Ecoincentivi: altri 14 milioni in arrivo!

Ivozz

Biker novus
12/5/09
5
0
0
Legnano
Visita sito
Nonostante si sa benissimo che gli incentivi sono finiti, sabato diversi sivende hanno tentato di appiopparmi un mezzo (ho fatto un bel giro in provincia di milano per guardarmi attorno) alludendo al fatto che il sito è ancora bloccato... Secondo me tanti ci marciano su alla grande... Se io ordinavo, poi mi dicevan che gli incentivi eran finiti... chi è che co smenava... io o il negoziante?!?!?
Scommeto io!!!
 

Ivozz

Biker novus
12/5/09
5
0
0
Legnano
Visita sito
dimenticavo. stamattina in autostrada ascoltavo Radio 24 ed è intervenuto il presidente di ANCMA dicendo che un successo così stellare delle richieste di incentivo sulle bici (mi pare che parlasse di una vendita di 47000 pezzi...?) non se lo sarebbero mai aspettati. da qui il crash del sistema.

In Italia secondo statistiche lette sul sito del sole 24 ore (ora non trovo più il link), si vendono mediamente 1.600.000 bici all'anno... Sto incentivo che copre 50.000 è una panzana... un regalo a pochi! Bah... questo è il mio parere!
Miliardi di incentivi per le macchine... neanche 9 milioni per vendere mezzi completamente ecolocigi!
 

PolloRuspante

Biker serius
27/7/08
244
0
0
Trapani
Visita sito
Ho parlato poco fa con l'importatore Marin Bikes Italia.
Dicono che si stanno muovendo per vie legali ma che non hanno notizie di rifinanziamento degli incentivi.
Mi faranno avere una mail col prezzo più basso che riescono a farmi per venirmi incontro dopo che li avevo aspettati nel loro iter burocratico per entrare negli ecoincentivi: ero stato propio io, subito dopo l'inizio degli incentivi ad allertarli visto che non ne sapevano niente.

Che tristezza questa storia. Per fare l'elemosina a qualche amico industriale si fa fare l'ennesima figura di m. al nostro disgraziato paese.

Onestamente non avrei mai comprato una bici italiana perchè voglio una 29er economica e di italiane non ce n'erano, però mi han fatto aspettare 3 settimane per niente, e questo mi secca un pò.
Sarebbe bello che chi ha architettato la furberia se la prendesse lì dove non batte il sole, ma sarebbe troppo da paese civile.
Scusate lo sfogo, ma è che sono un pò giù per i fatti miei e questi piccoli colpi bassi non aiutano a migliorare le cose: appena mi chiama la Marin gli do l'ok per la bici così almeno me ne esco e mi diverto un pò!!! ;-)
Ecco, penso alle belle uscite che farò e mi rallegro un pò!
Un caro saluto a tutti!
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
In Italia secondo statistiche lette sul sito del sole 24 ore (ora non trovo più il link), si vendono mediamente 1.600.000 bici all'anno... Sto incentivo che copre 50.000 è una panzana... un regalo a pochi! Bah... questo è il mio parere!
Miliardi di incentivi per le macchine... neanche 9 milioni per vendere mezzi completamente ecolocigi!

detto questo allora non stanziamo più fondi per le bici che è meglio..:nunsacci:
sono d'accordo sul fatto che vendere una Scott Genius LTD è ben poco quale aiuto all'ecologia, son d'accordo che andrebbe piuttosto potenziata prima la rete ciclabile per gli spostamenti quotidiani (che non sono spostamenti 'sportivi'...) con mezzi alternativi all'auto (allo stesso modo andrebbero potenziati i mezzi pubblici in quest'ottica), son d'accordo che 50000 bici incentivate sono ben poca cosa rispetto a 1milione e mezzo di bici vendute e che , ovviamente, ben poca gente rispetto ai potenziali acquirenti ne ha potuto beneficiare.

ma io non sono d'accordo di sputare nel piatto dove si mangia, o per lo meno dove in tanti abbiamo cercato di mangiare..

l'idea? al di là di ogni slogan od intenzione politica che ci si voglia leggere dietro, sotterfugio economico salva aziende e quant'altro, secondo me buona. buona ovviamente per chi ne ha potuto beneficiare.. gli altri, mi spiace ma che ci possiamo fare? i fondi non potevano certo essere infiniti..

organizzazione? male. male perchè in primis andavano adeguatamente informati gli addetti al settore. male perchè le aziende aderenti all'iniziativa dovevano essere, secondo me, inserite sin dal primo giorno, senza ingressi in corso d'opera di chi ha mancato (volutamente o meno che sia) il primo treno. si sarebbero evitate le polemiche e le proteste di chi, oggi come Ridley, lamenta la propria esclusione (offrendo però un ghiotto 25% di sconto ai propri clienti... :cucù:). male per l'inadeguatezza del sistema informativo.

se vogliamo per 1 solo secondo ipotizzare un minimo di buona fede da parte di sta gente, possiamo pensare che forse, e ripeto forse, non si aspettavano una mole di richieste del genere, in così poco tempo?

mi immedesimo un attimo nell'ente che elargisce l'incentivo: offro un contributo, non ho lavorato bene ma francamente non me lo aspettavo un casino del genere, mi sento solo che una scarica di insulti (si sente sempre di più una lamentela che un complimento)... ma col cacchio che la prossima volta ci smazzo dei soldi...

siccome voglio essere positivo, spero che di incentivi in futuro ce ne saranno ancora, e che dagli errori si possa imparare. tutto qui.
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
44
CAGLIARI
Visita sito
proprio per questo, quando fra X anni lo chiederanno, l'elettore medio dirà: "chi? cosa? non ricordo..." :smile:
un breve ot che apro e chiudo a mo di battua perche non è il luogo adatto ma dico che: è vero la memoria dell'elettore a breve termine è quasi inesistente...se non viene martellato dalla mattina alla sera coi media che glielo ricordano!
e visto che nei giornali l'operazione incentivi è descritta come un successo mi pare che un po di mistificazione della realta a fini propagandistici si stia facendo.
un saluto
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Io non sono certo un ammiratore del governo in carica(tutt'altro), ma in questo caso non posso criticare questa iniziativa anche perchè io, pur decidendomi in netto ritardo, non ho avuto alcun problema a sfruttare questi incentivi per acquistare una city-bike di medio-bassa gamma da utilizzare per muovermi comodamente in città e per portare a spasso il pupo sul seggiolino.
Sabato mattina, 9 maggio, sono andato dal negoziante di fiducia, ho scelto la bici e mi hanno subito preso i dati che servivano(codice fiscale, numero C.I.) per avviare la pratica. Ho pagato il prezzo già scontato(risparmiando circa 80 euro) e sono andato a casa. Sabato 16 ho ritirato la bici e la ricevuta della pratica per l'incentivo. Nessun problema o intoppo; se il negoziante ne ha avuti, non lo so, ma non me li ha fatti pesare. Di certo mi ha confermato che gli incentivi sono stati un successo a livello di vendite.
Non direi quindi che è stata una iniziativa per pochi, visto che io sono stato decisamente lento nel muovermi.
L'unica critica che sento di dover fare all'iniziativa è più legata al fatto che questa sia stata in molti casi snaturata; secondo me incentivi di questo genere dovrebbero essere indirizzati all'acquisto di bici da città o bici a pedalata assistita per stimolare l'utilizzo della bici in città e non a rinnovare il parco bici di chi usa questo mezzo solo per sport e poi prende l'auto per l'intera settimana. E' evidente che fa comodo comprare una bici di 3000 euro con 700 euro di sconto(il max ottenibile) ma questo non serve all'ambiente se poi chi l'ha comprata va in ufficio in auto. In tal caso l'incentivo serve solo a far risparmiare sull'acquisto della bici e non a stimolare la mobilità su due ruote in alternativa all'auto.

P.S.: Concordo assolutamente con quanto detto da ParkWayDrive. Quando di una cosa non si ha nessuna esperienza è facile sbagliare. Magari se ci saranno altri incentivi nei prossimi anni le cose funzioneranno meglio. Magari si pensava che in Italia pochi si sarebbero interessati alla cosa e invece la FIAB e le varie associazioni pro-bici hanno fatto un lavoro di divulgazione della cosa che poteva essere inaspettato per i più....
 

Peppo MTB

Biker serius
7/5/09
170
0
0
Catanzaro
Visita sito
Anche io ho ordinato la bici l'8 maggio con gli incentivi, solo che stamattina quando la bici è arrivata il rivenditore mi ha detto che prima non è riuscito ad inserire la pratica x problemi col sistema, e che alla fine i soldi sono finiti!!!
Morale della favola io molto probabilmente nn prenderò + quella ed il negoziante se la ritroverà in vetrina!!!
Non penso il governo ci abbia fatto una bella figura!!!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
incentivi per acquistare una city-bike ...

L'unica critica che sento di dover fare all'iniziativa è più legata al fatto che questa sia stata in molti casi snaturata; secondo me incentivi di questo genere dovrebbero essere indirizzati all'acquisto di bici da città o bici a pedalata assistita per stimolare l'utilizzo della bici in città e non a rinnovare il parco bici di chi usa questo mezzo solo per sport e poi prende l'auto per l'intera settimana. E' evidente che fa comodo comprare una bici di 3000 euro con 700 euro di sconto(il max ottenibile) ma questo non serve all'ambiente se poi chi l'ha comprata va in ufficio in auto. In tal caso l'incentivo serve solo a far risparmiare sull'acquisto della bici e non a stimolare la mobilità su due ruote in alternativa all'auto.


esatto....
sarebbe interessante che in questo tread posti la sua opinione anche chi ha avuto la possibilità di prendere più di una bici...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Anche io ho ordinato la bici l'8 maggio con gli incentivi, solo che stamattina quando la bici è arrivata il rivenditore mi ha detto che prima non è riuscito ad inserire la pratica x problemi col sistema, e che alla fine i soldi sono finiti!!!
Morale della favola io molto probabilmente nn prenderò + quella ed il negoziante se la ritroverà in vetrina!!!
Non penso il governo ci abbia fatto una bella figura!!!

Quindi probabilmente io sono stato fortunato o il mio negoziante è stato più attento.
Qualcuno di problemi ne ha avuti certamente e chiarisco che non è sicuramente mia intenzione negare questo ma solo dire che processi di questo genere hanno bisogno anche di un minimo di esperienza. In Italia un incentivo alla vendita di biciclette è una cosa che non ha precedenti nè dati statistici su cui appoggiarsi per capire quale può essere la reazione.
Sbagliato sarebbe criticare in toto una cosa del genere con il risultato di annuollare il lavoro di chi con passione si dà da fare per ottenere incentivi e attenzione nei confronti della ciclo-mobilità. Penso a tutte le associazioni cittadine che fanno capo alla FIAB e che quotidianamente lottano per sostenere la diffusione della bicicletta anche spingendo in alto per ottenere incentivi o leggi. Far sembrare(ingiustamente) tutto un fallimento rischia solo di togliere sostegno al loro lavoro.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
l'idea? al di là di ogni slogan od intenzione politica che ci si voglia leggere dietro, sotterfugio economico salva aziende e quant'altro, secondo me buona. buona ovviamente per chi ne ha potuto beneficiare.. gli altri, mi spiace ma che ci possiamo fare? i fondi non potevano certo essere infiniti..

SE, come sembra dalle azioni legali intentate da alcuni produttori e dai commercianti, abbiano dovuto, a incentivo già avviato, inserire anche le ditte straniere pena megamulta dalla comunità europea, l'idea non mi sembra per niente buona. Nemmeno nelle intenzioni.
Il resto vien da se. Se gli incentivi erano calcolati su un lista di x prodotti e poi gli stessi incentivi sono stati spalmati su x+1000 prodotti chiaramente la "struttura" impiantata non poteva reggere.

Vedremo cosa ne penserà chi dovrà giudicare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
SE, come sembra dalle azioni legali intentate da alcuni produttori e dai commercianti, abbiano dovuto, a incentivo già avviato, inserire anche le ditte straniere...

Ho impressione che su questo punto ci sia un equivoco. Nelle prime liste apparivano solo aziende italiane per il semplice motivo che l'ANCMA aveva curato la parte burocratica per i propri associati, tutti ovviamente italiani. Da nessunissima parte era scritto che gli incentivi valevano solo per le aziende italiane, ma le liste pubblicate hanno fatto credere questo e/o hanno fornito una buona scusa a quei negozianti che (giustamente visti gli esiti) non si volevano infilare in un casino. Visto che gli incentivi erano stati annunciati da mesi, mi viene da chiedermi cosa abbiano fatto nel frattempo i responsabili amministrativi e del marketing dei "grandi nomi" che si sono aggiunti all'ultimo momento.


Vedremo cosa ne penserà chi dovrà giudicare.
Aspetta e spera...:omertà:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Visto che gli incentivi erano stati annunciati da mesi

Questo è uno dei motivi del "malcontento". Pare che l'annuncio fosse stato fatto solo agli affiliati ancma mesi prima, mentre gli altri lo abbiano saputo all'ultimo momento.
E non erano i negozianti che dovevano inserire i modelli nella lista. Ma i produttori. Sui motivi per cui, pur sapendolo prima, abbiano fatto finta di niente e si siano accodati solo all'ultimo no saprei cosa dire...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
......Visto che gli incentivi erano stati annunciati da mesi, mi viene da chiedermi cosa abbiano fatto nel frattempo i responsabili amministrativi e del marketing dei "grandi nomi" che si sono aggiunti all'ultimo momento.....

Esatto. Anche io pensavo a questa cosa; non mi tornava molto che addirittura con gli incentivi già avviati, alcune aziende si siano svegliate così tardi; se è vero che una parte di mala-organizzazione è statale, anche l'atteggiamento di certi produttori non è stato molto corretto. Forse anche questo è figlio della novità? Magari molte aziende all'inizio non avevano molta fiducia nella riuscita di questa cosa ed hanno avuto un atteggiamento attendista fino a farsi avanti all'ultimo momento incasinando ancora di più le cose.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo è uno dei motivi del "malcontento". Pare che l'annuncio fosse stato fatto solo agli affiliati ancma mesi prima, mentre gli altri lo abbiano saputo all'ultimo momento.
Ser, io per lavoro dò una scorsa al Sole24Ore tutti i giorni, e sapevo che gli incentivi ci sarebbero stati pur non vendendo biciclette nè all' ingrosso nè al dettaglio. Trovo più che comprensibile che ANCMA abbia fatto il suo lavoro curando gli interessi dei suoi affiliati, meno comprensibile che tutti gli altri "non ne sapessero nulla".


Sui motivi per cui, pur sapendolo prima, abbiano fatto finta di niente e si siano accodati solo all'ultimo no saprei cosa dire...
L'idea che mi sono fatta è che qualcuno se n'è interessato solo quando i negozianti si son fatti sentire, altri abbiano fatto finta di nulla per evitare il rallentamento delle vendite in un periodo trazionalmente buono in attesa degli incentivi e la concentrazione degli ordini in un periodo brevissimo con quello che segue e consegue.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
meno comprensibile che tutti gli altri "non ne sapessero nulla".

Infatti. Io riporto quello che leggo. La situazione trovo che sia al momento assai divertente da seguire proprio per il rimpallarsi di accuse, annunci di azioni legali che forse non avranno mai seguito, negozianti felici di aver venduto tutto ed altri che che si stracciano le vesti dicendo di essere stati penalizzati apposta, altri che se la pigliano con l'unicredit per le chiavette, etc...:hahaha:
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
SE, come sembra dalle azioni legali intentate da alcuni produttori e dai commercianti, abbiano dovuto, a incentivo già avviato, inserire anche le ditte straniere pena megamulta dalla comunità europea, l'idea non mi sembra per niente buona. Nemmeno nelle intenzioni.
Il resto vien da se. Se gli incentivi erano calcolati su un lista di x prodotti e poi gli stessi incentivi sono stati spalmati su x+1000 prodotti chiaramente la "struttura" impiantata non poteva reggere.

Vedremo cosa ne penserà chi dovrà giudicare.

io distinguerei le due questioni: una cosa è l'idea, una cosa è l'organizzazione. come possibile "spunto" di miglioramento ho detto che a mio avviso andava redatta una lista ufficiale e unica delle imprese aderenti all'iniziativa, ma precedentemente all'entrata in vigore del decreto. anche perchè il continuo aggiungersi di ulteriori imprese, e qui concordo con te, ha plausibilmente contribuito allo scatenarsi del caos a cui abbiamo assistito.

Esatto. Anche io pensavo a questa cosa; non mi tornava molto che addirittura con gli incentivi già avviati, alcune aziende si siano svegliate così tardi; se è vero che una parte di mala-organizzazione è statale, anche l'atteggiamento di certi produttori non è stato molto corretto. Forse anche questo è figlio della novità? Magari molte aziende all'inizio non avevano molta fiducia nella riuscita di questa cosa ed hanno avuto un atteggiamento attendista fino a farsi avanti all'ultimo momento incasinando ancora di più le cose.

se dell'incentivo si sapeva mesi prima dalla stampa non propriamente specializzata, come dice Sembola, figurarsi se non lo si sapeva fra gli addetti ai lavori. ed ANCMA, giustamente dal canto suo, cura gli interessi dei propri associati. trovo quindi più probabile l'atteggiamento attendista di alcune, molte case, per una preconcetta sfiducia nell'esito del decreto. visto poi il successone dell'incentivo, probabilmente anche dietro ampie lamentele di quei negozianti che si erano visti tagliati fuori, ecco il tentativo di salire sul carrozzone all'ultimo secondo.
 

saio85

Biker popularis
Sono fermamente convinto che nessun ufficio di marketing avrebbe snobbato l' iniziativa, parliamo del bacino d'utenza di un intero paese (60.000.000 di ab circa).... sono sicuro che l' iniziativa è stata volutamente fatta passare in sordina per favorire alcune ditte, allungando la burocrazia e quant' altro, è chiaro che la legge non può esplicitamente vietare gli incentivi a ditte estere, sarebbe come mettere dei dazi e sarebbe scoppiato un caso internazionale... per chi crede alla buona fede del tutto, com'è mai che nessun tg parla di questa cosa?
 

LeoPtWo

Biker cesareus
14/11/04
1.634
1
0
Bari
Visita sito
in definitiva, posso andare a prendere la 5.3 tranquillo dal deca o c'è il rischio che si riapra la storia degli incentivi e rischio poi di mordermi le mani ?
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Sono fermamente convinto che nessun ufficio di marketing avrebbe snobbato l' iniziativa, parliamo del bacino d'utenza di un intero paese (60.000.000 di ab circa).... sono sicuro che l' iniziativa è stata volutamente fatta passare in sordina per favorire alcune ditte, allungando la burocrazia e quant' altro, è chiaro che la legge non può esplicitamente vietare gli incentivi a ditte estere, sarebbe come mettere dei dazi e sarebbe scoppiato un caso internazionale... per chi crede alla buona fede del tutto, com'è mai che nessun tg parla di questa cosa?

come fai a dire che l'iniziativa sia stata fatta passare in sordina? sino alla pubblicazione del decreto gli unici titolati a saperlo erano le imprese del settore.
se poi qualcuno degli addetti ai lavori scriverà che non ne sapeva nulla fino al 29 aprile (la data è quella o ricordo male?), allora il discorso cambia.. ma con riserva per quanto mi riguarda, perchè come c'era scritto sul Sole24Ore precedentemente, a mio avviso lo si poteva anche sapere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo