alta e bassa valle di susa - info viabilità

bikerciuc

Biker infernalis
'azz DoM che ottimismo... l'Avanzà sta a 2500 metri... su un versante Est...

fine giugno se smettesse di piovere/nevicare...:medita:

La Toassa...era una nota bergèra di Giaglione che soleva allietare i mulattieri che salivano all'alpe....:smile:... o forse no...

il Toasso era invece un monaco di Novalesa...che voleva redimere la Toassa...o forse è che continua a piovere e non ci sto più dentro....:omertà::omertà:
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
Toasso Bianco: il crinale ovest che porta al rifugio Avanzà ;-)
La zona sembrava che stesse per liberarsi in fretta dalla neve. Speravo di salire in zona verso metà giugno per una due giorni con stop notturno al rifugio:spetteguless:
Più che iperbole, l'è da cupi:smile::smile:
il toasso bianco fa parte della val clarea non del monce
per andare all'avanzà dal monce devi arrivare fino in savina poi salire 150 m bici a spalla su un sentiero appena tracciato verticale fino al passo . converrebbe salire da s. chiara dormire al rifugio e scendere in savina , così è un bel giro anche se a scendee dal colle avanzà in savina si fa sempre con bici a spalle
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
il toasso bianco fa parte della val clarea non del monce
per andare all'avanzà dal monce devi arrivare fino in savina poi salire 150 m bici a spalla su un sentiero appena tracciato verticale fino al passo . converrebbe salire da s. chiara dormire al rifugio e scendere in savina , così è un bel giro anche se a scendee dal colle avanzà in savina si fa sempre con bici a spalle

si, hai ragione. Il Toasso fa parte della Val Clarea. Se si vuole essere precisi, hai ragione
Io intendevo dire che sei un grande frequentatore di quelle zone. Cmq, hai ragione tu
Il "progetto" è quello di salire da s. Chiara(Bergerie Martina) nel pomeriggio, pernottare in rifugio e scendere al chiarore del mattino verso grange marzo
Di scendere in Clarea, non lo avevo neanche preso in considerazione
Sulla Fraternali non dà nessun sentiero diretto. Occorrerebbe salire al col clapier, passando sotto la Tricuspide...mi pare troppo per un non-pro:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
il giro dal rifugio avanzà -colle avanzà discesa savina -col clapier l'ho fatto secoli fa con la moto da trial e mio figlio di 13 anni con il cinqantino .eravamo saliti da grange marzo.
la discesa dall'avanzà in savina è stata mortale ma in conpenso il giro, mitico, con discesa dal col clapier in val clarea sul sentiero di Annibale che allora era meno rovinato
se vuoi chiedo ad un mio amico che l'ha fatto al contrario salendo dal monce in savina poi su fino all'avanzà abita a Venaus ed è praticissimo di quei postisul. forum è VIPERA1967
 

monsugros

Biker popularis
22/11/08
52
0
0
Rivoli
Visita sito
Giro deciso all'ultimo sabato pomeriggio.
Solito bel giro. Il sentiero dopo la fontana di leitera sup è un ruscello, molto divertente passarci dentro...:))): per il resto le ortiche e i rovi lo stanno chiudendo in molti tratti.

Era tardi e non ho provato la variante di bikerciuc ( maestro, spero di trovare prima o poi una domenica libera per combinare) :i-want-t:
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
qualcuno ha idea di quanta neve ci sia in alta valle, sabato mi piacerebbe fare un colletto pramand.
Credo molto fattibile, salvo che le nevicate di ieri non siano state peggiori di quanto immagino.
Domenica scorsa abbiamo fatto Salbertrand-Prammand-Seguret-Foens. Il sentiero che scende dal Foens era tutto pulito quindi presumo anche quello dal colletto Pramand che è 300m più basso.
Se guardi il link in firma vedi le foto di cosa abbiamo trovato e ti fai un'idea.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and cicot

bikerciuc

Biker infernalis
Savoulx-La Roche-strada del Foens-Sentiero UA

zero neve e ottime condizioni del fondo fino alla strada per la galleria dei saraceni, un cumulo da passare al bivio per lo jafferau e sentiero UA molto scavato dai troppi passaggi motociclistici (incontrato anche un endurista che saliva tanto per migliorare ancora un po' il sentiero). Discesa impegnativa come e forse anche un po' più del solito... con assortita comitiva di forumendoli vari...:prost:

avvistata forse la prima forse la seconda bronson carbon giallofluo italiana...alla quale, tuttavia, le dure rampe per il foens non hanno fatto sconti a dispetto delle ruote maggiorate...:smile:


Salbertrand-Eclause-Grange Hubert-Sentiero B13 integrale
ottimo ed abbondante...passato il rio un po' più in basso del dovuto per evitare grosso accumulo di valanga ravanicchiamo anche un po' per guadagnare il fantastico altopiano... discesa un filino sporca ma sempre bella da guidare per la varietà di fondi e pendenze

in allegato:sull'altopiano del B13 (la traccia innevata è il sentiero per il colletto dell'argentera)
 

Allegati

  • DSCN0935.jpg
    DSCN0935.jpg
    62,9 KB · Visite: 31

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
riporto qui una buona notizia per noi "muntagnin" , tratta dalla pagina FB del rifugio selleries in val chisone
"Notizia Ufficale dalle MONTAGNE LIBERE.
Lunedì sera gli Amministratori Locali della Valli Chisone e Susa e l'Assesorato alla Montagna della Provincia di Torino, hanno detto NO al pedaggiamento per la percorribiltà di sentieri e piste posti all'interno del Parco Alpi Cozie.
Almeno per quest'estate non ci sarà alcun biglietto da pagare per venire a camminre sulle NOSTRE MONTAGNE.
E noi ne siamo davvero Contenti.""


direi che anche noi siamo davvero contenti !!! MONTAGNA LIBERA !!! SEMPRE !!!
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo