(Contour) HD ed editing <|> helmet cam

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ecco la configurazione di esportazione da QT Pro per ottenere i files della ContourHD con audio "leggibile" (perlomeno da Edius, ma credo anche gli altri).
1) Configurazione Video:

...
2) Configurazione Audio:

...
Probabilmente la qualità video "Alta" è un po' abbondante, bisognarebbe fare dei test qualitativi attendibili rispetto all'originale con livelli più bassi... ma chi ha il tempo? Si cercano volontari... he he he
Per quanto riguarda l'audio... gli ho dato un PCM lineare... senza fronzoli, anche a discapito delle dimensioni... ma almeno funziona senza problemi (e forse si pèoteva utilizzare pure una frequenza pià bassa... crepi l'avarizia!)

P.S. Importante l'impostazione dei fotogrammi chiave in automatico... perchè, se date un valore fisso, le dimensioni del file crescono in maniera vertiginosa (senza migliorare in qualità... tra l'altro).


domanda ed eventuale proposta a Exca

- ma perchè fai anche la conversione video? non è sufficiente fare una conversione audio? Forse, lo so, ma così magari è chiaro a tutti
- puoi provare a vedere se fai la sola conversione audio, come lavora il sw, magari con encoding piccolo (8/10 sec), da scaricare!

grazie per le due slide esplicative
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
domanda ed eventuale proposta a Exca

- ma perchè fai anche la conversione video? non è sufficiente fare una conversione audio? Forse, lo so, ma così magari è chiaro a tutti
- puoi provare a vedere se fai la sola conversione audio, come lavora il sw, magari con encoding piccolo (8/10 sec), da scaricare!

grazie per le due slide esplicative
:nunsacci: Non ho proprio capito la domanda...
La procedura di conversione con QT prevede il caricamente del file e la relativa esportazione in un nuovo file (è indifferente che il formato sia lo stesso!). Questo presuppone la scelta del formato video di destinazione e quella del formato audio... oppure puoi scegliere di esportare o solo il video o solo l'audio... punto e basta. Ma esportando solo l'audio avrei il problema della gestione separata in montaggio... e non ci voglio nemmeno pensare! (a meno che il mio software di montaggio non preveda l'unione di audio e video al suo interno, visto che ne prevede la separazione... ma questo è da vedere e non riguarderebbe tutti i software.
In soldoni con QT (ma anche con VLC) non puoi "sostituire" il solo audio del file. Per fare lavori del genere ci vogliono strumenti tipo VirtualDUB (o roba simile...) credo... ma non ci ho nemmeno provato in quanto il terreno sarebbe diventato decisamente "instabile" per me... :specc:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
:nunsacci: Non ho proprio capito la domanda...
La procedura di conversione con QT prevede il caricamente del file e la relativa esportazione in un nuovo file (è indifferente che il formato sia lo stesso!). Questo presuppone la scelta del formato video di destinazione e quella del formato audio... oppure puoi scegliere di esportare o solo il video o solo l'audio... punto e basta.
Non puoi "sostituire" il solo audio del file. Per fare lavori del genere ci vogliono strumenti tipo VirtualDUB (o roba simile...) credo... ma non ci ho nemmeno provato in quanto il terreno sarebbe diventato decisamente "instabile" per me... :specc:
non hai capito:smile:
ma hai risposto correttamente a quanto chiedevo
Altra domanda (non prendermi per un rompip**lle, ma quà, più capisci cosa fai meglio ti destreggi), il nuovo file è di dimensioni maggiori, se ho capito bene. La parte video ha una perdita di qualità rispetto al master?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
non hai capito:smile:
ma hai risposto correttamente a quanto chiedevo
Altra domanda (non prendermi per un rompip**lle, ma quà, più capisci cosa fai meglio ti destreggi), il nuovo file è di dimensioni maggiori, se ho capito bene. La parte video ha una perdita di qualità rispetto al master?
Con l'impostazione in qualità Alta direi di no (ed ovviamente non può essere maggiore... he he he)... anzi, come dicevo, probabilmente si riesce a mantenere la stessa qualità anche con livelli inferiori... è da provare. Io non credo che la compressione della Contour sia più efficente di QT, anche perchè l'algoritmo di compressione è lo stesso (ovviamente utilizzando l'H.264)! Quindi i file a parità di qualità dovrebbero avere anche la stessa dimensione.
La maggiore dimensione del file è dovuta in parte sicuramente all'audio in PCM che pesa decisamente di più di quello in AAC originale, ma non ti so dire in che proporzione. Sarebbe interessante estrarre il solo video per valutarne il peso.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Con l'impostazione in qualità Alta direi di no (ed ovviamente non può essere maggiore... he he he)... anzi, come dicevo, probabilmente si riesce a mantenere la stessa qualità anche con livelli inferiori... è da provare. Io non credo che la compressione della Contour sia più efficente di QT, anche perchè l'algoritmo di compressione è lo stesso (ovviamente utilizzando l'H.264)! Quindi i file a parità di qualità dovrebbero avere anche la stessa dimensione.
La maggiore dimensione del file è dovuta in parte sicuramente all'audio in PCM che pesa decisamente di più di quello in AAC originale, ma non ti so dire in che proporzione. Sarebbe interessante estrarre il solo video per valutarne il peso.

Con VLC ho visto che per un video (master) di 200 mb, aggiungi un file audio di 2,5 mega (circa).
poca roba insomma
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho fatto un veloce test ed è possibile (sia con Edius che con Premiere) "raggruppare" audio e video da clip differenti, quindi in teoria si potrebbe esportare il solo audio dai clip originali e poi montarlo raggruppandolo al clip di provenienza. Il vantaggio, come dicevo prima, è che si manterrebbe la sezione video originale (senza farla rielaborare a QT o VLC).
Il problema è che utilizzando tale funzione si può tagliare solo sulla timeline e non sulla comodissima finestra di taglio... sigh...
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Sto provando a montare un filmato fatto con la contour, la mia domanda è, perchè lo rielaborate prima del montaggio?
Forse perchè in HD è troppo pesante per le fasi di elaborazione?
E per me che invece i primi video li sto filmando in SD? Potrei evitare la procedura?
Sinceramente ho già iniziato il montaggio con Premier Pro, e sto usando le clip in formato originale, in più sto usando Mercalli Expert, e credo funzioni decentemente. Ovviamente c'è una piccola perdita nella qualità del filmato, e la creazione dei bordi di compensazione, non è sempre bellissima da vedere. Ma rispetto alle immagini tremolanti del master, la visione successiva al trattamento risulta sicuramente migliore.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Sto provando a montare un filmato fatto con la contour, la mia domanda è, perchè lo rielaborate prima del montaggio?
Forse perchè in HD è troppo pesante per le fasi di elaborazione?
E per me che invece i primi video li sto filmando in SD? Potrei evitare la procedura?
Sinceramente ho già iniziato il montaggio con Premier Pro, e sto usando le clip in formato originale, in più sto usando Mercalli Expert, e credo funzioni decentemente. Ovviamente c'è una piccola perdita nella qualità del filmato, e la creazione dei bordi di compensazione, non è sempre bellissima da vedere. Ma rispetto alle immagini tremolanti del master, la visione successiva al trattamento risulta sicuramente migliore.


anche io sto provando a fare un montaggio con CS3 e non c'è la necessità di rielaborare i files *.mov che la contour genera
Veniva fatto ciò, sia da me che Excalibur, perchè usavamo rispettivamente SonyVegas Platinum ed Edipius. entrambi non riconoscono l'audio e dunque occorre fare quella operazione
riesci, invece, a postare 8/10 secondi di filmato non elaborato con mercalli e senza?
grazie
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Ecco che salta fuori tutta la mia incompetenza in materia....come esporto il filmato montato, senza perdere in qualità (almeno per il pezzo di traccia non trattato con mercalli)?? Considerando che ho filmato in SD, H.264-848*480, a 59,94fps...Ho provato ad esportare in DV/NTSC, ma la qualità ne ha risentito...forse per la differente risoluzione. Farò altre prove, ma se qualcuno mi desse una dritta a priori, risparmierei in tempo...grazie!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
anche io sto provando a fare un montaggio con CS3 e non c'è la necessità di rielaborare i files *.mov che la contour genera
Veniva fatto ciò, sia da me che Excalibur, perchè usavamo rispettivamente SonyVegas Platinum ed Edipius. entrambi non riconoscono l'audio e dunque occorre fare quella operazione
riesci, invece, a postare 8/10 secondi di filmato non elaborato con mercalli e senza?
grazie
Non so DoM... io li ho provati anche con Premiere su una stazione di montaggio al lavoro... e nemmeno lì l'audio lo intercetta... boh? :nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Non so DoM... io li ho provati anche con Premiere su una stazione di montaggio al lavoro... e nemmeno lì l'audio lo intercetta... boh? :nunsacci:
io ho provato e uso CS3 e funziona
quando metti il file mov (prova), nella riga dell'audio (l'audio lo devi sentire) vedi una riga bianca e credi che non ci sia l'onda...per me incompetente!!:arrabbiat:
Es. a fianco di "audio 2" vedi un triangolo rivolto. Clicchi sopra e compare l'onda e la editi con il sw di Premiere: Soundbooth
Cmq, a breve vi faccio vedere un esperimento

Esportazione filmato: io faccio così
File--> export--> adobe media encoder
Format: H.264
Preset: custom

ma c'è un blog che lo spiega meglio...avevo messo il link all'inizio
cmq, per te
720x480
29,97 fps

chiaramente perdi un po' di definizione

lavora in hd, se puoi
Una nota: Premiere è decisamente più pesante di Sonyvegas Platinum, ma è anche vero che sono due piattaforme non paragonabili
Mi piacerebbe avere un raffronto con Sony Vegas pro

A chi passa all'HD, preannuncio che memoria ram, cpu sono assai stressate e sto già meditando un upgrade selvaggio che mi dilapiderà la 13*
Ora io ho:

2 hdd, sul primo(250 gb) solo i sw e sul secondo(320) lavoro i filmati
1 hdd da 1 tera su cui poi conservo tutto per non appesantire i due hdd

Scheda video: GeForce 9800 GTX+
Processore(nota dolente): AMD Athlon 64x dual core 5000+
Scheda madre: M2M-MX SE plus

sappiate che ci vorrebbe di più..
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
DoM... Premiere è parecchio ESOSO sull'hardware... con Edius ci lavoro in HD molto più velocemente che in SD con Premiere (e con la maggior parte degli effetti in real time... con Premiere è tutto un continuo rendering).
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Ecco una piccola anteprima. La ripresa di suo è parecchio mossa, la prova è stata fatta filmando con supporto da mascherina, e nonostante tutto, non credo che un supporto più saldo, avrebbe potuto migliorare la situazione. Infatti se si vede il movimento della cam rispetto alla visiera del casco nella prima parte di filmato non stabilizzata, si noterà che è minimo e spesso inesistente. Tutte le vibrazioni derivano quasi solo dalle sconnessione del terreno ripercosse sulla testa.
Nel filmatino la prima parte non è stata trattata, la seconda è stata stabilizzata con mercalli, ma con impostazioni davvero minime. Infine una slowmotion, sempre stabilizzata. Si nota come stabilizzando, seppur di poco, si perda parecchio in qualità delle immagini. Tra l'altro è una cosa che non noto prima guardando l'anteprima nella finestra di premier, ma la noto solo a posteriori, una volta esportato l'intero filmato. O sbaglio qualcosa io....:medita:


<object width="400" height="300"><p... on <a href="http://vimeo.com">Vimeo</a>.</p>
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
a me la contour è arrivata ieri.

oggi "a tavolino" sto capendo un po' come funziona e come/dove montarla.

Subito però ho notato un problema... la slitta superiore di inizio-fine registrazione dà qualche noia: nonsi tratta di quel "lasco" che rischia di attivare-terminare il filmato senza volerlo come segnalato da altre parti.

Si tratta invece del fatto che, una volta che finisco la registrazione e sposto la siltta indietro... lei continua a riprendere! Il led frontale è sempre rosso, e non si sente il doppio "bip". Per spegnerla... non si spegne, e se riprovo a spostare avanti/indietro la slitta non succede niente. Non posso far altro che togliere la batteria e reinserirla iniziando da capo.

Ho notato che questa cosa succede "ogni tanto", a volte più spesso, a volte di meno, anche se adesso sembra tutto ok.

Che può essere!?!?!?!magari il contatto un po'ossidato, che con l'andiriviedi della slitta tente comunque a pulirsi????

mah... speriamo non sia qualche difetto... anche perchè la macchina è praticamente nuova!!!!
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
a me la contour è arrivata ieri.

oggi "a tavolino" sto capendo un po' come funziona e come/dove montarla. Domani il primo test "sul campo".

Subito però ho notato un problema... la slitta superiore di inizio-fine registrazione dà qualche noia: nonsi tratta di quel "lasco" che rischia di attivare-terminare il filmato senza volerlo come segnalato da altre parti.

Si tratta invece del fatto che, una volta che finisco la registrazione e sposto la siltta indietro... lei continua a riprendere! Il led frontale è sempre rosso, e non si sente il doppio "bip". Per spegnerla... non si spegne, e se riprovo a spostare avanti/indietro la slitta non succede niente. Non posso far altro che togliere la batteria e reinserirla iniziando da capo.

Ho notato che questa cosa succede "ogni tanto", a volte più spesso, a volte di meno, anche se adesso sembra tutto ok.

Che può essere!?!?!?!magari il contatto un po'ossidato, che con l'andiriviedi della slitta tente comunque a pulirsi????

mah... speriamo non sia qualche difetto... anche perchè la macchina è praticamente nuova!!!!

sembra sia un problema piuttosto importante e diffuso...

http://www.vholdr.com/forums/contourhd/record-doesnt-stop

la slitta funziona come magnete... quindi niente ossido. la risposta che danno è... rispedirla indietro?!?!?! dove? in america?!?!? a spese di chi?!?! mie?!?!? ma porc!!!!:omertà:


però intanto su 20 tentativi di accensione/spegnimento non c'è stato un problema che sia uno...:nunsacci:

speriamo sia apposto...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ecco una piccola anteprima. La ripresa di suo è parecchio mossa, la prova è stata fatta filmando con supporto da mascherina, e nonostante tutto, non credo che un supporto più saldo, avrebbe potuto migliorare la situazione. Infatti se si vede il movimento della cam rispetto alla visiera del casco nella prima parte di filmato non stabilizzata, si noterà che è minimo e spesso inesistente. Tutte le vibrazioni derivano quasi solo dalle sconnessione del terreno ripercosse sulla testa.
Nel filmatino la prima parte non è stata trattata, la seconda è stata stabilizzata con mercalli, ma con impostazioni davvero minime. Infine una slowmotion, sempre stabilizzata. Si nota come stabilizzando, seppur di poco, si perda parecchio in qualità delle immagini. Tra l'altro è una cosa che non noto prima guardando l'anteprima nella finestra di premier, ma la noto solo a posteriori, una volta esportato l'intero filmato. O sbaglio qualcosa io....:medita:
Esperimento interessante... rimango dell'idea che gli stabilizzatori software degradino troppo la qualità delle immagini: molto meglio la versione non stabilizzata, anche se un po' più "mossa".

Sul discorso slitta: mi è capitato una sola volta ma è bastato rimandare avanti completamente e spingenra indietro con decisione perchè il tutto funzionasse senza problemi.
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
sembra sia un problema piuttosto importante e diffuso...

http://www.vholdr.com/forums/contourhd/record-doesnt-stop

la slitta funziona come magnete... quindi niente ossido. la risposta che danno è... rispedirla indietro?!?!?! dove? in america?!?!? a spese di chi?!?! mie?!?!? ma porc!!!!:omertà:


però intanto su 20 tentativi di accensione/spegnimento non c'è stato un problema che sia uno...:nunsacci:

speriamo sia apposto...

Problema risolto!!! :celopiùg:

Ho contattato sia il produttore americano che il negozio online (WWW.DANGERZONEBIKE.COM), ricevendo la stessa risposta: va sostituita, ovviamente in garanzia, dopo però averla spedita negli USA tramite il distributore Europeo. Tempo d’attesa: circa 2 mesi :cry:

E qui entra in gioco la disponibilità di dangerzonebike: si offre di sostituirmi la videocamera con una nuova, provvedendo in seguito a farsi sostituire quella non funzionante.

Morale della favola: mercoledi l’ho rispedita indietro, ieri (lunedì) mi è arrivata quella nuova.

Non c’è che dire: soddisfatto al 100% del rivenditore, sempre cortese, attento e tempestivo in fase di comunicazione via e-mail. Voto 10 e lode! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo