Come mai il marchio 'NSR' non decolla?

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
No Gatto, il punto è un'altro. al dilà dell'uso che si fa della bike, io vorrei capire come si fanno a trarre delle lvalutazioni su una azienda o su un modello in particolare

1) tutti i quasi 4000 utenti di questo forum hanno acquistato una Nsr e quindi esprimono un giudizio sulla base di proprie impressioni sul campo (come fa quattroruote con le panda etc.....).

2) il loro è solo un giudizio per sentito dire, perchè non ci si fida, perchè all'apparenza si è convinti che vadano male perchè, l'amico che ne ha avuta una gli ha detto non prenderla mai.

su questi due punti vi invito a riflettere e vorrei un'onesta risposta.

anche perchè tempo fa indeciso sull'acquisto di una Smart, i vari amici e vari post su forum che trattavano di autovetture, furono a dir poco sconcertanti: le Smart cappottano, non prenderla mai, se dai gas in curva ti giri, cadono a pezzi etc. bene io ho preso la 'pulse' quest'anno (forse non varrà quello che costa ma io ho fatto un leasing!), bene io con quella Smart ci sono andato anche a Roma, a 120all'ora, tutto ok, full optional, calda d'inverno fresca d'estate. premesso che è una seconda auto ma questo per dire che tutto ciò che si diceva in giro è crollato in un secondo (vedi punti 1 e 2 di cui sopra).

Infine
sembra che, da ciò che si legge qui, Nuzzi abbia delle bici che rischiano di non avere mercato perchè altre marche (più famose e magari con qualche garanzia legata anche al nome..) offrono meglio ad una spesa anche minore

qui sarebbe utile fare qualche esempio di una di quelle aziende straniere che ad un prezzo inferiore (500 euro per la Charger di cui si parlava), offrano qualcosa in piu' (cambio, forca etc.), quali sono quest bikes? io non ne ho trovate nei listini di Scott,C'dale, Ktm, Specy etc. nulla che non parta dai 600-700 euro
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Skizzo ha scritto:
No Gatto, il punto è un'altro. al dilà dell'uso che si fa della bike, io vorrei capire come si fanno a trarre delle lvalutazioni su una azienda o su un modello in particolare

L'unico modo sono i test, aperti ad un'ampia varietà di bikers (+ o - esigenti, + o - tecnici....)
e questo può avvenire attraverso questo forum (nella nuova sezione dedicata) o attraverso quei famosi (?) tester day di alcune riviste.

Nel primo caso bisognerebbe che qualcuno "avesse" (...acquistato) il modello di bici da esaminare, o perlomeno l'avesse in prova (ma chi da la bike in prova?)...;
nel secondo caso lascio la "palla" alle riviste del settore (campa cavallo....).

Forse (e dico forse) questo sarebbe uno modo attendibile di porre un giudizio su alcuni mezzi.

Magari fare le prove su mezzi simili resi anonimi della casa di produzione/commercializzazione (come se fosse facile!)...

Tutto il resto è .... macchina pubblicitaria, immagine..... !!!
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Skizzo ha scritto:
...bene io con quella Smart ci sono andato anche a Roma, a 120all'ora, tutto ok,

Skizzo, da Napoli a Roma sono duecentokm. Ci vorrebbe anche che un'automobile diversa dalla Trabant non ce la facesse.....
Ti racconto una cosa.
Io ho un amico che si è appassionato al mtbiking. Gli abbiamo prestato una Specialized in acciaio vecchia di 15 anni e lo abbiamo portato a fare un giro tranquillo, in salita ma tranquillo. E con tranquillo intendo strada sterrata priva di difficoltà e di pendenze eccessive. Si è divertito come un matto. Nonostante la bici fosse rigida si è anche fatto qualche discesona sui prati.
Poi la Specialized non è piu stata disponibile e gli abbiamo procurato una vecchia Bianchi da supermercato. Sempre in acciaio e grossomodo della stessa epoca. Lui pensava di avere sotto il culo un oggetto simile salvo poi scoprire che in salita non era proprio uguale ed in discesa era assolutamente drammatica, tanto da andarsene dritto nel primo tornante.
Grossomodo la NSR si pone al confronto con una Specialized di gamma media (Rockhopper) alla stessa maniera. Cioè non sai dove vai a parare.
Biciclette da 600€ non sono MTB o per lo meno io non ci andrei in alta quota sicuro di me. Poi sull'asfalto possono andare bene anche i tricicli di plastica.
Ciao.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Sembra facile ma almeno 8 volte su 10 le riviste testano megafull da free ride/dh e quando testano una front, sempre piu rare sulle riviste ti ficcano la super top di gamma che non tutti se la possono permettere!Da una top si possono aspettare risultati eccelsi, ma serebbe piu curioso vedere le potenzialita di bike anche di gamma media, e media alta per intenderci dai 600€ ai 1500€!!
Una volta sulle riviste di bike free ride nemmeno l'ombra ora tengono banco solo loro! Va bene che il mercato e la modo del free ride è in crescita ma siamo passato da un estremo all'altro!!Oggi le front non si vedono e provano piu!!Sarebbe da fare riviste espressamente per free ride dh e street e una per xc front full!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
selev ha scritto:
Sarebbe da fare riviste espressamente per free ride dh e street e una per xc front full!!

onde evitare discussioni se cerchi nel forum se ne è parlato in lungo e in largo, con la conclusione che le riviste fr/dh non avrebbero vendite in quanto gli interessati sarebbero poche centinaia mentre la massa è più avvezza all'Xc e quindi le riviste di settore vendono e sopravvivono.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
unoqualsiasi ha scritto:
Grossomodo la NSR si pone al confronto con una Specialized di gamma media (Rockhopper) alla stessa maniera. Cioè non sai dove vai a parare.
Biciclette da 600€ non sono MTB o per lo meno io non ci andrei in alta quota sicuro di me. Poi sull'asfalto possono andare bene anche i tricicli di plastica.
Ciao.

Lo dici perchè hai provato la NSR?

Secondo me (ed è un parere personalissimo e confutabile) un telaio Alu 7005 di una NSR potrebbe essere identico, nella stessa fascia di prezzo +-, a quello di una Bianchi o Olympia o ..(per fare nomi);
credo addirittura acquistato dallo stesso fornitore Taiwanese o Vietnamita...

Credo che se si facessero dei test ci sarebbero sorprese (sempre se di bike +- della stessa fascia... anche un pelo più larga!).

Credo che la grossa differenza la faccia l'allestimento.
Allora dovremmo discutere sull'allestimento...

- è quello che stiamo facendo?! -

Dovremmo fare paragoni sul terreno con allestimenti identici.

Ma anche qui, come si evince anche nella discussione, i pareri sono assolutamente personali.
E' un azzardo però pronuciarsi in modo assoluto.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
GattoQ ha scritto:
Secondo me (ed è un parere personalissimo e confutabile) un telaio Alu 7005 di una NSR potrebbe essere identico, nella stessa fascia di prezzo +-, a quello di una Bianchi o Olympia o ..(per fare nomi);
credo addirittura acquistato dallo stesso fornitore Taiwanese o Vietnamita...
Credo che se si facessero dei test ci sarebbero sorprese (sempre se di bike +- della stessa fascia... anche un pelo più larga!).
Credo che la grossa differenza la faccia l'allestimento.
Allora dovremmo discutere sull'allestimento...
Dovremmo fare paragoni sul terreno con allestimenti identici.

Quoto. :-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
... ma scusate...
perchè non contattiamo il sig. Nuzzi :-) e gli facciamo leggere tutto il post che porta il suo nome.
Magari chi è più interessato gli spiega cosa non va proprio nell'allestimento delle sue bici e magari propone anche il prezzo.

Poi il sig. Nuzzi se vuole prende nota e magari cambia il catalogo... e qualcun altro vive più tranquillo!! :°°(:
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Ragazzi non state che confermando quello che pensavo. qui nessuno di voi può dire tesi esatte basate su prove reali poichè nessuno di voi ha mai testato certe Bikes perchè la maggioranza qui' sen'esce con frasi tipo che una Charger da 600 euro non può essere una seria bike da Xt senxa considerare che la Nsr produce bikes che vanno fino a 2400 euro (stesso prezzo di una Scale 30).

continuate a fare paragoni sulla base di C'dale e Specialized quando se qualcuno vi chiede di altri marchi poco conosciuti ma rigorosamente stranieri sembra la panacea. un esempio: ORANGE o altre di cui ho visto discutere qui eppure secondo me la loro diffusione è minore della Nuzzi o Nsr!

questo dice tutto di come le persone siano influenzabile dalla propaganda che bolla per buono o non buono tutto a seconda delle strane leggi della pubblicità e del giudizio.

personalmente credo che ragionamenti sulla carta siano altrettanto poco attendibili.

con questo non voglio assolutamente dire che la Nsr sia superiore ad altre (per carità!), ma per essere obiettivi si dovrebbe porre a confronto (sul terreno e non nelle proprie fantasie), due bikes di eguale uso, fattura, allestimento, esempio, si prendano una Nsr Jarama Alu 7005 costo 1800 euro e la si metta a confronto con una Hardtail di simile livello, poi si facciano le dovute conclusione.

siete tutti bravissimi su cio' che possedete ma non siete per niente imparziali! (senza offesa ehhh!) non tutti per fortuna però...

ciao
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non capisco perchè hai cambiato una yecora(630€)
con una nuzzi da cento euro in meno .
siccome in questa operazione qualcosina ci avrai
pur rimesso,non ti conveniva comperare una forka (o due gomme!)
nuova per la yecora?
:shock:
non entro nel merito dei marchi o c....te del genere
ma sostenere che una bici che costa meno (20%circa)
vada molto meglio di quella che costa di piu' personalmente
lo vedo un po' strano!
comunque contento te ....
p.s.
complmenti per la sub 10
quella te la invidio un po' :-?
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Post lunghissimo, mi scuso, ma mi sono stufato e voglio dire la mia. Premetto che quanto affermo vale in particolare SOLO per le mtb hardtail e di fascia economica - intermedia. Per prodotti più costosi o sofisticati, eventualmente aggiungo qualcosa in altro post.

Semplificando un po': l'unica differenza apprezzabile fra una casa costruttrice e un'altra è data dalle geometrie e dal progetto del telaio. Per il resto si tratta di allestimento, in gran parte parti standard prodotti da terzi produttori, che il costruttore usa per assemblare le bici complete.

Non nascondiamoci dietro un dito: la tecnologia per la costruzione di queste tipologie di telaio è sostanzialmente matura e non ci sono grandi differenze, anche perché per comprimere i costi si è sostanzialmente dato in outsourcing il processo produttivo a contractors asiatici che lavorano per tutti. Quindi tutti i telai si assomigliano parecchio perché il know-how costruttivo è oramai particolarmente diffuso.

In questo segmento di mercato, quindi, tutti i produttori con un po' di sale nella zucca possono proporre prodotti validi e in linea con il rapporto qualità/prezzo del mercato. Si tratta, giustamente solamente di assemblare con intelligenza pezzi fatti da altri.

Per questo motivo, le mtb italiane sono sostanzialmente indistinguibili dalla concorrenza e a volte possono proporre prodotti da prezzi molto competitivi rispetto ai marchi nordamericani più affermati che, anche se magari riescono a comprimere di più i costi in forza di economie di scala più spinte, hanno politiche di prezzo leggermente più elevate (vuoi per scelte distributive, vuoi per motivi di marchio e immagine, ecc.).

In ogni caso, proprio perché prezzo e qualità effettiva non sono tutto, in questo segmento di mercato (500-700 Euro, ad es.), l'utente di mtb un po' smaliziato probabilmente preferirà a Nuzzi altre alternative che, a parità di altre condizioni, danno altre certezze. Garanzia a vita o a 3 - 5 anni sul telaio, rivendibilità dell'usato, un MARCHIO storico, magari che ha fatto in passato la storia dell'innovazione tecnologica della bicicletta in generale o della mountain bike in particolare. Cose che Nuzzi non può mettere in mostra. Ecco anche perché in questo forum molti sono scettici per molti marchi italiani, di nuova nascita. Ovviamente questo per un novellino può essere scarsamente percepito o apprezzato.

Personalmente se dovessi scegliere una bici in questa categoria prenderei un grande marchio nordamericano (i nomi sono molti) oppure una italiana storica e vera (qui la rosa invece è più striminzita). In particolare, mi fanno ribrezzo i prodotti italiani truccati con nomi americani.

Per fare la caricatura a Panzer (si fa per ridere), la morale è: "cara Nuzzi, non avrai mai il mio culo!"
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
qwf ha scritto:
mi fanno ribrezzo i prodotti italiani truccati con nomi americani.
:offtopic: per sdrammatizzare...

Da qualche parte ho ancora una Douglas 18 velocità per 18 chili sfumata viola scuro / viola chiaro che sfoggia adesivi con la bandiera stelle e strisce e la scritta "PROGET BY DOUGLAS ITALY". :))):
 

wollo

Biker tremendus
qwf ha scritto:
Post lunghissimo, mi scuso, ma mi sono stufato e voglio dire la mia. Premetto che quanto affermo vale in particolare SOLO per le mtb hardtail e di fascia economica - intermedia. Per prodotti più costosi o sofisticati, eventualmente aggiungo qualcosa in altro post.

Semplificando un po': l'unica differenza apprezzabile fra una casa costruttrice e un'altra è data dalle geometrie e dal progetto del telaio. Per il resto si tratta di allestimento, in gran parte parti standard prodotti da terzi produttori, che il costruttore usa per assemblare le bici complete.

Non nascondiamoci dietro un dito: la tecnologia per la costruzione di queste tipologie di telaio è sostanzialmente matura e non ci sono grandi differenze, anche perché per comprimere i costi si è sostanzialmente dato in outsourcing il processo produttivo a contractors asiatici che lavorano per tutti. Quindi tutti i telai si assomigliano parecchio perché il know-how costruttivo è oramai particolarmente diffuso.

In questo segmento di mercato, quindi, tutti i produttori con un po' di sale nella zucca possono proporre prodotti validi e in linea con il rapporto qualità/prezzo del mercato. Si tratta, giustamente solamente di assemblare con intelligenza pezzi fatti da altri.

Per questo motivo, le mtb italiane sono sostanzialmente indistinguibili dalla concorrenza e a volte possono proporre prodotti da prezzi molto competitivi rispetto ai marchi nordamericani più affermati che, anche se magari riescono a comprimere di più i costi in forza di economie di scala più spinte, hanno politiche di prezzo leggermente più elevate (vuoi per scelte distributive, vuoi per motivi di marchio e immagine, ecc.).

In ogni caso, proprio perché prezzo e qualità effettiva non sono tutto, in questo segmento di mercato (500-700 Euro, ad es.), l'utente di mtb un po' smaliziato probabilmente preferirà a Nuzzi altre alternative che, a parità di altre condizioni, danno altre certezze. Garanzia a vita o a 3 - 5 anni sul telaio, rivendibilità dell'usato, un MARCHIO storico, magari che ha fatto in passato la storia dell'innovazione tecnologica della bicicletta in generale o della mountain bike in particolare. Cose che Nuzzi non può mettere in mostra. Ecco anche perché in questo forum molti sono scettici per molti marchi italiani, di nuova nascita. Ovviamente questo per un novellino può essere scarsamente percepito o apprezzato.

Personalmente se dovessi scegliere una bici in questa categoria prenderei un grande marchio nordamericano (i nomi sono molti) oppure una italiana storica e vera (qui la rosa invece è più striminzita). In particolare, mi fanno ribrezzo i prodotti italiani truccati con nomi americani.
:}}}: SEI RIUSCITO A FAR CAPIRE TUTTO!!!E SENZA INSULTARE NESSUNO.GRANDE!!!!
 

metroid

Biker novus
13/9/04
34
0
0
vicenza
Visita sito
si può benissimo avere una biga seria (Nuzzi), di un certo livello (700-100 euro) che non ha nulla da invidiare a una Scott Yecora come la mia attuale, logico che se poi uno pensa di farci gare a un certolivello magari può essere impegnativo. come dire che una Punto va male a farci il rally ma per usarla tutti i giorni e andarci in vacanza ti dura anni capito mi hai?

[/quote]

esatto... contiamo i soldi.. io ho una lee cougan. ma solo perchè mio cognato praticmente me l'ha regalata. non so come siano le nsr, ma so per certo che paragonare al top è scorretto. la punto star di mia mamma sbandava che era un piaceva... ma il mercedes del babbo di più... questa come il paragone con aziende conosciute è un frase con poco significato... se hai i soldi compri il top. se sei semi pro idem.. se no ti adegui... un mio amico aveva una moto ipersprtiva, una r1. il top per lui. peccato che si beccava sette secondi al giro al mugello da una nostra amica con la gsx-r 750. chissà.... a ognuno il suo. provando la bullet del cognato mi sono accorto di molte differenze, ma le altre? mah... non sputerei su certi marchi. magari per scoprire che molti comprano le speed power che hanno le stesse componenti delle olimpya.. semplicemente l'hanno fatta cosi....ho scritto un post disordinato ma non riesco a correggerlo....
 

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
Mi sono letto tutto il lunghissimo 3d, perchè da grande appassionato (anzi, riappassionato, perchè prima delle front andavo moltissimo in mtb) e soprattutto da persona che nonvuole farsi prendere troppo la mano e spendere capitali per andare in bici, l'argomento mi sembrava interessante. Però visti gli elogi alla nsr citata dall'autore del 3d, mi permetto di portare un esempio che in parte credo lo contraddica: la mia bici, presa poco dopo ferragosto.
Si tratta di una front in alu 7005, marchiata dalla catena da cui l'ho comprata. Il telaio dovrebbe essere fatto da una ditta veneta, credo di trieste, ma su questo so solo ciò che mi ha detto il venditore. le geometrie sono quelle delle MTb attuali, almeno a occhio, e le saldature sembrano ben fatte a detta anche di chi se ne intende. Gli allestimenti:

- gruppo deore a 9 velocità, comandi deore, deragliatore alivio (unico pezzo sotto-standard);
- freni a disco meccanici shimano deore
- forcella gila t4 non bloccabile
- ruote vuelta a raggi piatti e sistema VTS (tubeless), che montano però dei tioga con camera (?)

Ovviamente il reggisella, la piega (razer), la pipa ecc, sono kalloy e non ritchey, la sella era scarsina ma senza sovrapprezzo mi sono fatto dare una specialized con foro perineale, i pedali sono dei flat da primo prezzo o quasi.

Il tutto per 540 euro, cioè stesso prezzo della NSR citata, ma con gruppo deore 9v, ruote tubeless (pesanti enon certo mavic, ma insomma) e freni a disco. Quindi già solo per questo mi sembra che per una cifra identica si possa ambire a qualcosa di più (io per esempio ho voluto evitare acra e alivio, e in fondo il solo deragliatore mi è sembrato accettabile).

Oggi, dopo alcuni mesi di prova, ho capito che il limite più grosso di questa bici (per le mie esigenze: xc/fr con discese tecnico/trialistiche) è la forcella. Infatti sto cercando da un po' una marzocchi MX con ETA usata, in modo da migliorare questo aspetto spendendo 150 euro all'incirca. Ovvio che mi porto a spasso 14 kg, più o meno, e non 12, ecc. ecc. Ma insomma, credo che con 5-600 euro si possa e si debba pretendere di più di un acera, che è proprio basic basic e lo montano le bici di decathlon (secondo me dal rapporto qualità prezzo molto interessante) da meno di 300 euro.

Dove sbaglio?

ciao

franky
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Non nascondiamoci dietro un dito: la tecnologia per la costruzione di queste tipologie di telaio è sostanzialmente matura e non ci sono grandi differenze, anche perché per comprimere i costi si è sostanzialmente dato in outsourcing il processo produttivo a contractors asiatici che lavorano per tutti. Quindi tutti i telai si assomigliano parecchio perché il know-how costruttivo è oramai particolarmente diffuso.

secondo me chi ha scritto questo 'quote' ha davvero centrato il problema. stiamo discutendo attorno a Nuzzi ma il discorso secondo me potrebbe essere sicuramente allargato ad altri marchi.

premesso che si continua a fare paragoni tra una Punto e una Mercedes perchè evidentemente non si è capito il nocciolo della questione. io non voglio paragonare una Charger da 500 euro a una C'dale F.800.

facciamo un esempio pratico allora: ho appena preso il nuovo catalogo Nsr dal sivende e vi riporto quanto segue cosi' vediamo se possiamo fare un paragone EQUILIBRATO.

NSR JARAMA CARBON: prezzo 2.300 euro

Telaio: Carbonio colore nero lucido/nero satinato
Forcella: Manotou Skareb Competition Travel 100 Lockout
Gruppo Cambio: Shimano Xt Dual Control M-760 9 Speed
Guarnitura: Shimano Xt M-760
Kit Freni: Shimano St-M765 Disk
Attacco Manubrio: FSA ST Os 140
Comandi: Shimano Xt M.760
Piega: Fsa Xc 190
Serie Sterzo: Fsa n.9 Integrated
Ruote: Jet Kit Fool Maxx Plus R Shto Peening center Lock
Coperture: Tioga Tubeless 26x90 Red Phoenix
Cannotto: Fsa Carbon Slk 31.6x350
Sella: Fi'zi L Gobu Wing Flex Titanium
Pedali. Wellgo Wpd M 17c

Bene, premesso che il telaio della Scott Scale 30 che prendo qui in esempio a detta del sivende viene fatto a Taiwan come lo Nsr Jarama di cui sopra vi riporto le caratteristhe dell'Americana col muso giallo...(non traduco tutto xchè siete abbastanza bravi)

Scott Scale 30 prezzo 2400 euro
telaio Scott Carbon frame with CR1 technology
Fork Fox F80FRL / reb. adj / Lockout 80 mm
Rear Derailleur
Shimano XT 27 Speed
Front Derailleur
Shimano LX
Shifters Shimano LX 580 / Dual Control
Brake Levers Shimano LX 580 Disc
Brakes Shimano LX 580 Disc 160 mm rotor F+R
Crankset Shimano LX hollowtech / 22x32x44 T
Seat Scott Racing
H'stem Scott Pro / 1-1/8"/6° rise
Pedals Shimano PD-M520 / Clipless pedal
Seatpost Scott RC 2 OS
Front Hub Shimano LX center lock
Rear Hub Shimano LX center lock
Cassette Shimano LX / 11-32 T
Spokes DT black
Rims Sun DS-2 32H / Black Anodized
Tires Scott Manx / 26x2.0 Kevlar Bead / 127TPI light compound
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
okkio che la tipologia della Scale è diversa dalle altre. :idea:
Cmq è verissimo che molte cose ormai vengono da Taiwan per cui la costruzione in sè non ha grande importanza sul basso prezzo, casomai certi marchi ti danno più sicurezza come esperienza ed assistenza.
Ma poi non credo sia neppure tua intenzione comprare una costosa, no?

Con 2.400eu io monterei una Klein, altro che Scott!!!
:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo