I grandi mantra (fuorvianti) del forum e della MTB in genere

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
La 29 è il futuro, anche perchè te lo impongono, io ero uno di quelli contrari alla 29 ma mi sono dovuto ricredere, a parità di bici e gamba in pianura va di più, in salita va di più, in discesa va di più saltando meno, perde solo nello stretto tecnico, e di questo ne sono piuttosto sicuro visto i miei compagni di avventura che l'hanno presa
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
La 29 è il futuro, anche perchè te lo impongono, io ero uno di quelli contrari alla 29 ma mi sono dovuto ricredere, a parità di bici e gamba in pianura va di più, in salita va di più, in discesa va di più saltando meno, perde solo nello stretto tecnico, e di questo ne sono piuttosto sicuro visto i miei compagni di avventura che l'hanno presa

Sai qual'è la gran rottura di tutti questi formati? Ci fossero solo le 26" penserei a migliorare la mia col tempo, ma così ti viene pure il dubbio meglio migliorare la mia o risparmiare e prendere una 29" in futuro? Perché risparmiare per prendere un'altra 26" è sensato fino ad un certo punto, alla fine visto che già la bici ce l'hai con qualche modifica la porti a livello di bici ben più care, ma esistendo la possibilità di cambiare proprio formato rimani in dubbio...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
ah si?
quindi secondo te i telai da 26" sono tutti equivalenti fra loro? :medita:

No, ma tra un buon telaio idroformato da 2kg ed uno a doppio o triplo spessore da 1,5kg non credo mi cambi la vita ;-) Anziché andare a spendere 1100€ per prendermi una RR 8.3 metto un paio di Mavic Crossride ed una Reba sulla mia e sono apposto, pesa qualcosina in più, la trasmissione è un po' meno precisa ma funziona comunque e pure alla grande. Se consideri la spesa iniziale per la bici + componenti dopo arrivo quasi al prezzo della RR 8.3, ma visto che già la mia ce l'ho spendo 350€/400€ e la porto già ad un buon livello. Non trovi? Il ragionamento ovviamente non esisterebbe avendo come base che so, il telaio della RR 5.3, ma con quello della mia penso sia sensato. Tu che ne pensi?
 

StarScream

Biker popularis
16/4/12
49
0
0
48
Cesena
Visita sito
Bike
cube reaction gtc pro 29
ho 10.000€ di attrezzatura parlo solo di mtb sono 1.68 per 125 kg al primo calvalcavia mi pianto perché ho sbagliato a prendere la busta che era quella dell' "after" mentre dovevo prendere quella del "pre"
 

StarScream

Biker popularis
16/4/12
49
0
0
48
Cesena
Visita sito
Bike
cube reaction gtc pro 29
"ho fatto mille mila km di dislivello questanno"
"probabilmente tutti in notturna non ti MAI visto in giro"

.... sempre quello 168 x 125
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
No, ma tra un buon telaio idroformato da 2kg ed uno a doppio o triplo spessore da 1,5kg non credo mi cambi la vita ;-) Anziché andare a spendere 1100€ per prendermi una RR 8.3 metto un paio di Mavic Crossride ed una Reba sulla mia e sono apposto, pesa qualcosina in più, la trasmissione è un po' meno precisa ma funziona comunque e pure alla grande. Se consideri la spesa iniziale per la bici + componenti dopo arrivo quasi al prezzo della RR 8.3, ma visto che già la mia ce l'ho spendo 350€/400€ e la porto già ad un buon livello. Non trovi? Il ragionamento ovviamente non esisterebbe avendo come base che so, il telaio della RR 5.3, ma con quello della mia penso sia sensato. Tu che ne pensi?

io penso che il peso del telaio non sia tutto, anzi per quanto mi riguarda conta anche relativamente poco, ma geometrie, rigidità e non ultima l'affidabilità nel tempo possono variare parecchio da un telaio all'altro.
Poi certo, bisogna anche essere in grado di apprezzare queste differenze.
Ma il punto che volevo sottolineare non era quello dell'inutilità degli upgrade su un mezzo entry level (e ci mancherebbe) ma piuttosto il fatto che il passaggio da una 26 ad un'altra 26 sia ritenuto da te poco utile.
Una stessa persona potrebbe avere un feeling completamente diverso su due bici diverse, ma con lo stesso diametro di ruote.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
io penso che il peso del telaio non sia tutto, anzi per quanto mi riguarda conta anche relativamente poco, ma geometrie, rigidità e non ultima l'affidabilità nel tempo possono variare parecchio da un telaio all'altro.
Poi certo, bisogna anche essere in grado di apprezzare queste differenze.
Ma il punto che volevo sottolineare non era quello dell'inutilità degli upgrade su un mezzo entry level (e ci mancherebbe) ma piuttosto il fatto che il passaggio da una 26 ad un'altra 26 sia ritenuto da te poco utile.
Una stessa persona potrebbe avere un feeling completamente diverso su due bici diverse, ma con lo stesso diametro di ruote.

Sì sì lo so che le geometrie sono importanti, e le geometrie di una RR 8.3 ad esempio sono molto differenti rispetto alla nostra Trek 4500. Parlando solamente di qualità del telaio però penso che il nostro non abbia molto da invidiare a quello della 8.3, se non un maggior peso dovuto probabilmente alla lega utilizzata e alla mancanza di differenziazioni nello spessore dello stesso.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
boh, secondo me il mantra/cagata migliore è il seguente:

- posso metter su una forcella con escursione maggiore?
- no, perchè stravolgi le geometrie.

il richiedente in realtà non sa mai bene quello che vuole ottenere ed il rispondente in realtà non sa mai bene che cazzo dice.

:smile:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Sì sì lo so che le geometrie sono importanti, e le geometrie di una RR 8.3 ad esempio sono molto differenti rispetto alla nostra Trek 4500. Parlando solamente di qualità del telaio però penso che il nostro non abbia molto da invidiare a quello della 8.3, se non un maggior peso dovuto probabilmente alla lega utilizzata e alla mancanza di differenziazioni nello spessore dello stesso.

ahahah vedi però qui denoti una certa ignoranza in materia, non lo dico con cattiveria ma devo dirti che:
il telaio della 8.3 è un telaio in lega 6061 double butted
e quello della nostra 4500 (della mia...quindi sicuramente anche della tua) è esattamente fatto allo stesso modo: alu 6061 double butted.
Io non conosco il peso ne del nostro telaio, ne di quello della 8.3.
Per ipotesi penso che quello della 4500 pesi di piu, ma non per tecniche e materiali utilizzati, piuttosto perchè hanno pensato bene di farlo piuttosto "dimensionato" non essendo una bici racing.
Per dire...ho fatto un frontale con un cancello di ferro...si è sfondato il cancello di ferro...e non sto scherzando.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
ahahah vedi però qui denoti una certa ignoranza in materia, non lo dico con cattiveria ma devo dirti che:
il telaio della 8.3 è un telaio in lega 6061 double butted
e quello della nostra 4500 (della mia...quindi sicuramente anche della tua) è esattamente fatto allo stesso modo: alu 6061 double butted.
Io non conosco il peso ne del nostro telaio, ne di quello della 8.3.
Per ipotesi penso che quello della 4500 pesi di piu, ma non per tecniche e materiali utilizzati, piuttosto perchè hanno pensato bene di farlo piuttosto "dimensionato" non essendo una bici racing.
Per dire...ho fatto un frontale con un cancello di ferro...si è sfondato il cancello di ferro...e non sto scherzando.

Il nostro è double butted? Ma dove sta scritto? Sul sito Trek si parla di alluminio Alpha Gold idroformato, ma nessuna dicitura riguardante gli spessori. E anche per quanto riguarda la dimensione dei tubi stessi del telaio ti assicuro che la RR 8.3 non è esile in confronto alla nostra, anzi...

Che poi sia sempre alluminio 6061 è giustissimo, ma vai a guardare la linea Elite 8 della Trek, lì si parla di alluminio Alpha Platinum. Sarà sempre 6061, però ha un nome diverso. Scrivono nomi a caso per fare scena o ci sono delle effettive differenze?

;-)

Ah comunque come peso il nostro è circa 2kg, almeno qualcuno dice così in rete, mentre quello della 8.3 è circa 1.5kg secondo il sito Decathlon.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
sta scritto sta scritto...
alpha gold è double butted
alpha platinum è triple butted
poi c'erano pure quei telai in lega allo zirconio tipo la trek 8900 ma non li fanno piu...credo.

ps come fai a dire che la 8.3 non è esile in confronto alla nostra? hai preso un flessibile e l'hai sezionata, e poi hai misurato spessori e diametri?

la 8.3 andrebbe comparata con la vecchia trek 6000, per trovare un telaio trek equivalente. Ma non la fanno piu, perche mo si dedicano a ste mmmmaledette 29"
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/4_series/feature_tour

c'è c'è, prima immagine del link che ti ho postato, cliccaci su, si apre un disegnino in sezione di una tubazione...lo vedi che lo spessore varia?
A parte tutto sulla mia si nota chiaramente sul tubo piantone...basta prendere un banale calibro e misurarne il diametro.

Beh ma che il tubo diventi più sottile in alcuni punti è dovuto alla forma, mica allo spessore :nunsacci: Anche la RR 5.3 nella parte finale del tubo inferiore, dove si ha la guarnitura, diventa più piatto e sottile, ma non è un telaio doppio spessore :nunsacci:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Beh ma che il tubo diventi più sottile in alcuni punti è dovuto alla forma, mica allo spessore :nunsacci: Anche la RR 5.3 nella parte finale del tubo inferiore, dove si ha la guarnitura, diventa più piatto e sottile, ma non è un telaio doppio spessore :nunsacci:

stiamo andando abbastanza OT ma mi sento in dovere morale di risponderti :smile:

il tubo piantone della 4500 è un tubo rotondo con uno spessore interno di 31.6mm (per ovvi motivi)
i primi sei centimetri circa hanno una circonferenza esterna maggiore rispetto alla parte centrale...circonferenza che poi aumenta di nuovo nei pressi della scatola del movimento. La circonferenza interna ovviamente resta uguale visto il diametro di 31.6 che deve contenere il reggisella.
e poi cavolo lavoro con tubi e roba varia da un po di anni, vuoi che non sappia riconoscere un tubo a spessore costante da uno a spessore differenziato? :smile:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
stiamo andando abbastanza OT ma mi sento in dovere morale di risponderti :smile:

il tubo piantone della 4500 è un tubo rotondo con uno spessore interno di 31.6mm (per ovvi motivi)
i primi sei centimetri circa hanno una circonferenza esterna maggiore rispetto alla parte centrale...circonferenza che poi aumenta di nuovo nei pressi della scatola del movimento. La circonferenza interna ovviamente resta uguale visto il diametro di 31.6 che deve contenere il reggisella.
e poi cavolo lavoro con tubi e roba varia da un po di anni, vuoi che non sappia riconoscere un tubo a spessore costante da uno a spessore differenziato? :smile:

Beh io non è per non volerti credere per carità, al massimo se mi fai conoscere qualcosa in più tanto meglio :) Mi venivano normali dubbi dovuti al fatto che loro non parlano di più spessori e che anche bici a spesso non differenziato in diversi punti del telaio sembrano avere spessore differente.

Ma insomma, per tornare al discorso iniziale, secondo te cosa dà questo mezzo chilo più al telaio della 4500 rispetto a quello della 8.3? Il fatto che è più rinforzato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo