(Contour) HD ed editing <|> helmet cam

Salve a tutti i smanettoni dell' editing
...aiutino..non ho acquistato una Contour ma una di quelle minitelecamere fullHD, una Camileo Toshiba P30, da portarmi dietro nello zaino senza tanto peso e dilettarmi ogni tanto a fare qualche filmatino..vengo al dunque..i filmati nativi realizzati sono di tipo ".mov con codec H.264" come quelli della Contour è la qualità e ottima per una videocamera HD economica come questa...come test ho fatto subito un filmatino a 1280x720 così per vedere e l' ho poi importato con iMovie06HD, ho un Mac, senza farci alcun editing e poi ho subito esportato provando vari settaggi per capire quale fosse quello giusto senza perdità di qualità...e qui viene il problema...niente da fare...non capisco..anche se faccio una esportazione senza usare nessuna compressione, il filmato perde comunque qualità...qualcuno di voi che ci è già passato sà darmi una dritta??...oppure possibile che importandolo imovie lo comprima??..mi tocca per forza provare un' altro software??...:nunsacci:
..ho dato in giro una occhiata su gugle ma non ci ho cavato un ragno dal buco...:cry:
Grazie
sicuro fai una compressione devi impostare il formato identico a quello dei tuoi file.. ho notato comunque che anche in modalità dvd (progressive scan)con la contour su un plasma 42 si vedono benissimo
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Premessa, non conosco nè la camera nè il sw

1. sicuro che non fai nessuna compressione? guarda bene che i settaggi di default di iMovie non lo facciano per te
2. puoi importare il tuoi files facendo copia e incolla i singoli file presenti sulla SD(usa quelle?) della camera e li porti sul tuo pc. Così facendo hai i files originali e puoi usare/vedere questi senza nessun editing/rendering
facci sapere
..ciao Dom..
..i file li importavo a quel modo copiandoli dalla SD...comunque ho risolto..installando un altro software ;-)...FinalCutExpress, e i risultatati cambiano...logicamente in meglio...probabilmente è come dicevo..iMovie quando importa il file forse li comprime...ho smanettatto anche tutte le ipotesi di importazione oltre a quelle di esportazione ma il risultato non cambiava...invece esportando con FCE in formato QT, sempre con codifica H264 come gli originali, , in massima qualità, dal filmato originale perde niente o quasi...grazie comunque...:celopiùg:

@X Raiders
..anche se esportavo con lo stesso codec del formato originale la qualità perdeva..ergo era colpa del SW e di ciò che dico sopra secondo me..
..ah..Buon Natale a tutti!! :babb:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
grande novità firmware upgrade x Contur HD ora regolabili tutti i parametri video e audio GRANDIIIIIIIIII:cucù:
ho già fatto upgrade TUTTO OK
[URL]http://vholdr.com/support/firmware?utm_source=VholdR&utm_campaign=ab9ae0cde9-Yoyoyo12_31_2009&utm_medium=email[/URL]

Faccio una precisazione in merito al nuovo firmware della Contour HD (rispondo qui invece che su Videocamere da casco, perchè mi sembra più appropriato):
Dopo aver installato il nuovo firmware la procedura di installazione descritta nel sito vhold prevede l'installazione dell'aggiornamento del software EasyEdit per la modifica dei parametri della cam. Posto che io l'ho disinstallato all'istante in quanto praticamente inutile, mi sono posto il problema se reinstallarlo o meno solo ai fini della taratura della cam.
Siccome per deformazione professionale tendo a smanettare qualsiasi apparecchiatura che abbia un software all'interno, sono andato a vedere se ci fossero novità sulla SD dopo l'installazione. Ebbene ci ho trovato, nella root, un interessante file TXT (per la precisione: FW_RTC.TXT) dal contenuto moooolto interessante:
FW version:V1.31

BR: D
EV: -1
SHRP: 3
AE: C
CTST: 56
MIC: 33
Zone: +00
RTC: 2008/07/19 17:29:54

Format:
BR M:Max
H:High
D:Default

EV -4~4

SHRP 1~5

AE C:Center
A:Average
S:Spot

CTST 1~255

MIC 0~59dB

Zone -12~+13

RTC YYYY/MM/DD hh:mm:ss
YYYY : 2008 - 2099
MM : 01 - 12
DD : 01 - 31

La parte che ho evidenziato in nero è quella di configurazione vera e propria, mentre quella sottostante in verde non è altro se non la descrizione delle specifiche per ogni voce.
Ho provato a modificare il primo parametro (che regola i parametri di compressone) ed ho ottenuto per gli stessi 12 secondi di ripresa poco più di 6 Mb con l'impostazione D (Default), e ben 17 Mb con l'impostazione M (Max), con un'evidente miglioramento della qualità di ripresa (a discapito ovviamente dello spazio occupato nella SD).
Questo vuol dire che con un po' di manualità (stando soprattutto attenti a non utilizzare valori fuori dai range previsti... non ho sperimentatoi cosa possa succedere in questi casi) è possibilie modificare le impostazioni SENZA per forza installare il famigerato EasyEdit.

Divertitevi.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Già che ci sono faccio anche un'altra precisazione: ho installato, quast'autunno appena uscito, Windows 7 Ultimate 64 sulla macchina che utilizzo per lavoro. Dopo aver installato Edius 5 con l'aggiornamento 5.12. Ebbene, con il sistema "pulito" non ho nessun problema nel gestire anche l'audio dei MOV originale della Contour, senza la noiosa procedura di conversione che ero costretto a fare in precedenza. Non so se grazie al sistema pulito oppure al nuovo aggiornamento di Edius (credo più alla prima che alla seconda).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao, ma regolando il paramentro di compressione l'immagine migliora di molto o il miglioramento è appena percettibile?

Hai un video di confronto?
Dovrei fare un downgrade del firmware precedente per poter valutare: non so quale impostazione era prevista in precedenza. Se trovo il tempo provo a farvi vedere un confronto tra le nuove impostazioni Default e Max, anche se dovrei trovare il modo di postare i video senza ulteriori compressioni (rispetto all'H.264 originale). Così a naso mi pare che il video in configurazione Max "pesi" di più rispetto alla vecchia configurazione, ma devo trovare il modo di fare un'uscita vera per rendermene conto.
 

Lambo77

Biker novus
19/12/09
22
0
0
Fano
Visita sito
Faccio una precisazione in merito al nuovo firmware della Contour HD (rispondo qui invece che su Videocamere da casco, perchè mi sembra più appropriato):
Dopo aver installato il nuovo firmware la procedura di installazione descritta nel sito vhold prevede l'installazione dell'aggiornamento del software EasyEdit per la modifica dei parametri della cam. Posto che io l'ho disinstallato all'istante in quanto praticamente inutile, mi sono posto il problema se reinstallarlo o meno solo ai fini della taratura della cam.
Siccome per deformazione professionale tendo a smanettare qualsiasi apparecchiatura che abbia un software all'interno, sono andato a vedere se ci fossero novità sulla SD dopo l'installazione. Ebbene ci ho trovato, nella root, un interessante file TXT (per la precisione: FW_RTC.TXT) dal contenuto moooolto interessante:
FW version:V1.31

BR: D
EV: -1
SHRP: 3
AE: C
CTST: 56
MIC: 33
Zone: +00
RTC: 2008/07/19 17:29:54

Format:
BR M:Max
H:High
D:Default

EV -4~4

SHRP 1~5

AE C:Center
A:Average
S:Spot

CTST 1~255

MIC 0~59dB

Zone -12~+13

RTC YYYY/MM/DD hh:mm:ss
YYYY : 2008 - 2099
MM : 01 - 12
DD : 01 - 31

La parte che ho evidenziato in nero è quella di configurazione vera e propria, mentre quella sottostante in verde non è altro se non la descrizione delle specifiche per ogni voce.
Ho provato a modificare il primo parametro (che regola i parametri di compressone) ed ho ottenuto per gli stessi 12 secondi di ripresa poco più di 6 Mb con l'impostazione D (Default), e ben 17 Mb con l'impostazione M (Max), con un'evidente miglioramento della qualità di ripresa (a discapito ovviamente dello spazio occupato nella SD).
Questo vuol dire che con un po' di manualità (stando soprattutto attenti a non utilizzare valori fuori dai range previsti... non ho sperimentatoi cosa possa succedere in questi casi) è possibilie modificare le impostazioni SENZA per forza installare il famigerato EasyEdit.

Divertitevi.

....e per il microfono cosa conviene mettere? meno di 33!? cioè se mettessi 25 vorrebbe dire che il volume sarebbe piu basso quindi per avere registrato, ad esempio, lo stesso volume di voce...dovrei parlare piu forte, giusto??
ho aggiornato il firmware sulla scheda da 4 gb....devo farlo anche su quella da 2? non mi sembra che la cam abbia una memoria interna, SBAGLIO?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
....e per il microfono cosa conviene mettere? meno di 33!? cioè se mettessi 25 vorrebbe dire che il volume sarebbe piu basso quindi per avere registrato, ad esempio, lo stesso volume di voce...dovrei parlare piu forte, giusto??
ho aggiornato il firmware sulla scheda da 4 gb....devo farlo anche su quella da 2? non mi sembra che la cam abbia una memoria interna, SBAGLIO?
Sui livelli audio non ho ancora fatto dei test per cui non ti posso ancora rispondere, ma voglio precisare una cosa che secondo me non hai capito: il firmware che hai aggiornato sta nella cam (è una zona di memoria che non ha niente a che vedere con quella destinata a contenere i video). E' sufficiente aggiornarlo UNA sola volta, poi devi riformattare la scheda con il PC per evitare che ogni volta che accendi la camera riparta la procedura di aggiornamento!
 

Lambo77

Biker novus
19/12/09
22
0
0
Fano
Visita sito
HELP!!!!!
è possibile che debba mettere il gain del volume a 59, cioè il massimo, per sentire decentemente la mia voce a un metro di distanza??
a me non sembra normale...nei video che vedevo su youtube si sentiva la gente che parla...qui invece penso farei difficolta. ho provato a mettere anche il bitrate al max ma non mi ha soddisfatto. In pratica per sentire bene sul pc dovrei alzare le casse e di parecchio...almeno a meta della barra di windows.
Consigli per favore!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo