Enduro: 26, 27.5 o 29 pollici? Con fotogallery team Syndicate che gira in enduro

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Ti sei risposto da solo, quella configurazione può solo essere contemplata in discesa e BASTA!
Ma... siccome il 70% delle tue uscite le PEDALI... visto che non sei Lacondeguy, (o forse si visto che tu invece sai guidare) dimmi con che criterio ti affanni tanto a comperarti una roba del genere, per poi spingere nel 90% dei casi appena c'è uno strappetto? proprio perchè sei attrespolato su quel "missile" che in salita è limitato per ovvie ragioni di configurazione?
E' proprio questo il punto.

Mi sa che nelle gare enduro il tempo te lo prendono in discesa!?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ti sei risposto da solo, quella configurazione può solo essere contemplata in discesa e BASTA!
Ma... siccome il 70% delle tue uscite le PEDALI... visto che non sei Lacondeguy, (o forse si visto che tu invece sai guidare) dimmi con che criterio ti affanni tanto a comperarti una roba del genere, per poi spingere nel 90% dei casi appena c'è uno strappetto? proprio perchè sei attrespolato su quel "missile" che in salita è limitato per ovvie ragioni di configurazione?
E' proprio questo il punto.

- Lacondeguy fa dirt e non DH
- in una gara enduro, conta arrivare per tempo al cancelletto di partenza; il tempo lo fai in discesa ;-)
- Se avessi provato una Liteville 601, capiresti che tipo di bici è anche in salita. Una bici che senza svenarsi eccessivamente, può pesare sui 13,5 kg
- tu continui a confondere il giro tra amici e le gare a tempo. E non ti entra in testa. Nelle gare enduro, occorrono bici leggere, reattive, ma, al contempo, capaci per il rider medio di superare salti e gradoni che richiedono più di 130mm di escursione (sia davanti che dietro)
- La gara UK l'avevo già segnalata, ma manco ve ne siete accorti. Guardatevi il video e potrete notare molto pedalato e pochissimo sconnesso
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Aspetta fammi chiarire
sei arrivato in un punto del discorso dove abbiamo esasperato i toni ed estremizzato i punti di vista

In realtà, se ti va, e leggi gli interventi precedenti non c'è nessuna preclusione al formato da 29 da parte mia, anzi . . .

Però le argonmentazioni portate da quelli che abbiamo amichevolmente chiamato talebani sulla inequivocabile superiorità delle 29 in ambito enduro non mi convincono

Bhe ma quando si é di fornte ad una palese estremizzazione è inutile ribattere, lascia che rimanga di quella idea perche non riuscirai mai a fargliela cambiare!
Personalmente sta cosa poi che sei seduto dentro la bici io non l'ho mai avvertita, come non avverto il fatto che la bici non giri nello stretto, certo all'inizio mi sembrava che la bici tendesse ad allargare ma poi mi sono accorto che bastava guidarla diversamente!
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
- Lacondeguy fa dirt e non DH
- in una gara enduro, conta arrivare per tempo al cancelletto di partenza; il tempo lo fai in discesa ;-)
- Se avessi provato una Liteville 601, capiresti che tipo di bici è anche in salita. Una bici che senza svenarsi eccessivamente, può pesare sui 13,5 kg
- tu continui a confondere il giro tra amici e le gare a tempo. E non ti entra in testa. Nelle gare enduro, occorrono bici leggere, reattive, ma, al contempo, capaci per il rider medio di superare salti e gradoni che richiedono più di 130mm di escursione (sia davanti che dietro)
- La gara UK l'avevo già segnalata, ma manco ve ne siete accorti. Guardatevi il video e potrete notare molto pedalato e pochissimo sconnesso
Scusa mi sono sbagliato a citare lui non lo faccio più, ma era solo per mettere il nome di qualcuno che "ha bisogno di quelle escursioni" per davvero.
Io ho capito benissimo ma non si capisce invece dove verte la discussione se sulle Enduro in generale o su prestazioni garistiche di mezzi utilizzati per quello in quanto tali e basta!
Voi siete tutti GARISTI? usate le vostre bike solo per le gare e per i tempi?
Avete compagnie di amici con cui uscite con i quali fate solo gare a TEMPO?
No perchè è qua che NON CAPISCO!
La discussione verte e salta da una motivazione a un altra a seconda di quello che fa comodo per giustificare la vostra posizione.
Se siete tutti garisti con velleità da classifica allora il discorso è DIVERSO, ma se le famigerate ENDURO le acquistate per farci i giri alla domenica come la maggior parte di chi sta su qst forum allora vi piace spingere il più delle volte la bike pur di avere delle escursioni da DH o almeno al più vicino possibile a quelle che hanno i grandi campioni di discesa solo per poter "sfilare" gli steli agli amici.
Per come la vedo io una bike Enduro/AM o come la volete chiamare, DEVE per il pubblico comune essere necessariamente sfruttabile e divertente a 360° e non solo a 90°:smile: cosa che una roba del GENERE per forza di cose non lo sarà mai!
Ah... dimenticavo fammi un esempio di un PASSAGGIO a GRADONI dove la mia povera 29ER con "solo" 130mm di escursione non passerà MAI mentre con la tua 26" da 160 si, e così mi faccio una bella risata
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Se parliamo di gare di enduro, in salita il tempo non te lo prendono, a maggior ragione nelle uscite con gli amici del tempo importa poco, poi non saranno certo i mm di escursione a stabilire la pedalabilita di una bici in salita, semmai il complesso di geometrie e forcelle dell'intera bici!
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
poi non saranno certo i mm di escursione a stabilire la pedalabilita di una bici in salita, semmai il complesso di geometrie e forcelle dell'intera bici!
ahnò? allora prova a pedalare una bike con 180mm tutto esteso senza la possibilità di retrarre di almeno 40mm per tutta la durata di un giro e dimmi che non cambia niente.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
ahnò? allora prova a pedalare una bike con 180mm tutto esteso senza la possibilità di retrarre di almeno 40mm per tutta la durata di un giro e dimmi che non cambia niente.

Ma guarda io non ho 180 ma 160 su una jekyll senza nessuna regolazione sulla compressione lenta o blocco totale della forca ed in salita pedalo lo stesso bene, senza ribaltarmi o impennarmi!
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
57
vicenza
Visita sito
Scusa mi sono sbagliato a citare lui non lo faccio più, ma era solo per mettere il nome di qualcuno che "ha bisogno di quelle escursioni" per davvero.
Io ho capito benissimo ma non si capisce invece dove verte la discussione se sulle Enduro in generale o su prestazioni garistiche di mezzi utilizzati per quello in quanto tali e basta!
Voi siete tutti GARISTI? usate le vostre bike solo per le gare e per i tempi?
Avete compagnie di amici con cui uscite con i quali fate solo gare a TEMPO?
No perchè è qua che NON CAPISCO!
La discussione verte e salta da una motivazione a un altra a seconda di quello che fa comodo per giustificare la vostra posizione.
Se siete tutti garisti con velleità da classifica allora il discorso è DIVERSO, ma se le famigerate ENDURO le acquistate per farci i giri alla domenica come la maggior parte di chi sta su qst forum allora vi piace spingere il più delle volte la bike pur di avere delle escursioni da DH o almeno al più vicino possibile a quelle che hanno i grandi campioni di discesa solo per poter "sfilare" gli steli agli amici.
Per come la vedo io una bike Enduro/AM o come la volete chiamare, DEVE per il pubblico comune essere necessariamente sfruttabile e divertente a 360° e non solo a 90°:smile: cosa che una roba del GENERE per forza di cose non lo sarà mai!
Ah... dimenticavo fammi un esempio di un PASSAGGIO a GRADONI dove la mia povera 29ER con "solo" 130mm di escursione non passerà MAI mentre con la tua 26" da 160 si, e così mi faccio una bella risata



Oh mamma! La tua 29, se la dai a Stromberg probabilmente ti vince una manche di coppa di bmx. Al contrario, se presto la mia Fury a Pozzato non credo riuscirebbe a fare nemmeno una scalinata (scusami Pippo!) Questo per dire che ciò che una bici non farà MAI dipende da chi ci poggia sopra le chiappe. Tempo fa girava un video in cui un tizio sparava backflip in bici da strada... vedi un po'. Tornando al passaggio a gradoni, la questione non è nel farlo o meno, bensì quanto veloce lo fai e con che margine di sicurezza. Comunque credimi, se hai posto una domanda come questa, per quanto provocatoria, hai evidenziato dei bei limiti.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
[/COLOR][/B] se hai posto una domanda come questa, per quanto provocatoria, hai evidenziato dei bei limiti.
La domanda l'ho posta in quanto mi è stata fatta una affermazione diretta.
Lungi da me da dover sfidare nessuno, ma se il gioco è questo, mi metto in gioco.
Poi qua sarebbero tutti disposti a dire qualsiasi cosa anche che con 160mm di escursione pedalano benissimo senza tendenza a ribaltarsi! :specc:
certo certo... vale tutto a parole! cioè... maddai!:hahaha:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
...Io ho capito benissimo ma non si capisce invece dove verte la discussione se sulle Enduro in generale o su prestazioni garistiche di mezzi utilizzati per quello in quanto tali e basta!
Voi siete tutti GARISTI? usate le vostre bike solo per le gare e per i tempi?
Avete compagnie di amici con cui uscite con i quali fate solo gare a TEMPO?
No perchè è qua che NON CAPISCO!
La discussione verte e salta da una motivazione a un altra a seconda di quello che fa comodo per giustificare la vostra posizione.
Se siete tutti garisti con velleità da classifica allora il discorso è DIVERSO, ma se le famigerate ENDURO le acquistate per farci i giri alla domenica come la maggior parte di chi sta su qst forum allora vi piace spingere il più delle volte la bike pur di avere delle escursioni da DH o almeno al più vicino possibile a quelle che hanno i grandi campioni di discesa solo per poter "sfilare" gli steli agli amici.
Per come la vedo io una bike Enduro/AM o come la volete chiamare, DEVE per il pubblico comune essere necessariamente sfruttabile e divertente a 360° e non solo a 90°:smile: cosa che una roba del GENERE per forza di cose non lo sarà mai!
Ah... dimenticavo fammi un esempio di un PASSAGGIO a GRADONI dove la mia povera 29ER con "solo" 130mm di escursione non passerà MAI mentre con la tua 26" da 160 si, e così mi faccio una bella risata

Rispondo alle tue molteplici domande

- la discussione verte sul titolo del topic: molti non lo hanno capito, tu compreso; così, abbiamo chi dice che le 29" sono buone per tutto e tutti; chi dice che le 29" son brutte. In gara, il brutto non interessa; in gara, serve il mezzo che ti fa fare il tempo
- non faccio gare, ma mi diverto ad allenarmi con chi le fa
- per girare in compagnia, una 29" mi andrebbe anche bene. Lo dico da tempo. Ma non leggi...Cmq, in casa non ho più posto nè per 29" nè per bdc (ahimè)
- spingo raramente; dove ho spinto, ho visto solo gente più allenata di me (ndr. hanno 29" per gare di GF e 26" per enduro)
- come la vedi tu, è un tuo legittimo parere. Non il dogma
- In valle di Susa, forse solo il primo gradone del 560. Tutto il resto si fa con una front da 26". il 112, il 601(garda), il Rama al Beigua, Tardia (non ricordo ora il nome del sentiero), il tratto intermedio della discesa del valloncro(Valle Germanasca-Chisone), bastano?
- fatti na risata:medita:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ahnò? allora prova a pedalare una bike con 180mm tutto esteso senza la possibilità di retrarre di almeno 40mm per tutta la durata di un giro e dimmi che non cambia niente.

Ma guarda io non ho 180 ma 160 su una jekyll senza nessuna regolazione sulla compressione lenta o blocco totale della forca ed in salita pedalo lo stesso bene, senza ribaltarmi o impennarmi!

Ho un amico che pedala 180mm, Io 160. Nessun blocco o Talas
Danybiker88 si è fatto la Caidom con la Canyon l'anno scorso. Salita e discesa. 2000 m di D+
Io, oltre i 3000 di D+, non sono mai andato
Forse con una 29" potrei fare meglio (lo dico senza alcuna vena polemica)

[/COLOR][/B]


Oh mamma! La tua 29, se la dai a Stromberg probabilmente ti vince una manche di coppa di bmx. Al contrario, se presto la mia Fury a Pozzato non credo riuscirebbe a fare nemmeno una scalinata (scusami Pippo!) Questo per dire che ciò che una bici non farà MAI dipende da chi ci poggia sopra le chiappe. Tempo fa girava un video in cui un tizio sparava backflip in bici da strada... vedi un po'. Tornando al passaggio a gradoni, la questione non è nel farlo o meno, bensì quanto veloce lo fai e con che margine di sicurezza. Comunque credimi, se hai posto una domanda come questa, per quanto provocatoria, hai evidenziato dei bei limiti.

vero. Il limite è il biker, non il mezzo
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Una risposta a questo topic la troviamo anche nel "bike check" appena pubblicato dal diretur. Curtis Keene una chance alla 29er in ambito enduro vuole darla, poi vedremo che succede . ;-)

... e a quanto pare si tratta di una libera scelta:

... la casa americana ha lasciato a Curtis carta bianca per la scelta della bici del loro top rider di enduro. Lui ha ammesso di essere sempre stato scettico su una 29 dalle escursioni generose, poi ha provato per bene il nuovo mezzo con i ruotoni sui sentieri di casa e, cronometro alla mano, ha visto di poter essere più veloce.

http://www.mtb-forum.it/bike-check-la-specialized-enduro-29-di-curtis-keene/
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
ecco appunto!
ma comq il dogma io non lo voglio additare a nessuno questo è quello che pensi tu.
Per quello che riguarda il gradone del 559 all'inizio della discesa lo vedremo (sempre bevuto con la Enduro da 26") tra poco non appena lo vado a fare.
Non vedo l'ora di ridere
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Scusa se ti quoto ma ribadisco che in molti, specie i pro/contro XX , dimenticano il tema del topic: "enduro, 29", 27,5" o 26"?"
Qui si parla di enduro, non dei bei giri in montagna in compagnia:-)

Riporto quanto scritto da Marco che ha iniziato il Topic :

"Quale il futuro? Difficile a dirsi, soprattutto a causa dell’attuale trend al carbonio e dei relativi prezzi molto alti. Presumibilmente la maggior parte della gente continuerà ad usare le 26 pollici, in ambito enduro, e a divertirsi comunque. Perché, alla fine, la differenza più grande la fa chi sta in sella."

Adesso spiegami un pò di cose :

1) Si parla di gare enduro o di percorsi enduro ? E' bene precisare perchè se si parla di gare il 90% degli interventi sono off-topic e allora quelli che avrebbero voce in capitolo ad intervenire senza pericolo di dire cose insensate si conterebbero sulle dita di una mano,ma qui siamo su un forum di appassionati e dietro una tastiera e i fenomeni sono pochi e per quei pochi lo standard 26 , 29 , 0 27,5 che sia conta poco.
Se parliamo di percorsi enduro , i giri in montagna possono contemplare anche
passaggi difficili da fare in bici e qui si ricade nell'enduro ma ripeto se come enduro si intende solo le gare mi cheto...
2) Si parla di talebani , di faziosità ecc.ecc. però non posso fare a meno di notare che questa stà un pò da tutte le parti ed'è inutile battagliare ed additare chi usa le 29 di questo....la cosa oramai puzza di vecchio. A meno che topic come questi siano fatti ad hoc per attirare e attizzare polemiche giusto per aumentare il traffico e la frequenza sul forum. Insomma un copione
già visto e rivisto in tanti anni di forum.:spetteguless:
3) Grazie per il quote , ho apprezzato il richiamo all'ordine e scusami se ho scritto cose off-topic . Solo mie considerazioni da biker di scarso livello , se sono insensate lascio giudicare agli altri.
4) Tolgo il disturbo e me ne ritorno a scrivere caxxate ( sempre meno spesso..)su sez. meno seriose (vedi sez. Toscana) , lascio la parola e lo scritto ha chi ha più titoli per farlo (senza ironia nè vena polemica)

Concludo riportando dal forum quanto scritto : Curtis Keene é un endurista poco conosciuto in Italia, ma che probabilmente sarà fra i protagonisti delle Enduro Series 2013. Ricordiamoci che é arrivato terzo alla Superenduro di Finale Ligure 2012 ad un secondo da Sottocornola. Ultimamente si é trovato confrontato con una scelta inaspettata: vuoi la Specialized Enduro da 26 o 29 pollici?

Avete letto bene, la casa americana ha lasciato a Curtis carta bianca per la scelta della bici del loro top rider di enduro. Lui ha ammesso di essere sempre stato scettico su una 29 dalle escursioni generose, poi ha provato per bene il nuovo mezzo con i ruotoni sui sentieri di casa e, cronometro alla mano, ha visto di poter essere più veloce.Così, ecco la sua Specialized Enduro 29 con cui correrà l’Enduro Series 2013, compresa la nuova Rock Shox Pike e il Monarch Plus. Il manubrio é una novità Truvativ di cui vi parleremo a breve, sviluppato da Jerome Clementz, questo il motivo del nome di uno dei concorrenti sulla bici di Curtis.

La bici pesa sui 12.8 kg con i pedali.

Questo non vuol dire certo che le 29 siano superiori , ma almeno non chiudiamo le porte...vedremo poi che succede.
Nel mio piccolo posso solo dire che per guidare decentemente e divertirsi con una 29 bisogna prendersi tempo perchè la guida è parecchio
differente rispetto ad una 26 e soprattutto sgombrarsi dei preconcetti tipo : non girano nello stretto...



P.S. : penso sia interessante quanto si stà muovendo intorno al mondo 29 : gente che inizia ed'è agevolata perchè le 29 sono più facili per un principiante , quelli che hanno voglia di sperimentare e mettersi in discussione dopo tanti anni di 26, il mercato che cerca sbocchi ecc.ecc. Insomma tutto questo io lo vedo in maniera positiva , chi critica a priori proprio non lo capisco. I preconcetti sono il sigillo dell'ignoranza , prima provare e poi giudicare...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Riporto quanto scritto da Marco che ha iniziato il Topic :

"Quale il futuro? Difficile a dirsi, soprattutto a causa dell’attuale trend al carbonio e dei relativi prezzi molto alti. Presumibilmente la maggior parte della gente continuerà ad usare le 26 pollici, in ambito enduro, e a divertirsi comunque. Perché, alla fine, la differenza più grande la fa chi sta in sella."

Adesso spiegami un pò di cose :

1) Si parla di gare enduro o di percorsi enduro ? E' bene precisare perchè se si parla di gare il 90% degli interventi sono off-topic e allora quelli che avrebbero voce in capitolo ad intervenire senza pericolo di dire cose insensate si conterebbero sulle dita di una mano,ma qui siamo su un forum di appassionati e dietro una tastiera e i fenomeni sono pochi e per quei pochi lo standard 26 , 29 , 0 27,5 che sia conta poco.
Se parliamo di percorsi enduro , i giri in montagna possono contemplare anche
passaggi difficili da fare in bici e qui si ricade nell'enduro ma ripeto se come enduro si intende solo le gare mi cheto...
2) Si parla di talebani , di faziosità ecc.ecc. però non posso fare a meno di notare che questa stà un pò da tutte le parti ed'è inutile battagliare ed additare chi usa le 29 di questo....la cosa oramai puzza di vecchio. A meno che topic come questi siano fatti ad hoc per attirare e attizzare polemiche giusto per aumentare il traffico e la frequenza sul forum. Insomma un copione
già visto e rivisto in tanti anni di forum.:spetteguless:
3) Grazie per il quote , ho apprezzato il richiamo all'ordine e scusami se ho scritto cose off-topic . Solo mie considerazioni da biker di scarso livello , se sono insensate lascio giudicare agli altri.
4) Tolgo il disturbo e me ne ritorno a scrivere caxxate ( sempre meno spesso..)su sez. meno seriose (vedi sez. Toscana) , lascio la parola e lo scritto ha chi ha più titoli per farlo (senza ironia nè vena polemica)


P.S. : penso sia interessante quanto si stà muovendo intorno al mondo 29 : gente che inizia ed'è agevolata perchè le 29 sono più facili per un principiante , quelli che hanno voglia di sperimentare e mettersi in discussione dopo tanti anni di 26, il mercato che cerca sbocchi ecc.ecc. Insomma tutto questo io lo vedo in maniera positiva , chi critica a priori proprio non lo capisco. I preconcetti sono il sigillo dell'ignoranza , prima provare e poi giudicare...

- hai citato ciò che cito da tempo
- converrai che ho fatto notare che la faziosità di tutti i "partiti" quì intervenuti. Dire che una 29" è brutta vale nulla. Detto più volte
- non vi era nessun richiamo all'ordine
- sei libero di intervenire dove e come vuoi. E' un forum libero all'interno delle poche regole sottoscritte
- giro con un gruppo di persone con mezzi diversi e ampie vedute. Abbiamo la fortuna di provare molte delle soluzioni che il mercato offre. Dalle 26 alle 29. Recentemente abbiamo provato alcune 27,5". Ogni mezzo ha sue prerogative, positive e negative. Al di là delle dimensioni delle ruote; perchè un mezzo va valutato per ruote, componentistica e geometrie, etc
Per cui, concordo con te che si dovrebbe parlare con cognizione di causa
Due dei tester di questo forum, Muldox e Danybiker88 (oltre al diretur) valutano ogni mtb con spirito critico analizzando ogni mezzo
Ti invito, dunque, a rileggere i loro test e dirmi dove vi sono frasi che facciano trapelare ottusità di vedute
[MENTION=1762]maxmatrix[/MENTION]. Non solo quale sia il gradone del 559. Parlavo del 560. E, comunque, l'ho visto fare anche con una front xc da 26" da un biker con ottima tecnica di base
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Riporto quanto scritto da Marco che ha iniziato il Topic :

"Quale il futuro? Difficile a dirsi, soprattutto a causa dell’attuale trend al carbonio e dei relativi prezzi molto alti. Presumibilmente la maggior parte della gente continuerà ad usare le 26 pollici, in ambito enduro, e a divertirsi comunque. Perché, alla fine, la differenza più grande la fa chi sta in sella."

Adesso spiegami un pò di cose :

1) Si parla di gare enduro o di percorsi enduro ? E' bene precisare perchè se si parla di gare il 90% degli interventi sono off-topic e allora quelli che avrebbero voce in capitolo ad intervenire senza pericolo di dire cose insensate si conterebbero sulle dita di una mano,ma qui siamo su un forum di appassionati e dietro una tastiera e i fenomeni sono pochi e per quei pochi lo standard 26 , 29 , 0 27,5 che sia conta poco.
Se parliamo di percorsi enduro , i giri in montagna possono contemplare anche
passaggi difficili da fare in bici e qui si ricade nell'enduro ma ripeto se come enduro si intende solo le gare mi cheto...
2) Si parla di talebani , di faziosità ecc.ecc. però non posso fare a meno di notare che questa stà un pò da tutte le parti ed'è inutile battagliare ed additare chi usa le 29 di questo....la cosa oramai puzza di vecchio. A meno che topic come questi siano fatti ad hoc per attirare e attizzare polemiche giusto per aumentare il traffico e la frequenza sul forum. Insomma un copione
già visto e rivisto in tanti anni di forum.:spetteguless:
3) Grazie per il quote , ho apprezzato il richiamo all'ordine e scusami se ho scritto cose off-topic . Solo mie considerazioni da biker di scarso livello , se sono insensate lascio giudicare agli altri.
4) Tolgo il disturbo e me ne ritorno a scrivere caxxate ( sempre meno spesso..)su sez. meno seriose (vedi sez. Toscana) , lascio la parola e lo scritto ha chi ha più titoli per farlo (senza ironia nè vena polemica)

Concludo riportando dal forum quanto scritto : Curtis Keene é un endurista poco conosciuto in Italia, ma che probabilmente sarà fra i protagonisti delle Enduro Series 2013. Ricordiamoci che é arrivato terzo alla Superenduro di Finale Ligure 2012 ad un secondo da Sottocornola. Ultimamente si é trovato confrontato con una scelta inaspettata: vuoi la Specialized Enduro da 26 o 29 pollici?

Avete letto bene, la casa americana ha lasciato a Curtis carta bianca per la scelta della bici del loro top rider di enduro. Lui ha ammesso di essere sempre stato scettico su una 29 dalle escursioni generose, poi ha provato per bene il nuovo mezzo con i ruotoni sui sentieri di casa e, cronometro alla mano, ha visto di poter essere più veloce.Così, ecco la sua Specialized Enduro 29 con cui correrà l’Enduro Series 2013, compresa la nuova Rock Shox Pike e il Monarch Plus. Il manubrio é una novità Truvativ di cui vi parleremo a breve, sviluppato da Jerome Clementz, questo il motivo del nome di uno dei concorrenti sulla bici di Curtis.

La bici pesa sui 12.8 kg con i pedali.

Questo non vuol dire certo che le 29 siano superiori , ma almeno non chiudiamo le porte...vedremo poi che succede.
Nel mio piccolo posso solo dire che per guidare decentemente e divertirsi con una 29 bisogna prendersi tempo perchè la guida è parecchio
differente rispetto ad una 26 e soprattutto sgombrarsi dei preconcetti tipo : non girano nello stretto...



P.S. : penso sia interessante quanto si stà muovendo intorno al mondo 29 : gente che inizia ed'è agevolata perchè le 29 sono più facili per un principiante , quelli che hanno voglia di sperimentare e mettersi in discussione dopo tanti anni di 26, il mercato che cerca sbocchi ecc.ecc. Insomma tutto questo io lo vedo in maniera positiva , chi critica a priori proprio non lo capisco. I preconcetti sono il sigillo dell'ignoranza , prima provare e poi giudicare...

Concordo su quanto dici e mi permetto di aggiungere che poi non è detto che uno se non fa le gare sia meno bravo di chi si attacca il numero. Anche io ho girato con gente che fa gare Enduro ed a sentirli parlare mi aspettavo di prendere delle bastonate da paura :paur: e mi son messo dietro salvo poi dover tirare i freni per non tamponarli, a posizioni invertite invece ho poi dovuto aspettarli e non lo dico per vanto, ma per fare un esempio. :medita:

Di Curtis Keene l' ho evidenziato anche io, ma guarda caso, c' è già chi pensa sia una gran bella mossa di marketing anche quella della libera scelta !!! :smile:

Ma davvero pensate che Specialized voglia far fessi tutti proponendo delle orrende bike con le ruotone spacciandole come migliori, quando invece son piene di difetti, e pensano di darla da bere a tutti ??? :hahaha:
Son loro che non capiscono niente o chi non si rende conto che l' evoluzione esiste anche nelle mountain bike e dopo escursioni, freni a disco, componenti oversize, è arrivato anche il momento del diametro ruote ? :medita:
 

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
Ecco la mia enduro da 29, è una Stumpjumper fsr 29 con escursione da 130mm del 2012 in taglia S. Ho solo cambiato le ruote e montato il reggisella telescopico Kronolog. La bici finita pesa 13,20 Kg. La mia precedente bici era una Reign 1, quindi una endurina abbastanza efficace.
Finora ho trovato solo dei grandi vantaggi. La uso anche in contesti abbastanza tecnici (per esempio nella pista da DH del Montalbo a Siniscola, ti ricordi Marco?).
Particolare non trascurabile ho speso, con tutte le modifiche, 2500€.
image.php
[/IMG]

image.php
[/IMG]
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Ecco la mia enduro da 29, è una Stumpjumper fsr 29 con escursione da 130mm del 2012 in taglia S. Ho solo cambiato le ruote e montato il reggisella telescopico Kronolog. La bici finita pesa 13,20 Kg. La mia precedente bici era una Reign 1, quindi una endurina abbastanza efficace.
Finora ho trovato solo dei grandi vantaggi. La uso anche in contesti abbastanza tecnici (per esempio nella pista da DH del Montalbo a Siniscola, ti ricordi Marco?).
Particolare non trascurabile ho speso, con tutte le modifiche, 2500€.

Noooo ... sacrilegio ! Come fai a fare enduro con la FSR 29ER e pure in taglia piccola !!! :smile:

Scherzo ovviamente perché ho avuto la stessa bike (taglia M) per 2 anni con tanto di Fox34 e so bene come va e quello che ci puoi fare. o-o
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
mi pare che adesso siamo arrivati a un punto.
Allora chi é più talebano (parola che non mi piace affatto e che detta su di un forum risulti come un insulto) chi cerca di dichiarare le sue sensazioni e esperienze su un mezzo nuovo che oramai fa parte del mercato e sempre più si sta diffondendo, oppure coloro che in qualsiasi modo cercano ottusamente di far valere i propri antichi valori commentando e disquisendo senza cognizione di causa (bisogna provare le cose per poter dire che non è vero) a me suona un pò proprio la "seconda opzione" come più accreditata.
Anche dire che specialized faccia mosse di mercato per poter vendere dei mezzi che sono invece secondo do voi inadeguati e pieni di difetti mi pare davvero ridicolo, ma in ogni caso PROVATELE. [MENTION=694]Domingosh[/MENTION] si volevo dire il 560 non il 559
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Ecco la mia enduro da 29, è una Stumpjumper fsr 29 con escursione da 130mm del 2012 in taglia S. Ho solo cambiato le ruote e montato il reggisella telescopico Kronolog. La bici finita pesa 13,20 Kg. La mia precedente bici era una Reign 1, quindi una endurina abbastanza efficace.
Finora ho trovato solo dei grandi vantaggi. La uso anche in contesti abbastanza tecnici (per esempio nella pista da DH del Montalbo a Siniscola, ti ricordi Marco?).
Particolare non trascurabile ho speso, con tutte le modifiche, 2500€.



Io sono uno di quelli che ha sollevato più dubbi per un uso enduro e/o AM spinto delle 29 sin dall'inizio.
La tua bici mi piace veramente tanto, sinceramente un bel mezzo.

Se fosse mia la preferirei alla mia attuale per giri AM lunghi, per tutto il giorno. Invece per i giri dove l'obbiettivo è un sentiero da fare a fuoco in discesa o una gara enduro (provati percorsi, ma mai fatte) preferirei ancora la mia (160+160 cerchi da enduro e gomme da 900 g, geometrie da discesa e pedalabilità accettabile).

I miei dubbi per un uso enduro spinto sono quidi quelli che esprimevo all'inizio delle discussioni:
-temo che per avere cerchi e gomme resistenti come quelli che uso io si debba salire tantissimo di peso (non conosco i tuoi, le gomme sono leggerine per me).
- temo che la maggiore facilità di guida della bici la si paghi in maneggevolezza e divertimento.
- sono affezionato alle forche da 36 ed al dhx5 . . .

La mia non è una provocazione, ma se tu potessi avere un'altra bici come la mia la preferiresti su determinati percorsi? magari anche per risalite con impianti?

Se mi rispondi di NO, la mia curiosità di provarne una andrebbe al massimo (San Tommaso . . . )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo