(Contour) HD ed editing <|> helmet cam

miticovinci

Biker serius
ciao ragazzi, ho una contour hd 1080p, bella...ma all'improvviso non capisco, ho fatto due riprese a casa per provare, in condizioni di luce serale, ma la telecamera registra a scatti, a fotogrammi, cioè il video non è scorrevole. tenete presente che avevo già fatto una ripresa simile che era sì venuta scuretta ma il video era normale. non ho toccato nulla delle impostazioni di default, insomma che devo fare??? aiutooo
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ciao ragazzi, ho una contour hd 1080p, bella...ma all'improvviso non capisco, ho fatto due riprese a casa per provare, in condizioni di luce serale, ma la telecamera registra a scatti, a fotogrammi, cioè il video non è scorrevole. tenete presente che avevo già fatto una ripresa simile che era sì venuta scuretta ma il video era normale. non ho toccato nulla delle impostazioni di default, insomma che devo fare??? aiutooo


senza qualche secondo di filmato originale (meglio ancora da scaricare) non è possibile capire nulla
 

aadm

Biker superis
15/3/06
485
-9
0
Stavanger
aadm.github.io
Anch'io sto da tempo alla caccia di una Contour HD (da quando il mio accrocchio bullet camera sony + vecchio camcorder DV e' deceduto).

Stavate parlando di come montare la Contour e come rendere piu' salda l'immagine, quindi vi passo questi due link che compongono una prova approfondita della Contour apparsa su nsmb.com (che sicuramente tutti conoscete):

Parte 1
http://www.nsmb.com/3126-gear-shots-56

Parte 2
http://www.nsmb.com/3193-vholdr-contour-hd-mounting-options

Molto interessante secondo me; un sacco di idee su come montare e fissare la Contour, esempi di video, etc etc.
 

intlafaza

Biker novus
21/9/09
2
0
0
correggio
Visita sito

miticovinci

Biker serius
senza qualche secondo di filmato originale (meglio ancora da scaricare) non è possibile capire nulla

ciao ragazzi dopo diversi tentativi andati anche un pò per caso, sono riuscito ad eliminare la riproduzione "a scatti" del filmatodella contour hd 1080p...ma solo se lo apro con quick time.
Adesso la domanda è come faccio a salvare i video in una cartella del mio mac??
Il software vholdr non serve praticamente a nulla se non per l'impostazione della camera.
se qualcuno usa mac mi può aiutare??? :nunsacci:grazie grazie a presto
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ciao ragazzi dopo diversi tentativi andati anche un pò per caso, sono riuscito ad eliminare la riproduzione "a scatti" del filmatodella contour hd 1080p...ma solo se lo apro con quick time.
Adesso la domanda è come faccio a salvare i video in una cartella del mio mac??
Il software vholdr non serve praticamente a nulla se non per l'impostazione della camera.
se qualcuno usa mac mi può aiutare??? :nunsacci:grazie grazie a presto

ho la vaga impressione che tu non abbia idea di cosa hai tra le mani perchè siamo all'ABC dell'informatica...ancor prima che dell'editing video
 

termico

Biker novus
28/10/09
1
0
0
catania
Visita sito
ciao ragazzi dopo diversi tentativi andati anche un pò per caso, sono riuscito ad eliminare la riproduzione "a scatti" del filmatodella contour hd 1080p...ma solo se lo apro con quick time.
Adesso la domanda è come faccio a salvare i video in una cartella del mio mac??
Il software vholdr non serve praticamente a nulla se non per l'impostazione della camera.
se qualcuno usa mac mi può aiutare??? :nunsacci:grazie grazie a presto

Ciao, stamattina mi è arrivata dall'america la contour hd 1080p, ed ho avuto il tuo stesso problema... cioè registrazione a scatti con tutti i tipi di risoluzione, tranne che con la risoluzione 840x480..... solo che a me va a scatti anche con quick time!!!! Potrebbe essere un problema di pc? nel senso, scheda grafica non adatta, poca memoria o disco rigido troppo pieno? tu hai fatto qualcosa per risolvere il problema o con quick non ti fa vedere i video a scatti?? purtroppo non ho il mac (anche se sarà sicuramente il mio prossimo acquisto), e non ti posso aiutare, però posso dirti che nel programma della contour "Easy Edit Software", per sapere dove vengono salvati i video quando li importi basta andare sul menu "File" -> "Select Library Location" e vedi dove te li salva. Con il Vista li salva dentro la cartella "VholdR Videos" che crea automaticamente nella cartella "Documenti". Spero esserti stato utile.
Se hai consigli per risolvere il problema dei video a scatti, saranno ben accetti.
 

miticovinci

Biker serius
Ciao, stamattina mi è arrivata dall'america la contour hd 1080p, ed ho avuto il tuo stesso problema... cioè registrazione a scatti con tutti i tipi di risoluzione, tranne che con la risoluzione 840x480..... solo che a me va a scatti anche con quick time!!!! Potrebbe essere un problema di pc? nel senso, scheda grafica non adatta, poca memoria o disco rigido troppo pieno? tu hai fatto qualcosa per risolvere il problema o con quick non ti fa vedere i video a scatti?? purtroppo non ho il mac (anche se sarà sicuramente il mio prossimo acquisto), e non ti posso aiutare, però posso dirti che nel programma della contour "Easy Edit Software", per sapere dove vengono salvati i video quando li importi basta andare sul menu "File" -> "Select Library Location" e vedi dove te li salva. Con il Vista li salva dentro la cartella "VholdR Videos" che crea automaticamente nella cartella "Documenti". Spero esserti stato utile.
Se hai consigli per risolvere il problema dei video a scatti, saranno ben accetti.

anche se per una questione calcistica non dovrei rivolgerti la parola, scherzi a parte, io uso mac e con quick time vedo tutto il video riprodotto in maniera corretta. Il problema era solo per il video perchè l'audio scorreva perfettamente.
Ho fatto la seguente, come mi ha detto il buon domingosh, ho preso un lettore di memory card ho inserito la scheda, ho fatto una cartella e ho salvato i video lì, poi li ho aperti uno per uno e me li ha riprodotti correttamente. penso che il software vholdr sia un pochino strano, ma lo puoi bypassare facendo quello che ho fatto io. detto questo mi sono venute riprese che sono una bomba, ancora non ho provato in bici per il mal di schiena ma il prossimo passaggio sarà questo. per quello che riguarda mac se puoi compralo quando sarà venuto il momento di cambiare quello che hai, un'altra dimensione, non si blocca è superstabile e poi è di una qualità superiore a tutti quelli che ci sono in commercio...unico neo costa un casino ma i prezzi sono scesi ciao
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao, stamattina mi è arrivata dall'america la contour hd 1080p, ed ho avuto il tuo stesso problema... cioè registrazione a scatti con tutti i tipi di risoluzione, tranne che con la risoluzione 840x480..... solo che a me va a scatti anche con quick time!!!! Potrebbe essere un problema di pc? nel senso, scheda grafica non adatta, poca memoria o disco rigido troppo pieno? tu hai fatto qualcosa per risolvere il problema o con quick non ti fa vedere i video a scatti?? purtroppo non ho il mac (anche se sarà sicuramente il mio prossimo acquisto), e non ti posso aiutare, però posso dirti che nel programma della contour "Easy Edit Software", per sapere dove vengono salvati i video quando li importi basta andare sul menu "File" -> "Select Library Location" e vedi dove te li salva. Con il Vista li salva dentro la cartella "VholdR Videos" che crea automaticamente nella cartella "Documenti". Spero esserti stato utile.
Se hai consigli per risolvere il problema dei video a scatti, saranno ben accetti.


non conosco il sw della Contour e non mi interessa, detto per inciso
Ma da quel che racconti sembrerebbe che il pc è assai poco performante
prova a lanciare un filmato, poi, vai al task manager e guarda le prestazioni di cpu e memoria, se vai oltre il 90% dell'utilizzo di cpu son dolori
Puoi ottimizzare un poco facendo un po' di pulizia al tuo disco e deframmentando, ma è poca cosa
 

miticovinci

Biker serius
non conosco il sw della Contour e non mi interessa, detto per inciso
Ma da quel che racconti sembrerebbe che il pc è assai poco performante
prova a lanciare un filmato, poi, vai al task manager e guarda le prestazioni di cpu e memoria, se vai oltre il 90% dell'utilizzo di cpu son dolori
Puoi ottimizzare un poco facendo un po' di pulizia al tuo disco e deframmentando, ma è poca cosa


problema con la contour risolto, se vedessi quello che combina sta cosa, ci faresti un pensierino, ciao ed ai prossimi dubbi
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Per gestire i video di una GoPro Full HD o di una Contour Full HD (quindi 1920x1200), il mio MacBook Pro con:


  • Processore: 2.26GHz Intel Core 2 Duo
  • RAM: 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x1GB
  • Scheda video: NVIDIA GeForce 9400M
è sufficiente ??

Grazie
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Per gestire i video di una GoPro Full HD o di una Contour Full HD (quindi 1920x1200), il mio MacBook Pro con:


  • Processore: 2.26GHz Intel Core 2 Duo
  • RAM: 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x1GB
  • Scheda video: NVIDIA GeForce 9400M
è sufficiente ??

Grazie

Quello che sto appurando(e così rispondo anche a miticovinci, io la contour la uso da diversi mesi ;-)) è che i file mov della contour(in versione 720p) "affaticano" la cpu maggiormente di un file *.m2t a 1080i della mia video camera
Per cui vengo e rispondo, io credo che il tuo sistema dovrebbe essere sulla carta sufficiente. Eventualmente, verifica che la tua scheda madre possa permetterti una cpu con capacità maggiore. La ram dovrebbe essere più che valida. La scheda video conta poco in fase di player e di semplice editing. Questa lavora tanto in altre situazioni (vedi le transizioni o effetti speciali)
Comunque, prima prova e poi, nel caso, upgrade

spero di essere stato chiaro ed esaustivo:medita:
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Quello che sto appurando(e così rispondo anche a miticovinci, io la contour la uso da diversi mesi ;-)) è che i file mov della contour(in versione 720p) "affaticano" la cpu maggiormente di un file *.m2t a 1080i della mia video camera
Per cui vengo e rispondo, io credo che il tuo sistema dovrebbe essere sulla carta sufficiente. Eventualmente, verifica che la tua scheda madre possa permetterti una cpu con capacità maggiore. La ram dovrebbe essere più che valida. La scheda video conta poco in fase di player e di semplice editing. Questa lavora tanto in altre situazioni (vedi le transizioni o effetti speciali)
Comunque, prima prova e poi, nel caso, upgrade

spero di essere stato chiaro ed esaustivo:medita:

Dubito che riuscirei a fare un upgrade del mio mac ... primo perchè è un portatile, secondo perchè appunto è un mac ... grazie comunque per la dritta ....


quindi la contour salva in "mov" ... sapete in che formato salva la gopro?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Dubito che riuscirei a fare un upgrade del mio mac ... primo perchè è un portatile, secondo perchè appunto è un mac ... grazie comunque per la dritta ....


quindi la contour salva in "mov" ... sapete in che formato salva la gopro?

scusa, non avevo capito che è un portatile
un consiglio: partizione in almeno 3 parti del disco rigido
in una, solo il sw
in un altra, i file che userai per il filmato
nella terza, il rendering
Stocca tutto quello che non ti serve in un hdd esterno e deframmenta spesso (io lo faccio anche dopo un video)

ps. nn so in che formato salva la gopro, ma a naso potrei dire che sono file mov, se consiglia l'uso di quick time (verifica)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Dubito che riuscirei a fare un upgrade del mio mac ... primo perchè è un portatile, secondo perchè appunto è un mac ... grazie comunque per la dritta ....


quindi la contour salva in "mov" ... sapete in che formato salva la gopro?

Ciao, col tuo Pro non dovresti avere nessun problema nell'editing.
Io ho fatto dei test con dei filmati in full HD e, a parte la lentezza nell'encoding non ho avuto nessun problema.
Io ho un macbook (uno degli ultimi in policarbonato bianco). 2.2 Ghz Core 2 Duo, 4 Gb di Ram e 160 GB di disco.

La GoPro, stando a quanto riportato sul sito dovrebbe salvare un .mp4 (quindi compatibile con quicktime, vlc, itunes, iMovie, Final Cut, ecc..)

Ce nessuno che l'abbia già provata? Perchè vorrei regalarmela per natale e da quello che ho letto (e visto) in rete sembrerebbe superiore alla Contour..
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
E' un pò l'idea che mi son fatto io..
I filmati della contur in hd sono un pò sgranati e pastosi, come se il full hd non fosse nativo del sensore ma venisse interpolato (un pò come facevano con le fotocamere 1.3 mpixel dei vecchi cellulari) senza contare il rumore del vento che da un fastidio boia. Da prendere in considerazione il fatto che, se la devi usare sulla neve, la GoPro è impermeabile, l'altra no..
Certo se cadi, quel parafulmini con attaccato la fotocamera sarà il primo a staccarsi..
E bisognerà stare attenti anche ai rami bassi..

Come hai detto te, se facessero una GoPro con la scocca della Contour sarebbe uno spettacolo non ci sarebbe storia..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo