Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
schwalbe nobby nic 2'10 anteriore jimmy 2'10 posteriore. la jimmy anche se veste come una 1'95 credo che x l'inverno vada bene hanno entrambe una buona tassellatura e per quello che lasciano le giornate "umide" come quelle di sti giorni, dovrebbero risultare valide.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
La jimmy?? La soluzione ideale per pizzicare ogni 8 metri...sembra una 1.8 con la spalla di una macchina da pappone...ne ho una coppia in cantina che ho comprato per la neve...
 

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
La jimmy?? La soluzione ideale per pizzicare ogni 8 metri...sembra una 1.8 con la spalla di una macchina da pappone...ne ho una coppia in cantina che ho comprato per la neve...


D'ho! che pacco...:nunsacci:mmmmmuble muble... a me sembrano soddisfacenti...a diritto di cronaca le sto provando da 2\3 giri e ora le ho latticizzate quindi spero non mi scadino proprio ora!!!
date le forti pioggie pero' vedo che drenano molto bene la fanghiglia..:duello:.meno l'argilla dei colli bolognesi....moooolto meno
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.879
3
0
35
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
ieri ho messo sotto torchio le dhea su fondo bagnato e le ho trovate inferiori come mescola all'hr 42a. sulle rocce bagnate in alcuni punti particolarmente scivolosi tenevano peggio. ora mi chiedo,visto che devo prendere le datura da 2.2 rigide, se ne vale la pena o no come tenuta su questi tipi di fondi, visto che e sempre una 55a.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ieri ho messo sotto torchio le dhea su fondo bagnato e le ho trovate inferiori come mescola all'hr 42a. sulle rocce bagnate in alcuni punti particolarmente scivolosi tenevano peggio. ora mi chiedo,visto che devo prendere le datura da 2.2 rigide, se ne vale la pena o no come tenuta su questi tipi di fondi, visto che e sempre una 55a.
Sabato con le DHEA (piuttosto sgonfie) ho trovato un buon feeling su rocce umide e radici, sinceramente le migliori che ho mai usato sul nomad, ma non ho mai provato l'HR 42.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Sto provando a fondo le minion 2.5 UST... mescola solita maxxis, sul umido sono super... ma la carcassa é veramente pietrosa.. poco confort (ma spalla super sostenuta) e per avere la stessa cedevolezza/moridosità di altre gomme devo scendere esageratamente di pressione: kenda 2.35 da camera 1,8 bar... kenda UST 1,5 bar, ste minion già a 1,2 bar son di pietra... ben più dure delle 2.5 2ply di un mio amico (a parità di pressione). Il che, confort a parte, ne limita un po il potenziale in termini di tenuta (cmq elevatissimo).

Però... ammazza qnd son dure da spingere... e non dite che me lo avevate detto!!! :-)
Li per li, complice il fatto che scorrono un cicinin meglio delle nevegal non lo diresti, anci pensi "dai pensavo peggio"... ma poi con il passare dei km ti sfiancano...

Son tentato, all'anteriore, di rispolverare la nevegal 2.35 UST che ho momentaneamente abbandonato in cantina... sul asciutto (complice la carcassa di legno del minion) son convinto di non perdere molto... azzarderei un quasi nulla... ma sul umido (vista la stagione entrante) dite che ci perdo troppo? L'idea di togliermi 2 etti dalla ruota mi alletta parecchio (la minion la terrei per gli impianti...).

Però se sul umido perdo troppo, meglio faticare di più che cadere di più... chi le ha provate le nevegal sul baganto (non fango, parlo di rocce umide..)?
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Sto provando a fondo le minion 2.5 UST... mescola solita maxxis, sul umido sono super... ma la carcassa é veramente pietrosa.. poco confort (ma spalla super sostenuta) e per avere la stessa cedevolezza/moridosità di altre gomme devo scendere esageratamente di pressione: kenda 2.35 da camera 1,8 bar... kenda UST 1,5 bar, ste minion già a 1,2 bar son di pietra... ben più dure delle 2.5 2ply di un mio amico (a parità di pressione). Il che, confort a parte, ne limita un po il potenziale in termini di tenuta (cmq elevatissimo).

Però... ammazza qnd son dure da spingere... e non dite che me lo avevate detto!!! :-)
Li per li, complice il fatto che scorrono un cicinin meglio delle nevegal non lo diresti, anci pensi "dai pensavo peggio"... ma poi con il passare dei km ti sfiancano...

Son tentato, all'anteriore, di rispolverare la nevegal 2.35 UST che ho momentaneamente abbandonato in cantina... sul asciutto (complice la carcassa di legno del minion) son convinto di non perdere molto... azzarderei un quasi nulla... ma sul umido (vista la stagione entrante) dite che ci perdo troppo? L'idea di togliermi 2 etti dalla ruota mi alletta parecchio (la minion la terrei per gli impianti...).

Però se sul umido perdo troppo, meglio faticare di più che cadere di più... chi le ha provate le nevegal sul baganto (non fango, parlo di rocce umide..)?

premettendo che le gomme sono troppo personali,io se all'anteriore non ho un nevegal non giro...anni fa è stato lo stesso con la WTB velociraptor 2.1,di gran lunga il miglior anteriore per AM dell'epoca,poi soppiantato via via dai vari nokian,michelin,maxxis e kenda...il nevegal 2.35 ust è ottimo anche sull'umido all'anteriore,ho provato anche le minion 2.5 ma le ho tolte subito,ce le ho nuove in cantina..
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
premettendo che le gomme sono troppo personali,io se all'anteriore non ho un nevegal non giro...anni fa è stato lo stesso con la WTB velociraptor 2.1,di gran lunga il miglior anteriore per AM dell'epoca,poi soppiantato via via dai vari nokian,michelin,maxxis e kenda...il nevegal 2.35 ust è ottimo anche sull'umido all'anteriore,ho provato anche le minion 2.5 ma le ho tolte subito,ce le ho nuove in cantina..

Le velocy raptor son state le mie prime gomme serie.. :-)

Bene, mi interessa il tuo parere sulle kenda sull'umido.. come mai hai tolto il minion? Per la fatica o perché ti trovi meglio col nevegal in discesa?
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Le velocy raptor son state le mie prime gomme serie.. :-)

Bene, mi interessa il tuo parere sulle kenda sull'umido.. come mai hai tolto il minion? Per la fatica o perché ti trovi meglio col nevegal in discesa?


bah...sinceramente per la fatica non credo...anche le nevegal non scherzano,all'anteriore pero' la cosa si sente meno......in discesa sull'umido le kenda le trovo molto piu' "grippanti" , scaricano meglio il fango e mi permettono pressioni impensabili con altre gomme ,le minion tendono ad impaccarsi e poi diventano delle slick...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
@anima: hai capito quando dicevo che sono meno confortevoli le UST delle 2ply .. ;-)
figurati che c'è gente che le monta con la camera!!

Avevi ragione da vendere... io mi son fatto allettare dal fatto di rimandare l'acquisto del compressore.. e allo stesso tempo memore dei problemi di stallonamento di un mio amico (magari ha beccato un modello difettoso)... però oggettivametne il 2ply a fronte di un peso quasi identico (nonostante sia doppio spessore e con cerchietto rigido.. fai te..) é più morbidoso... avevo 2 bici a fianco.. la mia e una nomad col 2ply... a parità di pressione la differenza era grossa.

Al di la del confort di marcia (che con forcella da 160 può essere un aspetto secondario), qs secondo me comporta una tenuta meno eccezzionale del minion 2.5 standard... e un po' mi scoccia visto che cmq i suoi 1,2 kg da portare su comportano un bel sacrificio...
Il discorso sarebbe diverso se la versione tubless pesasse 1 kg...avresti un pelino in meno di tenuta del doppio spessore, ma con un considerevole risparmio di peso...
Come detto, complice anche la mia bici tutt'altro che leggera, son tentato di rimontare davanti il nevegal UST... pure lui é un po' più legnoso del nevegal per camera.. ma almeno é molto più robusto, e cmq in confronto al minion UST é morbidissimo :-)
Mi spiace solo per la mitica mescola maxxis che sulle rocce bagnate mi ha già motrato una gran tenuta... ci vosse il nevegal stick-e tubless...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
bah...sinceramente per la fatica non credo...anche le nevegal non scherzano,all'anteriore pero' la cosa si sente meno......in discesa sull'umido le kenda le trovo molto piu' "grippanti" , scaricano meglio il fango e mi permettono pressioni impensabili con altre gomme ,le minion tendono ad impaccarsi e poi diventano delle slick...

é vero le minion si impaccano di più.. già provato.. le nevegal, complice la tassellatura un pò più rada scaricano un pelino meglio.. ma sulle rocce bagnate temo che la mescola dtc non sia al livello della 42 maxxis...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Stavo per scrivertelo ieri. Alla fine visto che sei un peso piuma una gomma da un kilo basta e avanza, e mi sono ricreduto parecchio sul Nevegal montato con la camera a livello di grip e assorbimento. Non c'è cosa migliore che usare le gomme che ci danno più confidenza per andare al 100% con la nostra bici.
Peccato che il nevegal UST che hai è in mescola DTC. Ci andrebbe uno stick-e per essere almeno avvicinabile al Super tacky di maxxis..
Al prossimo cambio, dovresti provare mescola Slow Reezaay 40a .. più morbida di così non penso ci sia in circolazione..
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Stavo per scrivertelo ieri. Alla fine visto che sei un peso piuma una gomma da un kilo basta e avanza, e mi sono ricreduto parecchio sul Nevegal montato con la camera a livello di grip e assorbimento. Non c'è cosa migliore che usare le gomme che ci danno più confidenza per andare al 100% con la nostra bici.
Peccato che il nevegal UST che hai è in mescola DTC. Ci andrebbe uno stick-e per essere almeno avvicinabile al Super tacky di maxxis..
Al prossimo cambio, dovresti provare mescola Slow Reezaay 40a .. più morbida di così non penso ci sia in circolazione..

Il nevegal che hai provato é lo stikezzi-e? E' la gomma che ho laticizzato, e prima di distruggerla mi dava una confidenza e tenuta che forse non ho ora col minion...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Sì è l'accoppiata Nevegal stick-e 2.35" che avevo latticizzato e che ho girato sulla biga del papi (povero, non sa che cosa si sta pdalando e che potrebbe fare meno fatica... ma non mi andava di buttarle via a 3/4) .. Provata in questi gg un anno fa con fondo asciutto su foglie e sassi. Fa impressione un gommone così davanti.. per me che sono abituato a un etrto max di 54..
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Povero papi.. lo vuoi far fuori per l'eredità!!! :-)))

Boh ci mediterò su... peccato davvero che in mescola stick-e ci sono solo versioni iper sottili o doppia mescola che pesano più di maxxis...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ma no.. in un negozio di finale ci sono le nevegal 2.35" in carcassa FR (una via di mezzo) e mescola stick-e.. viste montate sulla SX di Lembokid un mesetto e mezzo fa... peso sul kilo. Dovrebbe avere la tecnologia iron cup..
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
sul sito di modelli fr c'é solo uno da 2.5 (enorme altro che il 2.5 maxxis) da 1050 grammi..

http://www.kendausa.com/bicycle/mountain.html

e mi sa che il modello da 2.35 é quello che avevo io.. pesava 870 grammi... ma 70 grammi erano di cerchietto rigido... sono utilizzabili come si deve solo con camera... poiché la spalla é identica al modello 2.35 stick-e pieghevole (che pesa sui 780 infatti..)

Ma no.. in un negozio di finale ci sono le nevegal 2.35" in carcassa FR (una via di mezzo) e mescola stick-e.. viste montate sulla SX di Lembokid un mesetto e mezzo fa... peso sul kilo. Dovrebbe avere la tecnologia iron cup..
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
I siti spesso non rispecchiano la relatà in quanto non aggiornati.. e mi fido del Lembo ciecamente. E cmq posso dire di averla vista con i miei occhi.. Lui latticizza da una vita e ha avuto il mio stesso pb con la flessione della carcassa.. adesso con questa carcassa va benone e mi aveva confermato il peso superiore di poco al kilo.
Mandagli un MP per conferma, così ti dice anche il negozio :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo