Enduro: 26, 27.5 o 29 pollici? Con fotogallery team Syndicate che gira in enduro

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
infatti. per questo è di fatto un errore pensare che una ruota da 26 sia intercambiaile con una da 27,5, se il telaio è nato per ruote da 26.

è una modifica che cambia la geometria della bici, e soprattutto una modifica per la quale la bici non è stata progettata.
imho è un errore.

Per me dipende.
Le ruote da 27.50" sono alla fine circa 15mm di raggio più alte di una da 26" quindi montandole su un telaio da 26" si alzerebbe la bici ed il mov. centrale di 15mm. Certo un telaio progettato nativo per 650B è meglio, ma alzare la bike di 15mm è un po' come montare una forcella con 20mm di maggiore escursione, cosa che è possibile fare senza problemi, anche questo cambia la geometria dello sterzo senza comunque stravolgere tutto (oppure quando si monta una serie sterzo angleset).

Quando Pacenti ha avuto l' idea delle 650B forse ha pensato anche alla possibilità di montarle sui telai 26" visto e considerato che di 27.50" esistevano inizialmente solo le sue. ;-) Altrimenti perché scegliere proprio il 650B che è un po' più piccolo e non il 650A che come ho detto prima è la giusta "via di mezzo" tra 26" e 29".
 
  • Mi piace
Reactions: biker_simone

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Per me dipende.
Le ruote da 27.50" sono alla fine circa 15mm di raggio più alte di una da 26" quindi montandole su un telaio da 26" si alzerebbe la bici ed il mov. centrale di 15mm. Certo un telaio progettato nativo per 650B è meglio, ma alzare la bike di 15mm è un po' come montare una forcella con 20mm di maggiore escursione, cosa che è possibile fare senza problemi, anche questo cambia la geometria dello sterzo senza comunque stravolgere tutto (oppure quando si monta una serie sterzo angleset).

Quando Pacenti ha avuto l' idea delle 650B forse ha pensato anche alla possibilità di montarle sui telai 26" visto e considerato che di 27.50" esistevano inizialmente solo le sue. ;-) Altrimenti perché scegliere proprio il 650B che è un po' più piccolo e non il 650A che come ho detto prima è la giusta "via di mezzo" tra 26" e 29".

A mio avviso, e quà Daniel ci darà a breve un esempio, dipende da bici a bici
Vi sono mezzi in cui un passaggio 26" a 27,5" è "indolore" ovvero lo stravolgimento non tende a modificare molto il comportamento del mezzo (e quì qualcuno ci dirà che non ha avvertito beneficio alcuno o molto poco)
In altre mtb, invece, installare una ruota da 27,5" su telaio non nativo può generare cambiamenti decisamente avvertibili

ps. su certi telai 20 mm di escursione possono invalidare la garanzia...ma soprattutto, cambiano assai un mezzo ;-)
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
A mio avviso, e quà Daniel ci darà a breve un esempio, dipende da bici a bici
Vi sono mezzi in cui un passaggio 26" a 27,5" è "indolore" ovvero lo stravolgimento non tende a modificare molto il comportamento del mezzo (e quì qualcuno ci dirà che non ha avvertito beneficio alcuno o molto poco)
In altre mtb, invece, installare una ruota da 27,5" su telaio non nativo può generare cambiamenti decisamente avvertibili

ps. su certi telai 20 mm di escursione possono invalidare la garanzia...ma soprattutto, cambiano assai un mezzo ;-)

Infatti se ho scritto anche io dipende, intendevo proprio questo. Su alcuni telai può andare bene mentre su altri meno, come può essere montare un angleset e cambiare l' angolo sterzo. Si deve valutare, ma in molti casi, forse nella maggior parte, sono modifiche che non hanno conseguenze STRAVOLGENTI.
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
ps. su certi telai 20 mm di escursione possono invalidare la garanzia...ma soprattutto, cambiano assai un mezzo ;-)

Oramai quasi tutti i telai sono predisposti per forcelle con + o - 20mm (ad esempio 80-100 o 100 120 oppure 120-140). E con 20mm non intendo ad esempio 80-100 = ci metto 120. ;-)
Quindi dai 20mm di escursione ci stanno senza problemi, specialmente se parliamo di utilizzo ENDURO cui questa discussione si riferisce. Anzi se poi consideriamo che avendo un' escursione maggiore posso usare un SAG maggiore, alla fine con 20mm in più e forcella saggata avro cambiato l' angolo sterzo di 0.5° ! Davvero assai ? ;-)

Anche per uso XC non ci vedo grosse differenze o invalidazioni, considerato anche che per molti telai ci sono pure le forcelle rigide con 30mm di differenza rispetto alla ammortizzata.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
sulla m ia Xc ho messo due ruote da 27,5, sostituendo le 26
un'altra bici,
poi dato che il passaggio forca era millimetrico ci ho messo una forca rigida 20 mm più corta . . . .
un mezzo divertentissimo, trasmette tutto perchè è rigida, ma sulle piccole asperrità va via molto meglio di prima e dato che l'angolo di sterzo si è chiuso è diventata anche maneggevolissima
certo sul veloce sconnesso la mancanza di sospensioni si sente

per cui confermo che tra 26 e 27,5 la differenza si sente, come probabilmente anche tra 27,5 e 29, forse anche un po' di più . . .

in ambito enduro credo che il 27,5 avrà tanto da dire . . . penso che non ci porterà tutti a passare da 26 a 27,5, ma nel caso uno voglia cambiare bici è un'opzione che terrei in conto

. . . . sembra che qualcuno stia facendo test interessanti!?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
sulla m ia Xc ho messo due ruote da 27,5, sostituendo le 26
un'altra bici,
poi dato che il passaggio forca era millimetrico ci ho messo una forca rigida 20 mm più corta . . . .
un mezzo divertentissimo, trasmette tutto perchè è rigida, ma sulle piccole asperrità va via molto meglio di prima e dato che l'angolo di sterzo si è chiuso è diventata anche maneggevolissima
certo sul veloce sconnesso la mancanza di sospensioni si sente

per cui confermo che tra 26 e 27,5 la differenza si sente, come probabilmente anche tra 27,5 e 29, forse anche un po' di più . . .

in ambito enduro credo che il 27,5 avrà tanto da dire . . . penso che non ci porterà tutti a passare da 26 a 27,5, ma nel caso uno voglia cambiare bici è un'opzione che terrei in conto

. . . . sembra che qualcuno stia facendo test interessanti!?
Concordo,all'inizio ammetto che ero scettico sul formato 27,5" perchè pensavo(come molti mi sembra di capire)che fosse poco diverso dal 26". Sbagliavo di grosso,la differenza c'è e anche parecchia e i vantaggi penso siano superiori agli svantaggi,perchè si perde un pelo in reattività e in peso,ma si ha un buon guadagno in scorrevolezza e stabilità.
In più se si guarda il fattore estetico credo sia il formato perfetto;-).
Penso che a parte su front da xc/marathon (anzi potrei addirittura azzardare un futuro in xc,mentre sul marathon la 29" penso sia inattaccabile),è probabile che il 650b diventerà il formato del futuro,anche per la facilità con cui si adatta a telai e forcelle da 26".
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Chissà perché però il 27.50" o 650B prima non interessava a nessuno mentre adesso è improvvisamente diventato il "grande futuro" della MTB. ;-)
Se ricordo bene KIRK PACENTI l' ha tirato fuori nel 2007 quindi sei anni fa. :spetteguless:

Solo adesso è diventato il cavallo di battaglia di molti costruttori, chissà perchè ? :nunsacci: :medita:

Avrei apprezzato di più se qualcuno avesse avuto il coraggio di prendere la sua strada proponendo magari il 650A (che come ho già detto sarebbe la giusta dimensione intermedia tra il diametro del cerchio 26" = 559mm ed il diametro 29" = 622mm ovvero 590mm = 650A mentre il 650B è 584mm) oppure che ne so un 28". Invece tutti a rivalutare improvvisamente l' intuizione di Pacenti che *chapeau !* allora aveva visto nel futuro ! ;-)
 

tOriO

Biker serius
29/11/07
216
0
0
Lugano
Visita sito
Bike
ma mia bici
Chissà perché però il 27.50" o 650B prima non interessava a nessuno mentre adesso è improvvisamente diventato il "grande futuro" della MTB. ;-)
Se ricordo bene KIRK PACENTI l' ha tirato fuori nel 2007 quindi sei anni fa. :spetteguless:

Solo adesso è diventato il cavallo di battaglia di molti costruttori, chissà perchè ? :nunsacci: :medita:

Avrei apprezzato di più se qualcuno avesse avuto il coraggio di prendere la sua strada proponendo magari il 650A (che come ho già detto sarebbe la giusta dimensione intermedia tra il diametro del cerchio 26" = 559mm ed il diametro 29" = 622mm ovvero 590mm = 650A mentre il 650B è 584mm) oppure che ne so un 28". Invece tutti a rivalutare improvvisamente l' intuizione di Pacenti che *chapeau !* allora aveva visto nel futuro ! ;-)

Good point! Allora Pacenti aveva trovato come solo alleato Sherwood Gibson, ingeniere e proprietario della VENTANA MTB USA. I due simpatici amici avevano progettato questo telaio da paura: [url]http://www.mtbr.com/cat/650b/ventana/el-bastardo/prd_449612_6488crx.aspx[/URL]

Qui parliamo di veri visionari

Saluti
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
mi sembra un pò "osare" ma non troppo che senò usciamo dal seminato!!!
Cioè: dopo quasi 5 anni... la 27,5 la provo e mi accorgo che ci sono differenze positive sulla 26" e le DICHIARO!
Sul 29" no..no...no.. ma scherzi? troppo troppo!!!!:nunsacci:
Avete trovato i vantaggi ragguardevoli passando da 26" a 27,5, dopo 5 anni pensate su formato 29ER!
Specialized se n'è già accorta da mò, e adesso pure su una Enduro con 160!
Consiglio... PROVARE!:medita:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Su MTB Action di febbraio (che non reputo il vangelo, però qualcosa ne sanno) c'è un bell'articolo su 26-27,5-29 dove sulla base degli aspetti tecnici che caratterizzano i vari formati ne evidenziano i pregi, i limiti e soprattutto come pregi in alcuni utilizzi diventino limiti in altri. Consiglio vivamente lettura a chi vuole a tutti i costi dare la coppa del migliore ad uno ed ad un solo formato, prescindendo dallo stile di guida, dall'uso e dai terreni preferiti, come se fosse stata scoperta la pietra filosofale o il sacro graal.
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
certo bell'articolo, ma a prescindere dal fatto che le riviste, sono al 99% prezzolate dai produttori, e quindi tengono per uno o per l'altro a seconda di quello che conviene a loro, io invece consiglio di PROVARE ( e magari più di una volta) di persona e con configurazioni degne e non a caso, la teoria degli altri spesso non coincide con verità, e come ho già detto si può anche cambiare idea!:spetteguless:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
OT : Ventana fa bici da sogno. e i nomi dei modelli sono uno meglio dell'altro!!!!

in una gara xc ho visto una Ventana El Comandante.... che telaio!!!!

per il resto.... provare provare provare! io sono pro 26 e pro 29.. dipende dagli usi.
nel dubbio mi tengo entrambe le bici. sulla via di mezzo non so, vorrei provarne una.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Chissà perché però il 27.50" o 650B prima non interessava a nessuno mentre adesso è improvvisamente diventato il "grande futuro" della MTB. ;-)

Semplice,è diventato il grande futuro perchè si comincia a riuscire a provarlo. Non avrei nessun problema a dire che fa ca.... o che è uguale alla 26" se fosse così,ma la realtà è un'altra.
Tra l'altro penso che la logica sarebbe stata introdurre il 650b prima del 29" e forse di questo non se ne sarebbe nemmeno sentita la necessità,ora avremmo un solo formato;-).
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
si, se non fosse che il 650b è uscito per contrastare solo il formato 29ER e non come vera alternativa!
Poi adesso è diventato il riferimento di chi della 29ER non ne vuole sapere senza nemmeno provarla.
 

tOriO

Biker serius
29/11/07
216
0
0
Lugano
Visita sito
Bike
ma mia bici
OT : Ventana fa bici da sogno. e i nomi dei modelli sono uno meglio dell'altro!!!!

in una gara xc ho visto una Ventana El Comandante.... che telaio!!!!

Se a qualcuno interessa ne vale la pena di dare un occhiata ai telai sviluppati quest'anno da sherwood

- 27.5 all mountain: 2007-el bastardo è cresciuto da 130 a 160mm e si chiama ora zeus
- 29 all mountain: el capitan è stato rivisto e portato a 140mm di escursione

Per quanto riguarda le 26 invece Sherwood ha preferito ritirare il modello "el terremoto" per favorire l'entrata in produzione dello zeus da 27.5. Dice che per bikes di statura normale lo zeus 27.5 da 160mm è una all mountain più capace di el capitan 29 da 140mm e che delle 26 in questo segmento non ce n'è più bisogno...io sono confuso e aspetto di vedere cosa salta fuori dall'enduro world series

Per intanto ho in vendita due telai da 29 ventana el rey XC/trail praticamente nuovi, nel mercatino :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo