Dolomitisuperbike 2008

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
vedi?! Comunque il destino voleva cosi' :rosik:
Cmq hai avuto le tue belle soddisfazioni anche quest'anno e resti un grande : umano e tosto:duello:

Totalmente d'accordo con Goldrake!!!
Coraggio Paolo, tieni duro che le soddisfazioni arriveranno!!!
Max

PS: ultimi preparativi prima di partire:
1) ho caricato di canzoni (Queen, Slayer, Linkin Park, Dream Theater, Metallica, Motorhead, Iron Maiden, Litfiba and company) il mio lettorino mp3
2) tra poco sotto con il borsone
3) poi ritiro la bici dal meccanico
4) e...via!! ci si vede su!
 

Nic5485

Biker serius
Ero a Villabassa ieri a seguire il mondiale di Leo, devo dire che da quello che ha dimostrato la nostra nazionale ieri un posto Paolo te lo meritavi pienamente.
Non mi spiego ancora il fatto di non aver fatto correre la "nazionale allargata", mi sembra una scelta veramente priva di senso, senza pro e con molti contro.
 

alberati.paz

Biker serius
Ero a Villabassa ieri a seguire il mondiale di Leo, devo dire che da quello che ha dimostrato la nostra nazionale ieri un posto Paolo te lo meritavi pienamente.
Non mi spiego ancora il fatto di non aver fatto correre la "nazionale allargata", mi sembra una scelta veramente priva di senso, senza pro e con molti contro.

Ti dico che Leo soprattutto è stato un GRANDE, posso solo immaginare quanto sia stato bravo a riprendersi così veloce e quanto abbia faticato per farlo.
Se poi consideri che domenica scorsa aveva vinto a Kirkberg e poi con tutto quel vantaggio, ciò dimostra che la sua ora è una condizione solida e in crescita.
Poi è un ragazzo davvero bravo, mite, che trasmette serenità e quando lo vedi andare così forte ti dici: <è nato per pedalare in salita...>. Pochissimi, giusto il Panta, li ho visti andare così forte in salita.

Per quanto mi riguarda... personalmente avrei sperato in una bella corsa del Gibo, Cattaneo per me era una certezza e si è sapto confermare e un po' ero sicuro anche su una grande prestazinoe di Hannes.
Mirko Celestino, ieri alla sua prima vera Marathon, ha capito quant'è dura! Ma sono sicuro che presto, in un mondiale più "morbido" "rischia" di vincerlo.
Tutti gli altri hanno fatto il possibile, in una giornata non felice.

E sì, come 13 mo azzurro mi ci vedevo proprio bene... non per arrivare come 13mo dei nostri! Ma oramai è andata, si guarda avanti.
Grazie che mi hai scritto.
P


 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
se posso dire la mia il mondiale a paullisen glielo hanno regalato. ho visto più volte la caduta che secondo me è stata dovuta alla stanchezza visto che appena si sono toccati sono venuti giù come due pere cotte e che sauser appena è riuscito a rimontare in bici; comunque secondo me sauser era già davanti e a capo basso, paullisen sè infilato tra suaser e le transenne e forse ci sarebbe pure passato ma si è inclinato e non sò come ma si sono toccati e lo svizzero ci si è appoggiato e poi booom son caduti.
 

Nic5485

Biker serius
Ti dico che Leo soprattutto è stato un GRANDE, posso solo immaginare quanto sia stato bravo a riprendersi così veloce e quanto abbia faticato per farlo.
Se poi consideri che domenica scorsa aveva vinto a Kirkberg e poi con tutto quel vantaggio, ciò dimostra che la sua ora è una condizione solida e in crescita.
Poi è un ragazzo davvero bravo, mite, che trasmette serenità e quando lo vedi andare così forte ti dici: <è nato per pedalare in salita...>. Pochissimi, giusto il Panta, li ho visti andare così forte in salita.

Per quanto mi riguarda... personalmente avrei sperato in una bella corsa del Gibo, Cattaneo per me era una certezza e si è sapto confermare e un po' ero sicuro anche su una grande prestazinoe di Hannes.
Mirko Celestino, ieri alla sua prima vera Marathon, ha capito quant'è dura! Ma sono sicuro che presto, in un mondiale più "morbido" "rischia" di vincerlo.
Tutti gli altri hanno fatto il possibile, in una giornata non felice.

E sì, come 13 mo azzurro mi ci vedevo proprio bene... non per arrivare come 13mo dei nostri! Ma oramai è andata, si guarda avanti.
Grazie che mi hai scritto.
P



Con soli 30 giorni di allenamento dopo la mononucleosi era davvero impossibile fare meglio, lui stesso sapeva che probabilmente non avrebbe retto per tutti i 120 km, infatti ha cercato di risparmiare il più possibile (tenendo ugualmente i primi) ma non è bastato. Il Paez del 2006 non avrebbe avuto sicuramente problemi su quel percorso, ma la sfiga in un modo o nell'altro si mette sempre di mezzo.
In bocca al lupo per il prosieguo della stagione e rimettiti dall'intossicazione. ciao
 
C

ciarlyy

Ospite
Leggero OT....

Ma Deho ha corso il mondiale Marathon il sabato e pure la DSB oggi?
Su di un sito di MTB oggi lo danno 3° classificato!!!!!!!

Ma è un mostro!!!!!!(di bravura)
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
Leggero OT....

Ma Deho ha corso il mondiale Marathon il sabato e pure la DSB oggi?
Su di un sito di MTB oggi lo danno 3° classificato!!!!!!!

Ma è un mostro!!!!!!(di bravura)



mi ha detto che al mondiale ha corso per 5 km poi si e ritirato.

oggi era in gara

invece urs huber ieri e corso il mondiale e ha finito terzo oggi ha fatto la gara e ha vinto facilmente......na bestia
 
C

ciarlyy

Ospite
mi ha detto che al mondiale ha corso per 5 km poi si e ritirato.

oggi era in gara

invece urs huber ieri e corso il mondiale e ha finito terzo oggi ha fatto la gara e ha vinto facilmente......na bestia

Ah....comunque Deho resta un grande.....

Urs Huber.......terzo sabato, primo domenica......Un mostro di bravura pure lui insomma... :-)
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
adesso almeno so un altra gara mtb che non faró mai piu nella mia vita dopo la cortina dobbiaco.

paesaggio e sicuramente bello ma quella discesa da prato piazza fino a dobbiaco potevano anche risparmiarsela,poi per affrontare un single track in discesa su 56 km ho dovuto aspettare 52 km,tristezza.
se sapevo montavo il 46 invece del 42 per poter andae piu forte in quei 20 km di "discesa".
poi le salite tutte in asfalto,cioe fammi capire in quei posti non si riesce trovare una salita sterrata?io non ci credo molto.

proprio non sono bono a spingere in quei falsopiani....in pratica la mia gara era la salita a prato piazza e poi l ultima salita in mezzo ho perso 10 min....
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
adesso almeno so un altra gara mtb che non faró mai piu nella mia vita dopo la cortina dobbiaco.

paesaggio e sicuramente bello ma quella discesa da prato piazza fino a dobbiaco potevano anche risparmiarsela,poi per affrontare un single track in discesa su 56 km ho dovuto aspettare 52 km,tristezza.
se sapevo montavo il 46 invece del 42 per poter andae piu forte in quei 20 km di "discesa".
poi le salite tutte in asfalto,cioe fammi capire in quei posti non si riesce trovare una salita sterrata?io non ci credo molto.

proprio non sono bono a spingere in quei falsopiani....in pratica la mia gara era la salita a prato piazza e poi l ultima salita in mezzo ho perso 10 min....

Mi sembra di rispecchiarmi in te:hahaha: nemmeno io vado in pianura: hai detto i motivi per cui il corto della Dsb non lo faccio più:medita: e per cui quest' anno non c'ero:cucù:
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
se posso dire la mia il mondiale a paullisen glielo hanno regalato. ho visto più volte la caduta che secondo me è stata dovuta alla stanchezza visto che appena si sono toccati sono venuti giù come due pere cotte e che sauser appena è riuscito a rimontare in bici; comunque secondo me sauser era già davanti e a capo basso, paullisen sè infilato tra suaser e le transenne e forse ci sarebbe pure passato ma si è inclinato e non sò come ma si sono toccati e lo svizzero ci si è appoggiato e poi booom son caduti.

Dove si può vedere il filmato del finale??
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Sono tornato da poco a casa...viaggio da incubo (tutto il brennero sotto il nubifragio), code fino ad Affi e ginocchio che urlava per quanto era affaticato...

Che giornata ragazzi! Bella, bella, bella, bella!!!
Mi sono tolto una soddisfazione enorme!
Ho fatto il corto (sono arrivato alla deviazione dei due percorsi alle 11.05. Lo avevano chiuso da cinque minuti) e non c'è mai stato un momento, un solo momento, in cui mi sia sentito in crisi, stanco o affaticato...
Mai!!!
Era tutto l'inverno e tutta la stagione che aspettavo una giornata del genere!
Finalmente le gambe facevano quello che diceva la testa e, tranne qualche istante all'inizio (vero MarcoP????:smile::smile:), sono sempre stato lucido e non so più quante persone ho salutato lungo la strada, quanti sorrisi ho dispensato e quanti applausi ho ricevuto in cambio!
Partenza puntuale alle 8.15 dopo una chiacchierata in griglia con GPG del forum (a proposito, come è andata?? un saluto grandissimo!)...
Primo pezzettino in pianura e poi subito...SBAM! Rampone in asfalto dritto come un fuso e in mezzo al gruppone...
Discesetta interlocutoria e poi via di forestale per la prima parte di Prato Piazza.
Ho incontrato (o meglio, sono stato sorpassato) da :

1) MarcoP (compagno di camerata assieme a LaveladiLeo, entrambi compagni di squadra!)
2) Goldrake (che mi ha riconosciuto subito)

Ho incontrato:
1) Teora (fermo a lato della strada con una bici non sua: la sua l'aveva prestata ad un ragazzo che era ancora in corsa per il Prestigio e che aveva rotto la sella...grande Ale!!!)

Ho superato:
1) BikerScott: lungo la parte in asfalto della salita

Che emozione ragazzi, sembrava il Giro d'Italia! Continuavo a guardare il mio Garmin e l'altitudine andava su, sempre più su e io intanto continuavo a ripetermi che cosi in alto in bici non ci ero mai stato....
Passare sotto l'arco gonfiabile del primo GPM è stata una cosa indescrivibile...
Sole, panorami meravigliosi, ristoro abbondante...
Poi la discesa preceduta dal rito della mantellina, i sorpassi e gli slalom tra le mucche al pascolo, le canzoni del mio Ipod cantate ad alta voce...
E poi il lungo lago, dove ho recuperato parecchie energie e dove ho fatto una bella sparata (andavo a 43 all'ora e non me ne accorgevo nemmeno)...

Poi la seconda salita: durissima, interminabile...
Ad un certo punto le gambe sembrava avessero il pilota automatico: magari la testa si spaventava alla vista di un tornante ma loro andavano avanti imperterrite...
E poi i due single track finali fatti tutti in sella (io che notoriamente non sono un drago in discesa).
E poi l'arrivo: ho staccato le mani dal manubrio, ho mandato un bacio al cielo per salutare le persone che so che mi sono state vicine, mi sono dato un paio di schiaffi sul casco per dirmi bravo e poi...striscione....
4h e 40'...
Non so se sia un buon tempo oppure se faccia schifo e in fondo non mi interessa nemmeno tanto, so solo che mi sono divertito, emozionato, ed esaltato tantissimo...
E poi che bello tornare a finire una gara dopo tutte le sfighe di quest'anno!
Gran bella gara!!

Un saluto e un grazie enorme per la compagnia e per le chiacchiere a
Ale Teora ("...vai Max, vai su tranquillo, di qua è tutto asfalto!.."),
Jimmy78 (che ha fatto un tempone, 7h40 sul lungo, me l'ha detto al cellulare mentre rientravo)
GPG (grandissimo!)
Wilderness (che ha visto il mio arrivo in diretta e con il quale ho scambiato le prime impressioni post gara)
DodoTR (incontrato subito dopo il traguardo)
Batian (mi sono seduto vicino a lui ieri sera a cena e non lo sapevo, l'ho scoperto solo oggi. Saluta i tuoi amici!! I fagioli e cipolle hanno fatto effetto?)
Goldrake: che ha sempre un entusiasmo incredibile
MarcoP e LaveladiLeo (miei compagni di stanza, di russate e di colazione)

E' stata una giornata speciale, e da sola è valsa tutte le fatiche, tutti i Monticello, Sirtori, Colle Brianza, Ello e Lissolo fatti quest'anno...

PS: un saluto speciale a Paolo Alberati: coraggio Paolo la stagione è ancora lunga, qualche soddisfazione te la togli di sicuro e una volta di + grazie per la tua rubrica su MTB Magazine. Ti ho preso alla lettera: il gellino l'ho mangiato solo dopo aver fatto la base!!!

W i Metallica, i Green Day, Foo Fighters, Renzo Arbore, Vasco, H-Blockxs e Motorhead che mi hanno fatto compagnia per tutto il tempo!!!
Vado a nanna, buonanotte a tutti!!!
 

alejet

Biker novus
adesso almeno so un altra gara mtb che non faró mai piu nella mia vita dopo la cortina dobbiaco.

paesaggio e sicuramente bello ma quella discesa da prato piazza fino a dobbiaco potevano anche risparmiarsela,poi per affrontare un single track in discesa su 56 km ho dovuto aspettare 52 km,tristezza.
se sapevo montavo il 46 invece del 42 per poter andae piu forte in quei 20 km di "discesa".
poi le salite tutte in asfalto,cioe fammi capire in quei posti non si riesce trovare una salita sterrata?io non ci credo molto.

proprio non sono bono a spingere in quei falsopiani....in pratica la mia gara era la salita a prato piazza e poi l ultima salita in mezzo ho perso 10 min....
Non sono affatto daccordo,se facevi i 120 come ho fatto io di salita sterrata ne avevi da strafogarti e pure single track in cui divertirti.Dal mio punto di vista questa è stata una delle più belle e ben organizzate GF che il panorama MTB ci offre.
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Non sono affatto daccordo,se facevi i 120 come ho fatto io di salita sterrata ne avevi da strafogarti e pure single track in cui divertirti.Dal mio punto di vista questa è stata una delle più belle e ben organizzate GF che il panorama MTB ci offre.

Concordo in parte con Michi per il percorso corto era molto scorrevole e la discesa piu bella era alla fine però tutta la manifestazione una figata!!!
Il percorso era bello per il paesaggio ma praticamente fino a Prato Piazza tutt'asfalto sulla discesa se avevo il 46 lo tiravo i cavoli sono arrivati alla 2° salita ma dopo una vera goduria...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
adesso almeno so un altra gara mtb che non faró mai piu nella mia vita dopo la cortina dobbiaco.

paesaggio e sicuramente bello ma quella discesa da prato piazza fino a dobbiaco potevano anche risparmiarsela,poi per affrontare un single track in discesa su 56 km ho dovuto aspettare 52 km,tristezza.
se sapevo montavo il 46 invece del 42 per poter andae piu forte in quei 20 km di "discesa".
poi le salite tutte in asfalto,cioe fammi capire in quei posti non si riesce trovare una salita sterrata?io non ci credo molto.

proprio non sono bono a spingere in quei falsopiani....in pratica la mia gara era la salita a prato piazza e poi l ultima salita in mezzo ho perso 10 min....

Bastava che facessi una breve ricerca nel forum e avresti letto che la dsb..o si fa il lungo o è meglio stare a casa!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo