Il mercato è fermo da marzo

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Va bene, lasciamo perdere le fat, ma il Brain di nicchia? Come fa un prodotto che ha venduto per dieci anni ad essere di nicchia? Mica sono dieci mesi. Io la mia 27.5 la uso con gran soddisfazione, ma per quanto ancora? Cosa succederà quando romperò un cerchio, un mozzo, la forca, e non troverò più niente? Ed è forse un formato di nicchia? Semmai è soppiantato, che è ben diverso, è durato la bellezza di quasi quindici anni.. e non credo proprio di aver sbagliato io, o altri che si sono rivolti a questo formato.
Il 27.5 ammettevo nel post precedente che è stato un formato "sfortunato", non una nicchia. Il brain è di nicchia perché c'è (c'era) solo sulle Specialized. Per quanto queste vendano e abbiano venduto, è pur sempre qualcosa di dedicato ad un solo marchio. Come lo Switch Infinity di Yeti, tanto per citarne un altro. E non paghi ora fanno la Epic WC con un ammortizzatore specifico. Idem Trek con la Supercaliber. Quando ho visto l'Isospeed della Procaliber mi sono chiesto un bel dì se si troveranno gli elastomeri di ricambio. E via dicendo...
 
  • Mi piace
Reactions: Luchino86

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
eppure, io vedo tanti sconti, ma listini sempre molto alti. Come dicevo in un'altra occasione, in tanti sperano che la ruota giri e si ritorni alla follia dei due anni passati. Non toccando i listini troppo al ribasso, tolgono gli sconti ed il gioco è fatto. Per me è una visione troppo ottimistica della situazione, ma si vedrà.

Sconti altissimi e impensabili ho trovato una Epic EVO nuova 2022 con taglie a disposizione a 2865 euri...Listino 4500. Penso a chi ha fatto un finanziamento pochi mesi fa....rateale a 4200 scontatissima o a prezzo pieno 4500+oneri+interessi... Aiuto.

Se mettono in vendita roba 2022 a 2023 inoltrato...la roba 2023 chi la comprerà? E il 2024? Container pieni? Il contraccolpo arriverà anche ai piani alti e lo scenario è quello di licenziare e chiudere in giro per il mondo.

Io mi aspetto che il mercato ancora crolli come le auto che roba da demolizione è divenuta di colpo carissima per motivi vari (neopatentati, lentezza e listini del nuovo, impoverimento del Paese) ....

Se poi troveremo Epic EVO a 2000 nuove....beh quelle usate con prezzi impazziti si faranno una ragione :)
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.223
321
0
irpinia
Visita sito
Sconti altissimi e impensabili ho trovato una Epic EVO nuova 2022 con taglie a disposizione a 2865 euri...Listino 4500. Penso a chi ha fatto un finanziamento pochi mesi fa....rateale a 4200 scontatissima o a prezzo pieno 4500+oneri+interessi... Aiuto.

Se mettono in vendita roba 2022 a 2023 inoltrato...la roba 2023 chi la comprerà? E il 2024? Container pieni? Il contraccolpo arriverà anche ai piani alti e lo scenario è quello di licenziare e chiudere in giro per il mondo.

Io mi aspetto che il mercato ancora crolli come le auto che roba da demolizione è divenuta di colpo carissima per motivi vari (neopatentati, lentezza e listini del nuovo, impoverimento del Paese) ....

Se poi troveremo Epic EVO a 2000 nuove....beh quelle usate con prezzi impazziti si faranno una ragione :)
Brutta analisi la tua !!!! dalle mie parti si direbbe : vuoi case cadute!!!!!
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Brutta analisi la tua !!!! dalle mie parti si direbbe : vuoi case cadute!!!!!

Case cadute? Ma ti ricordi...prima del bonus bici gialloverde il ritocco dei listini? Io sì una diverge mid-level mi aumentò di 300 euro dal giorno alla notte che dovevo ordinarla eh ma tanto ci sono incentivi e bisognava aspettarla mesi... Risultato? Per dignità morale ho rifiutato l'acquisto perdendo il bonus, che bonus non era visto l'aumento proprio in concomitanza e poi a susseguire.

una Epic EVO base a 4500 di listino pompatissimo del 2022 (prima parte) come dovrei considerare? Un affarone? Honda (non Kymco) a meno denaro mi dava un SH125 nuovo accessoriato con ESP e controllo di trazione.

Ah sì e la Turbo Levo (ne ho una del 2017, comprata usata) a 6300 la base in alluminio?

Lo scenario inflativo sui beni di prima necessità con salari e pensioni fermi purtroppo si farà sentire, ora tocca a bici poi arriveremo ad auto e affini piazzali pieni e basta finanziamenti. Poi toccherà alle case sia su mutui non erogati, sia non pagati e sia la stretta sui bonus edilizi che ha drogato il mercato facendo speculazioni assurde (a cui seguiranno grossi licenziamenti, ma sono quasi tutti lavoratori stranieri). Ci aspetta un altro 2008, diverso certamente e peggiore con rischi stavolta internazionali di cui non eravamo mica preparati. e La turbo levo base a 6300 sarà solo un vecchio spiacevole ricordo....
 
Ultima modifica:

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Mah... in realtà mi sembra che l'inflazione da avidità stia colpendo un po' tutti i settori, come se chiunque si sentisse in dovere di spremere più soldi possibili al proprio prossimo, che del doman non v'è certezza.
Ci sono i prezzi delle bici che son fuori di testa, quelli delle auto non ne parliamo (guardavo ieri, per curiosità, una ford fiesta nuova: 24000 bombe con incentivi!!! Una ford fiesta!), quelli delle vacanze fuori da ogni logica, mentre per acquistare una casa vabbè, chi se la può più permettere?

Sembra la festa del "adesso ti sistemo io, e ti spremo come una rapa!". Nel frattempo stipendi al palo, nemmeno fermi, ma in zona retrocessione. Ci lamentavamo di "generazione 1000€", ma adesso scopriamo che era ancora rose & viole. L'altro giorno ho fatto, tanto per farmi malissimo, un confronto tra 2023 e 2003... accidenti: prendevo di più allora!!! Venti anni fa! E non sono il solo. Solo che nel frattempo i prezzi sono schizzati su Andromeda.

Adesso manca il disastro dell'immobiliare cinese, che si tirerà dietro banche et similia, e saremo a cavallo. Nel frattempo l'apparato statale sembra sul punto di implodere: tutti nodi al pettine, servizi che non funzionano più, appalti disdegnati dalle ditte e via così.

Non so... ho idea che quello del prezzo delle bici, da qui a qualche tempo, sarà il meno dei problemi.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Sconti altissimi e impensabili ho trovato una Epic EVO nuova 2022 con taglie a disposizione a 2865 euri...Listino 4500. Penso a chi ha fatto un finanziamento pochi mesi fa....rateale a 4200 scontatissima o a prezzo pieno 4500+oneri+interessi... Aiuto.

Se mettono in vendita roba 2022 a 2023 inoltrato...la roba 2023 chi la comprerà? E il 2024? Container pieni? Il contraccolpo arriverà anche ai piani alti e lo scenario è quello di licenziare e chiudere in giro per il mondo.

Io mi aspetto che il mercato ancora crolli come le auto che roba da demolizione è divenuta di colpo carissima per motivi vari (neopatentati, lentezza e listini del nuovo, impoverimento del Paese) ....

Se poi troveremo Epic EVO a 2000 nuove....beh quelle usate con prezzi impazziti si faranno una ragione :)

 
  • Wow
Reactions: gargasecca

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.864
2.097
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
tolgono un (o tutti i?) distributori per tenere in mondraker un margine da gestire come leva sui prezzi? avranno fatto i loro conti ma eliminare un distributore significa prendersi altri costi in casa.
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Mah... in realtà mi sembra che l'inflazione da avidità stia colpendo un po' tutti i settori, come se chiunque si sentisse in dovere di spremere più soldi possibili al proprio prossimo, che del doman non v'è certezza.
Ci sono i prezzi delle bici che son fuori di testa, quelli delle auto non ne parliamo (guardavo ieri, per curiosità, una ford fiesta nuova: 24000 bombe con incentivi!!! Una ford fiesta!), quelli delle vacanze fuori da ogni logica, mentre per acquistare una casa vabbè, chi se la può più permettere?

Sembra la festa del "adesso ti sistemo io, e ti spremo come una rapa!". Nel frattempo stipendi al palo, nemmeno fermi, ma in zona retrocessione. Ci lamentavamo di "generazione 1000€", ma adesso scopriamo che era ancora rose & viole. L'altro giorno ho fatto, tanto per farmi malissimo, un confronto tra 2023 e 2003... accidenti: prendevo di più allora!!! Venti anni fa! E non sono il solo. Solo che nel frattempo i prezzi sono schizzati su Andromeda.

Adesso manca il disastro dell'immobiliare cinese, che si tirerà dietro banche et similia, e saremo a cavallo. Nel frattempo l'apparato statale sembra sul punto di implodere: tutti nodi al pettine, servizi che non funzionano più, appalti disdegnati dalle ditte e via così.

Non so... ho idea che quello del prezzo delle bici, da qui a qualche tempo, sarà il meno dei problemi.

Condivido in tutto il pensiero...Comunque i beni resteranno invenduti e.... poi scenderanno. Le bici prima delle auto sicuramente, le case poi...soprattutto quelle belle ma classe G F E.... Bici, vacanze e auto di lusso ne venderanno sempre comunque, faranno utili su quelle e poco margine per la massa che andrà dal Decathlon od online. Come spariscono utilitarie da 10000 euro così spariranno certe bici carine ma economiche.

L'immobiliare cinese sarà la ciliegina sulla torta, senza contare che Cina in crisi può reagire con una guerra stile Argentina-Falkland... stavolta però verso Taiwan e non le piccole isole Malvinas. Nel frattempo si salvi chi può....

Tornando sulle bici pochi mesi fa da un rivenditore Specy mi ha proposto una Epic HT Comp...oltre 5k e zero ritiro della mia di pochi mesi.... Niente da dire bella bici...ma HT e 5k abbondanti gli ho risposto che devo comprare una mtb non un'auto e non posso lasciargli il mio Fiat Qubo 1.3 Mjet Euro6 in pegno...la sua risposta fu che un auto oggi costa 30mila ed è giusto che le bici buone costino ... Tra l'altro mi evidenziò che il mio Qubo (2018) non basta per una Diverge STR giallognola.... Mentalità da boom economico iperbolico.

Un po' di umiltà farà bene al settore e non solo a questo (edilizia, automotive, magari...).
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
tolgono un (o tutti i?) distributori per tenere in mondraker un margine da gestire come leva sui prezzi? avranno fatto i loro conti ma eliminare un distributore significa prendersi altri costi in casa.

non lo so, di sicuro i prezzi di Mondraker sono fra quelli che considero "fuori di testa", visto che hanno presentato la nuova ebike light poche settimane fa, quindi in pieno mercato fermo, con delle prezzistiche che mi hanno lasciato a bocca aperta: https://www.ebike-mag.com/mondraker-neat-la-ebike-leggera-del-marchio-spagnolo/
Più che eliminare i distributori dovrebbero rivedere i listini.
 

Mambro82

Biker serius
5/2/20
218
197
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Beh i ciclisti e i rivenditori son anni ormai che campano sulle manitenzioni... Prova a portare una bici a cambiare una camera d'aria (per dire una cosa banale) , ci vogliono almeno 15-20€ e ti dice di non tornare per lavori così. Ormai son gioiellerie come del resto tutti i negozi.
Sempre in ambito ciclo 1 pantalone e una maglia tecnica arrivi a 500€ se vuoi, e senza impegnarti troppo....
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
...inizia a venire giù il castello di carte.

Il modello di distribuzione tradizionale non sta più in piedi. Dispiace per chi fa quel lavoro con passione, ma semplicemente sono spariti i margini che permettevano di operare in quel modo.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ma anche per i marchi blasonati non poteva durare.
Non puoi far fare i guanti in Cina a 2 euro al paio e poi rivenderli a 50 euro.
Per quanto pensano di potere continuare?
Ho comprato dei guanti cinesi che sono identici a quelli originali dell'anno prima, tanto che mi viene il dubbio che una volta fatta la produzione per la casa blasonata poi continuano a produrli per se stessi, e li trovi in vendita ad un decimo.
 

Luchino86

Biker serius
1/4/13
151
72
0
TLT
Visita sito
Beh i ciclisti e i rivenditori son anni ormai che campano sulle manitenzioni... Prova a portare una bici a cambiare una camera d'aria (per dire una cosa banale) , ci vogliono almeno 15-20€ e ti dice di non tornare per lavori così. Ormai son gioiellerie come del resto tutti i negozi.
Sempre in ambito ciclo 1 pantalone e una maglia tecnica arrivi a 500€ se vuoi, e senza impegnarti troppo....

Giustamente la manodopera di meccanico servirà sempre e auspico che molti ragazzi venditori magari tuttofare se vengono licenziati per il crollo del mercato si adattino come meccanici. D'altronde quanti metalmeccanici gabbati dalle crisi varie sono diventati P.IVA artigiani? Se uno è bravo poi fattura molto bene.

Sui prezzi sono folli e super quotati come i ROLEX che si costano per esser prodotti ma il margine sul prezzo di listino è abnorme...finchè li comprano in massa non caleranno mai. Con la bici serve + magazzino e gli utilizzatori normali vivono con 1500 al mese alla grande lavorando 40 ore... E c'è una casa da strapagare e una famiglia da crescere con standard italiani.
 
  • Mi piace
Reactions: ledesma

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.565
2.107
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Davide due soldi da parte li avrà, va verso i 60 anni, andrà in pensione a godersi la Gt3!!! ;-)

ah no, mi sa che il suo lavoro gli piace troppo, si riprenderà come dopo la "botta" SC!
La mia è onesta curiosità: cosa si potrebbe inventare per continuare?

Non serve un fine analista per capire che il mestiere di distributore di bici di alta gamma è in pericolo, per usare un eufemismo.

Non vedo grandi aperture per il futuro prossimo o più a lungo termine, ma magari sono ignorante io e non conosco molte sfaccettature della professione, la mia è una curiosità sincera, non una domanda sarcastica.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
La mia è onesta curiosità: cosa si potrebbe inventare per continuare?

Non serve un fine analista per capire che il mestiere di distributore di bici di alta gamma è in pericolo, per usare un eufemismo.

Non vedo grandi aperture per il futuro prossimo o più a lungo termine, ma magari sono ignorante io e non conosco molte sfaccettature della professione, la mia è una curiosità sincera, non una domanda sarcastica.
non lo so, non è il mio lavoro...

qualche anno fa DSB perse Santa e superò la botta, ora vedremo, Bonandrini non è simpatico ai più ma ha dimostrato di saper lavorare con profitto in ambiente bici, bisogna riconoscerglielo!
 
  • Mi piace
Reactions: Blackmouse78

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
non lo so, non è il mio lavoro...

qualche anno fa DSB perse Santa e superò la botta, ora vedremo, Bonandrini non è simpatico ai più ma ha dimostrato di saper lavorare con profitto in ambiente bici, bisogna riconoscerglielo!
Si ma gli sono rimaste Rocky e Yeti...e per quanto possano essere i miei 2 marchi preferiti, non hanno un volume di vendita tale da tenerti a galla...se gli dice bene ne vendono 1 ogni 20gg...secondo me... :roll:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
La mia è onesta curiosità: cosa si potrebbe inventare per continuare?

Non serve un fine analista per capire che il mestiere di distributore di bici di alta gamma è in pericolo, per usare un eufemismo.

Non vedo grandi aperture per il futuro prossimo o più a lungo termine, ma magari sono ignorante io e non conosco molte sfaccettature della professione, la mia è una curiosità sincera, non una domanda sarcastica.
Quella gente cade sempre in piedi, dubito farà la fame. I suoi dipendenti si invece, come quasi tutti noi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo