I grandi mantra (fuorvianti) del forum e della MTB in genere

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
La questione dei "salti" con bighe front entry level... questa esce un giorno sì e uno no la risposta.

"Io con la mia biga [inserire front entry level] ci faccio/vorrei farci qualche leggere salto, sarà un problema?"
"Tranquillo, fino a che ci fai salti o drop di mezzo metro non c'è problema."
Ora, al di là del fatto che al 98% la biga in questione potrebbe saltare anche due metri e rimanere intatta (ma non ci proverei), io ogni volta che leggo queste cose mi domando:
1 - quanti di questi che rispondono hanno mai provato a misurare da terra quanti sono 50 cm col metro
2 - sempre tra costoro, quanti fanno abitualmente salti/drop di 50 cm
Perché è un po' come per la pendenza in discesa: sembra sempre molto meno nei video e nei discorsi, che nella realtà...
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
La questione dei "salti" con bighe front entry level... questa esce un giorno sì e uno no la risposta.

"Io con la mia biga [inserire front entry level] ci faccio/vorrei farci qualche leggere salto, sarà un problema?"
"Tranquillo, fino a che ci fai salti o drop di mezzo metro non c'è problema."
Ora, al di là del fatto che al 98% la biga in questione potrebbe saltare anche due metri e rimanere intatta (ma non ci proverei), io ogni volta che leggo queste cose mi domando:
1 - quanti di questi che rispondono hanno mai provato a misurare da terra quanti sono 50 cm col metro
2 - sempre tra costoro, quanti fanno abitualmente salti/drop di 50 cm
Perché è un po' come per la pendenza in discesa: sembra sempre molto meno nei video e nei discorsi, che nella realtà...

Questo esempio mi ricorda la storia del pescatore che al bar racconta di aver pescato un tonno, ma alla fine stringi stringi si scopre che era un'alice.:spetteguless:
Saltare 50 cm di altezza, per un principiante (quindi anche per me!) non credo sia semplicissimo (io non ci ho mai neanche pensato, a dire la verità...), così come andare in discesa a 50 km/h: io mi caxxxrei addosso...
 
  • Mi piace
Reactions: oliver65

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Vado da un sivende qua a Cagliari cercando una sacca idrica (giusto per vedere la grandezza di 14 litri di zaino, ma poi tanto dovevo comprarla online in ogni caso) e chiedo:

IO: mi scusi trattate camelbak?

SIVENDE: Camelbak? Non servono a nulla.

IO: Va beh, opinioni, arrivederci.

SIVENDE: Ciao.. ma scusa cosa fai mountain bike o running?

IO: Mountain bike

SIVENDE: E allora cosa te ne fai di un camelbak?

IO: arrivederci........

:smile::smile::smile:
Se non avessi avuto la camelback da 3 litri l'altro ieri mi sarei dovuto portare tipo 5 borracce.
No,non serve a nulla!:))):
Fantastico sto thread,mi sa che qualcuna l'ho sparata anche io :loll:
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
La questione dei "salti" con bighe front entry level... questa esce un giorno sì e uno no la risposta.

"Io con la mia biga [inserire front entry level] ci faccio/vorrei farci qualche leggere salto, sarà un problema?"
"Tranquillo, fino a che ci fai salti o drop di mezzo metro non c'è problema."
Ora, al di là del fatto che al 98% la biga in questione potrebbe saltare anche due metri e rimanere intatta (ma non ci proverei), io ogni volta che leggo queste cose mi domando:
1 - quanti di questi che rispondono hanno mai provato a misurare da terra quanti sono 50 cm col metro
2 - sempre tra costoro, quanti fanno abitualmente salti/drop di 50 cm
Perché è un po' come per la pendenza in discesa: sembra sempre molto meno nei video e nei discorsi, che nella realtà...


Stavo giusto per chiederlo io da grande niubbone hahahaha :smile:

Scherzi a parte la mia curiosità è di quanto tendenzialmente possa saltarci a cuor leggero da gradini o marciapiedi sapendo di non danneggiare cerchi/forcella e telaio insomma. Non che li cerco, ma trovandomeli davanti mi secca scendere dalla bici :D

Diciamo che i marciapiedi o salti di dislivello che affronto/scendo saranno anche fino a max 50 cm (raramente), dite che la reba con la bulls se li fanno senza subire danni? (sono anche bello leggero, 56 kg, ossa in carbonio :))):)

Cmq Ieri mi si è allentato un raggio :nunsacci: oggi porto il cerchio a controllare...

Spero fosse gia svitato, perchè se si è allentato con i saltini da un marciapiede all'altro sono di burro questi cerchi mavic.. saranno stati 20/25 cm di salti.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Stavo giusto per chiederlo io da grande niubbone hahahaha :smile:

Scherzi a parte la mia curiosità è di quanto tendenzialmente possa saltarci a cuor leggero da gradini o marciapiedi sapendo di non danneggiare cerchi/forcella e telaio insomma. Non che li cerco, ma trovandomeli davanti mi secca scendere dalla bici :D

Diciamo che i marciapiedi o salti di dislivello che affronto/scendo saranno anche fino a max 50 cm (raramente), dite che la reba con la bulls se li fanno senza subire danni? (sono anche bello leggero, 56 kg, ossa in carbonio :))):)

Cmq Ieri mi si è allentato un raggio :nunsacci: oggi porto il cerchio a controllare...

Spero fosse gia svitato, perchè se si è allentato con i saltini da un marciapiede all'altro sono di burro questi cerchi mavic.. saranno stati 20/25 cm di salti.



Per una front, soprattutto in alluminio, anche 20/25 sono tanti, se presi senza ammortizzare-accompagnare-rallentare per niente.

Non vuol dire che al primo tentativo si apre, ma che non può essere la regola far sbattere il posteriore da 25 cm di altezza in velocità: magari alla lunga un raggio si allenta.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Questo esempio mi ricorda la storia del pescatore che al bar racconta di aver pescato un tonno, ma alla fine stringi stringi si scopre che era un'alice.:spetteguless:
Saltare 50 cm di altezza, per un principiante (quindi anche per me!) non credo sia semplicissimo (io non ci ho mai neanche pensato, a dire la verità...), così come andare in discesa a 50 km/h: io mi caxxxrei addosso...


In MTB, su QUALUNQUE terreno, con QUALUNQUE biga, in discesa ai 50 sei a rischio, non c'è manico o santo che tenga.

(mantra mio, da sottoporre a contestazione se volete :mrgreen: )
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.449
3.406
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
In MTB, su QUALUNQUE terreno, con QUALUNQUE biga, in discesa ai 50 sei a rischio, non c'è manico o santo che tenga.

(mantra mio, da sottoporre a contestazione se volete :mrgreen: )

Contesto subito, su asfalto ci puoi andare piuttosto tranquillo, anzi, ruote larghe e freni a disco la rendono più sicura di una bdc (detto da un collega bitumaro che ogni tanto usa una MTB).
Su fondo sterrato la cosa cambia, e parecchio :duello:
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Per una front, soprattutto in alluminio, anche 20/25 sono tanti, se presi senza ammortizzare-accompagnare-rallentare per niente.

Non vuol dire che al primo tentativo si apre, ma che non può essere la regola far sbattere il posteriore da 25 cm di altezza in velocità: magari alla lunga un raggio si allenta.


Che palle allora mi serviva una full :smile:

Vabbe ci starò attento niente gradoni!

I marciapiedi bassi saranno 20/25 li ho saltati tenendo la velocità sui 20+ ,mi butto un po sul retro della bici e cerco di ammortizare di braccia come per scendere più leggero, la forcella non sembrava fare rumori sconfortanti di sotto sforzo , il che mi rassicurava..
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
In MTB, su QUALUNQUE terreno, con QUALUNQUE biga, in discesa ai 50 sei a rischio, non c'è manico o santo che tenga.

(mantra mio, da sottoporre a contestazione se volete :mrgreen: )

Contesto subito, su asfalto ci puoi andare piuttosto tranquillo, anzi, ruote larghe e freni a disco la rendono più sicura di una bdc (detto da un collega bitumaro che ogni tanto usa una MTB).
Su fondo sterrato la cosa cambia, e parecchio :duello:

Si, ma sei sempre con una ruota tassellata, la cui tenuta in curva a 50 all'ora è tutta da dimostrare.
Oh, discorso puramente teorico il mio, che come ho già detto avrei bisogno di mutande stagne se mi trovassi a quelle velocità in discese...:smile:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Che palle allora mi serviva una full :smile:

Vabbe ci starò attento niente gradoni!

I marciapiedi bassi saranno 20/25 li ho saltati tenendo la velocità sui 20+ ,mi butto un po sul retro della bici e cerco di ammortizare di braccia come per scendere più leggero, la forcella non sembrava fare rumori sconfortanti di sotto sforzo , il che mi rassicurava..



LoL, alla Reba non serve che tu la aiuti ad ammortizzare con le braccia, piuttosto NON buttare il peso sul dietro, portalo invece avanti per alleggerire la botta al posteriore ;-) .
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Contesto subito, su asfalto ci puoi andare piuttosto tranquillo, anzi, ruote larghe e freni a disco la rendono più sicura di una bdc (detto da un collega bitumaro che ogni tanto usa una MTB).
Su fondo sterrato la cosa cambia, e parecchio :duello:



Ma LoL, ovviamente intendevo terreni off-road.

I tratti su asfalto nemmeno li considero, quando torno dai giri uso il macchinario che c'era in Paycheck per farmeli cancellare dalla mente :smile: .
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
Si, ma sei sempre con una ruota tassellata, la cui tenuta in curva a 50 all'ora è tutta da dimostrare.
Oh, discorso puramente teorico il mio, che come ho già detto avrei bisogno di mutande stagne se mi trovassi a quelle velocità in discese...:smile:

Da giovane è incoscente ho dato la mia parte alla scienza per questi test estremi dei copertoni tassellati... :smile:

Munito di MTB vecchotta da discount cancellosa senza ammortizatori, con copertoni ulta spessi e tassellati (macigni su strada) ci ho fatto ripetutamente 80 orari attaccato ad uno scooter :capitani:... vibrava come se stesse per esplodere da un momento all'altro.. adesso non avrei mai il coraggio di ripetere :rosik:


Mi è andata bene fino a quanto furbescamente non ho montato un Vbrake di qualità all'anteriore (pessima mossa) e scordatomi della nuova potenza frenante ho schiacciato il freno giungendo allo stop...

Non penso che nemmeno le catapulte fossero cosi efficenti.. :il-saggi:

Ho fatto un volo di qualche metro a siluro sull'asfalto caldo estivo, ho sfasciato gli occhiali da vista (che mi han salvato i dentri cmq) e vinto un bel po di punti su sopraciglio e mento, sanguinavo peggio di un pugile...

Miracolato perchè non avevo casco ne protezioni, solo magliettina e pantaloncini..

Sarò volato da minimo 60 orari..

P.s. la bici è sopravissuta altri anni e in tutto la avro avuta almeno 10 anni, mi è anche dispiaciuto darla via, per tutte le cagate fatte da piccolo si è rivelata incredibilmente resistente hahaha
 
  • Mi piace
Reactions: Wu Ming

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Non so se sia gia' passato, ma a me piace molto anche "ma con quel budget ... Molto meglio un buon usato".

Questa va usata con chi fa la domanda indicando 400 euro scarsi, ma anche con chi ne indica 4/5000 con identico sorriso.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Si, ma sei sempre con una ruota tassellata, la cui tenuta in curva a 50 all'ora è tutta da dimostrare.
Oh, discorso puramente teorico il mio, che come ho già detto avrei bisogno di mutande stagne se mi trovassi a quelle velocità in discese...:smile:



Proprio l'altro giorno ho toccato i 53km/h su un tratto asfaltato.

Ti confermo che con i copertoni Fat Albert da 2,40 in uso alla Strive non ho riscontrato alcun problema nemmeno in frenata o in curva.
Viceversa ho la sensazione di molta minor tenuta e la certezza di minor grip in frenata con gli Smart Sam che uso sulla front

Comunque chi afferma di andare ai 50 all'ora sullo sterrato o è un pazzo o ha il computer tarato male: sempre con la Strive ai 30 all'ora la velocità si sente... eccome :il-saggi:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
....

Comunque chi afferma di andare ai 50 all'ora sullo sterrato o è un pazzo o ha il computer tarato male: sempre con la Strive ai 30 all'ora la velocità si sente... eccome :il-saggi:
Assolutamente d'accordo.
La massima velocità raggiunta di recente, su asfalto, è di 63Km/h (e mani sui freni perché sennò forse non la raccontavo). Se becchi una irregolarità un po' accentuata, rischi di volare. Figuriamoci tenere certe velocità su sterrati dove le irregolarità ci sono di sicuro e ben peggiori dell'asfalto.
Ovvio, parlo di bici "normali", magari con robe da downhill la situazione è diversa, non ho idea, ma sicuro che certe velocità con catorci sono più che ottimistiche.
D'altronde c'è gente che si ostina a raccontare con convinzione di tenere i 45 orari di media in pianura, cosa non facile nemmeno con le BDC, figuriamoci con ruote tacchettate. Altro che contachilometri tarato male.... :nunsacci:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Proprio l'altro giorno ho toccato i 53km/h su un tratto asfaltato.

Ti confermo che con i copertoni Fat Albert da 2,40 in uso alla Strive non ho riscontrato alcun problema nemmeno in frenata o in curva.
Viceversa ho la sensazione di molta minor tenuta e la certezza di minor grip in frenata con la Smart Sam che uso sulla front

Comunque chi afferma di andare ai 50 all'ora sullo sterrato o è un pazzo o ha il computer tarato male: sempre con la Strive ai 30 all'ora la velocità si sente... eccome :il-saggi:


Si devo confermare,ho controllato qualche volta sulle discese sterrate (pietrose,ao qua so tutte pietre!O quasi) che più dei 25-30 nn faccio e credo di essere già piuttosto pazzo-capace di tenere il mezzo visto che usufruisco di una front con una Sontour Xcr vecchia.
I 50 su pietraia li puoi fare con una DH se sei davvero bravo,altrimenti quoto sten,hai il contakm starato o sei molto ottimista.
I 50 su asfalto invece sono fattibilissimi,una volta ho fatto i 70 (mtb).:spetteguless:
 

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Si devo confermare,ho controllato qualche volta sulle discese sterrate (pietrose,ao qua so tutte pietre!O quasi) che più dei 25-30 nn faccio e credo di essere già piuttosto pazzo-capace di tenere il mezzo visto che usufruisco di una front con una Sontour Xcr vecchia.
I 50 su pietraia li puoi fare con una DH se sei davvero bravo,altrimenti quoto sten,hai il contakm starato o sei molto ottimista.
I 50 su asfalto invece sono fattibilissimi,una volta ho fatto i 70 (mtb).:spetteguless:

i 50 all'ora si fanno tranquilli come non sentirli su asfalto con la MTB appena c'è un filo di discesa, li ho fatti praticamente alla mia prima uscita con la bici nuova e abituato ai pattini tradizionali sono rimasto affascinato dai dischi. Con la BDC ho toccato i 75. Se i freni sono a posto e le ruote sono ben serrate sembra sempre di andare sui binari. Certo c'è sempre l'imprevisto da tenere conto, se un animale ti taglia la strada, trovi una buca o una pietra o un po' di brecciolino o ti esplode una gomma rischi di non raccontarla ma non ci vuole chissà quale abilità, basta un rettilineo lungo e in discesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo