Ecco arrivata la Prophet 2

boga dh

Biker popularis
28/9/07
92
1
0
Prato
Visita sito
allora,all'anteriore credo che fino a un paio di cm in più ci possa stare,al posteriore invece vai un pò a modificare le geometrie e c'è il problema che un ammo con interasse più lungo non ti entri.che praticamente il carro sopra il fulcro tocchi il telaio. cmq anche per l'anteriore ci sono dei parametri che il costruttore ti da per rimanere in sicurezza,quindi secondo me lasciala così com'è e non te ne pentirai.
 

Lyopard

Biker serius
15/11/08
287
12
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson 3 C S
secondo me lasciala così com'è e non te ne pentirai.

Ecco, sono pienamente d'accordo..

Stai chiedendo questi consigli sull'aumento dell'escursione per curiosità o perché stai seriamente desiderando qualcosa in più??

No, perché se fosse la seconda allora forse soffri di una psicosi maniaco-compulsiva da acquisto sfrenato
:soffriba: ......e bisogna sedarti :-)


Finché si tratta di cambiare i copertoni, vai tra, è poca roba e se quelli di serie sono scrausi puoi migliorare il comportamento della bici senza dilapidare un patrimonio...

Però hai la nuova bici da talmente tanto poco che se fossi in te prima di spenderci anche solo un euro la roderei per bene. Così hai il tempo di conoscerla, e magari scopri che, per esempio, per ottenere la stabilità in curva, ti basta arretrare il sellino.. giusto per fare un esempio stupido.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
e quelli troppo sofisticati con miliardi di regolazioni tipo il dhx 5.0..
magari un bel fox rp23 o un manitou swinger 3-way..
e vai sul sicuro! semplici e funzionanti! ma cerca di trovare comunque qualcosa con la piattaforma stabile!:celopiùg:

Su un carro semplice come la prophet, secondo me un ammo con buone possibilità di rogolazioni è molto sensato. Le regolazioni della progressività, per esempio si sentono maggiormente su un carro che ha una curva di compressione abbastanza regolare. Su sistemi molto arzigogolati (VPP e monocross con rinvii, sistemi ad ammo flottante, ecc) spesso l'efficacia della regolazione è alterata dalla curva di compressione.

Sulla piattaforma sono d'accordo perchè il monocoross è poco stabile, quindi una piattaforma è quasi una necessità. L'importante è che sia escludibile, altrimenti penalizzi il rendimento in discesa, come succede con lo swinger 3 way.

Ma vuoi già cambiare pezzi? Secondo me quello che è montato è più di quello che serve. Forca e ammo sono ottimi, perchè sprecare soldi?
 
Su un carro semplice come la prophet, secondo me un ammo con buone possibilità di rogolazioni è molto sensato. Le regolazioni della progressività, per esempio si sentono maggiormente su un carro che ha una curva di compressione abbastanza regolare. Su sistemi molto arzigogolati (VPP e monocross con rinvii, sistemi ad ammo flottante, ecc) spesso l'efficacia della regolazione è alterata dalla curva di compressione.

troppo sofisticato... non ci ho mai pensato e mai sentito la necessita di cambiare il mio 3-way.. su 7000 km mai fatto nulla e va dio...
ogni tanto una tarata e stop!!! troppe regolazione mi rimbambiscono e poi per cosa??? per guadagnare un minuto in discesa???

mmm mi tengo il mio e mi godo le pedalate senza pensare alle regolazioni...
che direi che è lo spirito dell'ESCURSIONISMO...altro che andare a tuono!!:celopiùg:
 

boga dh

Biker popularis
28/9/07
92
1
0
Prato
Visita sito
cmq ho montato uno swinger 3way e vengo da un radium e posso dire che il discorso è migliorato, in salita va bene e in discesa non ho niente da ridire,la valvola spv fa il suo senza inibire in modo atroce il movimento in compressione.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Secondo me 3-way e 4-way non sono male neppure in discesa, a patto però di stare piuttosto bassi con le pressioni della camere spv. Io li ho usati entrambi sul Damper, e adottando quell'accorgimento l'assorbimento era soddisfacente pur mantenendo il carro ben fermo in salita.
 
Secondo me 3-way e 4-way non sono male neppure in discesa, a patto però di stare piuttosto bassi con le pressioni della camere spv. Io li ho usati entrambi sul Damper, e adottando quell'accorgimento l'assorbimento era soddisfacente pur mantenendo il carro ben fermo in salita.


vero...lavorando un pelo con le pressioni e una volta capite si riescono a sfruttare a dovere senza avere preoccupazioni su quale regolazione sistemare rispetto ai sistemi più complessi!

:il-saggi::celopiùg:
 

Padan

Biker serius
cari ragazzi avete frainteso le mie parole...

io non soffro "di una psicosi maniaco-compulsiva da acquisto sfrenato"... bensì da una psicosi maniaco-compulsiva di informazioni :-)

ho più che altro sete di informazioni, voglio saperne di più sulla mtb e sulla mia prophet
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
posteriore no. :duello:

anteriore hai già massimo 140 se non sbaglio??? diciamo che se aumenti rischi di snaturare le geometrie del telaio..per cui non è consigliato

Scusa ma ti devo contraddire, al posteriore è possibile si aumentare l'escursione e senza variare la geometria del telaio, basta mettere un ammo da 216 mm di interasse (l'ho fatto sulla mia), ovviamente ci stà solo fissandolo nell'occhiello della posizione "FR" (il più arretrato) in questo modo non avrai più la possibilità di variare la geometria del telaio (XC \ FR) ma rimarrà fissa in posizione "XC"...con un'escursione però di 170 mm..!, per riportare il telaio ad una posizione "FR" devi alzare l' anteriore (come ho fatto con la mia :smile:) montando una forca più lunga (dipende poi dalla marca, escursione, lunghezza totale ecc.....)...io mi ci trovo bene, anche se ovviamente ha messo su qualche etto...però in discesa è molto più soffice...!
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
ma la posizione FR è la più arretrata giusto???

Giusto...infatti con l'ammo da 200 fissato in questa posizione il tubo sella si inclina maggiormente verso la ruota posteriore e il movimento centrale, quindi il baricentro, si abbassa...verso una geometria appunto più "freeride"...! al contrario fissando l'ammo in posizione "xc" la sella si sposta verso il manubrio (parliamo di millimetri eh!) favorendo la pedalata...!
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
ma è possibile aumentare l'escursione anteriore e posteriore?

nella prophet del mio amico che è un modello 2006 se non erro...ci sono due fori su carro posteriore uno da FR e uno da XC...penso che posizionandolo su uno o sull'altro cambi anche l'interasse e quindi penso che si puoi cambiare anche l'escursione posteriore. chiedi comunque al sivende per esserne certo!!
per curiosita quant'è la tua al posteriore?? 140??



come non detto gia spiegato tutto poco fa da stapp!!
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
nella prophet del mio amico che è un modello 2006 se non erro...ci sono due fori su carro posteriore uno da FR e uno da XC...penso che posizionandolo su uno o sull'altro cambi anche l'interasse e quindi penso che si puoi cambiare anche l'escursione posteriore. chiedi comunque al sivende per esserne certo!!
per curiosita quant'è la tua al posteriore?? 140??



come non detto gia spiegato tutto poco fa da stapp!!

infatti, cambiano solo le geometrie, in un caso si ha l'angolo sterzo di 69° (xc)nell'altro di 67,5°.
L'escursione rimane di 140 con ammo da 200
La vecchia SL aveva 120 di escursione perchè usava ammo da 190
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Scusa ma ti devo contraddire, al posteriore è possibile si aumentare l'escursione e senza variare la geometria del telaio, basta mettere un ammo da 216 mm di interasse (l'ho fatto sulla mia), ovviamente ci stà solo fissandolo nell'occhiello della posizione "FR" (il più arretrato) in questo modo non avrai più la possibilità di variare la geometria del telaio (XC \ FR) ma rimarrà fissa in posizione "XC"...con un'escursione però di 170 mm..!, per riportare il telaio ad una posizione "FR" devi alzare l' anteriore (come ho fatto con la mia :smile:) montando una forca più lunga (dipende poi dalla marca, escursione, lunghezza totale ecc.....)...io mi ci trovo bene, anche se ovviamente ha messo su qualche etto...però in discesa è molto più soffice...!

E' vero, ma non è certo telaio adatto per avere 170mm di escursione, ne per ospitare forcelle da 160 o 180. Avresti tanta escursione, ma poi non potresti sfruttarla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo