Automobilista prende a pugni bitumaro in doppia fila :)

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Date ragione a chi volete ma per me l asfalto ormai è off limits perché a prescindere dalla ragione l unica certezza è che chi rischia è solo il ciclista.
Esatto, e mi riallaccio a quello che scrissi molti messaggi fa, che gusto si prova a sapere di rischiare la pelle ogni domenica, tra auto e moto che sfrecciano, è meno rischioso fare DH.
Alcuni miei collegh di lavoroi ciclisti tesserati asseriscono che "ah ma con la BDC fai molti più km che con la MTB ed in molto meno tempo", ma mica vado in bici a cottimo, esco soprattutto perché mi piace stare nei boschi o in montagna in generale, e non in mezzo alle auto o anche camion se esci durante la settimana.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.229
943
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Non sarebbe forse il caso di praticare un po' di sana tolleranza per provare ad accedere ad un mondo più vivibile e più civile?
No.
Il mondo civile è quello in cui si rispettano le regole: finché ci sarà gente che delle regole se ne frega grazie all'ormai totale impunità in ogni ambito della vita, ci sarà chi si incazza per i disagi che deve sopportare.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.350
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Esatto, e mi riallaccio a quello che scrissi molti messaggi fa, che gusto si prova a sapere di rischiare la pelle ogni domenica, tra auto e moto che sfrecciano, è meno rischioso fare DH.
Alcuni miei collegh di lavoroi ciclisti tesserati asseriscono che "ah ma con la BDC fai molti più km che con la MTB ed in molto meno tempo", ma mica vado in bici a cottimo, esco soprattutto perché mi piace stare nei boschi o in montagna in generale, e non in mezzo alle auto o anche camion se esci durante la settimana.
Il rischio c'è ma mi sono fracassato molto più in moto e in MTB rispetto alla bdc.
Le volte che ho rischiato veramente in bdc le conto sulle dita di una mano, le volte che ho rischiato in moto le contavo anche quelle sulle dita di una mano, ma ogni uscita!
E poi con un minimo di zucca si sa benissimo dove girare rischiando Poco
 
  • Mi piace
Reactions: FedeNova12

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.400
5.010
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
No.
Il mondo civile è quello in cui si rispettano le regole: finché ci sarà gente che delle regole se ne frega grazie all'ormai totale impunità in ogni ambito della vita, ci sarà chi si incazza per i disagi che deve sopportare.
Non so se si viva meglio dove le regole vengono applicate con rigidità o dove invece c'è un po' di elasticità, sono portato a pensare alla seconda opzione, certamente vive meglio chi impara a non incazzarsi per ogni nonnulla.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.350
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
No.
Il mondo civile è quello in cui si rispettano le regole: finché ci sarà gente che delle regole se ne frega grazie all'ormai totale impunità in ogni ambito della vita, ci sarà chi si incazza per i disagi che deve sopportare.
Parte quasi tutto dall'evasione fiscale, se scavi a fondo di quasi tutte le seccature arrivi li.
Se avessimo più soldi e nessun corrotto nei comuni avremmo ciclabili degne di questo nome, cioè isolate e continue.
Inoltre avremmo le strade messe bene coi ciclisti tutti a destra e che non devono zigzagare per sopravvivere
Alla fine è sempre un problema di soldi che qualcuno si frega, noi ci arrabbiamo fra poveri
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.350
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Un conto è essere parte attiva nel rischio, andando come un matto in moto o in MTB, un altro esserne vittima senza volerlo, tipo l'auto che ti mette sotto.
Ma contenti voi...
Secondo me hai una visione limitata della bdc, è ovvio che se la immagini come una bici in statale con le auto a lato è assurdo anche solo pensare di fare uno sport così.
Per fortuna è molto altro, i trasferimenti che probabilmente hai in mente sono un male a volte necessario, a volte durano di più a volte meno.
In gruppo durano poco e sei molto più al sicuro, poi c'è tutto il resto
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.229
943
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Non so se si viva meglio dove le regole vengono applicate con rigidità o dove invece c'è un po' di elasticità, sono portato a pensare alla seconda opzione, certamente vive meglio chi impara a non incazzarsi per ogni nonnulla.
Certo: io stesso lavoro da anni per un approccio un po' più Zen a tutto ciò che mi circonda... ma la natura umana non la puoi cambiare, se il mancato rispetto di una regola procura danno (ma anche solo fastidio) a qualcun altro, questi prima o poi si incazzerà.
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Il problema alla base di tutti questi ragionamenti è che si crede che sia possibile superare una bici in qualunque momento, a prescindere da quello che capita nella corsia opposta. In pratica l'idea di base è che si può sorpassare una bici senza invadere l'altra corsia.

Questo è palesemente in contraddizione con il metro e mezzo che dovresti lasciare fra te e la bici, la verità è che un sorpasso di biciclette dovrebbe essere trattato come un sorpasso ad una automobile o ad un trattore, cioè devi invadere l'altra corsia e lo puoi fare solamente quando questa è libera.

Se inizi a pensarla così vedrai che ciclisti affiancati o in fila cambia poco, anzi meglio affiancati quindi in un gruppo più corto.

L'errore è pensare di poterli passare in qualunque momento passando di fianco, ignorando del tutto il metro e mezzo che serve in caso di buche, tombini o altre oscillazioni. In caso di imprevisto tipo camion dall'altra parte o corsia che si restringe, la soluzione sarebbe semplicemente quella di chiudere verso il ciclista. Una operazione impossibile se sono appaiati, per questo vi da fastidio
Il mio insegnante di scuola guida riguardo il sorpasso di biciclette diceva sempre che oltre allo spazio per passare in sicurezza bisogna lasciare al ciclista anche lo spazio per cadere in sicurezza.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Secondo me hai una visione limitata della bdc, è ovvio che se la immagini come una bici in statale con le auto a lato è assurdo anche solo pensare di fare uno sport così.
Per fortuna è molto altro, i trasferimenti che probabilmente hai in mente sono un male a volte necessario, a volte durano di più a volte meno.
In gruppo durano poco e sei molto più al sicuro, poi c'è tutto il resto
Ah non mi pongo nemmeno il problema, piuttosto che andare in bdc preferisco cambiare sport, non fa per me.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
653
668
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
...noi ci arrabbiamo fra poveri

Sono d'accordo con questa frase a prescindere.
Il mondo si è incattivito, la gente è imbruttita (altro che arcobaleni e bambini gaudenti)...

Ad esempio:

Non in UK, qui da noi, non 10 anni fa, non alieni: gente che s'incontra normalmente sulle ciclabili, davanti a qualche cantiere, o che dovrebbe stare a casa a studiare o andare a scuola.

La cosa che dovrebbe far pensare è che, a riguardo, nei vari gruppi WA locali si parli solo di scavare buche punitive, di linciaggio, di leva obbligatoria, mentre, invece, IMHO ci si dovrebbe chiedere quali siano le motivazioni e le cause di tanta rabbia, così da evitare che occorrano nuovamente.
 
  • Angry
Reactions: lthgpes and MauroPS

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.602
5.708
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Sono d'accordo con questa frase a prescindere.
Il mondo si è incattivito, la gente è imbruttita (altro che arcobaleni e bambini gaudenti)...

Ad esempio:

Non in UK, qui da noi, non 10 anni fa, non alieni: gente che s'incontra normalmente sulle ciclabili, davanti a qualche cantiere, o che dovrebbe stare a casa a studiare o andare a scuola.

La cosa che dovrebbe far pensare è che, a riguardo, nei vari gruppi WA locali si parli solo di scavare buche punitive, di linciaggio, di leva obbligatoria, mentre, invece, IMHO ci si dovrebbe chiedere quali siano le motivazioni e le cause di tanta rabbia, così da evitare che occorrano nuovamente.
In questo caso la notizia riportata non c'entra niente con l astio verso i bitumari, qui si tratta splicemente di 2 imbecilli (ma ci sarebbero termini decisamente più adatti e non ripetibili su un forum...) che si sono divertiti a prendersela con uno più debole che era pure da solo per giunta, quindi non avrebbe dato fastidio a nessuno.
Io sto qua al posto di denunciarli gli avrei fatto fare la stessa sorte del ciclista..!
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Sono d'accordo con questa frase a prescindere.
Il mondo si è incattivito, la gente è imbruttita (altro che arcobaleni e bambini gaudenti)...

Ad esempio:

Non in UK, qui da noi, non 10 anni fa, non alieni: gente che s'incontra normalmente sulle ciclabili, davanti a qualche cantiere, o che dovrebbe stare a casa a studiare o andare a scuola.

La cosa che dovrebbe far pensare è che, a riguardo, nei vari gruppi WA locali si parli solo di scavare buche punitive, di linciaggio, di leva obbligatoria, mentre, invece, IMHO ci si dovrebbe chiedere quali siano le motivazioni e le cause di tanta rabbia, così da evitare che occorrano nuovamente.
me lo chiedo anche io... però nel frattempo che ce lo chiediamo qualcuno rischia di lasciarci le penne.
comunque le teste di cazzo sono sempre esistite.
 
  • Mi piace
Reactions: jbar

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A tutti capita di sbagliare, ma quello degli stradisti è un modus operandi, non un errore. forse è per quello che la gente si incazza con loro.
Pari pari quello che gli escursionisti dicono dei bikers. Che scendono a matti, che se ne fregano di è a piedi, e via andare. Risultato, richiesta di vietargli i sentieri. Hanno ragione? no, chiedo...

Un conto è essere parte attiva nel rischio, andando come un matto in moto o in MTB, un altro esserne vittima senza volerlo, tipo l'auto che ti mette sotto.
Ma contenti voi...
O tipo l'escursionista sfiorato :medita:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.518
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Pari pari quello che gli escursionisti dicono dei bikers. Che scendono a matti, che se ne fregano di è a piedi, e via andare. Risultato, richiesta di vietargli i sentieri. Hanno ragione? no, chiedo...


O tipo l'escursionista sfiorato :medita:
Non sto giustificando il fatto di scendere come matti per sentieri con le MTB, ma soltanto facendo presente il fatto che se ti fai male è quasi sempre colpa tua, e non perché un'auto ti viene addosso.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Pari pari quello che gli escursionisti dicono dei bikers. Che scendono a matti, che se ne fregano di è a piedi, e via andare. Risultato, richiesta di vietargli i sentieri. Hanno ragione? no, chiedo...


O tipo l'escursionista sfiorato :medita:
l'escursionista (o pedone) è l'ultimo della catena alimentare... :smile:

comunque ho capito il concetto. non sarò di certo io a difendere chi scende a matti sfiorando gli escursionisti... io non lo faccio.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.400
5.010
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
In un paese se si osserva come vengono considerati e trattati quelli che occupano i gradini più bassi della scala sociale, si ha un buon indice del livello di civiltà di quel paese. Il come vengono trattati dipende dalle leggi che il paese si è dato e dalla cultura prevalente. Sulle strade sono proprio i pedoni e i ciclisti, i fragili. E in mancanza di civiltà, cioè educazione, rispetto e tolleranza, noi siamo i primi a pagarne le conseguenze.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
allora mi puoi spiegare perché spesso ci si imbatte in queste pattuglie di ciclisti appaiati con coda di auto al seguito che non riescono a sorpassare? e questi ciclisti non fanno nulla per agevolare i sorpassi, anzi se ne fregano bellamente come fossero loro i padroni della strada...
da qui l'odio (che normalmente si conclude con qualche bestemmia) che riescono a generare anche negli altri ciclisti, che non vuol dire come qualcuno pensa, che appena si va in auto si cambia personalità...
Un tempo andavo sempre a bordo strada, sempre in fila indiana cercando di occupare meno carreggiata possibile, poi scendendo da una nota strada del bresciano, le Coste, un bel tir mi ha toccato un braccio, e mi sono visto morto. Dietro di me un'auto della polizia ha visto la scena e fermato il simpatico autista. Ora il motivo per cui è bene occupare la carreggiata è perché pare che la maggior parte degli automobilisti non riesca a capire che per sorpassare una bici, anche da sola, deve tenere una certa distanza. Non dico per forza 1,5 metri, ma almeno un metro circa sì. La bdc soffre molto il risucchio dei mezzi più grandi e deve evitare tombini e irregolarità dell'asfalto, che in genere si trovano a bordo strada, per questo motivo l'andare appaiati o occupare parte della carreggiata diventa uno strumento di difesa contro le cattive abitudini degli automobilisti e camionisti e a volte anche motociclisti (io faccio parte della prima e terza categoria). Andando spesso al lavoro in bici (faccio 7 km di cui 3 in ciclabile esclusiva, il resto in ciclabile lato carreggiata) avevo deciso di filmare con la gopro tutti i giorni il numero di... come definirle (bastardate?) scorrettezze, negligenze degli automobilisti e fare una sorta di narrazione. Poi non l'ho fatto per mancanza di tempo, ma se un giorno mi venisse la voglia, vedresti cosa significa muoversi nel traffico del nord Italia. Dimenticavo sono stato investito 2 volte senza conseguenze (una su una ciclabile per un uscita in retro di un auto che non guardava, e una nella galleria tra finale e pietra ligure mentre rientravo da giro enduro) sono stato sfiorato decine di volte, l'ultima sulla salita del Melogno quest'estate. Mentre con la mia enduro risalivo per andare al forte sopra Finale e stavo veramente oltre riga bianca, con ruote su sterrato, tanto ero a destra, un auto mi ha ulteriormente schiacciato contro fianco della montagna per evitare un'auto che sopraggiungeva dal lato opposto. Il conducente mi ha aspettato poco più avanti perché gli ho gridato qualche improperio e mi ha detto: "cosa dovevo fare?", risposta semplice "frenare!". Ha preferito rischiare di dovermi pagare i danni, piuttosto che perdere qualche millesimo di secondo con una frenata. Solo successivamente ha invece considerato di non aver fretta e quindi aspettarmi. Devo dirti che mi ha sfiorato l'idea (pillola blu) di spaccagli la faccia, ma aveva un testimone e io no... oppure non è con la giustizia sommaria che si aggiustano le cose (pillola rossa).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo