CUBE Attention

Che palle...Oggi sono sceso in garage per andare a fare un giro con la mia bike ma ho trovato la gomma davanti a terra...La rigonfio e sento l'aria che esce in prossimità di una spina di una pianta...Ora, non offendetemi, ma non so riparare la gomma perchè non l'ho mai fatto...Ho visto in giro che ci sono dei kit per levare il copertone, mettere delle toppe, ecc..Voi cosa mi consigliate? Qualche kit specifico in particolare(magari quelli da mettere sotto la sella)? Adesso mi tocca portare la bici dal mio sivende, per fortuna devo fare il primo tagliando (quello dei 200 Km) e quindi farò un viaggio solo...Ora mi cerco qualche guida nel forum...

se non l'hai mai fatto fatti spiegare dal tuo sivende come si fa e fatti montare pure le fasce vittoria-geax in kevlar e la percentuale di foratura diminuisce drasticamente... non al pari delle tubeless ma quasi....
perchè quelle spine, quei rovi sono davvero bastardi -.-
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
se non l'hai mai fatto fatti spiegare dal tuo sivende come si fa e fatti montare pure le fasce vittoria-geax in kevlar e la percentuale di foratura diminuisce drasticamente... non al pari delle tubeless ma quasi....
perchè quelle spine, quei rovi sono davvero bastardi -.-
Ok grazie del consiglio...sentirò per queste fasce e mi farò spiegare un po' come funziona il tutto....
Quoto!!

Non farti mettere liquiidi strani.....!!
Per curiosità, cosa sarebbero questi liquidi strani?!? Scusa ma sono un po' ignorante in materia...
 
Ok grazie del consiglio...sentirò per queste fasce e mi farò spiegare un po' come funziona il tutto....

Per curiosità, cosa sarebbero questi liquidi strani?!? Scusa ma sono un po' ignorante in materia...

quando si latticizzano o tubelessizzano le ruote si mette all'interno un liquido che in caso di foratura va a tappare il buco... quando poi però è ora di cambiare la ruota perchè finita o fare manutenzione al cerchio ti ci vogliono delle ore solo per lavare il cerchio....
con la fascia la ruota pesa pun pelino di più ma io da quando le ho su -toccando ferro e quant'altro- non ho più bucato.........
forse che forse ma proprio forse se il prossimo anno faccio la dolomiti superbike mi regalo delle tubeless... ma considerando quanto ci vuole in caso di problemi mi sa che cambierò solo il cerchio restando però sulla camera d'aria...
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
quando si latticizzano o tubelessizzano le ruote si mette all'interno un liquido che in caso di foratura va a tappare il buco... quando poi però è ora di cambiare la ruota perchè finita o fare manutenzione al cerchio ti ci vogliono delle ore solo per lavare il cerchio....
con la fascia la ruota pesa pun pelino di più ma io da quando le ho su -toccando ferro e quant'altro- non ho più bucato.........
forse che forse ma proprio forse se il prossimo anno faccio la dolomiti superbike mi regalo delle tubeless... ma considerando quanto ci vuole in caso di problemi mi sa che cambierò solo il cerchio restando però sulla camera d'aria...
Ok, perfetto..Ho capito...O meglio, sto cominciando a capire...e credo che mi bastino le fasce...La soluzione al lattice la vedo molto più difficoltosa...Grazie mille!!:-)!!
 

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
Tradizionalisti!!!:smile::smile::smile:

QUOTO PIENAMENTE.......... SUPER TRADIZIONALISTI!!!:smile::smile::smile:

Va bene che pulire il lattice è un casino, ma vuoi mettere tra pulire il cerchio un paio di volte l'anno quando cambi copertone e tutto il tempo che passi a cambiare camere d'aria con la bici infangata, magari anche un paio di volte ad uscita??
Ho provato anche le fasce in kevlar della Geax, dalla disperazione sono passato ai tubeless con liquido e non so più cosa vuol dire forare!!:mrgreen:
 
QUOTO PIENAMENTE.......... SUPER TRADIZIONALISTI!!!:smile::smile::smile:

Va bene che pulire il lattice è un casino, ma vuoi mettere tra pulire il cerchio un paio di volte l'anno quando cambi copertone e tutto il tempo che passi a cambiare camere d'aria con la bici infangata, magari anche un paio di volte ad uscita??
Ho provato anche le fasce in kevlar della Geax, dalla disperazione sono passato ai tubeless con liquido e non so più cosa vuol dire forare!!:mrgreen:

io da quando ho su le fasce, e qui tocco ferro e qualsivoglia altro oggetto scaramantico, non ho più bucato anche con pressioni davvero basse... considerando poi che peso 95kg credo che cmq o ho avuto tanto :sculacci:
oppure funzionano davvero....
 

Dex222

Biker superis
io da quando ho su le fasce, e qui tocco ferro e qualsivoglia altro oggetto scaramantico, non ho più bucato anche con pressioni davvero basse... considerando poi che peso 95kg credo che cmq o ho avuto tanto :sculacci:
oppure funzionano davvero....

Mai sentito parlare di queste fasce....ho letto tanti topic però, anche qui da voi cubisti, riguardo alle FAMIGERATE bombolette gonfia e ripara però nn ho mai capito se fossero davvero utili o no...cmq la vedo come una "riparazione" provvisoria quella delle bombolette...:medita:
 

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
io da quando ho su le fasce, e qui tocco ferro e qualsivoglia altro oggetto scaramantico, non ho più bucato anche con pressioni davvero basse... considerando poi che peso 95kg credo che cmq o ho avuto tanto :sculacci:
oppure funzionano davvero....

Sicuramente le fasce servono, in più tu hai avuto sicuramente tanto c....o :smile::smile:
Io ho provato ad usarle ed onestamente qualche foratura in meno l'ho avuta, ma non me le ha eliminate del tutto; per contro cambiare la camera e rimettere la fascia in posizione con la ruota infangata non è proprio il massimo!!
Non so cosa intendi per pressioni basse però tieni presente che io peso 82 kg ed ora sto girando con 2,2 bar con un gran guadagno per il comfort e la trazione

@DEX222 le bombolette di cui parli sono effettivamente delle gonfia e ripara provvisorie da usare in caso di emergenza, mentre io nel tubeless ho messo il liquido antiforatura della geax. Aumenta il peso di 70 g. a ruota in compenso se anche prendi una spina o un piccolo chiodo che ti passa il copertone (tieni presente che comunque è + difficile perchè la carcassa dei tubeless è molto più resistente) il liquido solidifica e chiude il buco.
All'interno del copertone dura circa 1 anno e quindì hai tutto il tempo per consumarli a dovere.
Come diceva giustamente IddoCop il "problema" è quando sostituisci tutto che devi lavare per bene il cerchio!!
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito
Sicuramente le fasce servono, in più tu hai avuto sicuramente tanto c....o :smile::smile:
Io ho provato ad usarle ed onestamente qualche foratura in meno l'ho avuta, ma non me le ha eliminate del tutto; per contro cambiare la camera e rimettere la fascia in posizione con la ruota infangata non è proprio il massimo!!
Non so cosa intendi per pressioni basse però tieni presente che io peso 82 kg ed ora sto girando con 2,2 bar con un gran guadagno per il comfort e la trazione
Domani dovrei portare la bici dal mio sivende e vorrei farci montare queste fasce e sopratutto farmi spiegare come fare in caso di foratura a rimontare il tutto correttamente...è più difficile montare camera d'aria-fasce-copertone, rispetto alla soluzione camera d'aria-copertone(considera che per ora non so fare neanche questo:-))? Le fasce su internet l'ho trovate quelle consigliate della geax a 25€, sono quelle?[non so se posso mettere il link]
 

Dex222

Biker superis
Domani dovrei portare la bici dal mio sivende e vorrei farci montare queste fasce e sopratutto farmi spiegare come fare in caso di foratura a rimontare il tutto correttamente...è più difficile montare camera d'aria-fasce-copertone, rispetto alla soluzione camera d'aria-copertone(considera che per ora non so fare neanche questo:-))? Le fasce su internet l'ho trovate quelle consigliate della geax a 25€, sono quelle?[non so se posso mettere il link]

Secondo me camera d'aria copertone è più semplice (ma è anche vero che nn ho mai provato le fasce)...per il link nn credo ci siano problemi però in caso chiedi al :il-saggi:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Sicuramente le fasce servono, in più tu hai avuto sicuramente tanto c....o :smile::smile:
Io ho provato ad usarle ed onestamente qualche foratura in meno l'ho avuta, ma non me le ha eliminate del tutto; per contro cambiare la camera e rimettere la fascia in posizione con la ruota infangata non è proprio il massimo!!
Non so cosa intendi per pressioni basse però tieni presente che io peso 82 kg ed ora sto girando con 2,2 bar con un gran guadagno per il comfort e la trazione

@DEX222 le bombolette di cui parli sono effettivamente delle gonfia e ripara provvisorie da usare in caso di emergenza, mentre io nel tubeless ho messo il liquido antiforatura della geax. Aumenta il peso di 70 g. a ruota in compenso se anche prendi una spina o un piccolo chiodo che ti passa il copertone (tieni presente che comunque è + difficile perchè la carcassa dei tubeless è molto più resistente) il liquido solidifica e chiude il buco.
All'interno del copertone dura circa 1 anno e quindì hai tutto il tempo per consumarli a dovere.
Come diceva giustamente IddoCop il "problema" è quando sostituisci tutto che devi lavare per bene il cerchio!!

Cosa successa a Camel durante la discesa dal Tremalzo...... taglio del copertone, fuoriuscita del liquido, che vista la grandezza del taglio (2 cm) non ha fatto il suo dovere. Smontaggio del Tubless.....liquido sparso dappertutto.....un vero casino!!!! Dopo questo.....se potessi avere una piccola idea di mettere il liquido, con quello che ho visto....di liquidi uso solo quelli che stanno dentro il bicchiere della birra!!! :smile::smile::smile:
 

iggiova

Biker novus
31/5/08
27
0
0
Schignano (PO)
Visita sito

Cosa successa a Camel durante la discesa dal Tremalzo...... taglio del copertone, fuoriuscita del liquido, che vista la grandezza del taglio (2 cm) non ha fatto il suo dovere. Smontaggio del Tubless.....liquido sparso dappertutto.....un vero casino!!!! Dopo questo.....se potessi avere una piccola idea di mettere il liquido, con quello che ho visto....di liquidi uso solo quelli che stanno dentro il bicchiere della birra!!! :smile::smile::smile:
Hai reso perfettamente l'idea!!!:smile::smile::smile::smile::smile::smile:!!!
 

L Anto

Biker superis
21/1/08
467
0
0
Visita sito
Cosa successa a Camel durante la discesa dal Tremalzo...... taglio del copertone, fuoriuscita del liquido, che vista la grandezza del taglio (2 cm) non ha fatto il suo dovere. Smontaggio del Tubless.....liquido sparso dappertutto.....un vero casino!!!! Dopo questo.....se potessi avere una piccola idea di mettere il liquido, con quello che ho visto....di liquidi uso solo quelli che stanno dentro il bicchiere della birra!!! :smile::smile::smile:


Per quanto riguarda il liquido giallo da ingurgitare, magari davanti ad una bella grigliata, concordo pienamente però sul taglio di 2 cm cosa puoi farci??
Sia che hai tubeless o camera la soluzione è la stessa smonti tutto (ti do ragione è ovviamente più incasinata con i tubeless perchè devi pulire e smontare la valvola) metti dentro una camera, tra la camera ed il taglio ci infili un bel 5 € piegato (in modo tale che la camera non fuoriesce dal taglio) e vai a casa il prima possibile possibilmente dall'asfalto e :prega::-?!!!
 

Dex222

Biker superis
Per quanto riguarda il liquido giallo da ingurgitare, magari davanti ad una bella grigliata, concordo pienamente però sul taglio di 2 cm cosa puoi farci??
Sia che hai tubeless o camera la soluzione è la stessa smonti tutto (ti do ragione è ovviamente più incasinata con i tubeless perchè devi pulire e smontare la valvola) metti dentro una camera, tra la camera ed il taglio ci infili un bel 5 € piegato (in modo tale che la camera non fuoriesce dal taglio) e vai a casa il prima possibile possibilmente dall'asfalto e :prega::-?!!!

5 euro? ma chi gli ha mai visti 5 euro tutti in una volta :smile:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Per quanto riguarda il liquido giallo da ingurgitare, magari davanti ad una bella grigliata, concordo pienamente però sul taglio di 2 cm cosa puoi farci??
Sia che hai tubeless o camera la soluzione è la stessa smonti tutto (ti do ragione è ovviamente più incasinata con i tubeless perchè devi pulire e smontare la valvola) metti dentro una camera, tra la camera ed il taglio ci infili un bel 5 € piegato (in modo tale che la camera non fuoriesce dal taglio) e vai a casa il prima possibile possibilmente dall'asfalto e :prega::-?!!!

La sfortuna dei Tubless è che per un taglietto del genere la ruota si buca, invece con la camera d'aria te ne accorgi solamente quando la lavi.....!!!! :nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo