Ecco arrivata la Prophet 2

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
grazie... ma se l'immagine la metto io dalla macchina fotografica devo uplodarla con imageshak??? oppure la apro sul mio pc e clicco col destro?
La devi caricare... ma puoi caricarle anche direttamente sul forum che saranno così inserite nel tuo album...
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
esatto.
Già che ci sono ti chiedo quanto spazio ci sia per caricare foto nel proprio album.
Non ne ho la più pallida idea onestamente...
Controllo e magari lo scopro

EDIT: ho controllato...non c'è limite ne di dimensione del file che di quantità totale di files caricati...
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
grazie... ma se l'immagine la metto io dalla macchina fotografica devo uplodarla con imageshak??? oppure la apro sul mio pc e clicco col destro?


vai su: pannello utente...immagini&album...crea nuovo album..carica immagini...le carichi.
poi quando ti ha fatto l'album torni nel pannello utente in immagini clicchi quella che vuoi e questa si ingrandisce...sotto al fondo pagina ci sono due link uno del url l'altro lo prendi lo copi e lo metti nel messaggio del forum...magia la tua bella bici viene vista in visione galattica!!! eheh:smile::smile:...

io uso questo metodo ma penso che ce ne siano altri...

p.s. usa per copiare il link delle immagini nel messaggio due finestre internet almeno in una vedi le tue immagini e nell'altra il messaggio....altrimenti è uno sbattimento di p***e continuare a editare il messaggio!!! :celopiùg:

spero sia tutto chiaro altrimenti chiedi :loll:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
scusate l'OT ma non saprei veramente dove metterlo e visto che qui siamo gia in casa C'dale...

sono appena tornato dal primo giro con la rize3....percorso breve in montagna ma con salite spacca gembe e bellissime discese su mulattiere piene di fogliame e qualche piccolo drop...in totale circa 13km.....
bhe che dire in salita ottima non bobba minimamente e rimane bella rigida....in discesa è reattiva e coppia bene tutti gli ostacoli...i freni seven dell'avid adesso che hanno preso a funzionare sono una bomba e si sente che ho un 185 front....sono positivamente impressionato :cucù:....domani altro giro e vedremo come va sulla neve...
 

Padan

Biker serius
ok grazie delle risposte, farò sicuramente così :-)


scusate l'OT ma non saprei veramente dove metterlo e visto che qui siamo gia in casa C'dale...

sono appena tornato dal primo giro con la rize3....percorso breve in montagna ma con salite spacca gembe e bellissime discese su mulattiere piene di fogliame e qualche piccolo drop...in totale circa 13km.....
bhe che dire in salita ottima non bobba minimamente e rimane bella rigida....in discesa è reattiva e coppia bene tutti gli ostacoli...i freni seven dell'avid adesso che hanno preso a funzionare sono una bomba e si sente che ho un 185 front....sono positivamente impressionato :cucù:....domani altro giro e vedremo come va sulla neve...

anche io domani la provo per bene, però su un percorso in riva ad un fiume... rimandata alla prox la gita in montagna :-)
 

Padan

Biker serius
eccomi qua, dopo la prima uscita (ringrazio in forumendolo morfina per l'ottimo giro), ne sono rimasto estremamente meravigliato (apparte tutti gli insabbiamenti a cui sono stato sottoposto)...

nelle curve paraboliche mi sono sentito a mio agio, le pietraie in leggare discesa nemmeno le sentivo e mi sembrava di essere sopra la nuvola spidi da quanto comodo stavo...

come prima mtb ne sono pienamente soddisfatto..:celopiùg:


PS: prima caduta e prima foratura a parte :smile::smile::smile:
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
eccomi qua, dopo la prima uscita (ringrazio in forumendolo morfina per l'ottimo giro), ne sono rimasto estremamente meravigliato (apparte tutti gli insabbiamenti a cui sono stato sottoposto)...

nelle curve paraboliche mi sono sentito a mio agio, le pietraie in leggare discesa nemmeno le sentivo e mi sembrava di essere sopra la nuvola spidi da quanto comodo stavo...

come prima mtb ne sono pienamente soddisfatto..:celopiùg:


PS: prima caduta e prima foratura a parte :smile::smile::smile:

ho letto il topic...
lo credo che sei contento..
a parte il fatto che stai usando un giocattolo nuovo e quindi il tuo giudizio può essere non molto obbiettivo, sono convinto che hai fatto un' ottima scelta e, che la prophet sia un ottimo mezzo..
la scelta del monocross da parte di cannondale credo che sia storica e molto efficace come soluzione e tipo di infulcro (fosse poi l' unica casa costruttrice che lo fa). altre case hanno fatto scelte diverse già anni fa con horst e vari, ma nessuno si è azzardato a dire che andavano meglio.
ma solo che tutte le soluzioni avevano vantaggi e svantaggi tutte!!
certo che se arrivi pinzato su un ostacolone il monocross lo senti.. ma in salita tecnica quando saranno tutti a piedi tu pedalerai ancora e qundo imparerai a farla correre nel tecnico in discesa potrai parlare di limiti e spiegare a qualcuno che un buon progetto non invecchia mai!!!:spetteguless:
 

Padan

Biker serius
ho letto il topic...
lo credo che sei contento..
a parte il fatto che stai usando un giocattolo nuovo e quindi il tuo giudizio può essere non molto obbiettivo, sono convinto che hai fatto un' ottima scelta e, che la prophet sia un ottimo mezzo..
la scelta del monocross da parte di cannondale credo che sia storica e molto efficace come soluzione e tipo di infulcro (fosse poi l' unica casa costruttrice che lo fa). altre case hanno fatto scelte diverse già anni fa con horst e vari, ma nessuno si è azzardato a dire che andavano meglio.
ma solo che tutte le soluzioni avevano vantaggi e svantaggi tutte!!
certo che se arrivi pinzato su un ostacolone il monocross lo senti.. ma in salita tecnica quando saranno tutti a piedi tu pedalerai ancora e qundo imparerai a farla correre nel tecnico in discesa potrai parlare di limiti e spiegare a qualcuno che un buon progetto non invecchia mai!!!:spetteguless:

concordo pienamente :celopiùg:, ovviamente adesso mi pare la mtb migliore del mondo però me ne sono innamorato..

adesso devo trovare delle nuove gomme più robuste da non forare subito.. qualche consiglio?

PS: ho visto che ci sono le albert tobless (mi pare) ma per i tubless ci vogliono cerchi a posta o su qualsiasi cerchio vanno bene?
 

Lyopard

Biker serius
15/11/08
287
12
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson 3 C S
Ci vogliono cerchi fatti apposta, ma puoi anche trasformare un normale paio di cerchi in cerchi per pneumatici tubless.

(ci sono delle discussioni già aperte in merito)

Dipende da quanto ti interessa avere una bici leggera. Se fai la latticizzazione dopo le ruote pesano di più di un paio nato tubless... Se ti compri dei cerchi nuovi (mantenendo i mozzi che hai) vai a spendere un altro pò di dindini


EDIT:
Ah, parlando a quattr'occhi con gente che usa i tubless, non ho mai sentito nessuno che ne fosse entusiasta. Anche alcuni venditori mi hanno detto che ultimamente è iniziata un'inversione di tendenza e i ciclisti preferiscono le normalissime camere d'aria.

Motivo: continue perdite di pressione..

Poi qui sul forum c'è gente che ne è entusiasta..
 

Padan

Biker serius
Ci vogliono cerchi fatti apposta, ma puoi anche trasformare un normale paio di cerchi in cerchi per pneumatici tubless.

(ci sono delle discussioni già aperte in merito)

Dipende da quanto ti interessa avere una bici leggera. Se fai la latticizzazione dopo le ruote pesano di più di un paio nato tubless... Se ti compri dei cerchi nuovi (mantenendo i mozzi che hai) vai a spendere un altro pò di dindini


EDIT:
Ah, parlando a quattr'occhi con gente che usa i tubless, non ho mai sentito nessuno che ne fosse entusiasta. Anche alcuni venditori mi hanno detto che ultimamente è iniziata un'inversione di tendenza e i ciclisti preferiscono le normalissime camere d'aria.

Motivo: continue perdite di pressione..

Poi qui sul forum c'è gente che ne è entusiasta..


ok grazie mille
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
57
la morra cn
Visita sito
concordo pienamente :celopiùg:, ovviamente adesso mi pare la mtb migliore del mondo però me ne sono innamorato..

adesso devo trovare delle nuove gomme più robuste da non forare subito.. qualche consiglio?

PS: ho visto che ci sono le albert tobless (mi pare) ma per i tubless ci vogliono cerchi a posta o su qualsiasi cerchio vanno bene?

se hai cerchi dt guarda sul sito della dt a seconda del modello ti danno i kit dedicati per i cerchi e anche sul forum c'è una sezione sponsorizzata no tubes per farlo..
e ti consiglio di usare almeno una sezione di 2.3 come copertoni vista la biga una sezione inferiore non è adatta secondo me..
usa maxxis high roller o continental gravity 2.3 rotolano bene e tengono ancora meglio..
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
se hai cerchi dt guarda sul sito della dt a seconda del modello ti danno i kit dedicati per i cerchi e anche sul forum c'è una sezione sponsorizzata no tubes per farlo..
e ti consiglio di usare almeno una sezione di 2.3 come copertoni vista la biga una sezione inferiore non è adatta secondo me..
usa maxxis high roller o continental gravity 2.3 rotolano bene e tengono ancora meglio..

Almeno 2.3? Cosa vuoi fargli mettere un 2.5 che così non si muove di 10m a meno che non habbia le gambe di un passista da strada???????:hahaha:
Il 2.3 secondo me è il giusto compromesso, ma non di +... Poi chi pedala!!!!:celopiùg:
 

Padan

Biker serius
Almeno 2.3? Cosa vuoi fargli mettere un 2.5 che così non si muove di 10m a meno che non habbia le gambe di un passista da strada???????:hahaha:
Il 2.3 secondo me è il giusto compromesso, ma non di +... Poi chi pedala!!!!:celopiùg:


quelle che ho adesso dovrebbero essere sui 2.25 -2.3 ma non ne sono sicuro...

sul fatto del passista da strada ti posso solo dire che ero scalatore veloce :-)... devo fare la gamba da mtb :i-want-t:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
se vuoi rimanere con le camere..io ho avuto e mi sono trovato bene con le geax barromountain da 2.3....le abbini alle camere continental con valvola da 42mm di lunghezza e non buchi più!! almeno con me funzionava :smile:
poi ci sono infinite mache con infiniti tipi di coperture e hai solo l'imbarazzo della scelta...ma una cosa è sicura rimai su copertoni che hanno un peso elevato dato appunto dal maggiore spessore della carcassa, quindi più robuste! :hahaha:
 

boga dh

Biker popularis
28/9/07
92
1
0
Prato
Visita sito
ho letto il topic e avendo un prophet anche io ti posso assicurare che in salita si arrampica dappertutto,devi solo farci la mano, e in discesa visto che fra l'altro corro gare di dh ti posso assicurare che nonostante il monocross,nonostante il carro che si flette(per ora a me non mi ha mai dato questa impressione) e nonostante il progetto antico va che è una meraviglia,ho la tua stessa forca e quindi la conosco. ok,magari non sarà precisa come un laser ma sulle pietraie che ho quà a casa mia sarebbe sprecisa qualsiasi bici. se vuoi un consiglio metti per ammo un manitou 3way che è la morte sua.
 

sbardj

Biker marathonensis
Io sulla mia prophet ho montato da poco le eskar della specialized, la biga è cambiata dalla notte al giorno, faccio delle traiettorie che prima non avrei neanche immaginato, grip assoluto (anche sulla neve) e ottima tenuta laterale, insomma mi hanno davvero impressionato, oltretutto nonostante la sezione sono anche molto scorrevoli, io te le consiglio.

Considera anche che pesano poco, costano poco e possono essere montate sia con camera d'aria che su cerchi tubless, insomma cosa si può chiedere di + da un copertone?

PS anche una nota rivista le ha messe al n. 1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo