Enduro: 26, 27.5 o 29 pollici? Con fotogallery team Syndicate che gira in enduro

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io per la mia MDE Bolder da 140 ho speso moooolto meno della metà.......:omertà:

L'unica cosa su cui posso dare ragione è la cronica mancanza di forche adeguate........si è mosso qualcosa con la fox e Xfusion da 34 ma ancora non ci siamo del tutto.....speriamo in RS nel breve futuro.........io intanto giro con una 36 fresata!!!!!!!!


:omertà:










:smile:
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
.......puoi ripetere quanto vuoi ma ........... hai mai provato una 29........magari con escursione sui 140........magari con angolo sterzo sui 67°.........magari con ruote e gomme adeguate (tipo Flow e HD)??

:omertà:
esatto!!! STRA-QUOTO [MENTION=59581]pirpa[/MENTION]
Tutta sta teoria delle ruote 29 che non girano! che si flettono e che si rompono i cerchi,cazzate! cheppallee!!! ma le avete PROVATE delle bike recenti adeguate con coperture e tutto il resto COME si DEVE???
Secondo me NO!!! perchè altrimenti non parlereste così.:duello:
Personalmente ho pedalato Sempre delle 26", ma passando poi al formato 29ER mi sono ricreduto.
Non è che il discorso valga solo per chi è negato ad andare su una 26" che poi passando sulla 29er si ritrova palesemente avvantaggiato come se fosse una panacea a pannaggio solo degli sfigati! vale anche per chi in sella ha già delle ottime qualità da pedalatore/discesista amplificando ulteriormente le possibilità come a chi è meno dotato.
Ma perchè uno dovrebbe comprarsi una 29er per moda? per fare la sfilata in mezzo a un bosco??? o magari perchè prova e raffronta le sensazioni e poi effettivamente trova che i vantaggi sono davvero molti rispetto agli svantaggi?
Cmq. ripeto per poter parlare con cognizione di causa bisogna PRIMA usare una 29er (montata e configurata come si deve) e POI.... dare dei giudizi.
Quello che risulta sulla carta NON è la stessa cosa di quello che poi in effetti succede quando ci metti il culo sopra.
Ma certo che se si parte prevenuti perchè "era meglio prima" "il vecchio sitema è il migliore", "sono tute cazzate".... non si ha nemmeno la voglia e la curiosità di andare da nessuna parte.
Con il passare del tempo le 29er acerbe di 4 o 5 anni fa si sono notevolmente evolute vanificando tutte le teorie che hanno sempre votato contro, e lo dimostra il fatto che nelle gare ora se ne vedono anche in segmenti di Enduro e ultimamente addirittura DH cosa che era improbabile anni fa, ma le cose progrediscono e vanno avanti e quindi un motivo ci sarà.
Rimanere chiusi e talebani (come dite) con le proprie convinzioni e sventolare una bandiera senza mai aver provato/usato il corrispettivo non porta da nessuna parte se non in discussioni inutili.:rosik:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
esatto!!! STRA-QUOTO @pirpa
Tutta sta teoria delle ruote 29 che non girano! che si flettono e che si rompono i cerchi,cazzate! cheppallee!!! ma le avete PROVATE delle bike recenti adeguate con coperture e tutto il resto COME si DEVE???
Secondo me NO!!! perchè altrimenti non parlereste così.:duello:
Personalmente ho pedalato Sempre delle 26", ma passando poi al formato 29ER mi sono ricreduto.
Non è che il discorso valga solo per chi è negato ad andare su una 26" che poi passando sulla 29er si ritrova palesemente avvantaggiato come se fosse una panacea a pannaggio solo degli sfigati! vale anche per chi in sella ha già delle ottime qualità da pedalatore/discesista amplificando ulteriormente le possibilità come a chi è meno dotato.
Ma perchè uno dovrebbe comprarsi una 29er per moda? per fare la sfilata in mezzo a un bosco??? o magari perchè prova e raffronta le sensazioni e poi effettivamente trova che i vantaggi sono davvero molti rispetto agli svantaggi?
Cmq. ripeto per poter parlare con cognizione di causa bisogna PRIMA usare una 29er (montata e configurata come si deve) e POI.... dare dei giudizi.
Quello che risulta sulla carta NON è la stessa cosa di quello che poi in effetti succede quando ci metti il culo sopra.
Ma certo che se si parte prevenuti perchè "era meglio prima" "il vecchio sitema è il migliore", "sono tute cazzate", non si ha nemmeno la voglia e la curiosità di andare da nessuna parte.
Con il passare del tempo le 29er acerbe di 4 o 5 anni fa si sono notevolmente evolute vanificando tutte le teorie che hanno sempre votato contro, e lo dimostra il fatto che nelle gare ora se ne vedono anche in segmenti di Enduro e ultimamente addirittura DH cosa che era improbabile anni fa, ma le cose progrediscono e vanno avanti e quindi un motivo ci sarà.
Rimanere chiusi e talebani (come dite) con le proprie convinzioni e sventolare una bandiera senza mai aver provato/usato il corrispettivo non porta da nessuna parte se non in discussioni inutili.:rosik:

Ma mi fanno la multa se continuo con la 26?:omertà:

Posso continuare a pensare che ad oggi la 29 è eccezionale in tanti ambiti e meno in altri? Non mi sembra una posizione talebana
Che oggi non esiste una 29 capace di fare la DH del Bignone come vanno con le 26 senza spaccarsi a metà?

Posso fare sesso senza pensare che se avessi la 29 lo farei meglio!?

Se non posso mi ritiro . . . .
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Ma mi fanno la multa se continuo con la 26?:omertà:

Posso continuare a pensare che ad oggi la 29 è eccezionale in tanti ambiti e meno in altri? Non mi sembra una posizione talebana
Che oggi non esiste una 29 capace di fare la DH del Bignone come vanno con le 26 senza spaccarsi a metà?

Posso fare sesso senza pensare che se avessi la 29 lo farei meglio!?

Se non posso mi ritiro . . . .

fai come ti pare
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Ma mi fanno la multa se continuo con la 26?:omertà:

Posso continuare a pensare che ad oggi la 29 è eccezionale in tanti ambiti e meno in altri? Non mi sembra una posizione talebana
Che oggi non esiste una 29 capace di fare la DH del Bignone come vanno con le 26 senza spaccarsi a metà?

Posso fare sesso senza pensare che se avessi la 29 lo farei meglio!?

Se non posso mi ritiro . . . .

Ma che enduro da 29 hai provato?
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Probabilmente si, se no avrebbero tutti la 29, ma dati gli evidenti limiti :smile::smile:di questo formato stanno introducendo la 27,5, ma i talebani non lo capiscono . . . .

Mah io la vedo diversamente, che i talebani 29 smaniano per avere la 29 da enduro ( ed infatti vedi le nuove specy enduro, ibis e le new entry che arriveranno nei prossimi mesi) poi siccome ai talebani della 26 le case non riuscvano a far spendere soldi han capito che se buttavano fuori la 27,5 (formato anti 29 per eccellenza) avrebbero conquistato anche la fetta di mercato dei talebani a ti 29!
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
.........direi "palesi" limiti...........:smile::smile:


:hahaha:

Pirpa, su sai che ho esagerato per sfottere la posizione da talebano del Max sopra . . . .

Il mio pensiero l'hai letto nei miei mille post precedenti è non è di chiusura sul formato delle ruote grandi ( ripeto sono 170 e ho una 27,5, se fossi 180 avrei p'reso senza indugio la 29!!!)

Da qui però sostenere che la 29 è il fututo nell'enduro e/o in qualsiasi altra disciplina gravity e che chi non è daccordo è un idiota che non ha provato nemmeno le 29 ce ne passa . . .

Le 29 provate erano tante XC front (axevo in titanio, carbonuio, alluminio)
Trail un paio di Special, ma enduro come lo penso io non ne ho mai trovate . .
Per dire l'ultimo test l'ho fatto con una Liteville 601 com 180 mm davati e dietro . . . c'è una mtb 29 che come uso si avvicina a questa?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Per dire l'ultimo test l'ho fatto con una Liteville 601 com 180 mm davati e dietro . . . c'è una mtb 29 che come uso si avvicina a questa?
semplice, non c'è..... perchè non ti serve!
Fammi un esempio di dove ti serve avere 180mm di escursione!!!! dai sentiamo!
Chi sei Lacondeguy? che si deve buttare giù dal campanile della chiesa?
Oppure, fammi dire che anche a me viene un pensiero, il voler per forza rapportarsi a qualche grande fuoriclasse che usa quel tipo di configurazione ma per un motivo palese, e che addirittura sulla bike non ci pedala MAI nella maggior parte dei casi perche se va bene lo portano su con l'elicottero!
ma siccome QUA si parla di segmenti Enduro, dove cioè le bike devono anche essere pedalate per la maggior parte del tempo (almeno il 70% delle uscite) spiegami che te ne fai di centoottanta millimetri di escursione dai sentiamo!:hahaha:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Mah io la vedo diversamente, che i talebani 29 smaniano per avere la 29 da enduro ( ed infatti vedi le nuove specy enduro, ibis e le new entry che arriveranno nei prossimi mesi) poi siccome ai talebani della 26 le case non riuscvano a far spendere soldi han capito che se buttavano fuori la 27,5 (formato anti 29 per eccellenza) avrebbero conquistato anche la fetta di mercato dei talebani a ti 29!

Si la tua visione taglio marketing è molto condivisibile . . .
però il marketing non può tutto, ieri dibattevamo sulle gomme e ne esce che una gomma solida (paragonabile a MM, DHF, HR2) da enduro 29 ad oggi pesa più di 1,3 kg, sempre 1ply, se vai sul 2 ply vai oltre il 1.6 kg (se esistono).
Questo ad oggi è per me uno dei limiti tecnici principali che non cvonsente alla 29 di entrare di prepotentemente nel mondo gravity
 

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
.......puoi ripetere quanto vuoi ma ........... hai mai provato una 29........magari con escursione sui 140........magari con angolo sterzo sui 67°.........magari con ruote e gomme adeguate (tipo Flow e HD)??

:omertà:

Certo che ho provato. E se avessi i soldi necessari me la comprerei anche una bella enduro da 29. Ma continuerei a far gare, enduro e dh, con la 26. Non sono un fanatico del gravity, pedalo qualsiasi cosa, dalla bici da strada a quella da dirt, corro dalle granfondo alle dh, ma se combatto contro il cronometro in un percorso in discesa degno di questo nome, le ruote da 29 non le voglio nemmeno vedere. Non dico su piste come Val di Sole (ci ho gareggiato e vorrei vedere una 29...) ma "normali" piste da dh. Chi dice il contrario, mi spiace ma nemmeno sa cosa vuol dire far dh. Al contrario, vorrei averla avuta una 29 alla GF dell'Isola D'Elba, eccome! Fare la "tagliafuoco" a manetta dev'essere uno spettacolo, chi la conosce sa di cosa parlo, ma quella non è dh, e forse nemmeno enduro.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Si la tua visione taglio marketing è molto condivisibile . . .
però il marketing non può tutto, ieri dibattevamo sulle gomme e ne esce che una gomma solida (paragonabile a MM, DHF, HR2) da enduro 29 ad oggi pesa più di 1,3 kg, sempre 1ply, se vai sul 2 ply vai oltre il 1.6 kg (se esistono).
Questo ad oggi è per me uno dei limiti tecnici principali che non cvonsente alla 29 di entrare di prepotentemente nel mondo gravity

Come stanno facendo le 29 da enduro faranno anche le gomme, tempo al tempo!
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
semplice, non c'è..... perchè non ti serve!
Fammi un esempio di dove ti serve avere 180mm di escursione!!!! dai sentiamo!
Chi sei Lacondeguy? che si deve buttare giù dal campanile della chiesa?
Oppure, fammi dire che anche a me viene un pensiero, il voler per forza rapportarsi a qualche grande fuoriclasse che usa quel tipo di configurazione ma per un motivo palese, e che addirittura sulla bike non ci pedala MAI nella maggior parte dei casi perche se va bene lo portano su con l'elicottero!
ma siccome QUA si parla di segmenti Enduro, dove cioè le bike devono anche essere pedalate per la maggior parte del tempo (almeno il 70% delle uscite) spiegami che te ne fai di centoottanta millimetri di escursione dai sentiamo!:hahaha:

Infatti liteville produce la bici capolavori che si usano per andare al bar
Io 180 mm li uso tutti e mi diverto un mondo
Te l'ho già detto la tua 29 con 130 mm è più facile da guidare di una liteville, ma in discesa la tua è una utilitaria, la liteville è un missile . .. non è colpa mia se non sai guidare un missile
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Infatti liteville produce la bici capolavori che si usano per andare al bar
Io 180 mm li uso tutti e mi diverto un mondo
Te l'ho già detto la tua 29 con 130 mm è più facile da guidare di una liteville, ma in discesa la tua è una utilitaria, la liteville è un missile . .. non è colpa mia se non sai guidare un missile
Ti sei risposto da solo, quella configurazione può solo essere contemplata in discesa e BASTA!
Ma... siccome il 70% delle tue uscite le PEDALI... visto che non sei Lacondeguy, (o forse si visto che tu invece sai guidare) dimmi con che criterio ti affanni tanto a comperarti una roba del genere, per poi spingere nel 90% dei casi appena c'è uno strappetto? proprio perchè sei attrespolato su quel "missile" che in salita è limitato per ovvie ragioni di configurazione?
E' proprio questo il punto.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Per sfottere la posizione da talebano delle 29 di max dicendo che le 29 non girano nello stretto tu passi per talebano delle 26!

Aspetta fammi chiarire
sei arrivato in un punto del discorso dove abbiamo esasperato i toni ed estremizzato i punti di vista

In realtà, se ti va, e leggi gli interventi precedenti non c'è nessuna preclusione al formato da 29 da parte mia, anzi . . .

Però le argonmentazioni portate da quelli che abbiamo amichevolmente chiamato talebani sulla inequivocabile superiorità delle 29 in ambito enduro non mi convincono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo