Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Wertynga

Biker novus
io sul bagnato-fangoso non le vedo bene le eskar.

Ti stramega quoto.....due voli paura....il secondo col gomito dentro un muro di pietra a secco...fortuna che avevo le protezioni e casco integrale....davanto ho il BUTCHER SX e non lo levo mai...ma dietro dovevo decidere come spendere i soldi....ho optato per un gomma scorrevole dietro...certo una Wscream l'avrei presa volentieri....ma fiei 47 bombe....
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Bellalì mi fate tornare il sorriso.....punti deboli di questa gomma secondo voi?
La spalla un po' debole. Bisogna gonfiarlo abbastanza per non pizzicare, ed ha una risposta un po' secca a pressioni elevate (parlo se montata tubeless). Per il resto è una gomma molto buona secondo me da montare al posteriore in una bici da am/enduro.
E anche sul bagnato se la cava egregiamente. Logico che sul fango va in crisi di brutto.
Come mai ti ha sconsigliato il larsen?
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
La spalla un po' debole. Bisogna gonfiarlo abbastanza per non pizzicare, ed ha una risposta un po' secca a pressioni elevate (parlo se montata tubeless). Per il resto è una gomma molto buona secondo me da montare al posteriore in una bici da am/enduro.
E anche sul bagnato se la cava egregiamente. Logico che sul fango va in crisi di brutto.
Come mai ti ha sconsigliato il larsen?

ecco vedi?!?!? parola di chi è meno cialtrone di me!!!:celopiùg:
 

Wertynga

Biker novus
La spalla un po' debole. Bisogna gonfiarlo abbastanza per non pizzicare, ed ha una risposta un po' secca a pressioni elevate (parlo se montata tubeless). Per il resto è una gomma molto buona secondo me da montare al posteriore in una bici da am/enduro.
E anche sul bagnato se la cava egregiamente. Logico che sul fango va in crisi di brutto.
Come mai ti ha sconsigliato il larsen?

Perchè volevo la 60a e non il supertracky che aveva in casa......una gomma così dura non ti ci vedo bene mi ha detto...il 42a dura meno ma ha più senso...a quel punto ho taglaito corto e gli ho chiesto "sà allora sotto la tua cosa monteresti?"....XMark...mi ha detto vedi che torni contento....:medita:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Perchè volevo la 60a e non il supertracky che aveva in casa......una gomma così dura non ti ci vedo bene mi ha detto...il 42a dura meno ma ha più senso...a quel punto ho taglaito corto e gli ho chiesto "sà allora sotto la tua cosa monteresti?"....XMark...mi ha detto vedi che torni contento....:medita:
Una gomma morbida maxxis al posteriore, equivale a dire quasi "gettare l'ancora!":smile:
E dura da natale a santo stefano.

Gira che rigira, provo varie gomme, ma ritorno sempre al larsen 2ply 60a dietro. Peserà 150g in più di un crossmark lust, ma li pedalo molto volentieri :-)
E poi il crossmark é ancora più duro di mescola:nunsacci:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
secondo me: staccate, ripidoni, vert e tecnico lento in generale.

Io l'ho usato per un annetto in sez. 2.1 e devo dire che si comporta veramente bene in quasi tutto (tranne ovviamente il fango).... e scorre di brutto!

La 2.1 in particolare ha un decadimento improssivo di grip, quando è al 50% di usura (quando il tassello centrale con la croce, la croce appunto inizia ad essere poco marcata). La 2.25 (che trall'altro ho appena ordinato) ha la tassellatura più pronunciata e dovrebbe durare decisamente di più della 2.1.

Cmq gomma promossa!
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
Cmq le maxxis costano troppo, pesano più del dichiarato, hanno battistrada ridotti all'osso, e scelte di mercato discutibili...per esempio le HR lust 2,35 solo mescola singola, non c'è una versione lust del minion!Continuo?Meglio di no!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Cmq le maxxis costano troppo, pesano più del dichiarato, hanno battistrada ridotti all'osso, e scelte di mercato discutibili...per esempio le HR lust 2,35 solo mescola singola, non c'è una versione lust del minion!Continuo?Meglio di no!

Quoto sono d'accordo. Io monto specy e hutchinson. Poi proveró anche onza.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Cmq le maxxis costano troppo, pesano più del dichiarato, hanno battistrada ridotti all'osso, e scelte di mercato discutibili...per esempio le HR lust 2,35 solo mescola singola, non c'è una versione lust del minion!Continuo?Meglio di no!
mie impressioni su maxxis:

- costano troppo? non direi:io con 30 € mi sono portato a casa un HR lust 60a

- battistrada ridotti all' osso? non direi: mi ha soddisfatto in tutte le condizioni di guida ed in tutti i terreni ed ha resistito bene anche all' uso su asfalto. il battistrada era bello pronunciato ed ha lavorato a dovere fino alla fine.

- pesano troppo? io non le peso mai, le monto e le uso fino a distruggerle; non appartengo alla categoria dei grammo-maniaci ( che non è un' offesa, sia chiaro )

sulle scelte di mercato non mi pronuncio, ma come prodotto maxxis mi ha soddisfatto.

se la maxxis non fornisce la gomma che specificatamente cerchi tu, questo è un altro discorso.
 

Wertynga

Biker novus
Provata stasera in salita per circa 40 minuti......sale da fare paura.....in discesa si è comportata bene appena ho spinto un po di più su un paio di pieghe ho capito che dovevo stare attento e sulle staccate al limite dondolava un pò ma veramente una grande esperienza...la proverò più a fondo chiaro, ma il primo contatto davvero fantastico!!!
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
mie impressioni su maxxis:

- costano troppo? non direi:io con 30 € mi sono portato a casa un HR lust 60a

- battistrada ridotti all' osso? non direi: mi ha soddisfatto in tutte le condizioni di guida ed in tutti i terreni ed ha resistito bene anche all' uso su asfalto. il battistrada era bello pronunciato ed ha lavorato a dovere fino alla fine.

- pesano troppo? io non le peso mai, le monto e le uso fino a distruggerle; non appartengo alla categoria dei grammo-maniaci ( che non è un' offesa, sia chiaro )

sulle scelte di mercato non mi pronuncio, ma come prodotto maxxis mi ha soddisfatto.

se la maxxis non fornisce la gomma che specificatamente cerchi tu, questo è un altro discorso.
Le HR Lust 2,35 in vendita sono solo 70a mescola singola, le 60a ci sono solo UST da 2,5 e pesano 1,3kg che sulle masse rotanti incidono eccome.
A 30€ sei stato fortunato, per il battistrada calcola che una 2,35 HR misura 52mm di larghezza, un record!!!Per esempio una Kenda Nevegal 2,1 è più larga di 2mm...
Cmq sono sempre scelte personali...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Le HR Lust 2,35 in vendita sono solo 70a mescola singola, le 60a ci sono solo UST da 2,5 e pesano 1,3kg che sulle masse rotanti incidono eccome.
A 30€ sei stato fortunato, per il battistrada calcola che una 2,35 HR misura 52mm di larghezza, un record!!!Per esempio una Kenda Nevegal 2,1 è più larga di 2mm...
Cmq sono sempre scelte personali...
io l' hr lust 2,35 ce l' ho in mescola 60a.

tu poi parli di battistrada ma se ti riferisci alla larghezza efettiva dovresti usare il termine corretto, cioè ETRTO: e qui è vero che le maxxis sono più strette rispetto ad altre delle stesse misure.

ma se parli di battistrada si crede tu ti riferisca alla tassellatura, non alla larghezza della gomma.

inoltre io non ho mai detto che il peso della gomma non influisca sulle masse rotanti con relativi effetti negativi: ho solo deto che nn le peso, nn ci bado.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo