Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Raga,
scusate, è un po che non vi seguo. Com'è finita la storia del Cric-Croc? La mia ES 8 consegnata a giugno (una delle primissime in Italia, ricordate le mie prime impressioni?) continua imperterrita nel suo concerto (sui pedali o spingendo cmq forte in sella). All'epoca scrissi ad Annalisa, che mi disse di spedirla, ma non ne ebbi il tempo (e la voglia, dato che era nuova e volevo pedalare). Hanno scoperto l'origine? Posso fare da solo? A me in fondo pare andare bene, ed ormai ai salatini mi ci sto abituando...
Scusate se non vi ho letto per qualche mese, ma ho visot che avete lavorato !!!

dopo l'intervento nella teutonica fabbrica sulla mia bella
il cric croc è quasi sparito

adesso solo qualche scricchilio sporadico in fuorisella
però random.....non lo fa sempre :spetteguless:
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Sapete dirmi indicativamente con che SAG (all'ammo) si ottengono prestazioni ottimali in salita e discesa? Esistono delle specifiche da parte di Canyon? Ho dato un'occhiata veloce sul sito ma non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
metto qualche info dai tecnici canyon :il-saggi:

queste le mie domande . . .

avrei un paio di domande tecniche sul mono della strive e sul sag consigliato

vorrei sapere se l'rp23 montato sulla strive es8 2011
è sostiuibile con altri ammortizzatori ad aria
(naturalmente di uguale corsa ed interasse e fatto salvo ingombiri diversi del corpo dell'ammo)
o se è stato modificato in qualche modo
quindi non è sostituibile se non attraverso un passaggio in fabbrica

seconda domanda
che valore di sag consigliate per l'ammo posteriore delle strive ?
(la mia è una es8 quindi monta un fox float rp23)
purtroppo il sag indicator
non ne vuole sapere di fare il suo lavoro e ruota insieme al box 270°
quindi vorrei un parere dei tecnici
perchè mi risulta che il valore del sag ideale si stabilisca in base al telaio
e non soltanto sulle indicazioni della casa prodruttrice dell'ammortizzatore

grazie e a presto

mauro

la canyon ha prontamente risposto così . .

Ciao Mauro,

1) l'ammortizzatore non è stato
modificato. Puoi montare qualsiasi altro ammortizzatore con il stesso interasse e che abbia spazio nel telaio
(cosa che magari è un po complicato).
2) Il Sag dipende molto di gusti individuali e stile di guida, pero per la Strive Canyon raccomanda un Sag tra 20% e 25%.

la prima domanda l'ho posta perchè
in estate era circolata la voce (anche su questa discussione)
che avessero alesato il corpo dell'ammo
per farvi entrare in cuscinetto ad aghi

:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: BlackMoon and elfla

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
il precedente per introdurre in confronto
tra strivedotati :duello:

come siete messi a sospensioni ??

io tengo la forca talas 36 rlc a 58psi
molto frenata nella compressione lenta (6-7 clic su 8 )
e mi viene fuori un sag tra il 20 e il 25%

ammo a 198psi ritorno a 5 clic su 8 verso il lento
sag 20%
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Bene, grazie per la dritta.

EDIT: Purtroppo non sono strive dotato, quindi non posso confrontarmi con voi.
chiedo info per un amico che tra un paio di mesi dovrebbe (sempre che siano puntuali nelle consegne) avere a casa una strive 8.0 nuova, e siccome si appoggia a me per avere info, quale cosa migliore che non rivolgermi a voi che già ne avete una? :mrgreen:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
il precedente per introdurre in confronto
tra strivedotati :duello:

come siete messi a sospensioni ??

io tengo la forca talas 36 rlc a 58psi
molto frenata nella compressione lenta (6-7 clic su 8 )
e mi viene fuori un sag tra il 20 e il 25%

ammo a 198psi ritorno a 5 clic su 8 verso il lento
sag 20%
198?:nunsacci:Un pò tanto mi pare...ma quanto pesi?La forca non mi ricordo ma vedo....
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
:nunsacci::nunsacci:Non capisco...io sono anche più pesante di te in "tenuta da conbattimento" e 190psi bastano e avanzano x avere una percentuale di SAG normale.....

ma normale dal sag indicator ??
o misuri l'o-ring sullo stelo ?

comunque io non faccio molto caso al sag :spetteguless:
cerco di sentire come mi piace di più la bici

con queste pressioni è un po più nervosa
ma mi sembra bella decisa in entrata in curva
e salendo il carro non insacca per niente

comunque sto ancora sperimentando . .
non è detto che non scenda un po :i-want-t:

domenica abbiamo provato il percorso
di una gara enduro che un socio sta organizzando
qui da noi . .
la prima ps è molto liscia e li andavo propro bene
la seconda è praticamente una scalinata di 2 km
con tratti ripidissimi e gradoni alti dove in effetti
sballonzolavo un po più del giusto
(a parte cadere e rotolare ogni 20 metri :smile:)

infatti sto meditando di provare a frenare un altro po
il ritorno dell'ammo, se no provero a tornare intorno a 195psi
 

am74

Biker serius
3/2/11
277
0
0
Vignone
Visita sito
Bike
RR 8.2 - Strive ES 9
Ottimo....ma ti hanno dato lo stesso copertone o uno con una mescola diversa?Altrimenti dopo poco ci risiamo...:nunsacci:

no mi hanno dato lo stesso copertone, con stessa mescola, ma non ci risiamo!!! Da quello che ho capito ce ne sono in giro molti con mescola "sbagliata", infatti i miei oltre ai tasselli semi-strappati si sono anche tagliati su sassi che non sono per niente taglienti.

quelli nuovi li ho montati tubeless e per ora (fammi toccare ... che è meglio :help:) non mi hanno dato alcun problema e anche i tasselli si stanno consumando bene.

sperèm....
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Visto che siamo in argomento ammortizzatore, a nessuno è mai balenata in testa l'idea di provare a mettergli su un ammo a molla???

...sono tarlato solo io??? :nunsacci:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ma normale dal sag indicator ??
o misuri l'o-ring sullo stelo ?

comunque io non faccio molto caso al sag :spetteguless:
cerco di sentire come mi piace di più la bici
Io guardo prima il SAG dell'ammo,come ho sempre fatto con tutte le bike,poi vedo cosa dice l'indicatore sul telaio...a mio parere quest'ultimo indica sempre un pò meno...
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
no mi hanno dato lo stesso copertone, con stessa mescola, ma non ci risiamo!!! Da quello che ho capito ce ne sono in giro molti con mescola "sbagliata", infatti i miei oltre ai tasselli semi-strappati si sono anche tagliati su sassi che non sono per niente taglienti.

quelli nuovi li ho montati tubeless e per ora (fammi toccare ... che è meglio :help:) non mi hanno dato alcun problema e anche i tasselli si stanno consumando bene.

sperèm....
Ottimo....buono a sapere...grazie...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
sarebbe interessante fare una prova montando un Monarc Plus RC3 . Sulla carta dovrebbe andare meglio del RP23 (non per la qualità indiscussa del Fox ma per poter regolare meglio la compressione HI/LO)
 

vespo82

Biker serius
10/1/12
114
0
0
occhiobello
Visita sito
evviva....dopo tre giorni finalmente ho trovato la dicussione giusta....e adesso VOGLIO le risposte....:nunsacci:

Premesso che sarei interessato alla strive...ho domande da fare a tutti i possessori!!


  1. il CRIC CROC cos'è,da cosa è dovuto e come si risolve(se si può risolvere)??
  2. l'Hammerschmidt finalmente ho capito cos'è...ma è davvero cosi utile rispetto ad una guarnitura normale?? ditemi pregi e difetti...
  3. esistono altri problemi che mi sono perso per strada???
Chiederei risposte semplici ma esaustive cosi finalmente deciderò se unirmi al club o puntare su altri modelli...


Spero che nessuno di voi si arrabbi per la pretesa...ma visto che è due settimane che mi perdo per capire...spero di aver trovato un "porto amico":celopiùg:
 

baccoba

Biker tremendus
ti ho risposto nell'altra discussione che hai aperto.
riguardo all'hammersmidt ti posso dire che i difetti sono :
-peso maggiore di una doppia
-minor scorrevolezza dovuta ai piccoli attriti interni

i vantaggi sono:
-ingombro ridotto (molta luce a tera, se devi copiare uno scalino molto alto puo' tornare utile
-non serve un tendicatena e nelle cambiate la catena non ti cadra' mai.

mio cognato nonche' compagno di uscite e gare ha L'hammershmidt, e' soddisfatto. io nn lo comprerei, per via del peso e del costo (preferisco la semplicita' di una doppia tradizionale)
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Il problema dei rumori del carro era quasi per la maggior parte dei casi generato da un aprima partita di cuscinetti non dei migliori che ha afflitto i primi esemplari. La mia, vuoi per un uso non esasperato e per il fatto che non la lavo mai con acqua non mi ha mai dato problemi ed è assolutamente silenziosa. Credo che con gli ultimi modelli 2011 e sicuramente quelli del 2012 questo problema sia stato risolto montando cuscinetti migliori. I primi modelli del 2011 sono stati montati con dei cambiamenti di alcuni componenti in corso d'opera a cui Canyon ha dovuto far fronte all'ultimo minuto vedi blocco delle consegne Race Face (la mia è una 8 e avrebbe dovuto avere una guarnitura Race Face mentre hanno dovuto montare una Truvativ Stylo ) e poi a causa di grossi problemi meteorologici avevano avuto problemi con il fornitre che si occupa della vernicitara / Anodizzazione. Tutto ciò ha sicuramente creato problemi di consegne ed assemblaggio
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
313
70
0
43
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
i vantaggi sono:
-ingombro ridotto (molta luce a tera, se devi copiare uno scalino molto alto puo' tornare utile
-non serve un tendicatena e nelle cambiate la catena non ti cadra' mai.

Esatto! Aggiungerei anche che:
-Permette di cambiare sotto sforzo.
-La lunghezza della catana è minore e quindi si può montare un deragliatore a gabbia corta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo