz: sono curioso di vedere il tuo giro! quando ci torno ve lo faccio sapere.
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
@pork: non potevo portarci nessuno, il giro non lo conoscevo e difatti ho subito cannato, poi con la neve si è trasformato in una sfacchinata micidiale. avrei intenzione di andarci prima a piedi, così provo com'è la discesa dalla cresta, se è come il sentiero che ho fatto...
@dariuz: sono curioso di vedere il tuo giro! quando ci torno ve lo faccio sapere.

azz, il file non lo trovo!
comunque da Moggio ho preso la sterrata che sale verso il due mani e sono arrivato dove ci sono tre o 4 baite in un pianoro poi ho continuato a spinta fino a quota 1500 circa e poi sono tornato indietro per il tempo che stava peggiorando in fretta..
la discesa bellissima piuttosto veloce ripassava da una delle baite e arrivava su un tornante della sterrata di salita..
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
il giro di ieri... 1.400m per 34km.... niente male, ma si può fare di +....:-)
Ma dalla Mara fino alla cima del Bolletone è tutto a spinta, no?
La discesa dalla cima verso la Bocchetta di Molina avete fatto tutto a pedali? :nunsacci:
... devo tornare per miglorare ulteriormente questa traccia cercando nuove varianti...
Non so, se tu mai riesci a registrare una traccia abbastanza dettagliata... :omertà:
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
lo spero almeno... manca ancora qualche settimana e se gli da dentro con il caldo.... certo che oggi...

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1855[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1855[/URL] questo potrebbe essere quello che vorrei fare.... i km saranno sicuramente meno visto che partiremo da riva, quini un 5/6 in meno... o forse ancora meno :hahaha:2/3...
Vedi questo http://www.gps-tour.info/it/92/detail.34758.html[url]http://www.gps-tour.info/it/92/detail.34758.html[/URL]
Di neve fine aprile di solito la trovi un po davanti la galleria del Tremalzo.
Dopo la galleria in discesa di solito non la trovi più.
Attenzione: anche da Riva il giro è lungo, ma è sicuramente il giro piú bello della zona.

Ma così ti fai tutta la salita su asfalto!! E sinceramente la strada del tremalzo in discesa non è nulla di che: larga, fondo abbastanza compatto e nessun passaggio tecnico. Se fai la parte in discesa del tuo itinerario al contrario (salita), hai poi molte discese bellissime sul lago di Ledro partendo dal Tremalzo.
Mmmmmhh, non sono daccordo. Io farei il giro come ha proposto aleda (almeno l'ho fatto cosi 5 volte...).
Come lo propone ale-b al mio parere è troppo duro e faticoso.
Non ho mai visto salire un biker dal Passo Nota verso il Tremalzo.
Questa parte, anche se non è un singletrack, si fa in discesa. Dal Passo Nota hai varie discese verso il Lago di Ledro, verso Tremosine, Limone o Passo Rocchetta.
(da Limone c'è un batello verso Riva...)
Ma la salita al Tremalzo io la farei sempre su strada asfaltata.
In ogni modo, il giro e lungo e faticoso e vi propongo di arrivare la sera prima.
Se no, morite...

:spetteguless: altra cosa: due volte ho meccanizato con un Bike-Shuttle da Riva fino al Rifugio Garda (Tremalzo) e cosi abbiamo fatto solo la discesa...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ma dalla Mara fino alla cima del Bolletone è tutto a spinta, no?
La discesa dalla cima verso la Bocchetta di Molina avete fatto tutto a pedali? :nunsacci:

Non so, se tu mai riesci a registrare una traccia abbastanza dettagliata... :omertà:
nooooooo lo scaricata e aveva 2700 punti traccia...:nunsacci: non capisco perchè poi l'ha salvata con 500...:cry: avevo fatto una modifica e vuoi dire che....:pirletto:
dalla mara al bollettone è per metà a piedi e metà in discesa...
invece la discesa è tutta pedalabile tranquillamente, non abbiamo fatto la cresta alta ma il sentiero appena sotto, (vedi filmato all'inizio dove c'è il cane..)

Meglio che propongo niente...
...se no, il pork mi uccide... :celopiùg:
lasciamo proporre a lui?
comunque pensavamo di arrivare venerdi sera.. cosi possiamo partire a pedalare verso le 6,30:omertà:
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
Non ho mai visto salire un biker dal Passo Nota verso il Tremalzo.
Questa parte, anche se non è un singletrack, si fa in discesa. Dal Passo Nota hai varie discese verso il Lago di Ledro, verso Tremosine, Limone o Passo Rocchetta.

ciao isart
a novembre in un gruppo di 10 partiti da Vesio siamo saliti al Tremalzo passando dal Passo Nota tutto su sterrata e discesa bellissima sul 222 per il Lago di San Michele!
 

Allegati

  • Tremalzo.rar
    42,6 KB · Visite: 14

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
Mmmmmhh, non sono daccordo. Io farei il giro come ha proposto aleda (almeno l'ho fatto cosi 5 volte...).
Come lo propone ale-b al mio parere è troppo duro e faticoso.
Non ho mai visto salire un biker dal Passo Nota verso il Tremalzo.
Questa parte, anche se non è un singletrack, si fa in discesa. Dal Passo Nota hai varie discese verso il Lago di Ledro, verso Tremosine, Limone o Passo Rocchetta.
(da Limone c'è un batello verso Riva...)
Ma la salita al Tremalzo io la farei sempre su strada asfaltata.
In ogni modo, il giro e lungo e faticoso e vi propongo di arrivare la sera prima.
Se no, morite...

:spetteguless: altra cosa: due volte ho meccanizato con un Bike-Shuttle da Riva fino al Rifugio Garda (Tremalzo) e cosi abbiamo fatto solo la discesa...

Anch'io fatto il giro del Tremalzo 5 volte! Scoperto per caso tramite un giornaletto distribuito gratuitamente tra Torbole e Riva (Lagobiker); la prima volta fatta con un mio amico, con pochissimo allenamento (lui tra l'altro ha noleggiato la bici!) e ci abbiamo messo una vita (quasi 10 ore...).
Comunque il Tremalzo vero e proprio in salita è più che fattibile, dal Nota sono circa 8 km, senza grosse pendenze. Il pezzo più duro è da Pregasina al Passo Rocchetta, micidiale per tecnica e pendenze.
Ad ogni modo, guardate qua, per questo giro e altri spunti:
[url]http://www.lagobiker.it/context_brown.jsp¿ID_LINK=147&area=5.html[/URL]
Di soltio funzionava anche in italiano, ora solo in crucco, mah...
Spero di esservi utile! :spetteguless:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
dimenticavo, questa sera dopo le 17 si va , con Nino a fare una sgambatina di un paio d'ore.. o poco +... se ci sono interessati ci contattino sul cell..
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
ciao isart
a novembre in un gruppo di 10 partiti da Vesio siamo saliti al Tremalzo passando dal Passo Nota tutto su sterrata e discesa bellissima sul 222 per il Lago di San Michele!
Ciao dariuz, hai raggione, il 222 è sicuramente un sentiero da pensare/fare...
Ma ho anche guardato la tua traccia in salita: Da Vesio sul sentiero 102/106 con le piccole gallerie in salita verso Corna Vecchia è veramente pazzo... :omertà: (l'abbiamo fatto l'anno scorso in discesa...; complimenti communque!).
Qua ci sono un sacco di bei sentieri.
Ma il problema è sempre, come raggiungere la "zona interessante"?
Da Riva è sempre lontano.
Quando si commincia da Vesio è tutto un'altra storia...
È stato un'idea di aleda di fare il giro del Tremalzo e come lo conosci, lui pedalapedalapedala senza pietá... :azz-se-m:


Anch'io fatto il giro del Tremalzo 5 volte! Scoperto per caso tramite un giornaletto distribuito gratuitamente tra Torbole e Riva (Lagobiker); la prima volta fatta con un mio amico, con pochissimo allenamento (lui tra l'altro ha noleggiato la bici!) e ci abbiamo messo una vita (quasi 10 ore...).
Comunque il Tremalzo vero e proprio in salita è più che fattibile, dal Nota sono circa 8 km, senza grosse pendenze. Il pezzo più duro è da Pregasina al Passo Rocchetta, micidiale per tecnica e pendenze.
Okay, va bene, esperienza personale!
Ma devi sapere che abbiamo fatto l'anno scorso la salita proposto da te (da Riva a Pregasina, Passo Rocchetta, Passo Nota, più discesa verso Vesio...) e pork mi voleva uccidere per causa della pendenza in salita e per mancanza di tecnica in discesa...
Non vogliamo sicuramente rifare la stessa salita due volte.
Allora, cosa rimane...?
La salita dal Passo Nota alla galleria del Tremalzo, questa si puo fare, ma communque devi raggiungere il Passo Nota in un modo, no...?
Comminciare il giro a Vesio vuole dire, meccanizare con le macchine.
Rimane per l'ultima possibilitá solo la salita su asfalto al rifugio Garda...
Ad ogni modo, guardate qua, per questo giro e altri spunti:
http://www.lagobiker.it/context_brown.jsp¿ID_LINK=147&area=5.htmlhttp://www.lagobiker.it/context_brown.jsp¿ID_LINK=147&area=5.html
Di soltio funzionava anche in italiano, ora solo in crucco, mah...
...
Grazie per il link. (La descrizione in italiano la trovi sulla stessa pagina dopo la descrizione in tedesco. :spetteguless: )
Meglio di leggerla in "versione originale" perche la traduzzione non è riuscito molto bene: Non è tedesco, non è crucco, è un po una lingua crucco-italianizata...

Conclusio: non è stato la mia proposta di fare il Tremalzo.
Se si fa da Riva ci sono due possibilitá di salita: quella proposta di ale-b (duro) e quella su asfalto.
In ogni modo: è lungo!
Per la discesa ci sono sempre un sacco di variante...
Io vi propongo di discutere il giro almeno un pó...

Per me va bene qualsiasi giro e non voglio fare grande proposte.
Se alle fine solo aleda fa una proposta è chiaro che si evolve il giro in un modo "allmountaincrosscrauti"... :smile: :omertà:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ciao dariuz, hai raggione, il 222 è sicuramente un sentiero da pensare/fare...
Ma ho anche guardato la tua traccia in salita: Da Vesio sul sentiero 102/106 con le piccole gallerie in salita è veramente pazzo... :omertà: (l'abbiamo fatto l'anno scorso in discesa...; complimenti communque!).
Qua ci sono un sacco di bei sentieri.
Ma il problema è sempre, come raggiungere la "zona interessante"?
Da Riva è sempre lontano.
Quando si commincia da Vesio è tutto un'altra storia...
È stato un'idea di aleda di fare il giro del Tremalzo e come lo conosci, lui pedalapedalapedala senza pietá... :azz-se-m:



Okay, va bene, esperienza personale!
Ma devi sapere che abbiamo fatto l'anno scorso la salita proposto da te (da Riva a Pregasina, Passo Rocchetta, Passo Nota, più discesa verso Vesio...) e pork mi voleva uccidere per causa della pendenza in salita e per mancanza di tecnica in discesa...
Non vogliamo sicuramente rifare la stessa salita due volte.
Allora, cosa rimane...?
La salita dal Passo Nota alla galleria del Tremalzo, questa si puo fare, ma communque devi raggiungere il Passo Nota in un modo, no...?
Comminciare il giro a Vesio vuole dire, meccanizare con le macchine.
Rimane per l'ultima possibilitá solo la salita su asfalto al rifugio Garda...
Grazie per il link. (La descrizione in italiano la trovi sulla stessa pagina dopo la descrizione in tedesco. :spetteguless: )
Meglio di leggerla in "versione originale" perche la traduzzione non è riuscito molto bene: Non è tedesco, non è crucco, è un po una lingua crucco-italianizata...

Conclusio: non è stato la mia proposta di fare il Tremalzo.
Se si fa da Riva ci sono due possibilitá di salita: quella proposta di ale-b (duro) e quella su asfalto.
In ogni modo: è lungo!
Per la discesa ci sono sempre un sacco di variante...
Io vi propongo di discutere il giro almeno un pó...

Per me va bene qualsiasi giro e non voglio fare grande proposte.
Se alle fine solo aleda fa una proposta è chiaro che si evolve il giro in un modo "allmountaincrosscrauti"... :smile: :omertà:

appunto, volevo sentire altre proposte
certo che avendo l'occasione di venire li la sfrutterei per un giro bello ed epico...

e tu pedali + di mè...:rosik:

si può anche rifare quello che avete fatto l'anno scorso, se in caso c'è neve si resterebbe più bassi, (con discesa diversa ovviamente altrimenti senti il pork...:smile:)
oppure salire dalle parti dell'altissimo, ma comunque il dislivello è lo stesso se non di +, se si vuole meccanizzare... ma in quei giorni non è il massimo, bisogna aver già prenotato la funivia..:medita:
per il tremalzo il punto è solo la scelta della discesa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo