alta e bassa valle di susa - info viabilità

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
...
tutto ciò perchè, da come l'ho capita io per aver parlato direttamente con chi la scala tedesca ha contribuito a metterla giù, il nostro modo di gradare è ampiamente teso a sovrastimare la difficoltà rispetto al loro... Gleitsmann ha definito "nice flowy trail" (sentiero simpatico e scorrevole) il 559...che per me è un sentiero S3 con un paio di passi nettamente più difficili (s4?) che erano quelli incriminati nella polemica di qualche post fa...

..

Ti dico subito che il 559, trail abituale/originale, nella accezione STS è anche meno di S3. E' un S2
La variante ha i quei due punti incriminati che rasentano l'S4...ma sono sicuro che i krukki ce lo declasserebbero a meno:hahaha:

[url]http://www.singletrail-skala.de/overview[/URL]
usate anche google translate e potrete vedere gli esempi (foto)
il 112(citazione post prima) e il 111 li ho fatti(..stendiamo un velo pietoso..:medita:): il 560 è na passeggiata al confronto:smile::smile:
 

bikerciuc

Biker infernalis
così x curiosità, come è classificato UA nel tratto finale ?
https://vimeo.com/69017164

io l'ho gradato OC o S2/S3

magari ora è un filo peggiorato... sono quasi sicuro che i vertriders lo graderebbero in modo più stretto...diciamo che un paio di passi tosti S3 ci sono senz'altro, la continuità delle difficoltà è buona e direi che è uno di quegli itinerari che, in caso di riedizione della guida, non modificherei come gradazione totale ma su cui andrei a limare un paio di frasi.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Ti dico subito che il 559, trail abituale/originale, nella accezione STS è anche meno di S3. E' un S2
La variante ha i quei due punti incriminati che rasentano l'S4...ma sono sicuro che i krukki ce lo declasserebbero a meno:hahaha:

non tanto...Gleitsmann, nonostante lo avesse chiuso perfettamente al primo tentativo era rimasto abbastanza impressionato dal passaggio fatidico ed anche dal precedente gradone, ritengo che su quei due l'S4 ci possa stare anche per loro.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
e per fortuna che qui, a differenza che nel mondo dell'arrampicata, non c'è ancora la diatriba tra spit e trad... altrimenti un 8a trad e un 8a con spit...:duello:

però...a pensarci bene, un s3 con ruote piccole e un s3 con ruote grandi...ah sì...forse...:nunsacci:...si sta diventanto proprio come i climber incalliti! :smile::smile::smile:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
e per fortuna che qui, a differenza che nel mondo dell'arrampicata, non c'è ancora la diatriba tra spit e trad... altrimenti un 8a trad e un 8a con spit...:duello:

però...a pensarci bene, un s3 con ruote piccole e un s3 con ruote grandi...ah sì...forse...:nunsacci:...si sta diventanto proprio come i climber incalliti! :smile::smile::smile:

il problema è che i climber esauriscono la pelle delle dita a riprovare i passaggi più duri mentre i biker finiscono la pelle del kulo che gratta sulla ruota posteriore ;-)
 

anto2964

Biker serius
1/11/05
166
0
0
60
ALESSANDRIA
Visita sito
Bike
MOJO HD-
io l'ho gradato OC o S2/S3

magari ora è un filo peggiorato... sono quasi sicuro che i vertriders lo graderebbero in modo più stretto...diciamo che un paio di passi tosti S3 ci sono senz'altro, la continuità delle difficoltà è buona e direi che è uno di quegli itinerari che, in caso di riedizione della guida, non modificherei come gradazione totale ma su cui andrei a limare un paio di frasi.

grazie
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
e per fortuna che qui, a differenza che nel mondo dell'arrampicata, non c'è ancora la diatriba tra spit e trad... altrimenti un 8a trad e un 8a con spit...:duello:

però...a pensarci bene, un s3 con ruote piccole e un s3 con ruote grandi...ah sì...forse...:nunsacci:...si sta diventanto proprio come i climber incalliti! :smile::smile::smile:

in 8a trad vuol dire tutto e niente, interessa il grado E indice di pericolosità:spetteguless:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
era solo per essere precisi, niente di personale. conosco meglio la scala E si quella S (per dire) e9/8a è praticamente morire e non esiste il raffronto con una via spittata.

che due cohones però eh... a volte e in certi contesti la precisione è proprio stucchevole e si trasforma in pedanteria, fuori luogo! Scusa la schiettezza.. ma a prendere le cose troppo sul serio, quando non necessario, si vive proprio male :smile:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
molliamo la polemica.
ti ho salvato la vita, almeno se su una relazione leggerai e9 sai che potresti non tornare a casa la sera. passaci oltre.

ma che polemica, io la prendo sul ridere... sei tu quello preciso (ma non troppo... altrimenti avresti specificato che ti riferisci alla scala UK e non a quella francese.. che non prevede l'associazione al grado di difficoltà tecnica anche quello della difficoltà 'psicologica' 'E', appunto, che mi pare sia quella che si usi qui per la maggiore, assieme alla UIAA ;-) )! :smile: E mica ci vado ad arrampicare, io :smile::smile::smile: mi faccio già abbastanza male in bici! :smile::smile::smile:
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
ma siete scesi nel letto di un ruscello ?
no quello è l'ex sentiero ,ci sono 3o4 tratti del genere , con l'acqua è na libidine BELLOOOOOO!!!!

@Matteo :come ti ho detto mi sono riferito alla scala che ho scaricato , comunque più di così difficilmente riesco a fare (raggiunti limiti di età). preferisco tenermi su gradi di difficolta più elevati cosi non ci, prova gente che si potrebbe far male.
già una vola mi hanno cazziato per una valutazione troppo ottimistica su un percorso tracciato con Peverada
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
preferisco tenermi su gradi di difficolta più elevati cosi non ci, prova gente che si potrebbe far male.
già una vola mi hanno cazziato per una valutazione troppo ottimistica su un percorso tracciato con Peverada

questo da un certo punto di vista è corretto... e penso che anche nella guida Matteo abbia un po' sovrastimato per gli stessi motivi..
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
ma che polemica, io la prendo sul ridere... sei tu quello preciso (ma non troppo... altrimenti avresti specificato che ti riferisci alla scala UK e non a quella francese.. che non prevede l'associazione al grado di difficoltà tecnica anche quello della difficoltà 'psicologica' 'E', appunto, che mi pare sia quella che si usi qui per la maggiore, assieme alla UIAA ;-) )! :smile: E mica ci vado ad arrampicare, io :smile::smile::smile: mi faccio già abbastanza male in bici! :smile::smile::smile:

[ot]
no nel trad la scala francese misura la difficoltà, la scala inglese indica il livello di pericolosità. questo due scale combinate insieme indicano il grado complessivo della via. leggendo la scala riportata questo concetto non è proprio chiaro, ma non potrebbe esistere una via come “Is not always Pasqua” gradata E9/7a
[fine ot]
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
[ot]
no nel trad la scala francese misura la difficoltà, la scala inglese indica il livello di pericolosità. questo due scale combinate insieme indicano il grado complessivo della via. leggendo la scala riportata questo concetto non è proprio chiaro, ma non potrebbe esistere una via come “Is not always Pasqua” gradata E9/7a
[fine ot]

comunque vedi.... basta citare 'trad' e la polemica nasce spontanea, anche se non c'entra na beneamata m....a! :smile::smile::smile: c.v.d.!

poi non entro nel merito... ma tradisti accaniti mi confermano che non è proprio così... però, na risata, fattela! ;-)
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
Pian dell'orso 1400m 28% max
da casotto fumavecchia 800m x 200m D+ di poussage e portage su gradoni e pietroni (na morte)
discesa dal sent. dei franchi tutta fattibile in mtb tranne un pezzo quasi in piano impedalabile prima della fontana del vallone .il resto della discesa sent 524 -506 tutti puliti e in ordine
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Ieri ero in zona Massello sul sentiero GTA che dal colle del Pis scende a Balziglia, ci sono ancora diversi nevai da quota 2000-2100 in su (ed un mare di escursionisti a piedi che li pestano a fare strada).
Ciao
Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo