Giubbini rifrangenti obbligatori!?

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io sono sempre dell'idea che basta utilizzare il buon senso.
Illuminazione avanti e retro e giubbino tipo auto (che se ce lo hanno fatto comprare una omologazione deve averla!)

Poi se uno con un po di fantasia si vuole personalizzare i propri capi si arma di strisce rifrangenti (magari le taglia da un giubbino auto..che costa poco!
[url]http://www.decathlon.it/IT/gilet-di-sicurezza-per-adulti-88985856/[/URL]
[url]http://www.decathlon.it/IT/gilet-catarinfrangente-127942062/[/URL])
e se le fa cucire su qualche indumento o nello zainetto.
L'importante è farsi notare nel buio.

Io qualche cosa inventerò.

Poi sono convinto che a breve arriveranno sul mercato tanti begli "accessori" che prima nessuno comprava ed ora molti ricercheranno.
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Io sono sempre dell'idea che basta utilizzare il buon senso.
.....
Poi se uno con un po di fantasia si vuole personalizzare i propri capi si arma di strisce rifrangenti (magari le taglia da un giubbino auto..che costa poco! e se le fa cucire su qualche indumento o nello zainetto.
L'importante è farsi notare nel buio.

quoto 100%:celopiùg:
 

Corsair

Biker serius
Purtroppo quando nascono nuove leggi, come quella del giubbino, si aprono scenari che potrebbero creare non pochi problemi.
Le assicurazioni rispondono solo ed esclusivamente entro i termini di legge e questo è un dettaglio importantissimo.

Vi racconto uno spiacevole aneddoto che conosco nei dettagli in quanto capitato ad una mia amica.

Un sera il fratello non rientra.........................................lo trovano in un fosso con la sua macchina purtroppo deceduto.
E' risultato dall'esame alcolemico che era fuori dai limiti consentiti, di poco ma era fuori.
Sembra che l'esame sia stato chiesto dall'assicurazione..............ma poco importa.......
Per farla brave, l'assicurazione non vuole pagare la polizza VITA.

Da questo aneddoto traetene le vostre conclusioni, ma occhio :il-saggi:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Purtroppo quando nascono nuove leggi, come quella del giubbino, si aprono scenari che potrebbero creare non pochi problemi.
Le assicurazioni rispondono solo ed esclusivamente entro i termini di legge e questo è un dettaglio importantissimo.

Vi racconto uno spiacevole aneddoto che conosco nei dettagli in quanto capitato ad una mia amica.

Un sera il fratello non rientra.........................................lo trovano in un fosso con la sua macchina purtroppo deceduto.
E' risultato dall'esame alcolemico che era fuori dai limiti consentiti, di poco ma era fuori.
Sembra che l'esame sia stato chiesto dall'assicurazione..............ma poco importa.......
Per farla brave, l'assicurazione non vuole pagare la polizza VITA.

Da questo aneddoto traetene le vostre conclusioni, ma occhio :il-saggi:
Probabilmente doveva esserci scritto qulacosa in merito nel contratto dell'assicurazione ...per cui...
Se ci fosse un'assicuratore nel forum potrebbe spiegare qualche cosa in termini di contratti standard sulla vita.

I giubbetti auto però dovrebbero essere necessariamente omologati.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao a tutti,
Ieri sera ho utilizzato le bretelle al posto del giubbino.
l'impressione è MODERATAMENTE positiva, nel senso che è meglio a livello di sudorazione, ma la vestibilità non è certo il massimo.
io sono un discreto bestione, ma per regolare un minimo il girovita, ho dovuto fare un nodo sul davanti. E' chiaro che questi accessori sono previsti per un uso prevalentemente "in piedi", quindi in posizione di pedalata tende un pò a salire verso il torace, almeno a me (sarà mica perchè il girovita è più o meno come il torace???:smile:).
L'ideale comincio a credere possa essere un giubbino in mesh tipo nido d'ape, con zip anteriore e coulisse per registrarlo al girovita, qualcuno conosce qualche articolo tipo questo come vestibilità, ma omologato EN-471?
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io a dire il vero quando faccio le notturne (o le uscite prima dell'alba, che mi capita più spesso), faccio anche lunghi tratti su asfalto extraurbano in mtb prima di arrivare sui sentieri o per ritornare a casa o-o

Te non fai testo, sei hors catagorie come il Mont Ventoux :mrgreen:
 
Certo che adesso il numero dei morti ammazzati in bici, di cui credo il nostro paese sia campione del mondo o comunque medaglia di bronzo, sempre rapportandolo al numero delgi utilizzatori di velocipedi (molto pochi) calera' repentinamente con questa nuova norma dei giubbetti...
Non e che sia contrario anzi, io adopero sempre il buon senso ma far ricadere il problema solo da una parte mi sembra troppo pressapochista...
Se questa norma e' stata coniata per salvaguardare la vita dei ciclisti e comunque lodevole, ma che si facesse qualcosa di piu' in termini pratici.
IO vivo in una grossa metropoli come roma dove il traffico e qualcosa di sproporzionato anche rispetto al numero di abitanti, ma non per questo la massa si adopera di piu all' uso di biciclette, semmai le due ruote motorizzate che spessisimo sono la causa di parecchi incidenti specie nel traffico per via dell' indisciplina di cui non sono esenti neanche le auto chiaramente ma in minor parte solo perche meno avvantaggiate dalle misure credo...
In tutta questa situazione chi vede la sua liberta minata e il cliclista o il probabile ciclista, che spesso fa a meno dell' uso della bici perche non si sente sicuro, e in effetti anche a me son capitati episodi particolari che definirei addirittura razzismo stradale...se non ti togli ti montano sopra, e poi dicono "ma non ti avevo visto..." senza neanche scusarsi...credo che se aprissi un topic sul raccontare questi episodi strani diventerebbe poi un best seller
Secondo me dovrebebbero modificare il codice estendendo i diritti di precedenza alla bici a parita di condizioni con gli altri mezzi (tipo come per il tram)e triplicare le sanzioni e aumentare le responsabilita' civili di chi causa danni ai ciclisti (visto che sono razza in estinzione) che dovrebbero essere tutelati maggiormente e premiati specie chi ua la bici in citta', ma accade purtroppo il contrario...
Non ce la si puo cavare solo con un giubbottino...ma che ben venga comunque.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Certo che adesso il numero dei morti ammazzati in bici, di cui credo il nostro paese sia campione del mondo o comunque medaglia di bronzo, sempre rapportandolo al numero delgi utilizzatori di velocipedi (molto pochi) calera' repentinamente con questa nuova norma dei giubbetti...
Non e che sia contrario anzi, io adopero sempre il buon senso ma far ricadere il problema solo da una parte mi sembra troppo pressapochista...
Se questa norma e' stata coniata per salvaguardare la vita dei ciclisti e comunque lodevole, ma che si facesse qualcosa di piu' in termini pratici.
IO vivo in una grossa metropoli come roma dove il traffico e qualcosa di sproporzionato anche rispetto al numero di abitanti, ma non per questo la massa si adopera di piu all' uso di biciclette, semmai le due ruote motorizzate che spessisimo sono la causa di parecchi incidenti specie nel traffico per via dell' indisciplina di cui non sono esenti neanche le auto chiaramente ma in minor parte solo perche meno avvantaggiate dalle misure credo...
In tutta questa situazione chi vede la sua liberta minata e il cliclista o il probabile ciclista, che spesso fa a meno dell' uso della bici perche non si sente sicuro, e in effetti anche a me son capitati episodi particolari che definirei addirittura razzismo stradale...se non ti togli ti montano sopra, e poi dicono "ma non ti avevo visto..." senza neanche scusarsi...credo che se aprissi un topic sul raccontare questi episodi strani diventerebbe poi un best seller
Secondo me dovrebebbero modificare il codice estendendo i diritti di precedenza alla bici a parita di condizioni con gli altri mezzi (tipo come per il tram)e triplicare le sanzioni e aumentare le responsabilita' civili di chi causa danni ai ciclisti (visto che sono razza in estinzione) che dovrebbero essere tutelati maggiormente e premiati specie chi ua la bici in citta', ma accade purtroppo il contrario...
Non ce la si puo cavare solo con un giubbottino...ma che ben venga comunque.
Sono d'accordo con l'esposizione...
purtroppo si deve prendere atto che un certo atteggiamento si è consolidato nella prassi e nella "cultura" italica (più in certe zone, meno in altre).

Probabilmente le nuove norme si adattano a quelle situazioni, diventate una pericolosa abitudine, di girare in bici al buio seenza alcun faro o senza essere visibili agli automezzi...

cosa che vedo spessissimo fare nelle mie zone (di provincia).
Non vi dico i ciclisti che evito all'improvviso al buio (molti extracomunitari che rientrano a casa o anziani che rientrano dal bar); manco fossero vestiti colorati, sempre tutti neri e/o grigi, quindi ancor più difficoltoso scorgerli.
A loro e allo loro sicurezza secondo me è rivolta questa norma... ma anche a quella degli automobilisti "ciechi".

Noi bikers per quanto ho notato siamo più sensibili al problema e molti (come il sottoscritto) adottano già i sistemi di illuminazione non solo quando si fa attività sportiva.

E poi per l'ennesima volta mi chiedo: chi opererà i controlli?
O almeno dopo un primo periodo chi continuerà a controllare a a far rispettare le norme?

Non si fa nemmeno con gli automezzi, ad esclusione dell'ingrasso delle casse comunali con gli autovelox, che è triste dirlo "non si fa per prevenzione ma per ...guadagno".
 

Corsair

Biker serius
Diciamo anche che il ciclista in genere, il 90%, vive in totale anarchia e si sente in diritto di fare il cavolo che vuole solo perchè gira in bicicletta; le precedenze non sanno nemmeno cosa siamo, sistematicamente viaggiano sui marciapiedi, entrano in sensi unici pericolosissimi, viaggiano contro mano, non si fermano ai semafori, entrano in ogni parco pubblico ecc.ecc il tutto in una sorta di onnipotenza senza nemmeno sapere che la bicicletta, per il codice della strada, è a tutti gli effetti un mezzo di locamozione equiparato ad un'automobile.

Orami per gli adulti non c'è speranza :smile: ma possiamo fare un buon lavoro educativo con i nostri figli. :il-saggi:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Diciamo anche che il ciclista in genere, il 90%, vive in totale anarchia e si sente in diritto di fare il cavolo che vuole solo perchè gira in bicicletta; le precedenze non sanno nemmeno cosa siamo, sistematicamente viaggiano sui marciapiedi, entrano in sensi unici pericolosissimi, viaggiano contro mano, non si fermano ai semafori, entrano in ogni parco pubblico ecc.ecc il tutto in una sorta di onnipotenza senza nemmeno sapere che la bicicletta, per il codice della strada, è a tutti gli effetti un mezzo di locamozione equiparato ad un'automobile.

Orami per gli adulti non c'è speranza :smile: ma possiamo fare un buon lavoro educativo con i nostri figli. :il-saggi:
Io i ciclisti li manderei in un campo di concentramento! :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
(magari in un Forum Raduno..così imparano le regole!!:cucù:)
 

BLACK JACK

Biker tremendus
4/2/08
1.337
-2
0
49
prov. Varese
Visita sito
Tirà la carèta;4227839 ha scritto:
Ciao a tutti,
Ieri sera ho utilizzato le bretelle al posto del giubbino.
l'impressione è MODERATAMENTE positiva, nel senso che è meglio a livello di sudorazione, ma la vestibilità non è certo il massimo.
io sono un discreto bestione, ma per regolare un minimo il girovita, ho dovuto fare un nodo sul davanti. E' chiaro che questi accessori sono previsti per un uso prevalentemente "in piedi", quindi in posizione di pedalata tende un pò a salire verso il torace, almeno a me (sarà mica perchè il girovita è più o meno come il torace???:smile:).
L'ideale comincio a credere possa essere un giubbino in mesh tipo nido d'ape, con zip anteriore e coulisse per registrarlo al girovita, qualcuno conosce qualche articolo tipo questo come vestibilità, ma omologato EN-471?

Penso che prima che si cominci a vedere in giro qualcosa di serio, e prima che le aziende si attivino con qualcosa di dedicato, e soprattutto omologato passi un pò di tempo!!!
Ho visto spesse volte in giro runners con gilettini che sembrano abbastanza visibili e comodi, qualcuno ne sa qualcosa in più?!?!?!:nunsacci:

@ Enrico: Complimenti per il "discreto bestione" !:celopiùg:
magari qualche volta ci si becca a Tornavento!!!:spetteguless:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Penso che prima che si cominci a vedere in giro qualcosa di serio, e prima che le aziende si attivino con qualcosa di dedicato, e soprattutto omologato passi un pò di tempo!!!
Ho visto spesse volte in giro runners con gilettini che sembrano abbastanza visibili e comodi, qualcuno ne sa qualcosa in più?!?!?!:nunsacci:
Di sicuro a norma EN 1150 e/o EN 13356

@ Enrico: Complimenti per il "discreto bestione" !:celopiùg:
magari qualche volta ci si becca a Tornavento!!!:spetteguless:
E' la verità (purtroppo) .... ma... quand mi seri giuvin..:il-saggi:
Ah se bazzighi per Tornavento è probabile, il piccolo frequenta...
 

tizianot

Biker serius
6/9/09
161
0
0
San Bonifacio VR
Visita sito
bleck jack,

i gilet che dici sono antivento con inserti catarifrangenti....sono leggerissimi

io ne ho due della mizuno, ormai hanno 10 anni e li ho sempre usati quando correvo a piedi d'inverno la sera col buio...si vedono molto bene, hanno delle fasce rifrangenti belle larghe, non sono come le bretelle a norma, ma sono molto efficaci..

io questo gilet me lo porto sempre dietro in mtb e bdc se penso di tornare verso il tramonto
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019

Alex_22-11

Biker perfektus
Guarda, anch'io giro con lo zainetto,e infatti mi sono fatto la stessa domanda, il giubbettino l' ho acquistato oggi, ma ho sempre girato nelle ore notturne ben visibile, dunque, metto il giubbettino e sopra (logicamente) ci metto lo zaino.... alla fin fine visto che copre l' indumento sarei passibile di multa, ora sto cercando delle strisce rifrangenti (come quelle del giubbettino) da cucire sullo zaino, ma non sarebbero a norma cmq.
Spero (visto che non esco mai senza zaino, anche per andare al lavoro) che venga interpretata dai vigili, qualora dovessi trovarne,la "volontà" di rendersi visibili e non il loro "fabbisogno" di far cassa.
E' come i catadiottri per le ruote, io trovo molto più efficaci quelle lucine blu o gialle da applicare alle valvole,farà anche da "albero di natale" ma ripeto, li trovo più efficaci di quelli classici sui raggi.
Saranno non a norma sicuramente, ma li applichi e li togli in 5 secondi,e ti rendono MOLTO più visibile anche se non ti puntano i fari addosso.
guarda questo:
http://it.decathlon.com/it/accessori-illuminazione-sgn-btwin-600-id_2501_8160229.html
 
  • Mi piace
Reactions: moka

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo