(Contour) HD ed editing <|> helmet cam

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
E' un pò l'idea che mi son fatto io..
I filmati della contur in hd sono un pò sgranati e pastosi, come se il full hd non fosse nativo del sensore ma venisse interpolato (un pò come facevano con le fotocamere 1.3 mpixel dei vecchi cellulari) senza contare il rumore del vento che da un fastidio boia. Da prendere in considerazione il fatto che, se la devi usare sulla neve, la GoPro è impermeabile, l'altra no..
Certo se cadi, quel parafulmini con attaccato la fotocamera sarà il primo a staccarsi..
E bisognerà stare attenti anche ai rami bassi..

Come hai detto te, se facessero una GoPro con la scocca della Contour sarebbe uno spettacolo non ci sarebbe storia..

ieri sera ho attaccato il laptop al tv nuovo (full hd) con un cavo hdmi
bene, la contour, o meglio, i tratti registrati con questa sono più che buoni

Rumore: è vero, è fastidioso, ma basta un po' di pazienza e con il sw lo gestisci a meraviglia
In quanto ai rami bassi, può accadere di batterci anche con la contour. Il suo laccetto di protezione l'ha salvata già diverse volte
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Non so.. io mi sono guardato i filmati demo sul tv full hd (da DVI->HDMI) dal portatile e la sensazione è proprio che l'immagine fosse interpolata..
La cosa si nota meno con la GoPro (ho trovato filmati solo a 720p però)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Non so.. io mi sono guardato i filmati demo sul tv full hd (da DVI->HDMI) dal portatile e la sensazione è proprio che l'immagine fosse interpolata..
La cosa si nota meno con la GoPro (ho trovato filmati solo a 720p però)

in fase di rendering puoi "giocare" a tuo piacimento
E' possibile che i filmati che hai scaricato tu sia interpolati. Nulla ti vieta quanto realizzi il tuo filmato di farlo in progressivo. Cosa che faccio io nei miei
 

Mirkolo

Biker serius
23/4/06
159
0
0
Treviso
Visita sito
in fase di rendering puoi "giocare" a tuo piacimento
E' possibile che i filmati che hai scaricato tu sia interpolati. Nulla ti vieta quanto realizzi il tuo filmato di farlo in progressivo. Cosa che faccio io nei miei

Credo intendesse "interpolati" nel senso che la definizione reale del sensore è notabilmente inferiore alla definizione offerta dalla risoluzione FullHD, non nel senso di "interlacciati".

Su Vimeo trovate un video registrato contemporaneamente da una contourhd e una gopro hd, viene fornito in 1080p. L'ho scaricato ed erano 600mb di file, però almeno dà un'idea della reale differenza tra le due telecamere. Confrontare video a risoluzioni diverse, riencodati in maniera diversa e con bitrate diversi, registrati i posti e orari diversi non è molto d'aiuto. Se trovo il link ve lo riporto.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Credo intendesse "interpolati" nel senso che la definizione reale del sensore è notabilmente inferiore alla definizione offerta dalla risoluzione FullHD, non nel senso di "interlacciati".

Su Vimeo trovate un video registrato contemporaneamente da una contourhd e una gopro hd, viene fornito in 1080p. L'ho scaricato ed erano 600mb di file, però almeno dà un'idea della reale differenza tra le due telecamere. Confrontare video a risoluzioni diverse, riencodati in maniera diversa e con bitrate diversi, registrati i posti e orari diversi non è molto d'aiuto. Se trovo il link ve lo riporto.

Esattamente..
I video della Contour che ho visto erano presi direttamente dal loro sito (percui credo, che nel loro interesse, abbiano pubblicato solo i migliori...)
Quel video da 600 mb non l'ho visto.. che mi sia sfuggito? :nunsacci:
Hai mica il link?
Cosa ne pensi dal confronto?
 

Mirkolo

Biker serius
23/4/06
159
0
0
Treviso
Visita sito
Esatto, è proprio quello. Sono simili ma preferisco la GoPro perchè:

1. ha più accessori per poterla montare su vari supporti
2. angolo wide più spinto, cosa che adoro per il mio genere di riprese. In più aumenta la stabilità del video
3. impermeabile (io le uso anche in inverno per sciare)
4. audio migliore

Per quanto riguarda il punto 2: non a tutti piacciono i 170° della GoPro, ma comunque a queste risoluzioni si può sempre croppare il video in postproduzione per ottenere un angolo meno spinto. I 170° sono attivi solo con le risoluzioni 1280x960 e 1280x720, mentre a 1920x1080 registra a 127°... molto vicini ai 135° della Contour, quindi accontentano un po' tutti.

La Contour ha dalla sua un fattore di forma fantastico.

Ho preso due screenshot del video mettendomi circa nella stessa posizione, sopra c'è la GoPro sotto la Contour:



Credo che la risoluzione nativa sia superiore in entrambi i casi, ho visto video decisamente migliori. Ma almeno qui si confrontano video compressi allo stesso modo che riprendono la stessa scena.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Esatto, è proprio quello. Sono simili ma preferisco la GoPro perchè:

1. ha più accessori per poterla montare su vari supporti
2. angolo wide più spinto, cosa che adoro per il mio genere di riprese. In più aumenta la stabilità del video
3. impermeabile (io le uso anche in inverno per sciare)
4. audio migliore

Per quanto riguarda il punto 2: non a tutti piacciono i 170° della GoPro, ma comunque a queste risoluzioni si può sempre croppare il video in postproduzione per ottenere un angolo meno spinto. I 170° sono attivi solo con le risoluzioni 1280x960 e 1280x720, mentre a 1920x1080 registra a 127°... molto vicini ai 135° della Contour, quindi accontentano un po' tutti.

La Contour ha dalla sua un fattore di forma fantastico.

Ho preso due screenshot del video mettendomi circa nella stessa posizione, sopra c'è la GoPro sotto la Contour:



Credo che la risoluzione nativa sia superiore in entrambi i casi, ho visto video decisamente migliori. Ma almeno qui si confrontano video compressi allo stesso modo che riprendono la stessa scena.

Mi sa anche a me che il 1080 non sia nativo del sensore in entrambe le macchine.. La GoPro sembra un pochino più nitida nella parte centrale (i sassi sono un filo più definiti..) però può dipendere anche dal fotogramma..

Chissà a 60fps come se la cavano..
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Così è molto meglio.. anche se rimango dell'idea che sia interpolato (vedi le foglie dei pini o il tetto della casa che hanno colori un pò "pastosi" e sono poco definiti)

Hai il link di quel video?
 

Mirkolo

Biker serius
23/4/06
159
0
0
Treviso
Visita sito
Così è molto meglio.. anche se rimango dell'idea che sia interpolato (vedi le foglie dei pini o il tetto della casa che hanno colori un pò "pastosi" e sono poco definiti)

Hai il link di quel video?

Testing GoPro HD on Vimeo

Con queste dimensioni e questi prezzi direi che è normale che un video fullhd non sia perfettamente nitido, anzi mi aspettavo peggio. A me basta che ridimensionandolo a 720x405 sia bello nitido in modo da farci DVD di qualità.
Per ragioni di marketing se un sensore lavora bene alla risoluzione X loro te lo fanno lavorare a X * 1,5 :)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
http://www.vimeo.com/8065299
Con queste dimensioni e questi prezzi direi che è normale che un video fullhd non sia perfettamente nitido, anzi mi aspettavo peggio. A me basta che ridimensionandolo a 720x405 sia bello nitido in modo da farci DVD di qualità.
Per ragioni di marketing se un sensore lavora bene alla risoluzione X loro te lo fanno lavorare a X * 1,5 :)

Hai perfettamente ragione.. Appena arrivo a casa mi scarico il video in HiRes e me lo guardo ben ben..
Ma tu l'hai già presa?
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Esatto, è proprio quello. Sono simili ma preferisco la GoPro perchè:

1. ha più accessori per poterla montare su vari supporti
2. angolo wide più spinto, cosa che adoro per il mio genere di riprese. In più aumenta la stabilità del video
3. impermeabile (io le uso anche in inverno per sciare)
4. audio migliore

Per quanto riguarda il punto 2: non a tutti piacciono i 170° della GoPro, ma comunque a queste risoluzioni si può sempre croppare il video in postproduzione per ottenere un angolo meno spinto. I 170° sono attivi solo con le risoluzioni 1280x960 e 1280x720, mentre a 1920x1080 registra a 127°... molto vicini ai 135° della Contour, quindi accontentano un po' tutti.

La Contour ha dalla sua un fattore di forma fantastico.

Ho preso due screenshot del video mettendomi circa nella stessa posizione, sopra c'è la GoPro sotto la Contour:



Credo che la risoluzione nativa sia superiore in entrambi i casi, ho visto video decisamente migliori. Ma almeno qui si confrontano video compressi allo stesso modo che riprendono la stessa scena.

Effettivamente da questo fotogramma si nota bene che la gopro ha una definizione superiore, le immagini della contour sono sottoesposte e quelle della gopro sovraesposte, andrebbe meglio una via di mezzo imho!
L'audio è nettamente a favore della gopro, anche se in fase di montaggio l'audio è gestibile in lungo e in largo tranquillamente, ma è sempre meglio partire da una buona base! Per la stabilità delle riprese, c'è ancora molto da migliorare per entrambe, certo che senza un vero stabilizzatore ottico, non si può pretendere molto di più, in più i sensori utilizzati sono di tipo cmos, che contrariamente ai ccd, soffrono maggiormente gli sballottamenti, generando quel fastidioso ondeggiamento delle immagini, meglio conosciuto come effetto rolling shutter!
Secondo me i punti a favore della contour sono la forma e il puntatore laser,
la gopro è superiore per qualità delle immagini e audio!
I 170° della gopro, generano notevoli distorsioni ai lati dell'immagine, per questo motivo non mi entusiasmano più di tanto!
Per quanto riguarda la resistenza all'acqua, contour ha azzerato il gap a sfavore, con l'uscita del nuovo case sub, ma ovviamente questo accessorio porta ad un inevitabile aumento delle dimensioni e peso, andando a perdere, imho, quello che era un punto decisamente a favore!
Rimango dell'idea che sono due buoni prodotti per la destinazione d'uso per la quale sono stati concepiti e che le migliorie, rispetto a ciò che offriva il mercato un paio di anni fà, sono senz'altro evidenti, ma certamente ancora migliorabili, stabilizzazione in primis, dal momento che si tratta di video sportivi moooolto movimentati...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
NOTA(e mea culpa):

Questo topic era nato per aiutare nelle fase di gestione del girato, i files HD(contour e altre)
Invece, mi sono reso conto che si è trascesi con info che nulla hanno al riguardo

Vi chiedo, dunque, di usare il topic correttamente e riversare le altre richieste di informazioni altrove

Vedrò di ripulire il topic di tutto ciò che non è attinente
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Hai ragione.. in effetti era andato molto OT.. chiedo scusa..
o-o

EDIT: ma al posto di eliminare non si poteva/può spostare tutto in una nuova discussione?
Lo chiedo perchè ci sono informazioni (sulla risoluzione, ecc.. ) che potrebbero essere utili anche a altri ;-)

Ciao!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

si, ma senza spammare le stesse domande per enne volte. diversamente sarò costretto a prendere provvedimenti

grazie

crc error ha scritto:
EDIT: ma al posto di eliminare non si poteva/può spostare tutto in una nuova discussione?
Lo chiedo perchè ci sono informazioni (sulla risoluzione, ecc.. ) che potrebbero essere utili anche a altri ;-)

Ciao!

tutto ciò che era utile è stato lasciato
cancellati solo richieste e info inutili, in generale
 

Lambo77

Biker novus
19/12/09
22
0
0
Fano
Visita sito
ciao ragazzi, ma la contour HD registra in 2 formati o solo in uno? ho unpo di confusione.Siccome sarei intenzionato a prenderla vorrei sapere se poi è possibile comprimere i video, editarli e metterli su youtube.
grazie
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ciao ragazzi, ma la contour HD registra in 2 formati o solo in uno? ho unpo di confusione.Siccome sarei intenzionato a prenderla vorrei sapere se poi è possibile comprimere i video, editarli e metterli su youtube.
grazie


io ho solo registrato a 720p e registra in file mov
Registra anche in formato non hd, penso sia in formato avi, ma non ne ho certezza
Questi posso essere letti con vlc come player (per es.) o quick time
Con un qualsiasi software di editing, questi file possono essere lavorati e uploadati su qualsiasi siti di videosharing (youtube compreso)
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
io ho solo registrato a 720p e registra in file mov
Registra anche in formato non hd, penso sia in formato avi, ma non ne ho certezza
Questi posso essere letti con vlc come player (per es.) o quick time
Con un qualsiasi software di editing, questi file possono essere lavorati e uploadati su qualsiasi siti di videosharing (youtube compreso)
Salve a tutti i smanettoni dell' editing
...aiutino..non ho acquistato una Contour ma una di quelle minitelecamere fullHD, una Camileo Toshiba P30, da portarmi dietro nello zaino senza tanto peso e dilettarmi ogni tanto a fare qualche filmatino..vengo al dunque..i filmati nativi realizzati sono di tipo ".mov con codec H.264" come quelli della Contour è la qualità e ottima per una videocamera HD economica come questa...come test ho fatto subito un filmatino a 1280x720 così per vedere e l' ho poi importato con iMovie06HD, ho un Mac, senza farci alcun editing e poi ho subito esportato provando vari settaggi per capire quale fosse quello giusto senza perdità di qualità...e qui viene il problema...niente da fare...non capisco..anche se faccio una esportazione senza usare nessuna compressione, il filmato perde comunque qualità...qualcuno di voi che ci è già passato sà darmi una dritta??...oppure possibile che importandolo imovie lo comprima??..mi tocca per forza provare un' altro software??...:nunsacci:
..ho dato in giro una occhiata su gugle ma non ci ho cavato un ragno dal buco...:cry:
Grazie
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Salve a tutti i smanettoni dell' editing
...aiutino..non ho acquistato una Contour ma una di quelle minitelecamere fullHD, una Camileo Toshiba P30, da portarmi dietro nello zaino senza tanto peso e dilettarmi ogni tanto a fare qualche filmatino..vengo al dunque..i filmati nativi realizzati sono di tipo ".mov con codec H.264" come quelli della Contour è la qualità e ottima per una videocamera HD economica come questa...come test ho fatto subito un filmatino a 1280x720 così per vedere e l' ho poi importato con iMovie06HD, ho un Mac, senza farci alcun editing e poi ho subito esportato provando vari settaggi per capire quale fosse quello giusto senza perdità di qualità...e qui viene il problema...niente da fare...non capisco..anche se faccio una esportazione senza usare nessuna compressione, il filmato perde comunque qualità...qualcuno di voi che ci è già passato sà darmi una dritta??...oppure possibile che importandolo imovie lo comprima??..mi tocca per forza provare un' altro software??...:nunsacci:
..ho dato in giro una occhiata su gugle ma non ci ho cavato un ragno dal buco...:cry:
Grazie

Premessa, non conosco nè la camera nè il sw

1. sicuro che non fai nessuna compressione? guarda bene che i settaggi di default di iMovie non lo facciano per te
2. puoi importare il tuoi files facendo copia e incolla i singoli file presenti sulla SD(usa quelle?) della camera e li porti sul tuo pc. Così facendo hai i files originali e puoi usare/vedere questi senza nessun editing/rendering
facci sapere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo