Giubbini rifrangenti obbligatori!?

gia.....pensa che io ho fatto un incidente alle 6 di sera al 2 di agosto! hai presente che luce c'è a quell'ora?!?!
un'auto è partita dallo stop e mi ha tagliato la strada, io sono cappottato perchè ho frenato piu che potevo e solo perche qualcuno ha voluto guardare in basso non ci sono finito sotto!!
quella della macchina (era una macchina ma non voglio insinuare nulla sul sesso sia chiaro) ha ammesso di non essersi accorta che arrivavo e di non avermi visto.......e almeno si è fermata, tanti sarebbero tirati diritto!!!!

Infatti e' prorpio questo che volevo far capire, quando sono in bici mi sembra di diventare trasparente eppure giro sempre di giorno...
Esempi...?
Quando passo da solo davanti a un semaforo verde per me ovviamente, ce sempre il rischio che qualcuno (scooter principalmente) che provi a passare lo stesso col rosso, se lo fa' ti schiva e alle rimostranze ti manda apure a ca....re. lo stesso i pedoni a volte ti minacciano anche di dartele pur consapevoli di essere nel torto...
Se stai su una strada con diritto di precedenza al primo incrocio, trovi sempre qualcuno che si stanca a stare con il piede sul freno e la frizione ad aspettare il tuo passaggio e prova una partenza lampo al limite e ti costringe a una brusca e pericolosa manovra d' emergenza considerando che i freni di una bici comune vengono un po sopravvalutati...
Che dire dei pedoni che ti attraversano da tutte le parti all' improvviso e che passeggiano sulle ciclabili (non stupitevi ma a Roma e' consentito...) occupando tutta la sede stradale mano nella mano (se coppiette)...una volta ci ho trovato una macchina a tutta velocita'...
Peggio ancora quando ti tagliano la strada in curva mentre tu devi andar diritto perche pensano di essere piu veloci a fare la manovra di svolta che tu ad attraversare l' incrocio...e non hanno manco la freccia accesa...
Potrei continuare all' infinito...se volete...
Quindi per rispondere al topic il probema non e' essere visibili di notte.
E' giusto che si usino luci, campanelli, catarifrangenti, faretti e giubbotti e tutto quello che si ritiene necessario, ma se gli altri fanno finta di non vederti o sottovalutano il tuo mezzo e anche la tua vita, bisogna che si facciano delle leggi e dei provvedimenti diversi per categoria di mezzi, non basta il giubbottino...
Non mi sorprende che ce gente che giri senza niente di tutto cio al buio, ma come ho detto la mamma dei cretini e sempre in cinta, ma se sono incoscienti sarebbe lo stesso anche se guidassero altro, quindi quelli non metteranno mai neanche il giubbotto, ma allora tuteliamo meglio quelli che vogliono stare in regola percio'...
In Olanda i ciclisti hanno la precedenza su tutto anche sul tram, i pedoni sono dopo...e pertanto gli automobilisti non fanno finta di non vederli...
Quindi e' utile il post sui giubbotti a livello di nostra informazione, ma la replica di voi tutti dovrebbe essere come la mia, cosi serve a poco parlare solo di dotazioni obbligatorie
Altrimenti chi parla di anarchia generale del ciclista e meglio che lo tiene per se...oppure lo dice perche va troppo poco in bici su strada, o non si accorge cosa gli accade realmente intorno...
Personalmente ho conosciuto gente che va in giro addobbata come un' albero di natale eppure son stati investiti lo stesso con danni che non sono stati risarciti nemmeno degnamente...
Quindi a volte penso che alcuni preferiscono andare in bici sul marciapiede o nei parchi, magari sono le uniche sedi sicure...visto che non molto tempo fa un fatto di cronaca, due bambini in bici sono stati ammazzatti investiti da una moto e su una pista ciclabile...dove alla moto era addirittura preclusa la circolazione.
Non voglio neanche approvare chi si getta contromano nei sensi unici stretti, ma a volte non lo si fa per arrivare prima, ma perche alcuni passaggi sono troppo stretti per percorrerli sulla destra con il terrore che prima o poi qualcuno ti struscia al muro o al marciapiede, almeno quello che ti arriva contro lo vedi...e lo eviti per tempo...
Mettero sicuramente anche io il giubbotto all' ooccorrenza come faranno anche altri spero, ma non voglio piu sentire dire che il 90% dei ciclisti e' anarchico.
Almeno dalle risposte che leggo proprio in questo topic non mi sembra proprio.
 
  • Mi piace
Reactions: schiesa

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Fino a qualche anno fa gli zaini Deuter comprendevano, oltre al coprizaino impermeabile in materiale riflettente, un gilettino integrato nello stesso materiale, che stava riposto in un taschino sul bordo superiore, che all'occorrenza poteva essere facilmente indossato (senza staccarlo) avendo anche la funzione di antivento.
Che voi sappiate lo fanno ancora?
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Fino a qualche anno fa gli zaini Deuter comprendevano, oltre al coprizaino impermeabile in materiale riflettente, un gilettino integrato nello stesso materiale, che stava riposto in un taschino sul bordo superiore, che all'occorrenza poteva essere facilmente indossato (senza staccarlo) avendo anche la funzione di antivento.
Che voi sappiate lo fanno ancora?

è vero'! io ce l'ho, però non so se ci sia ancora...
 

Alex_22-11

Biker perfektus
Fino a qualche anno fa gli zaini Deuter comprendevano, oltre al coprizaino impermeabile in materiale riflettente, un gilettino integrato nello stesso materiale, che stava riposto in un taschino sul bordo superiore, che all'occorrenza poteva essere facilmente indossato (senza staccarlo) avendo anche la funzione di antivento.
Che voi sappiate lo fanno ancora?
se qualcuno li ha e sa il nome del modello li postate?
grazie a tutti
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
E' vero, sul mio deuter superbike comprato 5 anni fa c'era, invece sul deuter hydro exp 12 preso nel 2009 non c'è. Comunque non sarebbe adatto allo scopo, è solo la parte anteriore del gilet, manca la parte posteriore, e non è neanche riflettente. Invece il coprizaino impermeabile è anche riflettente, e anche se non omologato è già una buona soluzione per la sera, oltre naturalmente alle luci o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Infatti anche io ho un superbike di 5 anni fa. Secondo me è l'idea migliore: non sarà omologato, perchè come dici tu manca la parte posteriore, ma è decisamente più efficace, perchè, come già fatto osservare da molti, mettere il giubbettino fluo sotto lo zaino non ha molto senso. Anche se magari lo avrà per la polizia municipale.
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...in notturna giro con led posteriore, led anteriore per i tratti con illuminazione pubblica, più led potenza 40mt sul casco e led potenza 60 mt. sul manubrio...
...deuter attack con inserti catarifrangenti...
...pantaloncini e maglia con inserti catarifrangenti anche sulle maniche...
...dite che mi multino per eccesso di luminosità?...


...a vedere come gli automobilisti reagiscono quando accendo il mio mte in risposta ai loro kazzo di abbaglianti sempre sparati neanche fossero delle talpe, direi di si...
...e non vi dico d'estate le coppiette imboscate, restano flashate e si immobilizzano come i gatti...


...a parte gli scherzi, non so da voi, ma dalle mie parti un sacco di persone la sera tornano da lavoro (spesso extracomunitari) con vecchie bici senza fanali... e tanti ragazzi in bmx o mtb (ma anche in motorino...) sempre senza fanali, assolutamente invisibili alle automobili.... speriamo almeno che si mettano il giubbino...ah dimenticavo, è obbligatorio solo nelle strade extraurbane, in quelle urbane puoi tirarli sotto senza problemi...
 

Corsair

Biker serius
ma non voglio piu sentire dire che il 90% dei ciclisti e' anarchico.

Scusa, ma che ti piaccia o no te lo ripeto di nuovo, il 90% dei ciclisti viaggia nella totale anarchia.
Invece di considerare la bicicletta un mezzo di locomozione a tutti gli effetti, pensa che la bicicletta sia un'estensione del proprio corpo, anzi un'estensione della propria testa e molte sono delle teste di .... :smile:
lo dimostra il fatto che un automobilista anche se è il massimo della correttezza, quando sale in bici si trasforma in un essere che non sà nemmeno cosa sia il codice della strada.

Pensa che vado al lavoro tutti i giorni in bicicletta e ti posso dire che può, certo, capitare tutto quello che dici ma non ho mai visto un automobilista infilare un senso unico o viaggiare sui marciapiedi, mentre vedo tutti i giorni ciclisti fare questo.

Se non sbaglio mi sembra di aver letto...........entrano nei sensi unici e viaggiano sui marciapiedi per sicurezza :hahaha::hahaha::smile::smile:
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
ciao a tutti, l'articolo di legge riporta:

9-bis. Il conducente di velocipede che circola fuori dai
centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto del sole a
mezz'ora prima del suo sorgere e il conducente di
velocipede che circola nelle gallerie hanno l'obbligo di
indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad
alta visibilita', di cui al comma 4-ter dell'articolo 162.

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, MA, L'obbligo d'indossarlo, non comporta l'obbligo di averlo totalmente visibile (il bun senso direbbe di si, ma la legge non lo specifica), cosa ad esempio ben definita per i fanali, per il posteriore gli angoli liberi devono essere di 15 e 45 gradi.
Quindi, cosi come le luci ci devono essere e le stesse devono poter funzionare, ma non vi è l'obbligo di accenderle, cosi credo non ci siano problemi ad indossare le bretelle ed eventualmente coprirle con uno zaino, il buonsenso ci direbbe semmai di avere lo zaino riflettente.

Ma forse mi sto arrampicando sugli specchi :specc:
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Comunque in tema di visibilità notturna, anche i produttori, potrebbero dare una mano, per esempio usare una vernice (se non coperta da brevetto) come quella che usa Niner, che è luminescente, anche sulle gomme si può fare qualcosa, ho visto delle gomme che al buio sono luminescenti, adesso non ricordo il nome, c'erano di vari colori, la più bella che ricordo è quella a pelle di serpente, purtroppo non l'ho mai trovate in vendita in europa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Comunque in tema di visibilità notturna, anche i produttori, potrebbero dare una mano, per esempio usare una vernice (se non coperta da brevetto) come quella che usa Niner, che è luminescente,
Perfettamente inutile ai fini di visibilità.


il gilettino non lo mettero mai, uno perchè è orribile, due proprio per il fatto che con lo zaino è pressochè inutile!
Posteriormente può darsi, anteriormente non direi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo