Come mai il marchio 'NSR' non decolla?

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao a tutti,
oggi sono stato a fare un salto dal sivende mio concessionario Scott che tratta anche la C'dale e la Nuzzi (compreso il marchio Nsr) ed è di quest'ultimo di cui vi voglio parlare.

ho avuto una Nuzzi Blaster che si è comportata egregiamente per quel che ho pagato (360 euri), misura 'L' telaio Xc o almeno venduta come tale, Forcella Rst Capa T-5, una biga senza troppe pretese, ma funzionale.

oggi al sivende il negozio era tutto addobato della nuova serie NSR, poco di montato e molto nelle scatole o 'appeso' ai ganci ancora con la gommapiuma e il nastro adesivo. (adoro verele le bikes cosi!).

riporto la vostra attenzione sul marchio NSR, abbastanza economy come prezzi anche se in catalogo 05 ci sono delle evoluzioni della gamma cross country, delle 'hybrid' ed è presente addirittura una Jarama versione Carbon! che per la cronaca costa un botto cioè 2.300 euri! (te ce piji la Scale 30 dico io!), ma quà è il punto di tutto.

mi chiedo come mai visto che si parla sempre di straniere e non è la prima volta che qualcuno replica facendo cenno alla storia ed alla gran qualità (vera oltretutto), ti aziende italiche (vedi Bianchi, Olympia, Bottecchia(, vabbè che Nuzzi è un marchio tutto sommato 'giovane' come molti pensano ma oggi il sivende mi ha ribattuto 'guarda che Nuzzi fa bici da 20 anni...'.

critica negativa al sito che vale zero e non rende l'azienda.

cosa pensate?
 

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
Beh, tralasciamo i commenti di chi vede sempre l'erba del vicino piu' verde (bici estere) e cio' che c'è in famiglia come schifoso (bici italiche), secondo me le Nuzzi sono bici onestissime e non certo delle TOP Gun da supermercato.... :prega:
 
B

Bullit2

Ospite
perchè fanno cagareeeeeeeeeeeeeeeeee...nsr:ma ucciditi con la merda
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
beh io volevo solo affrontare una discussione con delle motivazioni anche perchè magari chi non ha tantissimi soldi da investire magari punta su una bike come la Nuzzi spendendo relativamente poco.

su alcune affermazioni replico dicendo che 'bici da supermercato' mi sembra un po insensato. le Nsr in particolare montano delle componenstiche che usano anche altri costruttori ben piu famosi: forcelle Gila, Roch Shock, cambi della serie Shimano Lx, Acera, Xt e Deore sono montati sui loro modelli di punta e non credo che in un supermercato trovereste mai una Nsr in carbonio da 2300 euro.

quindi per me fare delle simili affermazioni è un po fuori luogo. che si voglia discutere sui telai può essere criticabile sulla base di ragionamenti.

non pensate che sia giusto discutere anzicchè uscire con delle simili affermazioni? lo dico solo per costruire un dialogo che magari può essere d'aiuto ai meno esperti.

che nomi come Specy, Scott, C'dale siano marchi storici, con alla base aziende colossali è vero e non si può e non voleva essere mia intenzione mettere a confronto Nsr-Nuzzi con queste grandi aziende. Tuttavia viene da chiedersi: fare una buona bici è così difficile a quei prezzi?

un telaio Nsr, 7005, triplo strato, con geometrie di tutto rispetto, con una Forca Gila di 89 di escursione e un cambio Acera non sarà certo una Scale ma può essere un valido inizio, un mezzo buono se non gli si chiede di far gare, insomma nei limiti di ciò che si compra non trovate?

siamo cosi sicuri che modelli 'basic' di marche come Bianchi, Bottecchia o la stessa Scott Yecora che ho io, e che non costano piu di 100 euro da una Nsr 'base' siano davvero tanto superiori? lo dico da possessore di una Scott.
 

Aldone

Biker marathonensis
Allora
Tutto dipende da cosa ci devi fare con la bici
Se fai Street, Dirt, FR, DH etc e magari pesi più di 80 KG, PUOI ROMPERE IL TELAIO e NON è bello!
Se ci vai pesante vuoi una bici seria e in Italia le fa solo MDE ... punto!

Ps anche le Scott non sono il max come solidità

Se puoi ci devi gironzolare in citta o farci escursionismo prendi pure quello che ti pare
:-o
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Skizzo ha scritto:
componenstiche che usano anche altri costruttori ben piu famosi: forcelle Gila, Roch Shock, cambi della serie Shimano Lx, Acera, Xt e Deore sono montati sui loro modelli di punta

Ma quanto casino hai in testa, figliolo? :-)
A parte che Gila è una gamma e le Roch Shock saranno sì e no delle copie cinesi, ma conosci almeno la gamma Shimano? Basta andare sul loro sito. Ti verrebbe il legittimo dubbio che la roba marchiata Acera faccia assolutamente schifo. ;-)
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
Chi ti ha detto che non decolla? E soprattutto come vogliamo valutare un eventuale decollo? col numero di bici vendute? con i profitti per la ditta? o con la qualità delle bici?
I fabricanti hanno come unico scopo quello di massimizzare i profitti (non solo per avidità ma anche per sopravvivere alla concorrenza).
Qualcuno raggiunge questo scopo producendo Specialized qualcun' altro le Nuzzi. Piuttosto chiediamoci: perché in Italia viene considerata (qualcuno ce la considera sennò avrebbero gia fatto fallimento) una bici "povera ma onesta" quella che in altri paesi non sarebbe considerata neanche una bici?
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Skizzo ha scritto:
borg ha scritto:
Acera faccia assolutamente schifo
allora di 'schifo' cen'è parecchio in giro.... :smile:
Beh, sì: un gruppo completo Deore v-brake 9 velocità con tripla Octalink si trova a circa 220 euro senza mozzi. Da lì in su le cose funzionano bene, anche se le mie preferenze vanno su SRAM X.7 e superiori con comandi rotanti Grip Shift.
Acera lasciamolo alle bici per andare in centro, oppure sulla prima mtb per i ragazzi.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Aldone ha scritto:
Allora
Tutto dipende da cosa ci devi fare con la bici
Se fai Street, Dirt, FR, DH etc e magari pesi più di 80 KG, PUOI ROMPERE IL TELAIO e NON è bello!
Se ci vai pesante vuoi una bici seria e in Italia le fa solo MDE ... punto!

Ps anche le Scott non sono il max come solidità

Se puoi ci devi gironzolare in citta o farci escursionismo prendi pure quello che ti pare
:-o

...parlava di Xc +-, non ha mai detto FR o Dh, no?
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma le Nuzzi ed Nsr sono onestissime per il loro prezzo. :-o
Uno se la prende, capisce quel che gli va di fare e poi decide se prendere una Mde per Fr, una Klein per Xc, un MC per Dh/Fr... etc etc etc.....
No?
O tu hai avuto come prima bici una Yeti supercustom??? :mrgreen:

(p.s. guarda che Mtb NON E' solo droppare e spaccare telai :-o )
 

Aldone

Biker marathonensis
O tu hai avuto come prima bici una Yeti supercustom???

(p.s. guarda che Mtb NON E' solo droppare e spaccare telai )

No la prima bici è stata una Kona Cinder Cone completamente rigida in acciaio nel lontano 1993 !!
Come puoi vedere nelle mie note la bici è ancora a casa mia, i cambi Suntur si son rotti ed ora è single speed.
Il telaio è perfetto nonostante ci abbia fatto anche un po' di street!
Le bici serie si riconoscono!!!
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Aldone ha scritto:
O tu hai avuto come prima bici una Yeti supercustom???

(p.s. guarda che Mtb NON E' solo droppare e spaccare telai )

No la prima bici è stata una Kona Cinder Cone completamente rigida in acciaio nel lontano 1993 !!
Come puoi vedere nelle mie note la bici è ancora a casa mia, i cambi Suntur si son rotti ed ora è single speed.
Il telaio è perfetto nonostante ci abbia fatto anche un po' di street!
Le bici serie si riconoscono!!!

Senza togliere nulla ad Aldone per l'affermazione fatta dei supermercati, qui sul forum c'è stato anche chi ha definito tale le bike ktm!!Qui c'è un po' di parteggiamento per un marchio o l'altro ma è normale!!
Il fatto che l'acera faccia schifo in confronto a un lx-xt o deore è vero ma con questo non vuol dire che non funzioni!!
Ho fatto uscite anche impegnative in alta quota con gente che aveva l'acera, alivio e non hanno avuto problemi ! Forse da un punto di vista competizioni questo discorse ha sicuramente piu valore, ma per fare escursione anche un acera puo farcela,magari dura meno nel tempo questo si ma ce la fa!!Per chi vuole una primissima bike senza spendere i milioni e accennare a qualche uscita in sicurezza con un acera o alivio lo puo fare benissimo!
Per quanto riguarda nsr, i telaio non sono malaccio e una jarama merita attenzione!
Ricordiamo che alla fine in una bike il marchio identifica solo il telaio nella maggior parte dei casi il resto è uguale per tutti!! Un mio amico gira con una esperia presa al carrefour, ed in alu easton extralite con carro in carbonio, completo di deore!Beh all'inizio lo preso in giro perche ero sicuro che si sarebbe spezzata sul primo single track e invece è da due anni che ci gira e mai un problema anzi risponde piuttosto bene!LA stessa cosa vale per decatlhon!!E se parliamo delle artigionali con il marchio del nostro si vende?? Fanno schifo perche non le consciamo per bene??
Per me spesso si giudica senza aver provato!!
Per anni ho provato delle vecktor di cui i giudizi sono medi dalla gran parte, ma mi sono sempre trovato bene, sono dei bei telai e anche economici!!
Comunque se dovessi scegliere tra nsr e vecktor opterei per la seconda ma solo perche sono piu informato sul mezzo perche provato!
Ci sono marchi tanto blasonati che poi si spaccano prima vedi il merida magnesium nei primi esemplari, le full di ktm...
Prima di dire che fan vomitare proviamole ste nuove emergenti bike, poi giudichiamo!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
...il marchio Nuzzi (credo sia marchigiano, vicino ad Ancona) di averlo visto alcuni anni fa dal mio rivenditore.
Allora il catalogo offriva biciclette di media-bassa gamma e da bambino.
Negli anni l'offerta di Nuzzi si è evoluta
(è cambiato anche il nome..perchè effettivamente Nuzzi si riallaccia alla commercializzazione dei prodotti cui sopra)
fino alle nuove NSR, che a giudicare dall'estetica e dalla componentistica, dovrebbero avere fatto uno o due salti di qualità.

Riguardo alla bontà presunta delle bike rivolgerei la domanda ai bikers marchigiani che le utilizzano (essendo principalmente un prodotto locale... come il Verdicchio :-) );
dico questo perchè in una descrizione (non ricordo dove l'ho vista) su percorsi nel promontorio del Conero, riportavano, tra l'altro, l'utilizzo di due bici Nuzzi (o NSR).
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ragazzi, non nascondiamoci dietro un dito: cos'è una "bici" ? é un telaio agghindato con dei componenti. Chi li fà i componeti? Aziende più o meno specializzate: Shimano, Sram, Truvativ, Tange e qualche altro produttore taiwanese che ci mette un qualsiasi marchio pubblicizzato sulle riviste.
Cosa resta? Il Telaio: dato per scontato che viene da Taiwan (un telaio made in Italy non viene meno di 5-600€), restano le geometrie... scommettiamo che stè Nuzzi, Nsr o qualsiasi altro marchio, hanno il carro posteriore compreso tra i 430mm e i 425mm? e che l'angolo di sterzo è sui 71° così come quello della sella è di 73° per un modello XC?
Tolte le geometrie restano le grafiche e l'allestimento: le prime sono un fattore molto personale (personalmente sanno molto da supermercato), il secondo, per uno che un po' dell'ambiente, non è difficile trovare un componente non coerente con il resto del montaggio ( esempio ruote Jet Kit ecc con gruppo XT).
Alla fine resta il prezzo: se uno riesce a proporre un insieme di pezzi ( telaio + componenti) ad un prezzo concorrenziale, può anche avere buoni risultati, altrimenti, ci sarà sempre qualcuno più famoso che fà lo stesso ad un prezzo inferiore.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Ragazzi, non nascondiamoci dietro un dito: cos'è una "bici" ? é un telaio agghindato con dei componenti. Chi li fà i componeti? Aziende più o meno specializzate: Shimano, Sram, Truvativ, Tange e qualche altro produttore taiwanese che ci mette un qualsiasi marchio pubblicizzato sulle riviste.
Cosa resta? Il Telaio: dato per scontato che viene da Taiwan (un telaio made in Italy non viene meno di 5-600€), restano le geometrie... scommettiamo che stè Nuzzi, Nsr o qualsiasi altro marchio, hanno il carro posteriore compreso tra i 430mm e i 425mm? e che l'angolo di sterzo è sui 71° così come quello della sella è di 73° per un modello XC?
Tolte le geometrie restano le grafiche e l'allestimento: le prime sono un fattore molto personale (personalmente sanno molto da supermercato), il secondo, per uno che un po' dell'ambiente, non è difficile trovare un componente non coerente con il resto del montaggio ( esempio ruote Jet Kit ecc con gruppo XT).
Alla fine resta il prezzo: se uno riesce a proporre un insieme di pezzi ( telaio + componenti) ad un prezzo concorrenziale, può anche avere buoni risultati, altrimenti, ci sarà sempre qualcuno più famoso che fà lo stesso ad un prezzo inferiore.
quoto.
 

Aldone

Biker marathonensis
Alla fine resta il prezzo: se uno riesce a proporre un insieme di pezzi ( telaio + componenti) ad un prezzo concorrenziale, può anche avere buoni risultati, altrimenti, ci sarà sempre qualcuno più famoso che fà lo stesso ad un prezzo inferiore.

INFATTI.
La NSR da street con forca DJ3 costa intorno ai 1400 euri.
Con gli stessi soldi compri (sermpre da street con DJ3) una Cannondale o una Kona o una Norco MONTATE MEGLIO!!!
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Ragazzi, non nascondiamoci dietro un dito: cos'è una "bici" ? é un telaio agghindato con dei componenti. Chi li fà i componeti? Aziende più o meno specializzate: Shimano, Sram, Truvativ, Tange e qualche altro produttore taiwanese che ci mette un qualsiasi marchio pubblicizzato sulle riviste.

ecco questo dice tutto. c'è chi sostiene che gli stessi saldatori dei telai Nuzzi siano poi in alcuni casi aziende mega che trattano anche telai di ben piu' note 'Made in Usa'.....

a parte i pareri personali sono dell'idea che Nuzzi sicuramente non possa permettersi di rompere il mercato con una race in carbonio da 2.300 euro, è un errore sicuro, un passo piu lungo della gamba, ma consentitemi di dire che qui c'è troppo americanismo e si fa troppo il filo a certe marche che come scritto dal mio collega in quote non hanno talvolta chissà quali differenze, ovvero le avranno pure ma dobbiamo fare anche delle giuste distinzioni.

si può benissimo avere una biga seria (Nuzzi), di un certo livello (700-100 euro) che non ha nulla da invidiare a una Scott Yecora come la mia attuale, logico che se poi uno pensa di farci gare a un certolivello magari può essere impegnativo. come dire che una Punto va male a farci il rally ma per usarla tutti i giorni e andarci in vacanza ti dura anni capito mi hai?

io volevo solo essee obiettivo, mi sa che alcuni di voi sono troppo drastici nelle loro conclusioni. ci vorrebbero due forum uno sulle 'schifezze italiane' l'altro per i marchi prestigiosi d'oltre oceano etc.

Nb aggiungo solo una cosa, la mia attuale Scott Yecora per quanto di livello medio per cosi dire non è che abbia chissachè di sbalorditivo rispetto a una Nsr che ho visto ieri (Charger si chiama). a parte telaio e pesi anche l'allestimento e i prezzi sono molto vicini, mi chiedo dove sia la differenza.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo