Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
I siti spesso non rispecchiano la relatà in quanto non aggiornati.. e mi fido del Lembo ciecamente. E cmq posso dire di averla vista con i miei occhi.. Lui latticizza da una vita e ha avuto il mio stesso pb con la flessione della carcassa.. adesso con questa carcassa va benone e mi aveva confermato il peso superiore di poco al kilo.
Mandagli un MP per conferma, così ti dice anche il negozio :prost:
Ok grazie.. stavo cercando qlc riscontro con google, ma per ora nulla...
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
é vero le minion si impaccano di più.. già provato.. le nevegal, complice la tassellatura un pò più rada scaricano un pelino meglio.. ma sulle rocce bagnate temo che la mescola dtc non sia al livello della 42 maxxis...


verissimo....ma,come gia' detto,compensi con la pressione piu' bassa....io peso 100 kg e mi sono trovato a girare anche con pressioni sotto l'uno...ho i testimoni....:smile:naturalmente il terreno lo permetteva,pero' non di rado giro sui 1,5 anche sulle pietraie ed non ho mai stallonato ne pizzicato davanti....
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
verissimo....ma,come gia' detto,compensi con la pressione piu' bassa....io peso 100 kg e mi sono trovato a girare anche con pressioni sotto l'uno...ho i testimoni....:smile:naturalmente il terreno lo permetteva,pero' non di rado giro sui 1,5 anche sulle pietraie ed non ho mai stallonato ne pizzicato davanti....


ma porca :rosik:...!!
il muddimay 2.35 GG da FR non è ancora in giro, o meglio, il mio negoziante non me lo trova.... fankiulo!
però ho notato l'intervento del caro Hallokitty (a proposito, come va l'alien:nunsacci:??)... e mi son detto, proviamo sto nevegal davanti... qualcuno monta il 2.35 latticizzato?
questo??? STICK-E 58-559 WIRE 60tpi 1190±70g
oppure questo??? STICK-E 58-559 FOLDS 60tpi 765±40g

per capirci... visto che dichiarano 60tpi per entrambi... dove sono i 400gr:nunsacci::nunsacci::nunsacci:???
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Presumo che uno sia 1ply, l'altro 2ply. Anche Maxxis usa tele da 60tpi.. uno strato per il 1ply e 2 per il 2ply, ma sempre a 60tpi.
Il 1ply Kenda non pensarci neppure a latticizzarlo.
Il 2ply sarebbe da provare.
Ocio che lo stick-e è uno shore 50a, sentirai la differenza con il 42a di maxxis.

Io sto ancora girando con il 60a, ma da noi non c'è problema, ci sono solo faggete e pinete, pochissima roccia.. da cui al max si droppa, ma non ci si guida sopra.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
anche qui é tutto un sasso... ma ho appena rimesso la nevegal 2.35 ust che al centro fa 60 di shore.. e 50 ai lati... a memoria mi pareva di ricordare che anche sul bagnato non se la cavasse male (sicuramente molto meglio del dhea), ma riproverò... il minion da 2.5 era perfetto su pietra bagnata, ma da pedalare é un po' troppo ostico.. spero di non pentirmene...

50a ??????? :rosik: !!!!
qui è tutto un sasso... ma zioprete!!!!!
devo meditare :medita: !!!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
In fase gravity avevo montato la coppia di nevegal un intero we tra Molini di Triora, DH Sanremo e girello AM in altura.. poi il sentiero 560 a Susa.. il grip era inficiato dalla possibilità di trovare una pressione ideale (era latticizzato) ma non mi sembrava malaccio, anche se ho girato in condizioni di secco e polvere.
Se lo metterai, ti consiglio solo un accurato setup di forca e pressione in caso di bagnato.. e tira fuori il manico, che ci si diverte a complicarci la vita ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
50a ??????? :rosik: !!!!
qui è tutto un sasso... ma zioprete!!!!!
devo meditare :medita: !!!

40, 50, 60, o 3500 che sia ti garantisco che il Nevegal Stick-E ha una gran tenuta sulla roccia, pure se bagnata (ovviamente in relazione ad altre coperture, non in senso assoluto). Quello da 760g però ha i fianchi veramente sottili per un utilizzo senza camera. Io seguirei il consiglio di fabio-no-drop ed eviterei, anche se sono quasi certo di aver letto che qualcuno lo usa in quel modo.

Che il Muddy Mary da 2.35 GG non sia ancora in giro mi pare una fandonia, dato che è sul mercato da almeno due o tre anni. A meno che il tuo negoziante si riferisca ad una versione diversa, ma non saprei quale.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
e poi sarei io a farmi le seghe mentali xchè ho il treno di gomme x l'asciutto...e quello x il bagnato.......:rosik:

Ragazzi......provate.....solo così potete essere sicuri.....lasciate perdere codici e mescole...provate......:il-saggi:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Sarei curioso di sentire il tuo parere (dopo che lo proverai) sulla nevegal 2.35 ust... la mescola dovrebbe essere un po' peggio sul bagnato (ma di quanto?) e la carcassa ti assicuro che é un pelo più robusta del dhea tnt.. il che é tutto dire.. e questo dovrebbe permetterti di scendere parecchio di pressione...
In condizioni di asciutto credo che la minor pressione compensi ampiamente la mescola meno soffice.. su bagnato non saprei.. non appena capiterà proverò...


40, 50, 60, o 3500 che sia ti garantisco che il Nevegal Stick-E ha una gran tenuta sulla roccia, pure se bagnata (ovviamente in relazione ad altre coperture, non in senso assoluto). Quello da 760g però ha i fianchi veramente sottili per un utilizzo senza camera. Io seguirei il consiglio di fabio-no-drop ed eviterei, anche se sono quasi certo di aver letto che qualcuno lo usa in quel modo.

Che il Muddy Mary da 2.35 GG non sia ancora in giro mi pare una fandonia, dato che è sul mercato da almeno due o tre anni. A meno che il tuo negoziante si riferisca ad una versione diversa, ma non saprei quale.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
e poi sarei io a farmi le seghe mentali xchè ho il treno di gomme x l'asciutto...e quello x il bagnato.......:rosik:

Ragazzi......provate.....solo così potete essere sicuri.....lasciate perdere codici e mescole...provate......:il-saggi:


Quoto.
La differenza tra un treno e l'altro è che ti fa essere "tranquillo" anche in condizioni estreme.. e noi andiamo in bike per divertirci, non per rischiare di farci male :prost:

Ad ogni modo non c'è come provare :prost:.. visto anche l'esempio di come sta spopolando il TT 2ply ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sarei curioso di sentire il tuo parere (dopo che lo proverai) sulla nevegal 2.35 ust....

Purtroppo non ho in previsione di provarla, però ti posso dire che quella da 760g con mescola Stick-E è forse la copertura anteriore che ho preferito fra quelle da ma provate. Il punto debole è la spalla poco sostenuta, ma utilizzando una camera d'aria un po' spessa, e considerando che non sono un bisonte, per l'utilizzo all'anteriore può andare.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
avete troppo ragione... quante seghe mentali.... però più che seghe mentali la mia è voglia di provare, di cambiare... ma non alla cieca!
mi trovo da dio con minion-larsen (il larsen penso che me lo terrò anche quest'inverno perchè mi piace davvero troppo come scorre e mi piace sentire scodare la "bimba")... però davanti mediatavo che più di 1200grammi per 55mm è davvero tanto e optavo per una maggiore impronta a terra ma qualche etto meno... da qui il MM da 2.35...
il sivende mi ha detto che non trova il 2010... lui però non vende direttamente schwalbe e mi ha detto onestamente che magari da qualcun'altro lo trovo...
alternativa sto benedetto nevegal... vediamo...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
avete troppo ragione... quante seghe mentali.... però più che seghe mentali la mia è voglia di provare, di cambiare... ma non alla cieca!
mi trovo da dio con minion-larsen (il larsen penso che me lo terrò anche quest'inverno perchè mi piace davvero troppo come scorre e mi piace sentire scodare la "bimba")... però davanti mediatavo che più di 1200grammi per 55mm è davvero tanto e optavo per una maggiore impronta a terra ma qualche etto meno... da qui il MM da 2.35...
il sivende mi ha detto che non trova il 2010... lui però non vende direttamente schwalbe e mi ha detto onestamente che magari da qualcun'altro lo trovo...
alternativa sto benedetto nevegal... vediamo...


Perdonami.....ma stiamo andando verso il brutto tempo....che tipi di uscite e tipologie di sentieri fai??
Te lo chiedo per poterti consigliare al meglio.
o-o
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
potapotapota...
salite da minimo 800metrie massimo 1500, discese tendenzialmente lente-tecniche su fondi molto rocciosi... insomma mi serve un anteriore che non scappi e che resista abbastanza bene alle pizzicature!
in pratica considero il 2ply al posteriore fondamentale e insostituibile.... all'anteriore ho la sensazione che il 2ply sia anche troppo... non ho mai sentito delle botte forti anche perchè la totem fa un superlavoro... perciò mi sarebbe piaciuta una gomma morbida, abbastanza voluminosa e più leggera dei 1220gr del minion... il tutto da latticizzare!
avevo addocchiato la MM 2.35 GG da freeride (circa 1 kg), avevo raccolto ottime impressioni e .... logicamente il mio sivende non ce l'ha...
le nevegal da 2.35 2ply pesano ancora 1200gr... mah...
le geax mi stanno poco simpatiche...
le hutchinson pesano come il piombo....
brancolo nel buio!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.049
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
potapotapota...
salite da minimo 800metrie massimo 1500, discese tendenzialmente lente-tecniche su fondi molto rocciosi... insomma mi serve un anteriore che non scappi e che resista abbastanza bene alle pizzicature!
in pratica considero il 2ply al posteriore fondamentale e insostituibile.... all'anteriore ho la sensazione che il 2ply sia anche troppo... non ho mai sentito delle botte forti anche perchè la totem fa un superlavoro... perciò mi sarebbe piaciuta una gomma morbida, abbastanza voluminosa e più leggera dei 1220gr del minion... il tutto da latticizzare!
avevo addocchiato la MM 2.35 GG da freeride (circa 1 kg), avevo raccolto ottime impressioni e .... logicamente il mio sivende non ce l'ha...
le nevegal da 2.35 2ply pesano ancora 1200gr... mah...
le geax mi stanno poco simpatiche...
le hutchinson pesano come il piombo....
brancolo nel buio!


PERFETTO.....FANGO??
o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...discese tendenzialmente lente-tecniche su fondi molto rocciosi...

Sul lento tecnico, a meno che tu non scenda con le gomme sgonfie, non è poi così facile pizzicare, non fosse altro che solitamente bisogna ben valutare dove far passare la ruota.
Se sei disposto ad utilizzare le camera d'aria (magari cercati un modello che stia sui 300g) io proverei la Nevegal Stick-E da 2.35
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo