E-Bike e futuro della mtb (era: Astio verso le E-Bike.. perchè?)

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho letto benissimo, ma il titolo lo rivendico io, in quanto e-mtbiker. E non solo sfaticato: sono anche sovrappeso, over 50, con alcuni problemi fisici. Direi che sono titolato all'uso dei motorini elettrici, o bici a pile, come vi piace. Che dici?


Sono tutt'altro che sfaticato. Ma come te sono over 50, sovrappeso e con piu' di qualche problema fisico. Mi sa che e' ora di cominciare a risparmiare e liberare una presa elettrica.....:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Tornando seri: spero, e credo, di parlare per la stragrandissima maggioranza degli e-mtbikers, anche se nessuno mi ha dato una procura per farlo. Poi, come già detto ad nauseam, lo scemo c'è in ogni consesso, quindi non rappresenta se non se stesso.

Io ho grandissimo rispetto, e devo dire a volte una piccola punta di invidia, verso i "muscolari" (passatemelo per brevità) che riescono a fare giri che io potrei solo sognare con la sola forza delle mie gambe, e a volte persino con la mia elettrica.
Non c'è nessuna derisione, nessuna denigrazione, e soprattutto nessun desiderio di convincerli che la mia scelta è migliore, o di persuaderli a passare al lato elettrico della forza.

Ognuno ha diritto di interpretare l'azione del pedalare come meglio crede e come più gli aggrada, fintantoché non lede la libertà altrui, non danneggia, non sporca, non inquina, non infastidisce. Esistono infinite declinazioni della bicicletta, e non credo che nessuno sia titolato a dire "il mio è il modo giusto, il vostro è quello sbagliato".

Parimenti, rivendico il diritto alla scelta su come IO mi diverto di più, ed il diritto a non essere insultato, deriso, guardato con senso di ribrezzo. Se il mio fine ultimo non è la fatica o la prestazione fisica, ma il piacere di girare in montagna e vedere posti che non avrei potuto vedere altrimenti, nessuno può arrogarsi il diritto di affermare che non dovrei farlo, e che, se non ho più -o non ho mai avuto- la forma fisica per farlo, dovrei starmene a casa a giocare a bocce o a guardare la De Filippi?

Tutta la faccenda sta qui.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tornando seri...
Tornando seri, personalmente non ho mai detto che chi fa una scelta diversa etc. non dovrebbe avere il diritto di farla.

Personalmente ho invece rimarcato quelle che potrebbero essere le conseguenze di una diffusione ampia di una "scelta diversa", facendo anche riferimento ad esperienze presenti e passate. Conseguenze che ricadrebbero inevitabilmente su tutti, come è già accaduto e accade sempre più spesso (ultima, il divieto sulle creste dei Sibillini).

Chi ci vede altro, come ho scritto in privato, si sta sbagliando.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
vittimismo e basta, per principio, per partito preso, le chiamano muscolari con tono dispregiativo.

si inventano improbabili scuse per denigrarne l'uso, quali più divertimento, più km, meno inquinamento in fase di avvicinamento etc per poi autosmentirsi da soli...

l'ignoranza porta ad intolleranza questo è quanto.

:medita::medita:

visto che vuoi ribaltare il concetto x dimostrarne la poca fondatezza te lo concedo ma aggiungo:

non credo che gli utilizzatori di ebike girino per le varie sezioni del forum a criticare questo o quell'altro tipo di mtb, pontificando che per loro chi non utilizza un emtb è <inserire dispregiativo a caso, se non ve ne vengono in mente chiedete a [MENTION=351]sembola[/MENTION]>, a augurandosi chissà quali divieti.

se mi è concesso dividere in due fazioni tra chi usa e chi no l'ebike l'astio e l'intolleranza è partito da una SOLA di esse(come parte, non come insieme), tutte le discussione che ne sono seguite, sono solo il frutto di questa intolleranza di base.
è palese che dopo dozzine di interventi a livello motoelettrica/bici a pile invalidi panzoni fannulloni la gente si stufi e inizi a rispondere.

poi ora si tira in ballo il termine muscolare perchè usato come dispregiativo secondo alcuni, imho solo un tentativo di portare avanti la diatriba e far passare come intolleranti e astiosi chi non lo è, quando come detto sopra è chiaro da dove sono pariti "i mali" .

toccherà inventare realmente un termine dispregiativo se continua così almeno qualcuno portà lamentarsi per qualcosa e non dar la caccia alle streghe come fa ora.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l'astio e l'intolleranza è partito da una SOLA di esse....
Punti di vista. A chi teme (giustamente o no, non è questo il punto) di dover affrontare problemi per "colpe" non sue si può rispondere nel merito (come hanno fatto in tanti) oppure dare del "superomista" che "ha paura di essere ferito nell'ego" (testuali parole, ho controllato). In casi del genere diventa oggettivamente difficile dire chi è il lupo e chi l'agnello..


...poi ora si tira in ballo il termine muscolare perchè usato come dispregiativo secondo alcuni...
Per molti evidentemente lo è, visto che se ne sono lamentati in diversi. Non necessariamente la nostra sensibilità e quella degli altri coincide.


toccherà inventare realmente un termine dispregiativo se continua così almeno qualcuno portà lamentarsi per qualcosa e non dar la caccia alle streghe come fa ora.
Libertà e responsabilità vanno di pari passo.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
punti di vista un corno da chi è partita l'intolleranza/astio(anche fosse per validi motivi) è palese il non riconoscerlo imho "è inaccettabile" .
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
guarda che secondo me il difetto di questa "Guerra" fratricida sta nell'incomprensione avventata iniziale. Alcuni, (sembola, io stesso) hanno solo specificato che "temono" un "invasione" di sprovveduti, non un odio intrinseco con ogni e-biker.
Tradotto, chi fino a ieri andava in bici e ora va con l'ebike, non aumenta il bacino di utenza.
Se però l'aiuto dell'e-bike porta non ex biker, ma nuovi adepti che di colpo, aiutati dal mezzo, si trovano in posti che prima avrebbero potuto raggiungere solo poco alla volta allenandosi, può (possibilità, non per forza DEVE accadare) comportare rischi di insorgere di divieti etc.
io temo questa possibilità, e temo l'italiana maniera dell'essere furbi (vedi pubblicità di e-bike sbloccate su facebook, tanto per essere chiari).

E in questo senso, ne bastano pochi, pochissimi "stolti" che in certi ambienti montani molto antropizzati possono creare casino per tutti.

Non è caccia alle streghe, la mia è semplice preoccupazione, che mi rendo conto è fine a se stessa: non posso certo pensare di fermare il progresso, quindi staremo a vedere.

Se però esprimere una preoccupazione come questa è razzismo verso le e-bike, allora mi prendo del razzista.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Se però esprimere una preoccupazione come questa è razzismo verso le e-bike, allora mi prendo del razzista.
No, non è di questo che "ci" lamentiamo. Queste (e anche quelle di [MENTION=351]sembola[/MENTION], al netto del suo tono saccente) sono opinioni sulle quali ci si può tranquillamente confrontare e serenamente discutere.

Quello di cui "ci" lamentiamo è, come detto, lo scherno diffuso, la derisione, a volte l'insulto più o meno velato, con i quali veniamo molto frequentemente a contatto (chiedere a chiunque abbia una e-mtb per conferma...). In una parola, l'intolleranza verso chi ha effettuato una scelta diversa ma, comunque e per come la vediamo, del tutto lecita. Cioè, dell'e-bikofobia (vediamo se l'Accademia della Crusca passa il termine...)

Di esempi ne abbiamo a decine, e se non fossimo degli sfaticati cronici :mrgreen: li andremmo a cercare uno per uno e li linkeremmo qui, ma sono sicuro che non ce n'è bisogno.

Do tranquillamente e volentieri atto che molti (tu, Sembola, molti altri) hanno detto "io non la userei mai, ma non ho niente contro le e-bike e gli e-bikers", che è quanto siamo contenti di sentire. Ma, come dice un po' rudemente [MENTION=166611]checo79[/MENTION], ci siamo stancati di questo harrassment costante che arriva da certa parte dei non-elettrici. Leggiamo spesso che le e-mtb andrebbero vietate. Siamo arrivati a leggere che gli ebikers andrebbero ammazzati. Non qui, ovviamente. Ma il punto è che chi nutre astio vero verso gli e-bikers non si riduce ad uno o due idioti; ce n'è una discreta rappresentanza, sicuramente (speriamo) minoranza, ma tutt'altro che trascurabile.

Se i fatti ci smentiranno, ne saremo assolutamente felici. Ma era giusto per riallacciarmi al discorso di chi ha cominciato a tirare le pietre... ;-)
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
se posso...prendersela per degli sfottò è "infantile" quasi più di chi lancia gli epiteti... e anche rispondere che te sei uno sfigato che fai un giro solo e io con l'ebike ne faccio due non mi sembra tanto diverso da prendere in giro gli e-biker. Io sorrido e guardo avanti, senza farmi troppe menate....poi mi sbaglierò, ma non mi sembra di aver scritto che non la userò mai, anche perchè mai dire mai :-).

sul resto, fermo restando che rimango fermo sulla mia posizione di timore, mi sarebbe piaciuto che questa discussione fosse mantenuta su temi più interessanti che una lotta a cercare chi ha scagliato la prima pietra.


detto questo, proverei a riportarla a qualcosa di utile.
[url]https://www.imba.com/news/eMTB-early-study-results[/URL]

Federal land management agencies currently classify eMTBs as a motorized use. As such, eMTBs currently have access to dirt roads, double track trails, and other trails that are managed for a combination of motorized and non-motorized use.
Manufacturers of electric bicycles suggest the following classifications: Type 1: pedal assist with a maximum assisted speed of 20 mph; Type 2: throttle assist with a maximum assisted speed of 20 mph; Type 3: pedal assist with a maximum assisted speed of 28 mph.
Based on IMBA&#8217;s field study, conducted in the fall of 2015, the physical impacts of Type 1 eMTBs and traditional mountain bikes appear to be similar, relative to the impacts of typical gasoline-powered motorcycles, in regards to soil displacement and other effects on trail surfaces.
Additional research is needed to further assess the range of environmental and social impacts for successful eMTB use on public lands.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quello di cui "ci" lamentiamo è, come detto, lo scherno diffuso, la derisione, a volte l'insulto più o meno velato...
...
ci siamo stancati di questo harrassment costante che arriva da certa parte dei non-elettrici.
Per chiedere il rispetto occorre essere disposti a darne. Per cui se vuoi pretendere che non si dica "motorini" e "sfaticati" bisogna iniziare ad accettare che "muscolare" sia altrettanto sbagliato e ci sia chi se ne lamenta. Anche "sfaticato" nell'accezione che gli dà samuelgol non è denigratorio, ma credo che sia plausibile che ci sia chi lo trova tale.


Leggiamo spesso che le e-mtb andrebbero vietate.
Chi fosse abbastanza poco sfaticato da rileggersi tutti e due i topic vedrebbe che le posizioni "estreme" di entrambe le frazioni sono da attribuire ad un totale di forumendoli che non arriva alle dita di una mano. Se ci riferiamo al Forum "spesso" è decisamente un'esagerazione.


Siamo arrivati a leggere che gli ebikers andrebbero ammazzati. Non qui, ovviamente.
Se è per quiesto su fb ci sono profili che invitano esplicitamente ad investire i ciclisti :omertà: Ma ognuno risponde delle proprie azioni, sempre.


<inserire dispregiativo a caso, se non ve ne vengono in mente chiedete a [MENTION=351]sembola[/MENTION]>
Curioso, non ricordo di averti mai raccontato della mia "collezione" di epiteti. Magari l'ho fatto e non ricordo. O forse ricordo benissimo.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
se posso...prendersela per degli sfottò è "infantile" quasi più di chi lancia gli epiteti...
Tralascio, già risposto in pvt.

Based on IMBA’s field study, conducted in the fall of 2015, the physical impacts of Type 1 eMTBs and traditional mountain bikes appear to be similar, relative to the impacts of typical gasoline-powered motorcycles, in regards to soil displacement and other effects on trail surfaces.
Mi sembra lampante. Tra l'altro, 20 mph = 32 km/h. Noi siamo limitati per legge a 25 km/h, quindi saremmo circa Type 0.8.

Però questo si sapeva già. L'argomento dei "nuovi escavatori elettrici" (testuale) non si sente più da un po', per fortuna.
 

apriliaetv

Biker urlandum
17/6/14
544
20
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
alcune
Tornando seri, personalmente non ho mai detto che chi fa una scelta diversa etc. non dovrebbe avere il diritto di farla.

Personalmente ho invece rimarcato quelle che potrebbero essere le conseguenze di una diffusione ampia di una "scelta diversa", facendo anche riferimento ad esperienze presenti e passate. Conseguenze che ricadrebbero inevitabilmente su tutti, come è già accaduto e accade sempre più spesso (ultima, il divieto sulle creste dei Sibillini).

Chi ci vede altro, come ho scritto in privato, si sta sbagliando.

Può essere che mi sbaglio non sono informatissimo se qualcuno ha argomenti per smentirmi ben venga ma... mi risulta che il divieto sui sibillini non sia nato dalla presenza delle e-bike ma dalle lamentele dei soliti CAI con il cappello in testa che si sono ripetutamente lamentati delle bici nelle zone A del parco dove mi risulta ci si arrivi soprattutto con il portage, cosa proibitiva per le e-bike (25kg di bici sulle spalle). Le lamentele si riferivano soprattutto al fatto che alcuni scendevano a spronbattuto dai vari sentieri con pericolo per gli escursionisti pedestri. Quindi il divieto in zona A era nato per tutte le bici, mentre il divieto totale anche per le altre zone solo per le e-bike in quanto il CAI (bontà loro) sosteneva presso la regione che tali e-bike dovevano essere equiparate alle moto in quanto munite di motore. In un secondo tempo considerato che la definizione di moto per le elettriche era una stupidata hanno aggiustato il tiro. Pertanto non mi risulta vero che il divieto sui sibillini sia nato per colpa delle elettriche. Ricordo che il CAI emilia romagna aveva depositato presso la regione la richiesta di divieto di qualsiasi mezzo meccanico (quindi anche alle normali mtb, tricicli e tutto quello che aveva un movimento meccanico) su qualsiasi e ripeto qualsiasi percorso fuoristrada. Quindi se fosse passata questa norma nel regolamento regionale avremmo dovuto buttare nel cassonetto tutte le nostre mtb elettriche e non elettriche. Per fortuna che si è mosso il CER insieme ai vari motoclub e sono riusciti con fatica a scongiurare tale norma.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
detto questo, proverei a riportarla a qualcosa di utile.
[url]https://www.imba.com/news/eMTB-early-study-results[/URL]
Premesso che un ambientano direbbe che la cosa non ha alcun valore visto che proviene da un'associazione chiaramente di parte, mi sarebbe sembrato strano se fosse stato rilevato qualcosa di diverso. Un'ebike non ha e non può avere nè la coppia nè la potenza nè il peso di una moto da enduro.

Mi permetto sommessamente di rilevare però che il punto focale non è questo. Del resto la stessa IMBA dichiara che sono necessari studi ulteriori per le valutazioni sia ambientali che sociali.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Per chiedere il rispetto occorre essere disposti a darne. Per cui se vuoi pretendere che non si dica "motorini" e "sfaticati" bisogna iniziare ad accettare che "muscolare" sia altrettanto sbagliato e ci sia chi se ne lamenta. Anche "sfaticato" nell'accezione che gli dà samuelgol non è denigratorio, ma credo che sia plausibile che ci sia chi lo trova tale.



Curioso, non ricordo di averti mai raccontato della mia "collezione" di epiteti. Magari l'ho fatto e non ricordo. O forse ricordo benissimo.

-stai discutendo di aria fritta(stranamente), giri la frittata per voler aver ragione, muscolari è in antitesi ad elettrici. se chiami chi usa un ebike ciclisti elettrici, nessuno credo si offenda o lo senta discriminatorio.
fermo restando che muscolare è 1 vs molti epiteti affibbiati agli e-biker

la tua collezione è pubblica e l'hai messa in mostra piu volte, almeno dalle lamentele di velati insulti, faziosità, e voglia di istigare che mi sono arrivati in pm nell' ultimo periodo, rivolete alla tua persona.

cmq se chi non vuole piu sentire il termine muscolare inizi lui per primo ad avere rispetto ed eliminare i vari epiteti dispregiativi, vedrai che poi il rispetto arriva, a mio modo di vedere chi inzia dovrebbe porgere il ramoscello di ulivo.
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Sembola, il tuo chiosare riga per riga è estenuante. Non mi presto a questa tattica.

Per chiedere il rispetto occorre essere disposti a darne. Per cui se vuoi pretendere che non si dica "motorini" e "sfaticati" bisogna iniziare ad accettare che "muscolare" sia altrettanto sbagliato e ci sia chi se ne lamenta. Anche "sfaticato" nell'accezione che gli dà samuelgol non è denigratorio, ma credo che sia plausibile che ci sia chi lo trova tale.

Io ho grandissimo rispetto, e devo dire a volte una piccola punta di invidia, verso i "muscolari" (passatemelo per brevità) che riescono a fare giri che io potrei solo sognare con la sola forza delle mie gambe, e a volte persino con la mia elettrica.
Non c'è nessuna derisione, nessuna denigrazione, e soprattutto nessun desiderio di convincerli che la mia scelta è migliore, o di persuaderli a passare al lato elettrico della forza.

Non commento il resto, ma questo NON E' VERO. Nessun ebiker le chiama "muscolari" con tono dispregiativo. Nessuno. Garantisco. Questa cosa non si può sentire.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
nessuna lotta dato che la ricerca è istantanea , chi ha asserito che con l'ebike fa il doppio di km, non mi risulta sia andato nella sezione xc a deridere la gente ed affibbiargli epiteti quindi c'è poco da discutere su questo
sei un moderatore giusto? dovresti moderare e non accendere gli animi, e nello specifico il mio esempio è di un messaggio in questa discussione, e il tono di presa in giro verso chi pedala non assistito è lampante, ma proprio per questo sorrido e vado avanti. non trascinarmi in discussioni sterili su chi è più cattivo o chi prende in giro chi, non mi interessano, grazie.


Tralascio, già risposto in pvt.


Mi sembra lampante. Tra l'altro, 20 mph = 32 km/h. Noi siamo limitati per legge a 25 km/h, quindi saremmo circa Type 0.8.

Però questo si sapeva già. L'argomento dei "nuovi escavatori elettrici" (testuale) non si sente più da un po', per fortuna.

assolutamente d'accordo, però è anche interessante che a) le e-bike siano state catalogate come veicoli a motore e non bici (e forse in questo sta lo studio dell'imba atto a far modificare tale catalogazione)

però è interessante anche il punto:
Additional research is needed to further assess the range of environmental and social impacts for successful eMTB use on public lands.


ora, qui magari mi tiro la zappa sui piedi perchè verrò tacciato di talebanismo, ma in generale un approccio conservativo iniziale, lo studio, e la successiva regolamentazione è l'approccio che preferisco, invece dell'italica maniera del liberi tutti, fate quell caxxo che volete, poi divieto per tutti (come è accaduto per le moto, per cui, per inciso, sono contrario ad un divieto totale che poi tanto non si hanno i mezzi per farlo rispettare).

questa è la mia paura della diffusione delle e-bike.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and endurik

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo