Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
sinceramente ho provato a latticizzare le 2ply (e prima coi tubeless) e preferirei non tornare più alla camera...
ho visto che su hibike ci sono le MM... quasi quasi!

@garga: fango ce n'è, ma sono molte di più le rocce cattive!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
potapotapota...
salite da minimo 800metrie massimo 1500, discese tendenzialmente lente-tecniche su fondi molto rocciosi... insomma mi serve un anteriore che non scappi e che resista abbastanza bene alle pizzicature!
in pratica considero il 2ply al posteriore fondamentale e insostituibile.... all'anteriore ho la sensazione che il 2ply sia anche troppo... non ho mai sentito delle botte forti anche perchè la totem fa un superlavoro... perciò mi sarebbe piaciuta una gomma morbida, abbastanza voluminosa e più leggera dei 1220gr del minion... il tutto da latticizzare!
avevo addocchiato la MM 2.35 GG da freeride (circa 1 kg), avevo raccolto ottime impressioni e .... logicamente il mio sivende non ce l'ha...
le nevegal da 2.35 2ply pesano ancora 1200gr... mah...
le geax mi stanno poco simpatiche...
le hutchinson pesano come il piombo....
brancolo nel buio!
High roller 2.35 42a 2ply, oppure ust per guadagnare qualche etto.


Io con la nevegal stick-e mi son trovato molto bene a suo tempo, è una gomma molto sincera nella guida (mentre con le maxxis si ha una guida un pò più spigolosa), ma su terra bagnata non scarica veramente nulla....
Il difetto di sta gomma è proprio la spalla di carta velina, per il resto sulle pietre grippa veramente molto...
Mio fratello la latticizzava davanti, e la teneva dura come il marmo, e andava a busso lo stesso....bah, è proprio vero che meno si sà, più si và!:smile::smile::smile:
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Sarei curioso di sentire il tuo parere (dopo che lo proverai) sulla nevegal 2.35 ust... la mescola dovrebbe essere un po' peggio sul bagnato (ma di quanto?) e la carcassa ti assicuro che é un pelo più robusta del dhea tnt.. il che é tutto dire.. e questo dovrebbe permetterti di scendere parecchio di pressione...
In condizioni di asciutto credo che la minor pressione compensi ampiamente la mescola meno soffice.. su bagnato non saprei.. non appena capiterà proverò...


è esattamente quello che ho scritto prima,e ti assicuro che sul bagnato la differenza di pressione si sente maggiormente..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
sinceramente ho provato a latticizzare le 2ply (e prima coi tubeless) e preferirei non tornare più alla camera...
ho visto che su hibike ci sono le MM... quasi quasi!

@garga: fango ce n'è, ma sono molte di più le rocce cattive!


Allora...se di fango ne hai poco....vai tranquillo con il Nevegal.....e scegli quello che ti ha detto muldox.....o se hai i cerchi UST metti l'UST 2,35....doppia mescola....non te ne pentirai.
Rocce...rocce bagnate....sentieri in pendenza...ruscelli che si formano dopo la pioggia....alla grande.

Se di fango ne hai.....e vuoi una gomma cmq un pelo polivalente....credo che muldox ti possa consigliare il MM.....o al limite il DHEA TnT 2,3.

Se invece di fango ne hai parecchio.....io uso il DATURA TnT 2,2.....:il-saggi:

o-o
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Per esperienza diretta il dhea su fango e roccia bagnata va nettamente peggio del nevegal dtc...

Allora...se di fango ne hai poco....vai tranquillo con il Nevegal.....e scegli quello che ti ha detto muldox.....o se hai i cerchi UST metti l'UST 2,35....doppia mescola....non te ne pentirai.
Rocce...rocce bagnate....sentieri in pendenza...ruscelli che si formano dopo la pioggia....alla grande.

Se di fango ne hai.....e vuoi una gomma cmq un pelo polivalente....credo che muldox ti possa consigliare il MM.....o al limite il DHEA TnT 2,3.

Se invece di fango ne hai parecchio.....io uso il DATURA TnT 2,2.....:il-saggi:

o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per esperienza diretta il dhea su fango e roccia bagnata va nettamente peggio del nevegal dtc...


SU roccia immaginavo...sul fango non mi pare male....cmq....credo sia una gomma buona che non eccelle in nulla...giusto?

ps...sul catalogo GEAX....entrano a palla sul fango con il DHEA.....:-)
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Se non hai molto fango potresti provare il Telonix 2,4. Ma non quello a doppia carcassa, quello a singola con Ironcap, pesa un chilo ed é comunque resistente grazie all'inserto anti foratura e sulle roccie va molto bene sia in trazione che in frenata. E' a doppia mescola DTC. Non so se in Italia si trova, io l'ho preso su CRC...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Se non hai molto fango potresti provare il Telonix 2,4. Ma non quello a doppia carcassa, quello a singola con Ironcap, pesa un chilo ed é comunque resistente grazie all'inserto anti foratura e sulle roccie va molto bene sia in trazione che in frenata. E' a doppia mescola DTC. Non so se in Italia si trova, io l'ho preso su CRC...

Ma i modelli con sto ironcup dove si trovano? sul sito kenda non c' é traccia di un solo modello così.. idem su google...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Se non hai molto fango potresti provare il Telonix 2,4. Ma non quello a doppia carcassa, quello a singola con Ironcap, pesa un chilo ed é comunque resistente grazie all'inserto anti foratura e sulle roccie va molto bene sia in trazione che in frenata. E' a doppia mescola DTC. Non so se in Italia si trova, io l'ho preso su CRC...

Ci fosse il 2,2 ironcup lo prenderei subito.
Mi è piaciuta come gomma il telonix, peccato sia delicata.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Io la sto utilizzano don camera da DH della Maxxis e va veramente bene. Fra gomma ecamera siamo però oltre i 1100 g, quindi è un po' la scoperta dell'acqua calda.

Tale e quale sulla mia, con davanti la nevegal stick-E.

Ormai è qualche mese che ci vado su e giù e alla fine, considerato che sono due gomme che tengono molto bene, per il peso pazienza....

Ora che sta iniziando il brutto tempo pensavo di metter su fat albert 2.4 f e 2.25 r.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Io la Telonix 2.2 la uso al posteriore con camera in lattice e banda in kevlar geax... nessun problema! Ok peso poco... ma la camera in lattice si sta rivelando ottima, a parità di pressione mi pare aiuti la gomma a flettere meglio rispetto ad una camera normale. Ma ripeto che peso 59 chili.

La 2.4 IronCap??!! Usata al posteriore delle ruote pesanti con camera DH... non le trovate? guardate qui: http://www.kendausa.com/bicycle/hansrey.html
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
...... Sul fango e anche solo sul bagnato cè di molto meglio.

Ad esempio? ogni indicazione è gradita, non è che abbia una grande esperienza di gomme.....

Avevo pensato alle FA dietro consiglio di un mio amico di uscite che mi dice sempre che il disegno delle FA non è male sul fango (che dalle mie parti fra un pò comincerà ad essercene parecchio)....
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
informazione di servizio:
sabato ho girato con un "ragazzo" del forum dotato di gran bici e ottimo manico... però ho notato che il fat albert che montava davanti gli è scappato improvvisamente almeno un paio di volte e il nobbi nic dietro faceva un rumore tipo cingolato in salita... brrr...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
informazione di servizio:
sabato ho girato con un "ragazzo" del forum dotato di gran bici e ottimo manico... però ho notato che il fat albert che montava davanti gli è scappato improvvisamente almeno un paio di volte e il nobbi nic dietro faceva un rumore tipo cingolato in salita... brrr...


sul fatto che il fat albert (almeno quello vecchio) scappi improvvisamente non è una novità... è una gomma un po' infida per quanto riguarda la mia esperienza...

Ieri invece ho finalmente testato l'highroller lust latticizzato al posteriore da 2.35...
In salita con la dovuta calma si sale... ma la prova non è proprio veritiera visto che davanti avevo un 2.5 kenda con camera da dh causa discesa impestata che ci attendeva, ho tenuto pressioni più basse del solito e ho spinto molto visto la scarsa voglia e un paio di catramoni a cui ho fatto compagnia :hahaha:... però suppongo che sia del tutto simile al HR 1ply con camera e fascia in kevlar... sia a livello di peso che di scorrevolezza...
In discesa invece la possibilità di abbassare notevolmente la pressione fa cambiare la musica... la carcassa sembra avere un buon comportamento e la pressione inferiore dona un miglior feeling di guida...
Per ora promossa :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: bipbip
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo