E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Può essere che mi sbaglio non sono informatissimo se qualcuno ha argomenti per smentirmi ben venga ma... mi risulta che il divieto sui sibillini non sia nato dalla presenza delle e-bike...
Vorresti anche tu specificare DOVE avrei scritto che i divieti sui Sibillini sono colpa delle bike?
Io ho scritto tutt'altro, vale a dire : alta frequentazione = lamentele = divieti.
La catena di causa/effetto è questa per i casi del Trentino (intero), di diverse aree dell'Alto Adige, per il Conero, per lo Scanuppia, etc. etc.

Prima di attaccare qualcuno per quanto avrebbe scritto, sarebbe il caso di leggere e di assicurarsi di aver capito in modo corretto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
-stai discutendo di aria fritta(stranamente), giri la frittata per voler aver ragione, muscolari è in antitesi ad elettrici. se chiami chi usa un ebike ciclisti elettrici, nessuno credo si offenda o lo senta discriminatorio.
Questa è una tua opinione che però non cambia i fatti: per qualcuno "muscolare" è un termine sbagliato ed offensivo. O vale per tutti ed allora non lo usi, oppure liberi tutti e a chi tocca tocca.

fermo restando che muscolare è 1 vs molti epiteti affibbiati agli e-biker
Mi ricorda quando all' asilo gli altri bambini contavano le patatine nei piatti.

la tua collezione è pubblica e l'hai messa in mostra piu volte, almeno dalle lamentele di velati insulti, faziosità, e voglia di istigare che mi sono arrivati in pm nell' ultimo periodo, rivolete alla tua persona.
Certo, certo. Ho capito benissimo, ricordavo bene.


cmq se chi non vuole piu sentire il termine muscolare inizi lui per primo ad avere rispetto ed eliminare i vari epiteti dispregiativi, vedrai che poi il rispetto arriva, a mio modo di vedere chi inzia dovrebbe porgere il ramoscello di ulivo.
Ti invito a contare quanti epiteti sono apparsi su questo topic dal momento dell' intervento del direttore Marco e dell'avvviso che non sarebbe stato tollerato nessun post irregolare.
Ho capito, il gol di Turone, ma ora basta però, vediamo di crescere.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
assolutamente d'accordo, però è anche interessante che a) le e-bike siano state catalogate come veicoli a motore e non bici (e forse in questo sta lo studio dell'imba atto a far modificare tale catalogazione)

negli usa la norma sulle ebike è diversa
eb8889b6d35a4dd2964ec1a7faef05a0.png

PB sarebbe l'acceleratore
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
Vorresti anche tu specificare DOVE avrei scritto che i divieti sui Sibillini sono colpa delle bike?
Io ho scritto tutt'altro, vale a dire : alta frequentazione = lamentele = divieti.
La catena di causa/effetto è questa per i casi del Trentino (intero), di diverse aree dell'Alto Adige, per il Conero, per lo Scanuppia, etc. etc.

Prima di attaccare qualcuno per quanto avrebbe scritto, sarebbe il caso di leggere e di assicurarsi di aver capito in modo corretto.

Cazzarola che coda di parglia !!! se il mio intervento lo consideri un attacco mi dispiace e faccio ammenda, ma mi sembrava che il messaggio +o- subliminale fosse quello, e-bike= + bikers = divieti ! se mi sono sbagliato ti chiedo scusa e faccio ammenda, ma dire che il mio intervento o precisazione è un attacco nei tuoi confronti mi pare esageratamente esagerato e sicuramente lontanissmo dalle mie intenzioni.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Questa è una tua opinione che però non cambia i fatti: per qualcuno "muscolare" è un termine sbagliato ed offensivo. O vale per tutti ed allora non lo usi, oppure liberi tutti e a chi tocca tocca.


Mi ricorda quando all' asilo gli altri bambini contavano le patatine nei piatti.


Certo, certo. Ho capito benissimo, ricordavo bene.

hai ragione tu.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
negli usa la norma sulle ebike è diversa
eb8889b6d35a4dd2964ec1a7faef05a0.png

PB sarebbe l'acceleratore

perdonami, ma questo specchietto così non lo capisco. quello che riporti tu (prima riga) è quindi una e-bike che è catalogata parimenti ad una normale mtb?

grazie.

p.s. se posso, ultimo intervento sulla faziosità. Posso capire che chi ha una e-bike si senta discriminato da certi approcci (non sei un ciclista, motorino, etc etc) ma sono andato a rileggere le prime 4 pagine del topic, prima della chiusura e non c'è MAI una presa in giro ma una posizione di timore per il futuro. Se poi siete ormai "a livello" e avete visto questo come l'ennesimo attacco, peccato, perchè poi si la discussione è degenerata nell'incomprensione.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
sei un moderatore giusto? dovresti moderare e non accendere gli animi, ............
Lo era...............prima che indossando il giubbetto imbottito di tritolo si facesse esplodere tra la folla degli infedeli urlando E-bike akbar!!! :smile:
...........
Ho capito, il gol di Turone, ma ora basta però, vediamo di crescere.
Non ricordarmi certe cose :rosik:

Tornando seri.....a me non dan fastidio e-biker e similia. Spero solo che presi dalll'entusiasmo della ascesa comoda non adottino comportamenti atti a invogliare l'introduzione di divieti, cosa che già a volte fanno certi meccanizzati (gli xcisti ne combinano altre, ma se non altro discese a palla de foco per limiti tecnici e di mezzo ne fan di meno). Sicuramente più gente arriva in posti male accessibili muscolarmente e più è facile che il semplice traffico dia fastidio all'intolleranza di qualcuno convincendo amministratori locali o enti vari a porre divieti (salvo lasciare i permessi alle auto, cosa è che in qualche caso addirittura accade:omertà:).
Sicuramente una maggiore tolleranza verso ironie e battute aiuterebbe, visto che faccio fatica, almeno in questo forum (non a caso non frequento FB ad esempio) a trovare insulti e offese, senza che vengano editate dallo staff. Di contro, la perlamosità, oltre che caratteristica femminile è propria di chi è suscettibile e a sua volta poco convinto e sereno di quello che fa.
Ripeto di nuovo, che per me il ciclismo è fatica e conquista con i propri mezzi, senza aiuto esterno. Dunque, seppur non da codice della strada (per ora e se è in regola con il limitatore), per me la e-bike è più un Sì o un Ciao (quanto avrei voluto averli a 14 anni) che non una bici. Se questo vi offende, è un problema vostro, perchè è solo una definizione di si dà ad un oggetto e non un aggettivo che si dà a chi lo usa. Parimenti il dire che chi usa una e-bike, salvo rari casi di oggettiva impossibilità, è colui il quale ha poca, minore o nessuna voglia di far fatica, è oggettivo, altrimenti non si farebbe aiutare da un qualcosa di motorizzato a fare ciò che chiunque può far senza (ribadiamo che per godere della mtb non serve essere Schurter). Se dire non voglia di far fatica è una offesa e lo associate voi per primi al termine sfaticato (come del resto fa il vocabolario) e ve ne offendete, anche qui è un problema vostro.
Io quando faccio i rulli o esco col buio o alle 5 di mattina o faccio il criceto su e giù per una salita, che qualcuno constata dicendomelo che sono masochista, io mi ci faccio una risata...mica ha poi tanto torto:smile: Mi piace così e dunque non me ne offendo. Dove c'è gusto non c'è perdenza si dice.....
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and Hot

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Lo era...............prima indossando il giubbetto imbottito di tritolo si facesse esplodere tra folla degli infedeli urlando E-bike akbar!!! :smile:
Hai vinto il premio Misura e Buon Gusto 2017. Capisco che ci sono in gioco sensibilità ben differenti su certi argomenti e sulla liceità di certe battute. Io lo capisco. Tu evidentemente no.


Sicuramente una maggiore tolleranza verso ironie e battute aiuterebbe, visto che faccio fatica, almeno in questo forum (non a caso non frequento FB ad esempio) a trovare insulti e offese, senza che vengano editate dallo staff. Di contro, la perlamosità, oltre che caratteristica femminile è propria di chi è suscettibile e a sua volta poco convinto e sereno di quello che fa.
Ripeto di nuovo, che per me il ciclismo è fatica e conquista con i propri mezzi, senza aiuto esterno. Dunque, seppur non da codice della strada (per ora e se è in regola con il limitatore), per me la e-bike è più un Sì o un Ciao (quanto avrei voluto averli a 14 anni) che non una bici. Se questo vi offende, è un problema vostro, perchè è solo una definizione di si dà ad un oggetto e non un aggettivo che si dà a chi lo usa. Parimenti il dire che chi usa una e-bike, salvo rari casi di oggettiva impossibilità, è colui il quale ha poca, minore o nessuna voglia di far fatica, è oggettivo, altrimenti non si farebbe aiutare da un qualcosa di motorizzato a fare ciò che chiunque può far senza (ribadiamo che per godere della mtb non serve essere Schurter). Se dire non voglia di far fatica è una offesa e lo associate voi per primi al termine sfaticato (come del resto fa il vocabolario) e ve ne offendete, anche qui è un problema vostro.
Io quando faccio i rulli o esco col buio o alle 5 di mattina o faccio il criceto su e giù per una salita, che qualcuno constata dicendomelo che sono masochista, io mi ci faccio una risata...mica ha poi tanto torto:smile: Mi piace così e dunque non me ne offendo. Dove c'è gusto non c'è perdenza si dice.....
A parte che perlamoso sarai tu :smile:
per TE il ciclismo è fatica, conquista con i propri mezzi, sudore & sofferenza, e quant'altro. Concedi che per qualcun ALTRO il ciclismo possa essere qualcosa di diverso, o hanno consegnato personalmente a te le Tavole della Legge Ciclistica lassù sui monti?

Poi, te lo ripeto ancora una volta, ma è l'ultima eh... stai ben attento e leggi il labiale.

Oltre al voler eventualmente fare poca, minore o nessuna fatica, ci può stare anche il fare tutta la fatica di cui si è capaci, ma facendo un giro più largo; e questo non perchè così ci si sente più grossi, ma perchè (almeno per me, ma direi per molti) il piacere è proporzionale a quanto paesaggio si vede, quante nuove vallate e nuovi passi si conoscono, quanto della giornata riesco a passare in sella.

Personalmente, come "muscolare" ho un'autonomia di circa 3 ore e 7-800 m d+. Con la e-mtb ho già fatto, solo per farti un esempio, il giro dei 5 rifugi Fanes-Sennes due volte, la val Fojedora, buona parte del South Tyrol Trail del grande [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION]; tutti percorsi che tu conosci molto bene. Concedi che questo seconda tipologia di giro mi provochi maggior piacere della prima?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cazzarola che coda di parglia !!!
Prendo atto che per te pretendere che le proprie dichiarazioni vengano lette e non distorte è avere "la coda di paglia". Un po' come dare dell' egoista e del tirchio a uno che si lamenta di un furto, insomma.


hai ragione tu.
Se a te non dà fastidio usare un argomento da asilo per la seconda volta nel giro di poche pagine, fai pure, non sarò certo io ad impedirtelo. Ma resta un argomento da asilo.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Se a te non dà fastidio usare un argomento da asilo per la seconda volta nel giro di poche pagine, fai pure, non sarò certo io ad impedirtelo. Ma resta un argomento da asilo.

Hai ragione tu.

[MENTION=19042]samuelgol[/MENTION] un po' pesante come battuta ma devo dire che mi ha fatto sganasciare

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.962
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Bha io non capisco...nato agli esordi della mtb,facendo fatica e sudore per certi risultati,ora mi vedo nei miei giri ogni tanto qualche e-biker...la cosa di per se non mi crea problemi,ma quando passano comincio a cantare...'pongi pongi pon pon pon'...loro mica se la prendono,anzi se la ridono e ci si saluta,tanto poi al rifugio ci si becca comunque...e di fatto è successo,a noi che siamo saliti con le 'tradizionali' ci han fatto i complimenti e noi viceversa,abbiam fatto i complimenti ai loro mezzi...:loll:,e abbiam cominciato con una miriade di domande,che dopo 10 minuti,uno mi fa: 'provala,arriva fin li sopra'...cazz ragazzi l'ho fatto,prima volta in vita mia,signori e che caz...un altro mondo,da purista talebano,mi son dovuto un pò ricredere,sono spettacolari,il fatto è che devono essere usate entro un certo range chilometrico,e con le tradizionali quel problema non esiste o almeno fin che le gambe tengono...ci siamo bevuti una birra tutti insieme,detto anche banalità,ma la cosa è stata li,senza nessun tipo di negatività,sia da una parte che dall'altra,alla fine una cosa ci accomuna,spirito di libertà nella natura...non è la ebike il problema,al massimo sono gli ebikers...mi da fastidio vedere la continua ricerca,da parte di qualcuno,di truccare,manipolare il mezzo per andare più veloci,quello non è upgrade,ma violazione del CDS...ebike che arrivano ai 50 orari è da considerare alla stregua di mezzi a motore,cui farei mettere targa e assicurazione obbligatoria,per ora non è ancora successo nulla,ma dobbiamo per forza aspettarcela? Poi ci si lamenta dei continui divieti in lungo e in largo per il territorio,come se già taluni con tradizionali non ne creassero...convivo benissimo con tutti,ma dal momento in cui i tutti sono maleducati,poco rispettosi,indipendentemente da cosa abbiano sotto il cul@ poco importa,mi inca@@o e basta e mando a fancul@ tutti...le 2 ruote che siano esse elettriche o a spinta possono convivere,anzi devono...ma in molti si devono anche mettere in testa che in mtb bisogna saper andarci,nel mio piccolo credo di essere in grado,dopo quasi 25 che vado,ma quanti neofiti,che si credono bravi,lo saranno veramente...ho già cominciato a vedere famigliole sul Tremalzo con le ebike...ma io dico son posti da portarci bambini di 10/12 anni,senza alcuna minima esperienza? Bha non so...ecco ho speso i miei 2 cents...che piaccia o meno...;-) :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy and endurik

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Hai vinto il premio Misura e Buon Gusto 2017. Capisco che ci sono in gioco sensibilità ben differenti su certi argomenti e sulla liceità di certe battute. Io lo capisco. Tu evidentemente no...........
Su questo non posso risponderti seriamente come hai fatto tu, perchè entrerei in un argomento spinoso, oltre che vietato dal regolamento, da non trattare su forum.
............
per TE il ciclismo è fatica, conquista con i propri mezzi, sudore & sofferenza, e quant'altro. Concedi che per qualcun ALTRO il ciclismo possa essere qualcosa di diverso, o hanno consegnato personalmente a te le Tavole della Legge Ciclistica lassù sui monti?........
Lo vedi che sei permaloso? Ho scritto PER ME, tu lo hai letto sottolineato....poi te ne esci con le tavole della legge (al che potrei essere io a parlare di sensibilità come te prima) in maniera del tutto fuoriluogo, visto che per l'appunto io ho detto per me, non è così e basta alla stregua di una legge divina, pertanto chiunque di buona fede avrebbe capito che ho inteso esprimere una mia opinione, non una verità assoluta. Quindi le tavole della legge non c'entrano nulla nè ho mai avuto la presunzione di assurgere il mio pensiero a verità per tutti.

.........
Poi, te lo ripeto ancora una volta, ma è l'ultima eh... stai ben attento e leggi il labiale............
Dopodi che te ne esci trattandomi come un deficiente e chi offende sono gli altri.....:nunsacci:
.........
Oltre al voler eventualmente fare poca, minore o nessuna fatica, ci può stare anche il fare tutta la fatica di cui si è capaci, ma facendo un giro più largo; ..............
Certo che ci può stare. Fare tutta la fatica possibile quel giorno facendosi 80 km ausiliati (visto che motorizzati dà noia), oppure fare fatica in tanti allenamenti per fare quel giorno gli stessi 80 km non ausiliati facendo lo stesso tutta la fatica possibile. C'è dunque chi sceglie di fare fatica un giorno solo e chi fa i salti mortali per farla tanti giorni anche con pedalate non soddisfacenti nell'immediato (rulli, spinning, faretti, ripetute, uscite all'alba o in pausa pranzo, con la pioggia, col vento, col freddo.....), infatti.....
.......... il giro dei 5 rifugi Fanes-Sennes due volte, la val Fojedora, buona parte del South Tyrol Trail del grande [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION]; tutti percorsi che tu conosci molto bene. ...........
questi giri che ben conosco, lì ho fatti (io come tanti non Schurter, mi sa persino il Sembola:smile:) non motorizzato.
.............Concedi che questo seconda tipologia di giro mi provochi maggior piacere della prima?
Io concedo benissimo, e anche se sono io che ha bisogno del labiale, ripeto che il punto non è se questo sia concedibile o meno, perchè lo è, ma solo una questione di gusti. A chi piace fa così, a chi piace far fatica si allena (e il tempo il 99% lo trova, se vuole trovarlo, non ne serve poi molto) il necessario per fare il medesimo giro senza ausilio....un ausilio che è molto più limitato nel tempo (per ora) delle gambe se uno ha voglia di allenarle.
Ma se non accettate che si dica che la e-bike è un mezzo per far meno fatica, andiamo avanti come un cane che si morde la coda.....
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
Prendo atto che per te pretendere che le proprie dichiarazioni vengano lette e non distorte è avere "la coda di paglia". Un po' come dare dell' egoista e del tirchio a uno che si lamenta di un furto, insomma.

non commento sti paragoni campati in aria che si sposano come la marmellata e gli spaghetti (vere perle di saggezza), credo che molti leggendoti in quel post abbiano capito come me.
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
Bha io non capisco...nato agli esordi della mtb,facendo fatica e sudore per certi risultati,ora mi vedo nei miei giri ogni tanto qualche e-biker...la cosa di per se non mi crea problemi,ma quando passano comincio a cantare...'pongi pongi pon pon pon'...loro mica se la prendono,anzi se la ridono e ci si saluta,tanto poi al rifugio ci si becca comunque...e di fatto è successo,a noi che siamo saliti con le 'tradizionali' ci han fatto i complimenti e noi viceversa,abbiam fatto i complimenti ai loro mezzi...:loll:,e abbiam cominciato con una miriade di domande,che dopo 10 minuti,uno mi fa: 'provala,arriva fin li sopra'...cazz ragazzi l'ho fatto,prima volta in vita mia,signori e che caz...un altro mondo,da purista talebano,mi son dovuto un pò ricredere,sono spettacolari,il fatto è che devono essere usate entro un certo range chilometrico,e con le tradizionali quel problema non esiste o almeno fin che le gambe tengono...ci siamo bevuti una birra tutti insieme,detto anche banalità,ma la cosa è stata li,senza nessun tipo di negatività,sia da una parte che dall'altra,alla fine una cosa ci accomuna,spirito di libertà nella natura...non è la ebike il problema,al massimo sono gli ebikers...mi da fastidio vedere la continua ricerca,da parte di qualcuno,di truccare,manipolare il mezzo per andare più veloci,quello non è upgrade,ma violazione del CDS...ebike che arrivano ai 50 orari è da considerare alla stregua di mezzi a motore,cui farei mettere targa e assicurazione obbligatoria,per ora non è ancora successo nulla,ma dobbiamo per forza aspettarcela? Poi ci si lamenta dei continui divieti in lungo e in largo per il territorio,come se già taluni con tradizionali non ne creassero...convivo benissimo con tutti,ma dal momento in cui i tutti sono maleducati,poco rispettosi,indipendentemente da cosa abbiano sotto il cul@ poco importa,mi inca@@o e basta e mando a fancul@ tutti...le 2 ruote che siano esse elettriche o a spinta possono convivere,anzi devono...ma in molti si devono anche mettere in testa che in mtb bisogna saper andarci,nel mio piccolo credo di essere in grado,dopo quasi 25 che vado,ma quanti neofiti,che si credono bravi,lo saranno veramente...ho già cominciato a vedere famigliole sul Tremalzo con le ebike...ma io dico son posti da portarci bambini di 10/12 anni,senza alcuna minima esperienza? Bha non so...ecco ho speso i miei 2 cents...che piaccia o meno...;-) :celopiùg:

non fà una grinza!! finalmente un discorso azzeccato !!
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Lo vedi che sei permaloso? Ho scritto PER ME, tu lo hai letto sottolineato....poi te ne esci con le tavole della legge (al che potrei essere io a parlare di sensibilità come te prima) in maniera del tutto fuoriluogo, visto che per l'appunto io ho detto per me, non è così e basta alla stregua di una legge divina, pertanto chiunque di buona fede avrebbe capito che ho inteso esprimere una mia opinione, non una verità assoluta. Quindi le tavole della legge non c'entrano nulla nè ho mai avuto la presunzione di assurgere il mio pensiero a verità per tutti.
Uhm. Ci siamo un po' incartati, vero? Non perdere tempo a spiegarmi per quale motivo le tavole della legge offenderebbero una qualsivoglia sensibilità, non mi interessa molto e poi siamo troppo OT.

A chi piace fa così, a chi piace far fatica si allena (e il tempo il 99% lo trova, se vuole trovarlo, non ne serve poi molto) il necessario per fare il medesimo giro senza ausilio....un ausilio che è molto più limitato nel tempo (per ora) delle gambe se uno ha voglia di allenarle.
C'è una cosa che tu, e molti altri, non volete o non potete capire.

Continuate a fare l'errore di pensare che il vostro metabolismo o lo stato di salute o di forma sia valido anche per chiunque altro. Purtroppo, non è così.

Non ti sovviene che ci sono persone che, per età, problemi di salute o entrambi, pur impiegandoci dedizione, impegno, tempo e fatica non riescono a migliorare di un millimetro la propria condizione fisica, il fiato e/o la gamba.

Per questi (che esistono, io ne sono una prova vivente. Se vuoi ti spiego in pvt quali odissee cliniche portano a questo), la vostra risposta è "statevene a casa"? Se davvero è così, mi spiace, non abbiamo basi su cui continuare alcun confronto dialettico.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
...............

Continuate a fare l'errore di pensare che il vostro metabolismo o lo stato di salute o di forma sia valido anche per chiunque altro. Purtroppo, non è così.

...................

Per questi (che esistono, io ne sono una prova vivente. Se vuoi ti spiego in pvt quali odissee cliniche portano a questo), la vostra risposta è "statevene a casa"? Se davvero è così, mi spiace, non abbiamo basi su cui continuare alcun confronto dialettico.
Continuate? Vostra?:nunsacci: Perchè parli al plurale? Stai parlando con me, non al plurale e io "statevene a casa" non lo ho mai scritto. Anzi, ho per l'appunto scritto:

........... il dire che chi usa una e-bike, salvo rari casi di oggettiva impossibilità, è colui il quale ha poca, minore o nessuna voglia di far fatica, è oggettivo, ..........
Pertanto che qualcuno ne abbia bisogno e non abbia alternativa lo ho già scritto (e lo avevo scritto anche nei giorni scorsi).
Ma se mi dici che tutti quelli che usano la e-bike, sono anziani o menomati fisicamente da qualche malattia invalidante per un sano giro in mtb, credo che sia una cosa fuori dal mondo.
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Per comperare una bici elettrica non è necessario giustificarsi con una cartella clinica. Ognuno è libero di acquistare quello che desidera e che soddisfa ai suoi bisogni. Il mio bisogno era quello di tornare a fare qualche giro che avevo fatto in gioventù . La bici con il motore me lo consente e questo è quanto.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Ma se mi dici che tutti quelli che usano la e-bike, sono anziani o menomati fisicamente da qualche malattia invalidante per un sano giro in mtb, credo che sia una cosa fuori dal mondo.

Tutti no, ma la maggior parte, se ci aggiungi semplicemente chi vuol uscire senza rischiare la salute (sarà consentita la soggettività per questi ultimi?)

Altra piccola chiosa: dire che chi usa una e-bike è colui che ha poca, minore o nessuna voglia di far fatica, riporta al via il gioco dell'oca;
non è vero perchè esclude chi con la ebike vuole "comunque" far fatica e la fa nella misura che il suo fisico glielo consente.
Banalissimo esempio: se tu fai un'uscita con una pendenza media del 10% può essere che fai meno fatica di un ebiker che ne faccia una al 20% (i numeri sono puramente esemplificativi).:nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....quindi volete alzare la vostra asticella personale. ...della difficoltà. ...facendo meno fatica possibile....aumentando di fatto il numero di passaggi ....
inviato dal cellofono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo