Enduro: 26, 27.5 o 29 pollici? Con fotogallery team Syndicate che gira in enduro

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
continui a uscire dal seminato! per te conta solo la discesa! come se un utente standard con la bike andasse solo il discesa con velleità di tempi da cronometro!
I PRO sono su altri pianeti... e TU come ME e come il 99% di chi legge e scrive qua NON E'... percui,
PE DA LA RE per il 70% dei percosi che fai! ce l'hai presente? ecco.... forse no!
Vantaggio è avere tutte e due le variabili sotto il culo sempre a salire e a scendere per il puro divertimento a 360° e non solo a 90.... come ti ho già detto 7 o 8 pagine fa!
Ma no... invece sempre a battere lì... tunk tunk tunk:pirletto:

Caro MAX
Pedalare ne so qualcosa
Sei tu che continui a pensare che l'AM che fai tu sia quello che fanno tutti.
L'AM che faccio io è diverso e la tua FSR si aprirebbe a metà come una scatoletta.
Lo vuoi capire o no che la tua 29 va bene per te e non per chi vuole qualcosa pedalabile come un XC o discesistica come una Liteville!

SE NO COMPREREMMO TUTTI LA TUA BICI!!!
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Se poi pensi che la tua stump. 29 sia paragonabile ad una liteville o ad una Special 26 con forche da 36, dhx5 a me viene il sospetto che siate voi a dover provare una 26 cattiva da discesa . . .

Continui ad asserire cose che non sono state dette.

Io ti ripeto per l' ennesima volta quel che penso io: enduro si può fare tranquillamente anche con una 29er.

Se poi tu ti trovi meglio con la Liteville, con la 650B o con quello che vuoi: BUON DIVERTIMENTO !
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
...e vanno a testa bassa sul 27,5, tanto per cambiare e non per un reale impatto del formato ruote . .
sono stremato!:soffriba: come se avessi spinto la mia 180mm per tutto il giro! che NOIA!
Forse è meglio prendersi una 27,5 a testa bassa, tanto per cambiare...ma infatti che me frega del reale impatto del formato ruote, quello non fa la differenza... a quel punto meglio cambiare tanto per...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.531
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Resto nella mia idea il formato ruote in ambito gravity conta molto meno delle geometrie e delle sospensioni.

La penso allo stesso modo, e penso anche che per le 29'' (che pedalo con grande soddisfazione) non si sia ancora arrivati a geometrie e sospensioni ottimali per la discesa. La Enduro 29 penso sia un bel passo avanti verso l'obiettivo, ma credo ci sia ancora parecchio da lavorare.

Poi l'AM è un altro discorso, lì siamo già ad un buon livello con le 29, io le ritengo già superiori alle 26 pur dal basso della mia esperienza.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la tua FSR si aprirebbe a metà come una scatoletta.


suvvia.

io la stumpy fsr 29" in gara enduro l'ho vista. per di più il modello carbon.
cioè quella del mio collega di squadra.
e non si è aperta di certo....

in compenso i suoi risultati in classifica parlano da soli. non serve mai andare oltre la prima pagina....

io le 29" le ho provate brevemente.
mi son piaciute.
ho avuto l'occasione, e cosi ho venduto la mia enduro 26" 160-150, e mi son preso una 29" 140-130.
domenica ci corro il regionale enduro qua da me.
ho provato il percorso sia con la mia vecchia enduro 26" il mese scorso, che con la nuova 29" (con gomme decenti).

la mia posizione in classifica non cambierebbe di certo se potessi fare la gara 2 volte con le due bici (quella che avevo e quella che ho ora).
ma cambia , e di molto, il feeling con cui vado giù.

la prima era una belva che permetteva molto di più di quello che io posso permettermi di fare in sella. andava guidata con cattiveria e un po di "arroganza"
la bici attuale è molto più "divano" nonostante i mm in meno alle ruote (che preciso si sentono mancare), mi da più sicurezza e relax, che per me è cosa buona visto che gareggio x divertimento e non x la classifica.

ma ripeto.... il risultato in classifica non cambierebbe affatto
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
suvvia.

io la stumpy fsr 29" in gara enduro l'ho vista. per di più il modello carbon.
cioè quella del mio collega di squadra.
e non si è aperta di certo....

in compenso i suoi risultati in classifica parlano da soli. non serve mai andare oltre la prima pagina....

io le 29" le ho provate brevemente.
mi son piaciute.
ho avuto l'occasione, e cosi ho venduto la mia enduro 26" 160-150, e mi son preso una 29" 140-130.
domenica ci corro il regionale enduro qua da me.
ho provato il percorso sia con la mia vecchia enduro 26" il mese scorso, che con la nuova 29" (con gomme decenti).

la mia posizione in classifica non cambierebbe di certo se potessi fare la gara 2 volte con le due bici (quella che avevo e quella che ho ora).
ma cambia , e di molto, il feeling con cui vado giù.

la prima era una belva che permetteva molto di più di quello che io posso permettermi di fare in sella. andava guidata con cattiveria e un po di "arroganza"
la bici attuale è molto più "divano" nonostante i mm in meno alle ruote (che preciso si sentono mancare), mi da più sicurezza e relax, che per me è cosa buona visto che gareggio x divertimento e non x la classifica.

ma ripeto.... il risultato in classifica non cambierebbe affatto

è proprio quello che penso

che sono due bici diverse, dove probailmente ha più importanza la geometria delle ruote e che la superiorità dell'una o dell'altra dipende da cosa vuole chi le guida

se preferisci una belva, magari anche senza sfruttarla tutta, ti tieni la prima
se preferisci un riding più relax, la seconda . . .

ps . . . si la fsr non la spaccherei a metà nemmeno io :medita:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
se preferisci una belva, magari anche senza sfruttarla tutta, ti tieni la prima
se preferisci un riding più relax, la seconda . . .

ps . . . si la fsr non la spaccherei a metà nemmeno io :medita:

io preferisco la belva come guida e agilità... ma preferisco di più arrivare a fine ps intero , magari andando un pelino più piano ma più sicuro :smile:

cmq una cosa che vorrei ribadire, è che la ruota da 29" non fa percepire l'escursione alle ruote come fosse maggiore.

è un'errata convinzione, che mi ero fatto anche io.
le 29" scavalcano gli olstacoli che è un piacere, ed ecco perchè 140mm di esc mi permettono di fare quello che facevo prima con 160... ma i 20 mm in meno, sul brutto ripido e scassato si sente che mancano, poco da fare su questo.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
io preferisco la belva come guida e agilità... ma preferisco di più arrivare a fine ps intero , magari andando un pelino più piano ma più sicuro :smile:

cmq una cosa che vorrei ribadire, è che la ruota da 29" non fa percepire l'escursione alle ruote come fosse maggiore.

è un'errata convinzione, che mi ero fatto anche io.
le 29" scavalcano gli olstacoli che è un piacere, ed ecco perchè 140mm di esc mi permettono di fare quello che facevo prima con 160... ma i 20 mm in meno, sul brutto ripido e scassato si sente che mancano, poco da fare su questo.

Sono pronto a scommettere che tu scendendo rilassato vai più forte di me che penso di scendere a razzo :smile:, solo che mi piace pensare di avere sotto le chiappe un bolide e che se non vado è solo colpa mia . . .

Se non sbaglio c'è stato un report qui nel forum riguado a quello che dici, ovvero su rapporto tra escursione e dimensioni ruote che credo arrivasse alla conclusione che in discipline gravity la dimensione ruote incide meno della geometria complessiva sul comportammento della bici . . . . , ma non ne sono sicuro
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
suvvia.

io la stumpy fsr 29" in gara enduro l'ho vista. per di più il modello carbon.
cioè quella del mio collega di squadra.
e non si è aperta di certo....

in compenso i suoi risultati in classifica parlano da soli. non serve mai andare oltre la prima pagina....

io le 29" le ho provate brevemente.
mi son piaciute.
ho avuto l'occasione, e cosi ho venduto la mia enduro 26" 160-150, e mi son preso una 29" 140-130.
domenica ci corro il regionale enduro qua da me.
ho provato il percorso sia con la mia vecchia enduro 26" il mese scorso, che con la nuova 29" (con gomme decenti).

la mia posizione in classifica non cambierebbe di certo se potessi fare la gara 2 volte con le due bici (quella che avevo e quella che ho ora).
ma cambia , e di molto, il feeling con cui vado giù.

la prima era una belva che permetteva molto di più di quello che io posso permettermi di fare in sella. andava guidata con cattiveria e un po di "arroganza"
la bici attuale è molto più "divano" nonostante i mm in meno alle ruote (che preciso si sentono mancare), mi da più sicurezza e relax, che per me è cosa buona visto che gareggio x divertimento e non x la classifica.

ma ripeto.... il risultato in classifica non cambierebbe affatto


Era proprio quello che volevo dire anche io quando affermavo che non dovremmo prendere la bici da enduro in base al formato, ma in base al nostro stile di guida.
Proprio per questo io invece sto per prendere un enduro expert 26 2013 perchè per come mi piace guidare la bici mi diverto di più con una 26, anche se penso che in qualche frangente andrei sicuramente più forte con una 29 ed anche con molti meno rischi.
E' una questione di stile e voglia di un certo tipo di guida.
PS: spero bene di non prendere una bici che per molti sarà vecchia dato che dicono che il prox anno non la faranno più e tra qualche anno ci saranno solo 27,5 e 29
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito


Da quanto ho capito questa grande differenza non vi è. Forse allora è davvero più una questione di marketing, anche perchè oggi ho parlato con un amico che ha l'enduro comp di quest'anno e dopo aver provato la cube stereo di un amico mi diceva, come molti altri che ho sentito, che non ti accorgi della differenza tra i due formati e che anzi lui come geometrie e lavoro freni sospensioni preferiva di gran lunga la sua. Forse la differenza tra i 27.5 e 26 è talmente irrisoria che la parte fondamentale rimane avere un ottimo telaio e su questo penso che il telaio dell'enduro è sicuramente tra i migliori
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
e ci voleva un video per capire che la differenza di diametro tra 26 e 27,5 è talmente risibile (su una 26 raggiungi praticamente lo stesso diametro montando una gomma bella generosa da 2,4) da offrire una differenza praticamente inesistente? Oltretutto le stesse ruote si possono montare sul medesimo telaio, quindi stesse geometrie.
Ovvio che qua possiamo parlare di mossa commerciale.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
e ci voleva un video per capire che la differenza di diametro tra 26 e 27,5 è talmente risibile (su una 26 raggiungi praticamente lo stesso diametro montando una gomma bella generosa da 2,4) da offrire una differenza praticamente inesistente? Oltretutto le stesse ruote si possono montare sul medesimo telaio, quindi stesse geometrie.
Ovvio che qua possiamo parlare di mossa commerciale.

ed infatti nel 2014 chi non presenterà in catalogo 29 e 27.5 sarà praticamente tagliato fuori dai giochi, specie nel top di gamma
 

fausto59

Pole-Pole
7/5/05
1.558
1.301
0
65
como
Visita sito
Bike
Stanton Slackline 853
e ci voleva un video per capire che la differenza di diametro tra 26 e 27,5 è talmente risibile (su una 26 raggiungi praticamente lo stesso diametro montando una gomma bella generosa da 2,4) da offrire una differenza praticamente inesistente?
.

Da questa foto non sembra che sia proprio risibile,e che raggiunga lo stesso diametro ( può darsi che la prospettiva inganni però...... )
Baron 2,3 da 26 Turner 5Spot 26 "
HD 2.35 da 27,5 Turner Burner 27.5 "




image.php




Ciao Fausto
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Da questa foto non sembra che sia proprio risibile,e che raggiunga lo stesso diametro ( può darsi che la prospettiva inganni però...... )
Baron 2,3 da 26 Turner 5Spot 26 "
HD 2.35 da 27,5 Turner Burner 27.5 "

Ciao Fausto

Il Baron 2.3 per essere un 2.3 è piccolino,la poca differenza la si nota con gomme da 2.4 reali tipo la Rubber Queen 2.4 per restare in casa Conti,ma imho con lo stesso modello/sezione di gomma la 27.5 credo e spero sia più grande.

Il confronto è giusto farlo tra le stesse gomme tipo HD 27.5 ed HD 26...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Non proprio, cambiano l'avancorsa (e' come se cambiasse l'angolo sterzo) e l'altezza del movimento centrale.

infatti. per questo è di fatto un errore pensare che una ruota da 26 sia intercambiaile con una da 27,5, se il telaio è nato per ruote da 26.

è una modifica che cambia la geometria della bici, e soprattutto una modifica per la quale la bici non è stata progettata.
imho è un errore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo